Micros - Odontoiatria di precisione

Micros - Odontoiatria di precisione Centro di odontoiatria microscopica a Lucca. Delicatezza e precisione, laser dentale, le migliori tecnologie a disposizione dei nostri pazienti. Dir.san. Dott.

Ci piace vedervi sorridere. Curiamo il vostro sorriso! il centro Odontoiatrico Micros con dir.san Dott. Riccardo Marsalli è una nuova struttura che offre ai propri pazienti le più avanzate tecniche a disposizione in campo odontoiatrico. Ricostruzioni estetiche con metodiche dirette e indirette, terapie endodontiche, riabilitazioni protesiche rimovibili, fisse e supportate da impianti,vengono realizzati con attenzione e accuratezza, mettendo al primo posto la salute e la soddisfazione dei nostri pazienti. Viene posta particolare attenzione ai rigidi protocolli di sicurezza e sterilità sia per gli ambienti che per gli strumentari. La presenza di un innovativo sistema radiologico ai fosfori garantisce un'ottima qualità degli esami radiografici con una forte riduzione dei raggi x a cui il paziente deve essere esposto. Il centro odontoiatrico Micros collabora inoltre con affermati professionisti che offrono la loro consulenza in chirurgia orale, implantologia e ortognatodonzia. Riccardo Marsalli iscritto albo dei medici e odontoiatri di Lucca n.509

03/10/2025

✨ Oggi una giornata speciale in provincia di Latina, presso Studio Sepe Odontoiatria 🦷🔬
Abbiamo approfondito insieme l’utilizzo del microscopio, uno strumento prezioso che apre nuovi orizzonti in odontoiatria.

Un grazie di cuore a tutto il team per l’accoglienza e l’entusiasmo durante questo percorso di formazione 🙏💙

01/10/2025

🦷 C’è una cosa che ripeto sempre ai miei pazienti:
la prevenzione è il miglior investimento.

In Italia, purtroppo, l’odontoiatria è quasi esclusivamente privata.
E sì, lo so: il dentista viene visto come “caro”.
Ma il vero costo non è l’igiene periodica…
👉 è dover arrivare a cure complesse come impianti o corone.

Per questo nel nostro studio seguiamo i pazienti con igieni professionali regolari, ogni 3, 4 o 6 mesi in base alle esigenze.

Così possiamo:
✔ intercettare i problemi subito
✔ evitare interventi invasivi
✔ ridurre i costi futuri

💡 Pensaci: un’ora di prevenzione oggi può evitarti mesi di cure domani.
E soprattutto ti garantisce un sorriso sano, sicuro e senza pensieri.

Direttore Sanitario dott. Riccardo Marsalli albo odontoiatri Lucca n.509

🌏 Andare lontano per guardare ancora più da vicino.Non ci basta insegnare come usare un microscopio.Noi partiamo, viaggi...
27/09/2025

🌏 Andare lontano per guardare ancora più da vicino.
Non ci basta insegnare come usare un microscopio.
Noi partiamo, viaggiamo, arriviamo fino al cuore della Cina.

🔬 Qui testiamo, proviamo e viviamo le tecnologie alla fonte.
Perché solo toccando con mano possiamo scegliere gli strumenti che aprono nuovi orizzonti.

Non è solo ricerca.
È una promessa: accompagnarvi oltre il visibile, verso ciò che ancora non si è visto. ✨

Direttore Sanitario dott. Riccardo Marsalli albo odontoiatri Lucca n.509

Un altro corso di odontoiatria microscopica! Grazie agli amici    per l’ospitalità!
29/08/2025

Un altro corso di odontoiatria microscopica! Grazie agli amici per l’ospitalità!

🌱 Amplificazione. Dei limiti per superarli.In odontoiatria convivono due mondi: quello che sappiamo e quello che facciam...
28/08/2025

🌱 Amplificazione. Dei limiti per superarli.

