Dr. Charles Di Benedetto Optometrista Contattologo

Dr. Charles Di Benedetto Optometrista Contattologo Le lenti per ortocheratologia correggono il tuo difetto visivo mentre dormi permettendoti di vedere bene tutto il giorno senza occhiali ne lenti a contatto

A differenza delle normali lenti a contatto, le lenti "notturne" per ortocheratologia non si portano durante il giorno, ma si indossano prima di andare a dormire e vengono rimosse la mattina. Questo ti permette di veder bene ad occhio n**o, senza lenti a contatto e senza occhiali per tutto il resto della giornata. Mettendo le lenti ogni notte, vedrai bene per tutto il giorno. Se deciderai di inter

rompere l’uso delle lenti, il tuo occhio, in breve tempo, ritornerà nelle sue condizioni iniziali, grazie alla reversibilità dell'ortocheratologia. Miopia ma non solo:

Allo stato attuale l'ortocheratologia può correggere molti difetti di vista. I migliori risultati si possono ottenere per Miopia fino a -8.00; Ipermetropia fino a +5.00; Cilindro fino a -5.00; Presbiopia fino a +3.50. Solo dopo una visita specialistica e dopo alcune prove preliminari, ti confermeremo se sei un soggetto idoneo all’uso delle lenti per ortocheratologia. Come funziona l’ortocheratologia:

L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica e non invasiva per la riduzione reversibile della miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, mediante lenti a contatto particolari, dette “a geometria inversa”. Si tratta di lenti rigide gas permeabili, studiate per permettere un effetto di modellamento del profilo corneale e rimanere ben centrate sull’occhio anche con la palpebra chiusa. Le lenti che vengono usate per l’ortocheratologia sono lenti molto sofisticate, che lasciano arrivare all’occhio l’ossigeno necessario anche quando la palpebra è chiusa. Mentre indossi la lente vedrai bene come se portassi una lente correttiva convenzionale. QUANDO LA RIMUOVERAI CONTINUERAI A VEDERE BENE ANCHE AD OCCHIO N**O!

🔍 CASO CLINICO – Cheratocono + Distrofia di AvellinoUna doppia diagnosi rara. Una visione fortemente compromessa.Una sol...
30/07/2025

🔍 CASO CLINICO – Cheratocono + Distrofia di Avellino
Una doppia diagnosi rara. Una visione fortemente compromessa.
Una soluzione costruita su misura.

Paziente donna 52 anni, referenziata dal proprio oculista per trovare una soluzione visiva efficace in una situazione complessa e degenerativa.

Le due patologie presenti:
▪️ Cheratocono: astigmatismo irregolare e deformazione corneale
▪️ Distrofia corneale di Avellino: opacità stromali centrali che ostacolano il passaggio della luce

📉 Visus iniziale con occhiali:
OD 0.5/10 – OS 5/10

🛠 Dopo un’analisi completa con topografie, profilometria, lampada a fessura ed esame soggettivo, abbiamo progettato una lente sclerale personalizzata, preceduta da una prova diagnostica.

📈 Risultato finale con lente:
OD 7/10 – OS 9/10

✨ Il miglioramento è andato oltre i numeri:
🚗 la signora è tornata a guidare
🙂 riconosce i volti
🧩 vive la sua quotidianità con una visione finalmente nitida

📌 La contattologia specialistica non cura, ma ridà possibilità.
A volte, è tutto ciò che serve per tornare a vivere con libertà.

💬 Che ne pensi di questo caso? Scrivilo nei commenti o condividilo con chi potrebbe aver bisogno di una valutazione specialistica.
🔁 Condividilo con chi lavora nella visione
📎 Salva il post se ti è utile per casi futuri

🌍 WCO5 | Un viaggio che lascia il segnoDue settimane dopo il rientro da Minneapolis, il pensiero torna spesso a quei gio...
15/07/2025

🌍 WCO5 | Un viaggio che lascia il segno
Due settimane dopo il rientro da Minneapolis, il pensiero torna spesso a quei giorni intensi e ricchi di ispirazione.

