Volontariato Oggi

Volontariato Oggi Il Centro Nazionale per il Volontariato è editore di due testate: il quadrimestrale "Volontariato O
(1)

21/12/2021

📣📣 Per facilitare la scelta e la compilazione della domanda di Servizio Civile Universale (scadenza Bando 26/01/2022 – ore 14), il Cnv organizza e partecipa ad incontri di promozione sul territorio:

PRIMO INCONTRO oggi martedì 21 dicembre alle ore 17.00.

Sarà possibile seguire la presentazione online sulla piattaforma Zoom a questo indirizzo: https://zoom.us/j/95117636407?pwd=TjJnMzFQZDhzdm56amozSmxuSzFIZz09.

Per partecipare in presenza presso la sede del Cnv, in via Catalani 158, è indispensabile la prenotazione (0583 419500). I posti sono limitati nel rispetto della normativa anti-Covid.

A breve pubblicheremo il calendario degli appuntamenti successivi.

Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution used around the world in board, confer...

15/12/2021
💥 Scopri i temi approfonditi oggi durante la prima giornata del seminario: “La comunità locale. Pubblico e terzo settore...
24/11/2021

💥 Scopri i temi approfonditi oggi durante la prima giornata del seminario: “La comunità locale. Pubblico e terzo settore tra reti di solidarietà e prossimità”.

Grazie intoscana.it!

👇🏻Leggi l’articolo👇🏻

Il registro unico nazionale del terzo settore è realtà. E così, con uno sguardo proiettato al futuro, a Lucca si è tornati a discutere di co-progettazione, solidarietà e prossimità per la costruzione di comunità più coese

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si sv...
23/11/2021

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si svolgerà al Real Collegio - Lucca il 24 e 25 novembre.

Nella giornata del 25 novembre parleremo con Luca Gori di Reti di prossimità e comunità locale. L’obiettivo che la Riforma del terzo settore e la Legge regionale 65/2020 si propongono è quello di garantire alle comunità locali servizi pubblici migliori e sempre più rispondenti ai bisogni delle persone, attraverso un nuovo protagonismo della società, non solo nelle sue forme organizzate (Terzo Settore) ma anche nelle sue manifestazioni più fluide, nelle relazioni di prossimità e di cura. Nel corso del seminario proveremo a esplorare gli schemi possibili di questa rinnovata alleanza tra il mondo del terzo settore e il mondo della pubblica amministrazione.
Luca Gori è un ricercatore in diritto costituzionale e docente di diritto del Terzo settore presso l’università di Pisa. Responsabile delle attività del Centro di ricerca Maria Eletta Martini.

“Se il territorio è essenzialmente l'esperienza in cui siamo immersi attraverso circuiti coevolutivi di rispecchiamento, mitigazione e adattamento, il metaterritorio - frutto della interpenetrazione tra sistemi sociali e tecnologici - costituisce uno spazio di collaborazione e di co-produzione di conoscenze per la costruzione di una visione di futuro condivisa”. Ne discuteremo, con Elena Battaglini Fondazione “Giuseppe Di Vittorio” nella giornata del 25 novembre.

📣 Segui il seminario in diretta Facebook sulla nostra pagina o su Zoom al link: https://zoom.us/j/97009247827

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si sv...
23/11/2021

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si svolgerà al Real Collegio - Lucca il 24 e 25 novembre.

L'integrazione nasce dalla necessità di promuovere collaborazioni fra istituzioni diverse (aziende sanitarie, amministrazioni locali, ecc.) che si organizzano per conseguire comuni obiettivi di salute. Parleremo di Integrazione Socio-Sanitaria con Barbara Tranbusti e Sergio Pasquinelli nella giornata del 24 novembre
Sarà l’occasione per un confronto su prospettive e i cambiamenti dopo due anni di pandemia, sulle direzioni auspicabili e sostenibili di sviluppo. Un dibattito che vuole essere aperto, per migliorare una realtà e i bisogni che cambiano.

📣 Segui il seminario in diretta Facebook sulla nostra pagina o su Zoom al link: https://zoom.us/j/97009247827

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si sv...
22/11/2021

📣 LA COMUNITA' LOCALE: Pubblico e Terzo Settore tra reti di solidarietà e prossimità è il titolo del seminario che si svolgerà al Real Collegio - Lucca il 24 e 25 novembre.

👉 Con Alessandro Lombardi, Michelangelo Caiolfa, Andrea De Conno e Alessandro Salvi nella giornata del 24 novembre si tratterà del tema di “Coprogrammazione e Coprogettazione” e di come la pandemia ha evidenziato la vulnerabilità del sistema mettendo in luce come il modello Regione Toscana ha continuato a lavorare in sinergia con enti locali, servizi sociosanitari e terzo settore.
Dopo la riforma del Terzo Settore nel panorama nazionale la co-programmazione e la co-progettazione sono modalità basilari di relazione tra enti pubblici e Terzo settore, ispirate al principio di collaborazione. La Regione Toscana è stata la prima Regione che ha adottato una legislazione in materia sviluppando ulteriormente questi fondamentali strumenti.