In odontoiatria convivono due mondi: quello che sappiamo e quello che facciamo.
Tra teoria e pratica c’è sempre una distanza, e il nostro compito quotidiano è tradurre la conoscenza in atto clinico.

Odontoiatria è, in fondo, questo: una traduzione continua.
👉 Dal libro al paziente.
👉 Dalla regola alla mano.
👉 Dal concetto astratto alla cura concreta.

Ma tradurre non è mai semplice. I limiti sono lì, pronti a metterci in difficoltà: visibilità scarsa, margini sottilissimi, dettagli che sfuggono all’occhio n**o.

È qui che entra in gioco il microscopio operatorio:
• Amplifica i nostri limiti per renderli superabili.
• Trasforma ciò che era invisibile in qualcosa di chiaro, affrontabile.
• Ci permette di ridurre lo scarto tra sapere e fare.

Perché la differenza tra un dentista che conosce e un dentista che cura sta tutta lì: nella capacità di trasformare il sapere in precisione, gesto dopo gesto.

💡 Con gli strumenti giusti, la traduzione diventa più fedele, più sicura, più vicina a ciò che il paziente merita.

Il lusso che non abbiamo: sbagliare.Chi fa il dentista lo sa bene.Passi ore in studio, con gli occhi sul microscopio. Ti...
27/08/2025

Il lusso che non abbiamo: sbagliare.

Chi fa il dentista lo sa bene.
Passi ore in studio, con gli occhi sul microscopio. Ti perdi nei meandri dei tessuti, inseguendo la perfezione, cercando di dare il massimo in ogni dettaglio.

A volte riesci a vederlo: il lavoro prende forma, la precisione diventa cura, il paziente riceve davvero il meglio.

Altre volte, invece, ti senti smarrito. Perché nella nostra professione non c’è margine di errore.

Non possiamo “fare meglio domani”: dobbiamo farlo oggi, e farlo subito.

👉 Ecco perché il microscopio operatorio non è solo uno strumento: è la risposta a questi dilemmi.

Ti restituisce controllo, anche nei casi più complessi.
Ti dà la chiarezza visiva che riduce l’incertezza.
Trasforma lo stress di “non poter sbagliare” nella tranquillità di vedere sempre meglio.

La verità è questa: non possiamo eliminare il peso della responsabilità, ma possiamo alleggerirlo dotandoci degli strumenti giusti.

Il microscopio mi ha insegnato che non serve avere superpoteri per essere un dentista migliore.

Basta avere la voglia di guardare più da vicino.

💡 Non si tratta di non sbagliare mai. Si tratta di mettere ogni giorno le condizioni per fare il meglio possibile.

Oggi mi sono fermato un attimo a riflettere sul perché.Sul perché facciamo quello che facciamo, e soprattutto sul perché...
26/08/2025

Oggi mi sono fermato un attimo a riflettere sul perché.
Sul perché facciamo quello che facciamo, e soprattutto sul perché insistiamo tanto sul microscopio in odontoiatria.

Perché il microscopio non è (solo) uno strumento tecnico.
È una scelta di mentalità.

Vuol dire non accontentarsi di ciò che “si è sempre fatto così”.
Vuol dire vedere quello che altrimenti resterebbe invisibile, e quindi curare meglio.
Vuol dire assumersi la responsabilità di mettere i nostri pazienti nelle condizioni migliori possibili, anche se costa più tempo, più studio, più fatica.

Il microscopio è la traduzione concreta di un principio semplice:
👉 la conoscenza vale solo se diventa azione.

Non ci interessa contemplare la complessità o restare intrappolati nella teoria. Ci interessa usarla, trasformarla in diagnosi più accurate, terapie più conservative, cure più sicure.

Ecco il vero perché: perché non potremmo più farne a meno.
Perché non sopportiamo l’idea di fermarci un passo prima della verità clinica, di rassegnarci al “tanto basta così”.
Perché crediamo che l’odontoiatria del futuro sarà quella che saprà vedere di più, per fare meglio.

E questo è l’impegno che rinnoviamo ogni giorno.

