A differenza delle normali lenti a contatto, le lenti "notturne" per ortocheratologia non si portano durante il giorno, ma si indossano prima di andare a dormire e vengono rimosse la mattina. Questo ti permette di veder bene ad occhio n**o, senza lenti a contatto e senza occhiali per tutto il resto della giornata. Mettendo le lenti ogni notte, vedrai bene per tutto il giorno. Se deciderai di interrompere l’uso delle lenti, il tuo occhio, in breve tempo, ritornerà nelle sue condizioni iniziali, grazie alla reversibilità dell'ortocheratologia. Miopia ma non solo:
Allo stato attuale l'ortocheratologia può correggere molti difetti di vista. I migliori risultati si possono ottenere per Miopia fino a -8.00; Ipermetropia fino a +5.00; Cilindro fino a -5.00; Presbiopia fino a +3.50. Solo dopo una visita specialistica e dopo alcune prove preliminari, ti confermeremo se sei un soggetto idoneo all’uso delle lenti per ortocheratologia. Come funziona l’ortocheratologia:
L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica e non invasiva per la riduzione reversibile della miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, mediante lenti a contatto particolari, dette “a geometria inversa”. Si tratta di lenti rigide gas permeabili, studiate per permettere un effetto di modellamento del profilo corneale e rimanere ben centrate sull’occhio anche con la palpebra chiusa. Le lenti che vengono usate per l’ortocheratologia sono lenti molto sofisticate, che lasciano arrivare all’occhio l’ossigeno necessario anche quando la palpebra è chiusa. Mentre indossi la lente vedrai bene come se portassi una lente correttiva convenzionale. QUANDO LA RIMUOVERAI CONTINUERAI A VEDERE BENE ANCHE AD OCCHIO N**O!