Partecipare al Congresso Mondiale di Optometria significa molto più che aggiornarsi: è incontrare colleghi da ogni parte del mondo, confrontarsi con idee, innovazioni e visioni future ed essere parte di una comunità globale che lavora ogni giorno per migliorare la qualità della visione delle persone.

Esperienze come questa lasciano il segno professionalmente e umanamente.

🙏🏼Grato per ogni momento vissuto, per le nuove connessioni,
e per l’energia che si porta a casa da eventi così stimolanti.




Onorato di essere tra le pagine di questo numero. Grazie di cuore P.O. Platform Optic per l'intervista e lo spazio dedic...
01/07/2025

Onorato di essere tra le pagine di questo numero. Grazie di cuore P.O. Platform Optic per l'intervista e lo spazio dedicato!

💜 Il nuovo numero di P.O. Platform Optic dedica la copertina a Dr. Charles Di Benedetto Optometrista Contattologo di Centrottica Lucca. Giovane ottico optometrista che, con alle spalle una solida formazione accademica e una passione nata tra le mura del laboratorio paterno, ha saputo coniugare passione e innovazione. Potete sfogliare anche online il numero:https://platform-optic.it/wp-content/uploads/2025/07/P.O.-GIUGNO-2025_WEB.pdf
Photo: Roberto De Riccardis

Rientrato da poco da Minneapolis, dove ho vissuto un’esperienza straordinaria al Congresso Internazionale di Optometria....
30/06/2025

Rientrato da poco da Minneapolis, dove ho vissuto un’esperienza straordinaria al Congresso Internazionale di Optometria.

Con grande orgoglio ho portato un po’ di Italia in uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla salute visiva, organizzato dall’ insieme al .
Nel mio intervento ho parlato di come l’Intelligenza Artificiale possa integrarsi efficacemente nella pratica clinica, diventando un valido supporto per rendere i servizi visivi più efficienti, accessibili e personalizzati.

È stato emozionante confrontarmi con colleghi da tutto il mondo e condividere idee e visioni per il futuro della nostra professione.

Grazie di cuore al World Council of Optometry, all’American Optometric Association e a tutte le persone che hanno seguito la mia presentazione!

📍 BCLA Congress 2025 – BirminghamAncora con la mente a Birmingham, dopo giorni intensi al Congresso Internazionale BCLA....
09/06/2025

📍 BCLA Congress 2025 – Birmingham

Ancora con la mente a Birmingham, dopo giorni intensi al Congresso Internazionale BCLA.
Il tema delle lenti a contatto è un vero pilastro nella nostra realtà Centrottica Lucca, e da qui portiamo a casa nuove idee, spunti e conferme per continuare a crescere e offrire il meglio ai nostri clienti e pazienti.

Partecipare a congressi internazionali come questo ci permette di confrontarci con colleghi da tutto il mondo, scoprire nuove prospettive e approfondire tematiche cliniche di altissimo livello.

Grazie a chi ha reso speciali questi giorni, ci vediamo alla prossima! 👁️


09/06/2025
6 giugno 2025 – Officially a BCLA Fellow! 🎓Un riconoscimento ricevuto a Birmingham, durante il congresso della British C...
08/06/2025

6 giugno 2025 – Officially a BCLA Fellow! 🎓

Un riconoscimento ricevuto a Birmingham, durante il congresso della British Contact Lens Association (BCLA), una delle realtà internazionali più importanti nel campo della lenti a contatto.
Un riconoscimento per l’impegno e il contributo significativo nel mondo delle lenti a contatto!

Orgoglioso di far parte di questa comunità professionale che promuove ricerca, innovazione e formazione continua.
Proud to be FBCLA.


Questa è la Settimana della Prevenzione della Miopia. 👦🏼Un momento dedicato alla sensibilizzazione su un tema che, da pr...
22/05/2025

Questa è la Settimana della Prevenzione della Miopia. 👦🏼
Un momento dedicato alla sensibilizzazione su un tema che, da professionisti della visione, affrontiamo ogni giorno: la gestione della miopia nei bambini.