🦷 Perché fare l’igiene dentale al microscopio?Perché quando cambi lo strumento con cui guardi, cambia anche la qualità d...
01/08/2025

🦷 Perché fare l’igiene dentale al microscopio?

Perché quando cambi lo strumento con cui guardi, cambia anche la qualità di ciò che fai.
E cambia, in profondità, il modo in cui tocchi.

🔬 Il microscopio ti obbliga a rallentare.
Ma non per perdere tempo.
Per guadagnare precisione.
Perché ogni gesto diventa più delicato, più intenzionale, più rispettoso dei tessuti.

In un’epoca in cui tutto spinge verso la velocità,
il microscopio ci ricorda l’arte del gesto controllato, della mano leggera.
Un approccio quasi artigianale, chirurgico, profondamente umano.

📍Quando lo porti nella seduta di igiene professionale, non stai solo rimuovendo tartaro.
Stai offrendo una cura consapevole.
Stai educando il paziente con immagini vere, mostrando ciò che l’occhio n**o non può vedere.
Stai motivando con la forza dell’evidenza, e stai costruendo una nuova forma di fiducia.

💡Il microscopio non è solo uno strumento per “fare meglio”.
È uno strumento per essere migliori.
• Vedi margini infiltrati con chiarezza.
• Identifichi tasche e lesioni precoci.
• Moduli la pressione della tua curette come se fosse seta sulla pelle.
• Usi lo scaling ultrasonico con una sensibilità diversa.
• Alleni l’occhio clinico, tuo e del paziente.

E soprattutto: crei alleanza.

👥 Tra dentista e igienista.
🫱🏻‍🫲🏽 Tra clinico e paziente.
🔁 Tra visione e azione.



🗨 Tu lo usi già in igiene? Oppure pensi che sia “troppo” per una semplice detartrasi?
Il futuro dell’odontoiatria è fatto anche di questi dettagli.
Raccontami la tua esperienza👇

Ci sono momenti in cui ci fermiamo a riflettere su perché facciamo quello che facciamo. Non si tratta solo di curare den...
31/07/2025

Ci sono momenti in cui ci fermiamo a riflettere su perché facciamo quello che facciamo.

Non si tratta solo di curare denti. Non si tratta solo di fare “bene” un lavoro.

È qualcosa di più profondo.

Quando scegliamo di usare il microscopio, facciamo una scelta di consapevolezza.

Scegliamo di vedere meglio non solo il campo operatorio, ma noi stessi, i nostri gesti, i nostri limiti, i nostri progressi.

Scegliamo di entrare in una filosofia del dettaglio, dove ogni piccolo miglioramento conta.

Dove la sfida non è con gli altri, ma con la nostra versione di ieri.

E ogni volta che miglioriamo anche solo dell’1%, stiamo andando nella direzione giusta.

💡 Il microscopio ci educa alla cura profonda, alla presenza mentale, alla ricerca dell’eccellenza – non per vanità, ma per dare il massimo a chi si affida a noi.
E, diciamolo: quando lo facciamo bene, ci sentiamo vivi.

Questa non è una tecnica. È una forma mentis.
È un modo per costruire autostima solida e soddisfazione autentica.

Riccardo

Oggi ti presentiamo la dott.ssa Jasmine Viti.Esperta in recupero di denti compromessi e di medicina estetica del volto, ...
29/07/2025

Oggi ti presentiamo la dott.ssa Jasmine Viti.

Esperta in recupero di denti compromessi e di medicina estetica del volto, saprà aiutarti a tutto tondo per la cura del tuo sorriso!

Grazie agli amici dello studio  per avermi ospitato a parlare del nostro amato microscopio! Una giornata di formazione e...
05/07/2025

Grazie agli amici dello studio per avermi ospitato a parlare del nostro amato microscopio! Una giornata di formazione e amicizia davvero bella e stimolante!

Indirizzo

Viale Puccini 1602/C
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Micros - Odontoiatria di precisione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Micros - Odontoiatria di precisione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram