Fisiosalute Metauro

Fisiosalute Metauro Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Fisiosalute Metauro, Medical and health, Via Flaminia 94-96, Lucrezia.

🦵Gambe pesanti con il caldo? Ecco cosa puoi fare!In estate, è normale sentire le gambe più gonfie, stanche o doloranti. ...
21/08/2025

🦵Gambe pesanti con il caldo? Ecco cosa puoi fare!

In estate, è normale sentire le gambe più gonfie, stanche o doloranti. Ma con piccoli accorgimenti puoi alleggerirle e prevenire fastidi.

✅ I consigli dei fisioterapisti:
💧 Bevi tanta acqua
L’idratazione migliora la circolazione e riduce la ritenzione.

🚶‍♀️ Cammina ogni giorno, anche in acqua
L’acqua offre un massaggio naturale e stimola il ritorno venoso.

🧊 Docce fresche dal basso verso l’alto
Aiutano a riattivare la microcircolazione.

🛌 Solleva le gambe
Riposa con le gambe leggermente sollevate per favorire il drenaggio.

🧦 Valuta l’uso di calze elastiche leggere
Su consiglio medico.

🙌 Massaggi drenanti e mobilità dolce
Alcuni trattamenti fisioterapici (es. linfodrenaggio manuale) aiutano a stimolare il flusso linfatico e venoso.

Il caldo non deve fermarti: basta qualche attenzione per camminare più leggera!

18/08/2025

Questo giovedì ti aspettiamo da Fisiosalute Metauro per controlli mirati con Ecodoppler ed Ecografie a cura del Dott. Maurizio Lodovichetti.

📞 Prenota subito: 0721-877194

Non rimandare la salute… agisci oggi!

Estate e idratazione: il consiglio dei fisioterapistiCon il caldo, il corpo perde più liquidi attraverso sudore e respir...
18/08/2025

Estate e idratazione: il consiglio dei fisioterapisti

Con il caldo, il corpo perde più liquidi attraverso sudore e respirazione.
E se non bevi abbastanza… anche muscoli, articolazioni e cervello ne risentono!

✅ Perché bere acqua è importante (soprattutto se fai fisioterapia)
🦴 Lubrifica le articolazioni
Meno acqua = più attrito = più dolore.

💪 Favorisce l’elasticità muscolare
Un muscolo disidratato è più rigido e soggetto a crampi.

🧠 Aiuta la concentrazione e l’equilibrio
Un corpo disidratato reagisce peggio a esercizi e trattamenti.

🌿 Sostiene il recupero fisico
Acqua = ossigeno + nutrienti che arrivano meglio ai tessuti.

💡 Tips del fisioterapista:
-Bevi piccole quantità durante tutto il giorno
-Porta sempre con te una borraccia
-Se hai sete, sei già un po’ disidratato
-L’acqua è meglio di succhi, bibite e tè zuccherati

📣 Non aspettare la sete: bevi per stare bene!
Anche il miglior trattamento ha bisogno di un corpo ben idratato 💧

☀☀ Stretching sotto il sole, respiro profondo e tanta leggerezza… il miglior augurio per un Ferragosto dallo Staff di Fi...
15/08/2025

☀☀ Stretching sotto il sole, respiro profondo e tanta leggerezza… il miglior augurio per un Ferragosto dallo Staff di Fisiosalute Metauro ☀☀

🌊⛰️ Estate in movimentoI consigli dei tuoi fisioterapisti per il mare e la montagnaAnche in vacanza, il tuo benessere co...
11/08/2025

🌊⛰️ Estate in movimento
I consigli dei tuoi fisioterapisti per il mare e la montagna
Anche in vacanza, il tuo benessere conta!

Che tu scelga il relax del mare o le passeggiate in montagna, ecco alcuni consigli per proteggere la tua schiena, le articolazioni e mantenere attivo il corpo in sicurezza:

🏖️ AL MARE – Movimento dolce tra le onde
✔️ Cammina nell’acqua (a mezza gamba) per stimolare la circolazione e rinforzare muscoli e caviglie
✔️ Stretching all’ombra, al mattino presto o alla sera, per mantenere l’elasticità muscolare
✔️ Attenzione alla postura su sdraio o asciugamano: cerca di cambiare posizione spesso e usa supporti (asciugamani arrotolati) sotto la zona lombare
✔️ Nuota senza sforzare il collo o la schiena, scegli stili leggeri come il dorso

⛰️ IN MONTAGNA – Trekking sicuro e postura attiva
✔️ Riscalda le articolazioni prima delle escursioni con esercizi semplici (caviglie, anche, schiena)
✔️ Usa bastoncini da trekking per scaricare peso da schiena e ginocchia, mantenendo l’equilibrio
✔️ Fai pause regolari ogni 45–60 minuti per evitare sovraccarichi
✔️ Scegli scarpe adeguate con buon sostegno per il piede e la caviglia

💡 Bonus tip dei fisioterapisti:
💧 Bevi regolarmente, ascolta i segnali del tuo corpo e ricorda che anche il movimento può essere relax, se fatto con consapevolezza!