Proprio in questi giorni è arrivato finalmente anche l’attestato del corso di Alta Formazione sulla gestione della Progressione miopica, concluso a dicembre ‘24 presso l’Università di Padova.

Un traguardo importante, che rafforza ancora di più l’impegno che portiamo avanti con passione e responsabilità insieme e tutto team , in collaborazione con la classe medico oculista, per offrire un percorso serio e completo ai nostri giovani miopi.

Il buon lavoro non si improvvisa: richiede aggiornamento, impegno, strumentazione, costanza e tanto ascolto.

🎯 Ogni diottria conta. E ogni piccolo passo, fa la differenza.

Cambiare il colore degli occhi? 👀È possibile, ma va fatto con testa.Quelle che molti chiamano lenti colorate, in realtà ...
24/04/2025

Cambiare il colore degli occhi? 👀
È possibile, ma va fatto con testa.

Quelle che molti chiamano lenti colorate, in realtà si chiamano lenti cosmetiche.
Possono essere usate per motivi estetici, ma restano dispositivi medici e vanno trattate come tali.

In questo post ti spiego:

👁️ Le differenze tra lenti estetiche e correttive

👁️ I rischi reali del fai-da-te o degli acquisti non controllati

👁️ Perché anche per un solo evento serve attenzione

👁️ E il famoso esempio di Fedez a Sanremo: lenti total black, non effetti speciali!

Puoi cambiare lo sguardo, ma non improvvisare.
Affidati sempre a un professionista della visione.

👇🏼Hai mai provato le lenti cosmetiche? O ti incuriosiscono?
Raccontamelo nei commenti!👇🏼

Lenti a contatto cosmetiche: opportunità oltre ai rischi?Questo il tema della mia relazione al Congresso Nazionale  dell...
14/04/2025

Lenti a contatto cosmetiche: opportunità oltre ai rischi?

Questo il tema della mia relazione al Congresso Nazionale della scorsa settimana a Bari.
Un’occasione preziosa per condividere esperienze, confrontarsi con colleghi di grande valore e contribuire alla crescita della nostra comunità scientifica.
Grazie agli organizzatori per l’invito e a tutti i partecipanti per il coinvolgimento e lo scambio stimolante.

Entusiasta di essere speaker al 5° Congresso Mondiale di Optometria durante Optometry’s Meeting negli USA! Un evento str...
06/03/2025

Entusiasta di essere speaker al 5° Congresso Mondiale di Optometria durante Optometry’s Meeting negli USA! Un evento straordinario che riunisce e .

See you in Minneapolis! 🇺🇸

MIOPIA NEI BAMBINI: monitoraggio e soluzioni personalizzate 👁️📊La miopia nei bambini è in crescita e il suo controllo è ...
26/02/2025

MIOPIA NEI BAMBINI: monitoraggio e soluzioni personalizzate 👁️📊

La miopia nei bambini è in crescita e il suo controllo è fondamentale per preservare la salute visiva a lungo termine.

📍Nel nostro studio, ci avvaliamo di strumenti avanzati come il biometro, che ci permette di misurare periodicamente la lunghezza assiale (AL) del bulbo oculare. Questo monitoraggio è essenziale per valutare l’efficacia del trattamento e collaborare col medico oculista nella gestione della progressione miopica.

💡 Quali soluzioni offriamo?
👓 Occhiali per il controllo miopico con lenti specifiche
👁️ Lenti a contatto giornaliere e mensili per la miopia
🤩 Ortocheratologia (Ortho-K) per una gestione notturna della miopia

🧒🏻 Ogni bambino è unico, e per questo scegliamo il trattamento più adatto in base alle esigenze individuali, monitorando costantemente i progressi.

✍🏼 In questo post troverai tante informazioni in merito a questo prezioso argomento!

E tu sapevi che potevi monitorare e controllare la miopia nel bambino?
👇🏼 Scrivimelo nei commenti!👇🏼

Indirizzo

Centrottica Lucca In Via Di Tiglio 161/c
Lucca
55100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Charles Di Benedetto Optometrista Contattologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Charles Di Benedetto Optometrista Contattologo:

Condividi

Digitare