Studio "Neuroscienze e Salute" - Psicologa Federica Doronzo

  • Casa
  • Italia
  • Lucera
  • Studio "Neuroscienze e Salute" - Psicologa Federica Doronzo

Studio "Neuroscienze e Salute" - Psicologa Federica Doronzo "Neuroscienze e Salute" è uno studio di Psicoterapia e Riabilitazione Neuropsicologica sito in Lucera (FG). "Fondazione Palena".

Si occupa di psicoterapia cognitivo-comportamentale
e di valutazione e riabilitazione delle
funzioni cognitive Psicoterapeuta e Neuropsicologa esperta in "Neuropsicoimmunologia", "Psicologia forense" e "Innovazione digitale". Ho condotto attività di ricerca presso l'Università di Foggia in "Pedagogia sperimentale" e "Psicologia del benessere" e ho assunto il ruolo di docente universitaria di "Psic

ologia generale" e "Tecnologie dell'istruzione e dell’apprendimento" all'Università Telematica Pegaso. Ho collaborato con il "Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità" di Napoli e ho coordinato interventi di promozione del benessere e di riabilitazione neuropsicologica presso la R.S.S.A. Attualmente esercito la libera professione presso il mio studio "Neuroscienze e Salute" a Lucera, collaboro con la Procura della Repubblica di Foggia in qualità di consulente tecnico ed insegno nella scuola secondaria di secondo grado. Costanti sono gli aggiornamenti, gli studi e la ricerca in ambito neuroscientifico e psicoterapeutico.

30/05/2025
Per la "Settimana del mal di testa" gli specialisti dell'ambulatorio Cefalee ed Algie Craniofacciali della S.C.O. Neurol...
14/05/2025

Per la "Settimana del mal di testa" gli specialisti dell'ambulatorio Cefalee ed Algie Craniofacciali della S.C.O. Neurologia sono disponibili per fornire informazioni ed effettuare visite su prenotazione.

Continua la collaborazione per la realizzazione del progetto di contrastato della cronicizzazione delle cefalee primarie...
20/02/2025

Continua la collaborazione per la realizzazione del progetto di contrastato della cronicizzazione delle cefalee primarie presso il Policlinico di Foggia.
La cefalea è classificata al secondo posto tra tutte le malattie che causano disabilità, si presenta come anomalia a base genetica della connettività neurale e si manifesta attraverso il sintomo principale del mal di testa. Un disturbo di cefalea di qualsiasi tipo è presente nel 52,0% della popolazione, di emicrania nel 14,0%, di cefalea di tipo tensivo nel 26,0%.
Un trattamento combinato di tipo farmacologico e psicologico risulta essere il più efficace per la prevenzione degli attacchi e il miglioramento della qualità della vita.

Domenica 24 novembre il Centro Cefalee dell'Ospedale Riuniti di Foggia sarà aperto a tutti cittadini che vorranno inform...
22/11/2024

Domenica 24 novembre il Centro Cefalee dell'Ospedale Riuniti di Foggia sarà aperto a tutti cittadini che vorranno informazioni circa la patologia cefalica e i nuovi trattamenti forniti dal servizio.

Breve spiegazione sulle conseguenze giuridiche dei reati commessi da soggetti affetti da malattie mentali.
22/09/2024

Breve spiegazione sulle conseguenze giuridiche dei reati commessi da soggetti affetti da malattie mentali.

Riapertura dopo le ferie dello studio di psicologia e riabilitazione neuropsicologica "Neuroscienze e Salute" presso il ...
04/09/2024

Riapertura dopo le ferie dello studio di psicologia e riabilitazione neuropsicologica "Neuroscienze e Salute" presso il Centro Medico Fasani di Lucera.
Si effettuano sedute solo su appuntamento.

In corso un nuovo lavoro in Psicologia Forense sulla "Correlazione tra Disturbo di Personalità Borderline e comportament...
19/07/2024

In corso un nuovo lavoro in Psicologia Forense sulla "Correlazione tra Disturbo di Personalità Borderline e comportamento violento".
Fornisco le prime conclusione del mio studio che sarà pubblicato a breve.

È disponibile online gratuitamente il mio ultimo studio sulla riabilitazione neuropsicologica.La rivista "PsicoPuglia", ...
23/05/2024

È disponibile online gratuitamente il mio ultimo studio sulla riabilitazione neuropsicologica.
La rivista "PsicoPuglia", sulla quale è stato pubblicato l'articolo, è diretta dall'Ordine degli psicologi e delle psicologhe della regione Puglia.
Buona lettura!

L'attività sportiva è correlata a benefici per lo stato mentale, determinando un miglioramento dell’umore e della qualit...
26/02/2024

L'attività sportiva è correlata a benefici per lo stato mentale, determinando un miglioramento dell’umore e della qualità della vita. È anche vero che i sintomi depressivi e d'ansia aumentano il rischio di infortuni negli atleti. L’attività fisica dovrebbe essere un importante strumento al servizio della sanità pubblica per il trattamento e la prevenzione di malattie fisiche e psichiatriche.
Ringrazio la società "Sveva Lucera" che ogni giorno da anni infonde e rafforza nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, per dotarli di nuovi strumenti utili a prevenire forme di dipendenza da sostanze o comportamentali, sensibilizzare su fenomeni quali bullismo, cyberbullismo e razzismo, e a contrastare i fenomeni di violenza e microcriminalità.
Lo studio "Neuroscienze e Salute" promuove le iniziative di attività sportive fonte di benessere per tutta la città.

La mia nuova ricerca sulle allucinazioni uditive è accessibile online gratuitamente. L'articolo è presente su Google Sch...
04/01/2024

La mia nuova ricerca sulle allucinazioni uditive è accessibile online gratuitamente.
L'articolo è presente su Google Scholar e sulla "Rivista internazionale di filosofia e psicologia".

Credo fortemente nel valore della formazione continua per i professionisti affinché possano aggiornarsi per aiutare al m...
14/12/2023

Credo fortemente nel valore della formazione continua per i professionisti affinché possano aggiornarsi per aiutare al meglio i loro clienti.
Aver conseguito un altro master significa aver raggiunto un'altra tappa fondamentale.
La mia tesi dal titolo "Anosognosia per l'emiplegia: dialogo tra Neuroscienze e Psicoanalisi" conclude il percorso del Master in "Neuropsicoimmunologia clinica e sperimentale" dell'Università Tor Vergata di Roma e dell'Istituto Neurologico Neuromed.

Indirizzo

Lucera

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
Martedì 09:00 - 13:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
Giovedì 09:00 - 13:30
Venerdì 09:00 - 13:30
Sabato 09:00 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio "Neuroscienze e Salute" - Psicologa Federica Doronzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio "Neuroscienze e Salute" - Psicologa Federica Doronzo:

Condividi