Ecco 3 esercizi semplici e sicuri per la schiena, aiutano a prevenire rigidità, tensioni da caldo o sedentarietà.1. Eser...
07/08/2025

Ecco 3 esercizi semplici e sicuri per la schiena, aiutano a prevenire rigidità, tensioni da caldo o sedentarietà.

1. Esercizio del gatto
📍 In quadrupedia (mani sotto le spalle, ginocchia sotto le anche)
🔁 Inspira: inarca la schiena guardando in alto
🔁 Espira: curva la schiena verso l’alto guardando l’ombelico
⏱️ 10 ripetizioni lente
✅ Aiuta a sciogliere le tensioni lungo tutta la colonna

2. Allungamento in piedi a parete
📍 In piedi davanti a una parete, mani appoggiate all’altezza delle spalle
🚶‍♂️ Fai un passo indietro, mantenendo la schiena dritta
🫧 Spingi il bacino indietro e allunga la colonna (come a "fare spazio" tra le vertebre)
⏱️ Mantieni per 20–30 secondi, ripeti 2 volte
✅ Ottimo per scaricare la zona lombare

3. Rotazioni da seduti (per la mobilità toracica)
📍 Siediti su una sedia stabile, schiena dritta
🤲 Metti le mani sulle spalle
🔁 Ruota il busto lentamente a destra e sinistra
⏱️ 10 volte per lato, senza forzare
✅ Aiuta a migliorare la mobilità della schiena alta, spesso rigida con l’aria condizionata o lo stress

Fai questi esercizi al mattino o alla sera, in un ambiente fresco e tranquillo. Bastano 5 minuti al giorno per sentirsi più leggeri e liberi nei movimenti!

☀ Buone vacanze a tutti ☀

☀ Ad agosto ci siamo ☀Perché il benessere non va in vacanza.Dolori cervicali, tensioni muscolari o un recupero post-inte...
04/08/2025

☀ Ad agosto ci siamo ☀
Perché il benessere non va in vacanza.
Dolori cervicali, tensioni muscolari o un recupero post-intervento?

Il nostro team è qui, anche nel mese più caldo, con passione e competenza.

📅 Prenota il tuo appuntamento e continua a prenderti cura di te
0721-877194

Fisioterapia per gli anziani: mantenere mobilità e indipendenza a ogni etàCon l’avanzare dell’età, mantenere forza, equi...
31/07/2025

Fisioterapia per gli anziani: mantenere mobilità e indipendenza a ogni età

Con l’avanzare dell’età, mantenere forza, equilibrio e mobilità diventa fondamentale per continuare a vivere in modo autonomo e sicuro.
La fisioterapia gioca un ruolo chiave nel supportare le persone anziane a prevenire cadute, recuperare da infortuni e conservare una buona qualità della vita.

Perché la fisioterapia è importante per gli over 65?
💪 Rinforzo muscolare: esercizi mirati aiutano a contrastare la perdita di massa muscolare, favorendo movimenti più stabili e sicuri.

⚖️ Miglioramento dell’equilibrio: attraverso tecniche specifiche, si riduce il rischio di cadute, una delle principali cause di infortunio negli anziani.

🦵 Recupero da traumi: dopo fratture o interventi chirurgici, la fisioterapia accelera il recupero e previene rigidità e dolore.

🧘 Mantenimento della mobilità articolare: prevenire la rigidità articolare significa continuare a svolgere attività quotidiane con facilità.

Studi recenti (Sherrington et al., 2019) dimostrano che un programma regolare di fisioterapia personalizzata riduce significativamente il rischio di cadute negli anziani e migliora la loro autonomia.

Non importa l’età, prendersi cura del proprio corpo è la chiave per una vita attiva e indipendente.

👉 Se hai un familiare anziano che fatica con i movimenti o semplicemente vuoi migliorare la tua qualità di vita, contattaci per una valutazione personalizzata.

“Text Neck”L’uso prolungato dello smartphone ha portato a un aumento significativo di un problema ormai molto comune: la...
28/07/2025

“Text Neck”

L’uso prolungato dello smartphone ha portato a un aumento significativo di un problema ormai molto comune: la “text neck”, o “collo da smartphone”.
Questo termine indica una condizione dolorosa causata dalla flessione prolungata del collo durante l’uso di dispositivi mobili, che può provocare dolori cervicali, tensioni muscolari e rigidità.

Uno studio pubblicato su JMIR mHealth and uHealth (Lee et al., 2015) ha evidenziato come la flessione del collo superiore a 15° durante l’uso del cellulare aumenti notevolmente lo stress sui muscoli cervicali, causando dolori e affaticamento muscolare. Altri lavori (Hansraj, 2014) hanno stimato che la pressione sul collo può aumentare fino a 27 kg in posizioni di forte flessione, un carico decisamente superiore a quello che la colonna vertebrale è naturalmente predisposta a sopportare.

Ecco alcune strategie basate sull’evidenza scientifica per prevenire il problema:

1️⃣ Mantieni il dispositivo all’altezza degli occhi: questo riduce l’angolo di flessione cervicale e di conseguenza la pressione sulla colonna.
2️⃣ Fai pause frequenti e mobilizza il collo: alterna periodi di utilizzo a brevi esercizi di estensione e rotazione cervicale. Studi mostrano che pause attive riducono significativamente la tensione muscolare (Kim et al., 2018).
3️⃣ Rinforza la muscolatura posteriore del collo e delle spalle: esercizi mirati possono migliorare la resistenza muscolare e la postura (Yip et al., 2019).
4️⃣ Adotta una postura eretta con spalle rilassate: evitare di incurvarsi aiuta a mantenere l’allineamento naturale della colonna.

Se avverti dolori ricorrenti o rigidità, è consigliabile una valutazione fisioterapica per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Prendersi cura della postura oggi significa prevenire problemi seri domani.

Condividi queste informazioni con chi usa molto il cellulare!

Un momento di squadra, un momento di cuore: cena dello Staff Fisiosalute 💛💙💚Accompagnano queste foto le parole piene di ...
25/07/2025

Un momento di squadra, un momento di cuore: cena dello Staff Fisiosalute 💛💙💚

Accompagnano queste foto le parole piene di affetto di un caro amico:
“Alice, Elis, Mattia, Giovanni, Margherita ,Veronica, Sonia, Luca e Elena: questo lo staff di FISIOSALUTE. Purtroppo non le conosco tutte, ma cercherò di fare alcune battute! Di solito inizio a scrivere dicendo cari amici immagino quanto sarete felici, però miei amici non siete, ma non per questo non vi divertirete. La prima che ho conosciuto è stata Margherita poi Mattia quindi sempre nell’ambito della terapia, in seguito la Podologa e la moglie del principale, che con il marito dovranno pagare, ma che volentieri lo faranno visto che avete lavorato bene tutto l’anno. La grigliata di pesce in riva al mare è un’ottima idea, specialmente quando si mangia di sera, più facile da digerire e nessun impedimento per dormire!
Dopo tutto questo non saprei più cosa dire, quindi dopo
avervi augurato buon appetito posso star zitto sperando che sia piaciuto il mio piccolo scritto.”
Mario Maucci

Nel nostro Poliambulatorio, il benessere del paziente è al centro di tutto. Per questo lavoriamo in team, unendo le comp...
24/07/2025

Nel nostro Poliambulatorio, il benessere del paziente è al centro di tutto.
Per questo lavoriamo in team, unendo le competenze di fisioterapisti, medici, osteopati e altri specialisti per offrire un percorso personalizzato, efficace e completo.

Crediamo che la salute non sia mai il risultato di un singolo intervento, ma di una collaborazione integrata, in cui ogni professionista contribuisce con la propria esperienza a un obiettivo comune: il tuo recupero e la tua qualità di vita.

Il 22 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cervello per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della s...
22/07/2025

Il 22 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cervello per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute cerebrale.

Questa giornata è un’occasione per promuovere la conoscenza del cervello, incoraggiare stili di vita sani come una buona alimentazione, l’attività fisica, il sonno regolare e l’allenamento cognitivo.

Indirizzo

Via Flaminia 94-96
Lucrezia
61030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390721877194

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiosalute Metauro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiosalute Metauro:

Condividi