📣 Segui il seminario in diretta Facebook sulla nostra pagina o su Zoom al link: https://zoom.us/j/97009247827

27/05/2021

Sosteniamo Mahmoud e Rashid, fratelli siriani che devono restare vicini Abbiamo necessità di raccogliere almeno 3.000 euro! Mahmoud e Rashid sono due fratelli di Rakka, in Siria, hanno 19 e 11 anni e un difficile viaggio alle spalle. Nel 2015 la loro famiglia,…

📣📣📣 Incontro informativo Bando 1^proroga del Servizio Civile Regionale Toscana 📣📣📣📆 il webinar si terrà ONLINE in data g...
18/05/2021

📣📣📣 Incontro informativo Bando 1^proroga del Servizio Civile Regionale Toscana 📣📣📣

📆 il webinar si terrà ONLINE in data giovedì 20 maggio alle ore 17.30, sulla piattaforma ZOOM, al seguente link: https://zoom.us/j/91787614397?pwd=VHZYR0FJUm5rd3BaZkxRS0FKbWlZZz09

➡️ Durante l'incontro verranno presentati i progetti e le modalità di selezione a cura del CNV.

➡️ Il Servizio Civile è un'opportunità offerta ai giovani per vivere un anno di impegno volontario al servizio del bene comune, inteso come bene di tutti e di ciascuno, sperimentando valori quali la solidarietà, la gratuità e l'altruismo.

❗️❗️ “Esperienze e testimonianze di Salute Mentale durante la pandemia” è il tema del webinar organizzato da Mental Heal...
11/05/2021

❗️❗️ “Esperienze e testimonianze di Salute Mentale durante la pandemia” è il tema del webinar organizzato da Mental Health Europe e in occasione della settimana europea della salute mentale ❗️❗️

⏰ l'appuntamento è per VENERDI' 14 MAGGIO 2021 ORE 16:00 - 18:30, accedendo al seguente link sulla piattaforma zoom: https://zoom.us/webinar/register/WN_xvJkLunrSLKbuBk9YfzwyA

📣📣📣 Giovedì 13 maggio e Giovedì 20 maggio, in modalità webinar, dalle ore 17.00, Informagiovani Lucca organizza due inco...
10/05/2021

📣📣📣 Giovedì 13 maggio e Giovedì 20 maggio, in modalità webinar, dalle ore 17.00, Informagiovani Lucca organizza due incontri informativi sul bando del Servizio Civile Regionale attivo fino al 28 Maggio 2021.

➡️ Durante gli incontri verranno presentati i progetti e le modalità di selezione a cura degli enti promotori.

➡️ Il Servizio Civile è un'opportunità offerta ai giovani per vivere un anno di impegno volontario al servizio del bene comune, inteso come bene di tutti e di ciascuno, sperimentando valori quali la solidarietà, la gratuità e l'altruismo.

➡️ Per prenotarsi contattare il numero 0583 442319 o scrivere a informagiovani@comune.lucca.it

💥 E' aperto il Bando per candidarsi al Servizio Civile Regionale💥➡ I progetti di Servizio Civile Regionale del Bando 201...
06/05/2021

💥 E' aperto il Bando per candidarsi al Servizio Civile Regionale💥

➡ I progetti di Servizio Civile Regionale del Bando 2018 – 1^Proroga, promossi dal Centro Nazionale per il Volontariato (CNV), vedono l’adesione e la collaborazione di 18 organismi (6 pubblici e 12 privati), con la disponibilità totale di 51 posti.

➡ La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 28 maggio - ore 14.

➡ La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente ON LINE.

👇 Leggi qua per conoscere i progetti e sapere come candidarti 👇

LUCCA. Sono 51 i posti di servizio civile della Regione Toscana per i giovani dai 18 a 29 anni in provincia di Lucca nei progetti promossi e coordinati dal Centro Nazionale per il Volontariato in 18 organismi, 6 pubblici e 12 privati. Il bando 2018 - 1^ Proroga della Regione Toscana, nell’ambito d...

💥 E' aperto il Bando per candidarsi al Servizio Civile Regionale💥➡ I progetti di Servizio Civile Regionale del Bando 201...
29/04/2021

💥 E' aperto il Bando per candidarsi al Servizio Civile Regionale💥

➡ I progetti di Servizio Civile Regionale del Bando 2018 – 1^Proroga, promossi dal Centro Nazionale per il Volontariato (CNV), vedono l’adesione e la collaborazione di 18 organismi (6 pubblici e 12 privati), con la disponibilità totale di 51 posti.

➡ La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 28 maggio - ore 14.

➡ La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente ON LINE.

👇 Leggi qua per conoscere i progetti e sapere come candidarti 👇

              Progetti SERVIZIO CIVILE REGIONALE (Bando 2018 - 1^ Proroga) SCADENZA ISCRIZIONI: 28 maggio 2021 - ore 14 CHE COSA È? Il bando, promosso dalla Regio...

📣 E' iniziato il progetto "Tutori in Rete" 📣👇👇👇 Leggi l'articolo per saperne di più 👇👇👇
16/04/2021

📣 E' iniziato il progetto "Tutori in Rete" 📣

👇👇👇 Leggi l'articolo per saperne di più 👇👇👇

Cosa propone il Progetto “Tutori in rete”?

Il progetto, promosso dalle Associazioni AccoglieRete, Tutori Volontari della Regione Toscane a CNV, intende promuovere in primo luogo la costituzione di nuove associazioni di tutori legali volontari di livello regionale o provinciale, a partire dai gruppi informali già presenti sul territorio. Tramite il partner di progetto CNV (Centro Nazionale Volontariato), il processo verrà facilitato dall’offerta di un’assistenza dal punto di vista legale, amministrativo e tecnico sia per le fasi precedenti la costituzione che per le prime fasi successive, indispensabili per l’avvio delle attività associative.

A partire quindi dal tessuto esistente, costituito dai gruppi informali e dai soggetti giuridici collettivi esistenti o di nuova costituzione, verrà proposta in un secondo momento la creazione di una Rete nazionale, la quale potrebbe rispondere a diverse finalità: offrire maggiore consapevolezza del ruolo svolto dai tutori attraverso il reciproco confronto, sviluppare progetti, proposte e campagne comuni nei confronti delle istituzioni e della società civile, rapportarsi con la dimensione europea. Il lancio della proposta di Rete è previsto in occasione di un’apposita assemblea nazionale da svolgersi nella seconda parte del progetto.

👉 Si è tenuta oggi la verifica finale online del Servizio Civile, con la presenza del presidente della giunta regionale ...
12/01/2021

👉 Si è tenuta oggi la verifica finale online del Servizio Civile, con la presenza del presidente della giunta regionale Eugenio Giani, i nostri volontari e olp del , che hanno condiviso con noi la loro esperienza durante questo anno molto particolare e difficile.
Grazie a tutti e un augurio speciale a i nostri volontari, a presto!

Si celebra oggi la prima  , indetta con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 dicembre scorso, su ...
15/12/2020

Si celebra oggi la prima , indetta con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 dicembre scorso, su proposta del Ministro per le politiche giovanili e lo sport con delega al Servizio Civile Universale (SCU), on. Vincenzo Spadafora: “al fine di attribuire un adeguato riconoscimento al meritevole impegno e dedizione di tutti i giovani che partecipano all’attuazione del Servizio Civile Universale, anche con riferimento al ruolo svolto per il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile enunciati nell’Agenda 2030 dalle Nazioni Unite”.

Anche il Cnv - Centro Nazionale per il Volontariato vuole partecipare a questa ricorrenza, pubblicando il video diffuso da Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.

Buona Festa a tutte e a tutti! 😀

Video di promosione per la 1° giornata nazionale del Servizio civile universale

🌟 Si sono conclusi i lavori, con l'opera di Millo, al GINGER ZONE🌟👉👉 L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto eur...
26/10/2020

🌟 Si sono conclusi i lavori, con l'opera di Millo, al GINGER ZONE🌟

👉👉 L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto europeo , finanziato dal programma , COSPE onlus e il Comune di Scandicci, con il sostegno del Centro Commerciale Naturale Città Futura e di alcune aziende locali come , il gruppo di negozi di ottica INV, , la collaborazione dell’associazione A testa alta e l’Associazione .

🤩 Si sono conclusi i lavori, con l'opera di Millo, al GINGER ZONE🤩📣📣 L'apertura è prevista entro la fine dell’anno, sarà...
26/10/2020

🤩 Si sono conclusi i lavori, con l'opera di Millo, al GINGER ZONE🤩

📣📣 L'apertura è prevista entro la fine dell’anno, sarà uno spazio pubblico in cui si svolgeranno attività di formazione e di avviamento al lavoro per giovani di tutte le nazionalità, nelle quali sarà coinvolta quella parte della società civile e produttiva attenta ai temi dell’accoglienza (il mondo del Terzo Settore e dell’economia sociale e solidale).

👉👉 L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto europeo , finanziato dal programma , COSPE onlus e il Comune Di Scandicci, con il sostegno del Centro Commerciale Naturale Città Futura e di alcune aziende locali come , il gruppo di negozi di ottica INV, , la collaborazione dell’associazione A testa alta e l’Associazione .

📣📣 Ridiamo il sorriso alle bimbe e ai bimbi pazienti oncologici 📣📣L’associazione Ridolina è sempre stata presente al Fes...
21/10/2020

📣📣 Ridiamo il sorriso alle bimbe e ai bimbi pazienti oncologici 📣📣

L’associazione Ridolina è sempre stata presente al Festival italiano del volontariato portando la loro allegria fra tutti i volontari 😊 come da anni fa con i bambini in ospedale, purtroppo con la situazione sanitaria attuale non possono tornare ad allietare le giornate dei piccoli pazienti ☹️

Aiutiamo Ridolina a far tornare i clown 🤡 in ospedale!

👇🏻Firma la petizione qua sotto👇🏻

RIDIAMO IL SORRISO ALLE BIMBE E AI BIMBI PAZIENTI ONCOLOGICI

Indirizzo

Lucca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Volontariato Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi