Dott.ssa Psicologa Marianna Bello

Dott.ssa Psicologa Marianna Bello Psicologa Clinica
Formazione, gestione e sviluppo Risorse Umane
Dipendenze Patologiche

DI COSA MI OCCUPO:

- Consulenza e sostegno psicologico
- Sostegno alla genitorialità
- Ansia per la propria salute e ipocondria
- Difficoltà legate alla salute fisica (propria o di un caro)
- Sostegno per autismo
- Difficoltà legate all’ansia
- Attacchi di panico e ansia acuta
- Gestione dello stress
- Paure irrazionali che generano forte ansia (fobie)
- Miglioramento dell'autostima
- Percorsi di crescita personale
- Difficoltà nella sfera lavorativa
- Corsi e attività di gruppo
- Selezione, formazione e sviluppo del potenziale HR;
- Formazione e consulenza Organizzativa.

“Gli adolescenti, come soldati di cristallo, avanzano nel mondo con un’armatura fragile: sembrano pronti alla battaglia,...
21/11/2025

“Gli adolescenti, come soldati di cristallo, avanzano nel mondo con un’armatura fragile: sembrano pronti alla battaglia, ma ogni urto emotivo rischia di incrinare parti profonde della loro identità in formazione”

Dott.ssa Marianna Bello

🩷🩵I bambini non devono dimostrare nulla per meritare rispetto:dovrebbero respirarlo ogni giorno, come qualcosa di natura...
21/11/2025

🩷🩵I bambini non devono dimostrare nulla per meritare rispetto:
dovrebbero respirarlo ogni giorno, come qualcosa di naturale e scontato.
Quando li trattiamo con umanità non stiamo esagerando con la gentilezza:
stiamo offrendo loro il primo modello di autostima.
Quando accogliamo le loro emozioni non stiamo “lasciando correre”:
stiamo insegnando che ciò che sentono è reale e degno di attenzione.
Quando riconosciamo i loro limiti non stiamo rinunciando alla nostra guida:
stiamo mostrando cosa significa proteggere se stessi in modo sano.
Il modo in cui li guardiamo, li ascoltiamo e ci rivolgiamo a loro diventa il filtro attraverso cui impareranno a relazionarsi al mondo… e a se stessi.
Un bambino cresciuto nel rispetto non sviluppa pretese eccessive:
sviluppa equilibrio, sicurezza, dignità.
Non cerca approvazione ad ogni costo,
né accetta meno di ciò che gli è dovuto.
Accompagniamo i bambini verso un futuro in cui non avranno bisogno di passare anni a guarire dalla svalutazione o dal senso di inadeguatezza.
Facciamo in modo che il rispetto sia la loro prima lingua.
Perché l’hanno assaporata fin dall’inizio.

— Dott.ssa Marianna Bello

🎐Molte persone credono che la quiete emotiva sia “non sentire più nulla”, come se le emozioni dovessero sparire per farc...
20/11/2025

🎐Molte persone credono che la quiete emotiva sia “non sentire più nulla”, come se le emozioni dovessero sparire per farci stare bene.
In realtà è l’opposto.
La quiete emotiva nasce quando smettiamo di lottare contro ciò che proviamo e iniziamo a riconoscerlo, accoglierlo, dargli un nome.
È uno stato in cui dentro di noi c’è spazio.
Spazio per ascoltarci.
Spazio per respirare.
Spazio per ricordarci che non siamo le nostre tempeste.
La quiete emotiva non arriva eliminando il rumore.
Arriva quando impariamo a non farci travolgere da esso.
È un movimento lento, quotidiano:
• una pausa prima di reagire
• un respiro che scioglie le tensioni
• una parola gentile rivolta a se stessi
• il permesso di sentire senza giudicarsi
Col tempo diventa una base interna: un luogo sicuro che possiamo abitare e a cui possiamo tornare, anche nei momenti più difficili.
La quiete emotiva non è debolezza.
È forza che non ha bisogno di fare rumore.

— Dott.ssa Marianna Bello

20/11/2025

🌹 “SEMINARE CONTRO LA VIOLENZA – PER UNA CULTURA DEL RISPETTO” 🌹

Lunedì 1° dicembre, presso la Sala Bollenti Spiriti di Biccari, il nostro istituto promuove un incontro aperto a tutta la comunità per riflettere sul percorso delle donne, sulla lotta alla discriminazione di genere e sul valore del rispetto.

Un momento importante per crescere insieme nella consapevolezza e nella cultura della non violenza.
Vi aspettiamo!

❤️A volte la riflessione interiore ci mette davanti a parti di noi che non sempre comprendiamo. È proprio lì che nasce l...
16/11/2025

❤️A volte la riflessione interiore ci mette davanti a parti di noi che non sempre comprendiamo. È proprio lì che nasce la tentazione di giudicarci, etichettarci, chiuderci.
Ma l’ascolto autentico richiede un passo diverso: sospendere il giudizio e lasciare spazio alla curiosità verso ciò che sentiamo.

