
20/08/2025
“I ragazzi tra solitudine e sensazione di fallimento" .
https://educazione.chiesacattolica.it/i-ragazzi-tra-solitudine-e-sensazione-di-fallimento/
Nella realtà di oggi emerge con forza la fragilità dei ragazzi.
Vivono in una società frenetica, in cui spesso mancano adulti capaci di accoglierli davvero, di accompagnarli con presenza e ascolto. In nome di una libertà apparente, si rischia di lasciarli soli a orientarsi tra mille stimoli, quando invece l’adolescenza è proprio il momento in cui l’accompagnamento diventa essenziale.
I ragazzi sono come spugne: assorbono quello che gli adulti intorno trasmettono, nei gesti e negli esempi concreti. Hanno bisogno di dialogo, di spiegazioni chiare, di regole date con autorevolezza e non solo come imposizioni.
Per questo, investire sulla psicologia nelle scuole e nei servizi territoriali non è un lusso, ma una necessità per sostenere le nuove generazioni e costruire una società più consapevole.