Eleonora Torre Dietista

Eleonora Torre Dietista Ricette semplici, sfiziose e stagionali da cui trarre spunto per un'alimentazione varia, buona e sal

Qualche idea per non finire sempre a mangiare il gelato per merenda 🙃. Nel carosello trovate due mini ricette per il gel...
05/08/2025

Qualche idea per non finire sempre a mangiare il gelato per merenda 🙃.
Nel carosello trovate due mini ricette per il gelato "furbo" alla banana e le barrette di Frozen yogurt.
Le avete mai provate?
Io le adoro!

Foto poco instagrammabile per ricordare che i legumi sono un' alternativa velocissima per quando non c'è nulla in frigor...
05/07/2024

Foto poco instagrammabile per ricordare che i legumi sono un' alternativa velocissima per quando non c'è nulla in frigorifero o per quando non si ha voglia di cucinare.

In foto hummus di ceci e verdurine. Tempo di realizzazione 5 minuti.

Ingredienti

✅1 scatoletta di ceci (io tolgo le buccine toccandoli con le mani in una ciotola piena d'acqua, visto che poi galleggiano ed è facile eliminarle, ma si possono frullare e via)
✅2 cucchiaini di thaina (si può omettere e aumentare l'olio)
✅1 cucchiaio d'olio
✅1 spicchio d'aglio
✅Sale, pepe, spezie a piacere q.b. (la ricetta vorrebbe il cumino ma a me non piace e metto la paprica)

Acqua q.b. per raggiungere la consistenza desiderata

Si frulla tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Si mangia con verdurine (carote, cetrioli, pomodorini, finocchi, peperoni crudi etc) e pane/gallette/crackers per fare un pasto completo e bilanciato.



In occasione della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, con i ragazzi a cui faccio lezione di alimentazione e dietet...
15/03/2024

In occasione della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, con i ragazzi a cui faccio lezione di alimentazione e dietetica, abbiamo guardato e discusso la prima puntata di "Everything now" un telefilm che inizia mostrandoci il ritorno alla quotidianità della protagonista, Mia, appena uscita da un ricovero per un disturbo alimentare.

Oggi vorrei condividere uno dei dialoghi dell'ultima puntata, secondo me molto significativo.
Anche se sembra che niente cambi, nel processo di guarigione, tutto cambia. E quello che si era tempo fa, non lo si è oggi.
La differenza sta nel riuscire a chiedere aiuto.

Oggi leggevo questo libro al mio bimbo (adora le figure dei "bimbi" della storia) e si è addormentato proprio mentre leg...
16/11/2023

Oggi leggevo questo libro al mio bimbo (adora le figure dei "bimbi" della storia) e si è addormentato proprio mentre leggevo questa pagina.

"I corpi delle persone sono come i fiocchi di neve, non ne esiste uno uguale ad un altro e tu devi volere bene al tuo corpo non per come è fatto, ma per quello che è capace di fare".

L'immancabile post di Halloween 🙃.Polpettine di miglio, ceci e zucca con pipistrellini di zucca e fantasmino di yogurt p...
31/10/2023

L'immancabile post di Halloween 🙃.
Polpettine di miglio, ceci e zucca con pipistrellini di zucca e fantasmino di yogurt per inzupparci le polpette.

Mi piacerebbe scrivere la ricetta...ma sono andata ad occhio!
Boo 👻

20/09/2023

Ho perso il telefono e sono in attesa che mi arrivi la sim sostitutiva. In questi giorni mi potete trovare solamente tramite Whatssup.

"I legumi sono un piatto invernale, d'estate come li mangio?"Nelle insalate: di cereali, di patate, o nell'insalatona. I...
20/07/2023

"I legumi sono un piatto invernale, d'estate come li mangio?"

Nelle insalate: di cereali, di patate, o nell'insalatona. Impariamo ad alternare le fonti proteiche animali con quelle vegetali anche nei piatti freddi estivi (vi vedo che mettete il formaggio e gli insaccati ovunque ;P)

Qualche idea di abbinamento:

🥗 Insalata con lattuga, rucola, pomodorini, cipolla fresca, olive, semi di zucca e girasole e ceci speziati(paprika, curcuma, pepe, origano) passati in padella

🍚 Riso rosso integrale con zucchine e carote saltate, pomodorini, basilico e fagioli cannellini

🥔 Insalata di patate con cipollotto, lenticchie, spinacino e cavolo cappuccio rosso

E tu come condisci le tue insalate estive?

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione a alla prevenzione dei Disturbi del Co...
15/03/2023

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione a alla prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Oggi troverete articoli che ne parlano nei quotidiani, post sui social, iniziative sul territorio nazionale.
Ma il lavoro da fare è sempre molto, soprattutto per rendere più accessibili le cure a questi disturbi.
L'Istituto Superiore di Sanità ha realizzato una piattaforma interattiva con la mappatura dei centri territoriali per la cura dei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, la trovate a questo indirizzo https://piattaformadisturbialimentari.iss.it/
La ricerca è poco intuitiva* e ad oggi sono ancora tante le strutture che non si sono registrate.

E' un inizio, ma si può fare meglio.

Chi ha un disturbo alimentare spesso fatica a chiedere aiuto con tutte le conseguenze che questo comporta sul decorso del disturbo.
Diventa ancora più difficile chiedere aiuto se non sappiamo a chi chiederlo.
Possiamo fare meglio, dobbiamo fare meglio.