🔝Quando smettiamo di criticarci, iniziamo davvero a conoscerci.
E in quello spazio più morbido diventiamo liberi di crescere, cambiare e scegliere con maggiore consapevolezza. 🌻

Stabilire confini chiari significa riconoscere i propri limiti emotivi e proteggere il proprio spazio interno. È un atto...
15/11/2025

Stabilire confini chiari significa riconoscere i propri limiti emotivi e proteggere il proprio spazio interno. È un atto di benevolenza verso di sé: permette di preservare energie, mantenere lucidità e coltivare relazioni più sane e rispettose

Il senso di auto-efficacia personale rappresenta la fiducia profonda nella propria capacità di affrontare le sfide e di ...
12/11/2025

Il senso di auto-efficacia personale rappresenta la fiducia profonda nella propria capacità di affrontare le sfide e di produrre cambiamenti significativi nella propria vita. È la convinzione che, anche di fronte alle difficoltà, esista in noi una forza capace di orientare le azioni verso la crescita. Coltivare questa fiducia significa riconoscere il proprio potere di scelta, la possibilità di imparare, di cadere e rialzarsi con una consapevolezza nuova.

Crearsi opportunità per evolvere non è solo un atto di coraggio, ma un gesto di responsabilità verso sé stessi: significa non restare fermi in attesa delle condizioni ideali, ma generare contesti, relazioni e esperienze che permettano di espandersi e maturare. Ogni passo, anche incerto, diventa così una forma di costruzione di sé, un investimento nella propria crescita e nella libertà di diventare chi si è davvero.

I figli vanno amati sempre.Non solo quando portano risultati, quando “fanno bene”, quando rendono orgogliosi il genitore...
12/11/2025

I figli vanno amati sempre.
Non solo quando portano risultati, quando “fanno bene”, quando rendono orgogliosi il genitore e nutrono il suo ego narcisistico.

L’amore autentico si misura soprattutto nei momenti in cui il figlio si rende meno amabile: quando si oppone, quando fallisce, quando si allontana o quando mostra parti di sé difficili da accogliere.

È proprio allora che il genitore può offrirgli la base sicura, quella che permette di sbagliare senza perdere l’amore, di cadere senza sentirsi indegno, di esplorare sapendo di poter tornare.

Amare un figlio significa esserci anche quando non corrisponde alle nostre aspettative, perché è in quella presenza che si costruisce la fiducia, l’autonomia e la solidità interiore.


Dott.ssa Marianna Bello

Meno parole+fatti.
10/11/2025

Meno parole+fatti.

💛 Quando la gelosia viene confusa con l’amoreComportamenti come messaggi insistenti, controlli o continue telefonate ven...
18/10/2025

💛 Quando la gelosia viene confusa con l’amore

Comportamenti come messaggi insistenti, controlli o continue telefonate vengono spesso interpretati come gesti romantici. In realtà, nascono da insicurezze e bisogno di possesso, non da un amore autentico.
Un legame sano si fonda su fiducia, libertà e rispetto dei confini personali: l’amore non ha bisogno di controllo.

— Dott.ssa Marianna Bello

💜 FEMMINICIDI: I SEGNALI DA NON IGNORARE MAILe cronache di questi giorni ci restituiscono l’ennesima notizia di femminic...
17/10/2025

💜 FEMMINICIDI: I SEGNALI DA NON IGNORARE MAI

Le cronache di questi giorni ci restituiscono l’ennesima notizia di femminicidio.
Ogni volta ci chiediamo: “Perché non se n’è andata prima?”
Ma la verità è che chi subisce violenza spesso non si accorge subito di esserci dentro. La violenza non inizia con uno schiaffo, ma con piccole crepe nella libertà personale.

Ecco 5 segnali da non sottovalutare mai ⤵️

1️⃣ Controllo eccessivo
Vuole sapere sempre dove sei, con chi parli, cosa fai. All’inizio sembra “attenzione”, ma è controllo.

2️⃣ Isolamento
Ti spinge ad allontanarti da amici e famiglia, dicendoti che “non ti capiscono”. Più sei sola, più sei vulnerabile.

3️⃣ Svalutazione continua
Critiche, offese, umiliazioni: minano la tua autostima e ti fanno credere di non valere abbastanza.

4️⃣ Colpevolizzazione
Ogni suo scatto d’ira è colpa tua. Ogni suo comportamento sbagliato, lo hai “provocato tu”.

5️⃣ Minacce (anche velate)
Frasi come “Senza di me non sei niente” o “Se mi lasci, te ne pentirai” non sono amore. Sono pericoli.

💜 Ricorda: nessun gesto d’amore dovrebbe mai farti paura.
Se riconosci anche solo uno di questi segnali, non aspettare che sia troppo tardi.
Parla con qualcuno di cui ti fidi o rivolgiti ai centri antiviolenza (📞 1522 – numero gratuito e attivo h24).

👉 La consapevolezza è il primo passo per salvarsi.
La vita non si difende da sola: difendila tu!

🌸Sempre più donne, nel mio studio, condividono il dolore e i disagi legati all’endometriosi — una malattia ancora troppo...
04/10/2025

🌸Sempre più donne, nel mio studio, condividono il dolore e i disagi legati all’endometriosi — una malattia ancora troppo spesso sottovalutata e diagnosticata con grande ritardo. Riconoscerla significa dare voce alla sofferenza, restituire dignità al corpo e aprire la strada a una cura più consapevole e integrata.
⬇️ Invito tutte le donne a leggere l’opuscolo qui in basso: è un materiale davvero ben fatto, chiaro e prezioso per comprendere meglio l’endometriosi e riconoscerne i segnali con maggiore consapevolezza.

Indirizzo

Via F. Lli Bandiera 5
Lucera
71036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Psicologa Marianna Bello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Psicologa Marianna Bello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare