18/07/2024
La procedura laser viene eseguita in ambulatorio; non prevede anestesia essendo del tutto indolore e non necessita di incisioni o punti di sutura. La durata del trattamento è di circa 15 minuti . I risultati sono evidenti già dopo la prima seduta. Abitualmente il trattamento completo richiede 2-3 sedute a distanza di circa 30 giorni. La quasi totalità (96%) delle donne trattate riferisce di un effettivo miglioramento della qualità della vita e dei rapporti sessuali. La decisione su quanti cicli di trattamento saranno necessari sarà comunque presa dal Ginecologo che giudicherà in funzione della risposta al trattamento. La rapidità della risposta dipende dalla severità del disturbo iniziale
ATROFIA VA**NALE: Il calo di estrogeni dopo la menopausa causa sintomi fastidiosi e persistenti quali secchezza, prurito, e irritazione va**nale, e dolore durante il rapporto sessuale (dispareunia). Questi sintomi, che con il tempo tendono ad acuirsi, hanno ripercussioni sulla vita sessuale già in parte compromessa dalla riduzione della libido legata alla carenza ormonale, e possono causare profonde alterazioni dei rapporti di coppia e della qualità della vita. La terapia ormonale locale rappresenta un presidio fondamentale per risolvere questi problemi. Tuttavia molte donne non accettano trattamenti ormonali prolungati e purtroppo alcune presentano controindicazioni assolute. Oggi il laser va**nale consente un nuovo trattamento non ormonale atto a migliorare lo stato delle strutture va**nali, indicato e sicuro anche nelle donne operate per tumori ormono-dipendenti. L’azione del laser determina un ripristino funzionale delle strutture della va**na con una procedura ambulatoriale mini-invasiva, sicura ed indolore. Il trattamento laser agisce sui meccanismi che portano alla atrofia va**nale con secchezza e perdita di elasticità dei tessuti, eliminando prurito, irritazione e il dolore legato al rapporto sessuale.