*Si deve selezionare la regione e la ricerca si avvia cliccando su applica filtri (i risultati appaiono a destra della mappa da pc, o sotto applica filtri da cellulare)

Polpettine di lenticchie buonissime (a detta di padre e figlio che le hanno spazzolate) adatte a tutta la famiglia dai 6...
18/01/2023

Polpettine di lenticchie buonissime (a detta di padre e figlio che le hanno spazzolate) adatte a tutta la famiglia dai 6 mesi ai 100 anni ;)

✅Step 1: si cuociono le lenticchie (io le faccio con sedano, carota, cipolla, pomodoro, timo, pepe e paprika. Aggiungo olio a crudo dopo che sono cotte in circa 40 minuti) Generalmente faccio tutta la busta e poi congelo in porzioni da circa 400g (per due adulti e un bimbo di un anno)

✅Step 2: a parte si cuociono delle patate a vapore così che rimangano più asciutte (io di solito ne faccio 2 medie)

✅Step 3: schiaccio le lenticchie (se sono molto umide le scolo prima, ma generalmente le faccio ritirare molto) insieme alle patate, aggiungo origano, pepe e paprika e se l'impasto risulta troppo morbido (dipende dalla consistenza delle patate e delle lenticchie) aggiungo qualche cucchiaio di pan grattato.

✅Step 4: si fanno le polpette. Si rotola l'impasto, che dovrebbe risultare s**o, nel pan grattato.

✅Step 5: si fanno diventare croccanti con un filo d'olio in forno ventilato a 180 per 10/15 minuti, rigirandole a metà cottura.

Per completare il pasto e renderlo bilanciato aggiungiamo verdura di stagione e del pane.

E voi come le cucinate le lenticchie?

Come mi diverto a cucinare per il mio bimbo. 🧡E quante cose, oltre ai nutrienti, sono racchiuse in un piatto. 🙃Buon Hall...
31/10/2022

Come mi diverto a cucinare per il mio bimbo. 🧡
E quante cose, oltre ai nutrienti, sono racchiuse in un piatto. 🙃

Buon Halloween 🎃👻🧟

Pancakes alla zucca 🥞 ✅150g di zucca cotta✅150g di farina (io ho usato quella per dolci)✅120ml di latte (da aggiungere a...
16/10/2022

Pancakes alla zucca 🥞

✅150g di zucca cotta
✅150g di farina (io ho usato quella per dolci)
✅120ml di latte (da aggiungere ad occhio se la zucca risultasse molto asciutta, dipende dalla varietà)
✅1 uovo
✅8g di lievito istantaneo per dolci
✅30g di b***o
✅Cannella e noce moscata a piacere

Questa ricetta è velocissima se avete già della zucca cotta in forno o al vapore, altrimenti progettate di cuocere la zucca la sera prima.
Io generalmente ne cuocio un po' al forno e poi la uso per diverse preparazioni (gnocchi, vellutata o come in questo caso...la torta per il mio compleanno ;).

Frullate la zucca, aggiungete l'uovo, il latte e il b***o fuso e alla fine la farina e il lievito setacciati con un po' di cannella e noce moscata. La consistenza dell'impasto deve essere né troppo densa né troppo liquida.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio, sporcatela di b***o, e versate due cucchiai di impasto per ogni pancake. Si girano quando iniziano a formarsi bollicine sulla superficie.

A me con queste quantità ne vengono 8 abbastanza grandi e ne faccio una porzione da 3.
Io li ho farciti con yogurt greco e sciroppo d'acero. La prossima volta li voglio provare con la ricotta e le noci e facendo un mix con la farina d'avena che non avevo a disposizione.

Al mio bimbo li do a pezzettini o tagliati a finger food per colazione/spuntino o da soli seguiti da yogurt o con un po' di frutta. Non avendo zucchero aggiunto si possono offrire dai 6 mesi con i tagli sicuri.

Finalmente ho sperimentato una ricetta di pancakes di farina di avena che mi entusiasma: sofficiotti e buoni buoni 🥞🤤Per...
03/07/2022

Finalmente ho sperimentato una ricetta di pancakes di farina di avena che mi entusiasma: sofficiotti e buoni buoni 🥞🤤

Per due persone io uso questi ingredienti:

✅1 uovo
✅70g di farina d'avena
✅30g di farina manitoba
✅1 cucchiaino di lievito istantaneo
✅125ml latte parzialmente scremato o bevanda vegetale
✅2 cucchiaini di olio di girasole spremuto a freddo
✅1/4 di cucchiaino di bicarbonato (proprio una puntina) e la stessa quantità di aceto

Io sbatto l'uovo con il latte e i 2 cucchiaini di olio e aggiungo il composto liquido alle farine e al lievito + bicarbonato e creo una pastella ne troppo liquida ne troppo densa.
Cuocio in padella antiaderente calda a fuoco medio/basso usando due cucchiai di impasto per pancake. Lo rigiro quando iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie.

Con queste dosi vengono 6 pancakes.

Io li ho farciti con yogurt, pesca e sciroppo d'acero.

Se provate la ricetta fatemi sapere cosa ne pensate ✌️


Indirizzo

Via S. Nicolao N°20 Lucca; Via Bargagna N°60 Pisa
Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Torre Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eleonora Torre Dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare