Dott.ssa Elisa Forlani - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Elisa Forlani - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta Biosistemica e EMDR.

Si va dallo psicologo, prima che per conoscersi, per essere conosciuti da un'altra persona.Perchè sentirsi "tenuti a men...
06/12/2023

Si va dallo psicologo, prima che per conoscersi, per essere conosciuti da un'altra persona.

Perchè sentirsi "tenuti a mente" significa sentire "tenuti insieme" i nostri vari aspetti.

D. Winnicott

Psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti.

“L'incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c'è una qualche reazione, entrambi ne ve...
14/10/2023

“L'incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c'è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.”
C. G. Jung

Il punto non è, quindi, trovare facili capri espiatori (la pandemia, i social, i video-giochi, la scuola, la famiglia......
23/09/2023

Il punto non è, quindi, trovare facili capri espiatori (la pandemia, i social, i video-giochi, la scuola, la famiglia...) cui addossare la colpa di un’ansia e di un malessere che dilagano in modo pervasivo tra le nuove generazioni, quanto assumersi responsabilità da educatori, rivolgendo prima di tutto lo sguardo su di sé, sui limiti di “una società post-narcisistica, individualista e molto competitiva, dove l’altro è sparito da tempo insieme alla capacità di identificarci, di chiederci chi sono i nostri figli”.

https://parma.repubblica.it/cronaca/2023/09/23/news/lancini_i_ragazzi_hanno_bisogno_di_adulti_che_sappiano_parlare_di_emozioni_negative_i_dolori_gli_inciampi_e_i_fallimenti-415480260/?ref=fbpr&fbclid=IwAR32QN-E4OQybvV8vCjYkc8J2-5-y5jFhsW4FRtBWKj5kpJo1GDRFzKbyuM

Lo psicologo e psicoterapeuta: “In una società invasa da modelli prestativi, si impongono ideali fatti di successo, bellezza, popolarità”. “Una scuola verament…

🌼 Gestire il Rientro al Lavoro con Serenità 🌼Con l'estate che giunge alla sua fine, molti di noi stanno affrontando il r...
29/08/2023

🌼 Gestire il Rientro al Lavoro con Serenità 🌼

Con l'estate che giunge alla sua fine, molti di noi stanno affrontando il rientro al lavoro. Questo passaggio può essere accompagnato da una gamma di emozioni, che vanno dall'eccitazione all'ansia. Voglio condividere alcune riflessioni per aiutarvi a navigare in questo periodo di transizione.

1️⃣ Pratica la Gentilezza verso te stesso: È normale provare una certa resistenza al cambiamento. Ricordati di essere gentile con te stesso mentre ti adatti a una nuova routine.

2️⃣ Fai un Bilancio delle Emozioni: Prenditi del tempo per esplorare le emozioni che provi. Cosa ti rende eccitato? Cosa ti preoccupa? Condividere queste emozioni con un amico fidato o un collega può alleggerire il carico.

3️⃣ Crea Piccoli Momenti di Gioia: Trova modi per inserire momenti di gioia nella tua giornata lavorativa. Potrebbe essere una breve pausa per una passeggiata all'aria aperta o un momento per gustare il tuo caffè.

4️⃣ Stabilisci Obiettivi Realistici: Definisci obiettivi che siano realistici e raggiungibili. Questo ti darà un senso di realizzazione mentre lavori verso traguardi concreti.

5️⃣ Mantieni un Equilibrio: Cerca di mantenere un equilibrio tra il lavoro e la vita personale. Ricordati che il benessere complessivo è fondamentale per la tua produttività.

6️⃣ Coltiva le Relazioni: Connettiti con i tuoi colleghi in modo autentico. Avere un buon supporto sociale può rendere l'ambiente lavorativo più piacevole e appagante.

Se senti che l'ansia o lo stress legati al rientro al lavoro stanno diventando difficili da gestire, non esitare a cercare il supporto di un professionista della salute mentale. Ricorda, sei più forte di quanto pensi e puoi affrontare questo nuovo capitolo con grazia e resilienza.

🌞 𝑨𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝑽𝒊𝒔𝒔𝒖𝒕𝒊 𝑬𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 𝑬𝒔𝒕𝒊𝒗𝒆 🌴Con l'estate in pieno svolgimento, molte persone si trovano in...
11/08/2023

🌞 𝑨𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝑽𝒊𝒔𝒔𝒖𝒕𝒊 𝑬𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝑽𝒂𝒄𝒂𝒏𝒛𝒆 𝑬𝒔𝒕𝒊𝒗𝒆 🌴

Con l'estate in pieno svolgimento, molte persone si trovano in un vortice di emozioni contrastanti. Le vacanze estive, spesso associate a momenti di gioia e relax, possono anche portare alla superficie una serie di vissuti emotivi complessi. È importante riconoscere che non siamo soli in queste esperienze e che ciascuno di noi ha il diritto di attraversare le proprie emozioni con gentilezza e consapevolezza.

🌴 𝐄𝐮𝐟𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: Il sole splende alto nel cielo e le immagini di persone sorridenti sulle spiagge sembrano ovunque. Tuttavia, è normale sentire un senso di pressione sociale nel cercare di abbracciare appieno questa stagione. Ricordiamoci che non dobbiamo obbligatoriamente essere costantemente felici solo perché è estate. Concediamoci spazi di riflessione e ascolto dei nostri veri desideri.

🌊 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐌𝐚𝐥𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐢𝐚: L'estate può anche riportarci indietro nel tempo, facendoci rivivere ricordi di avventure passate o di momenti condivisi con persone care. La nostalgia può rivelarsi intensa, portando con sé sentimenti di malinconia. Riconoscere e onorare questi ricordi è un passo importante per la nostra crescita emotiva.

🌅 𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Con le vacanze estive, possono emergere le aspettative personali di vivere ogni momento in modo perfetto. L'ansia da prestazione può manifestarsi, impedendoci di godere appieno di ciò che abbiamo. Accogliamo con gentilezza i nostri limiti e diamo spazio anche ai momenti di pausa e rilassamento.

🌞 𝐑𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐎𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀: L'estate rappresenta anche un periodo di rinnovamento e crescita personale. È un'opportunità per esplorare nuovi luoghi, interessi e relazioni. Accogliamo questi cambiamenti con curiosità e apertura, lasciando che ci guidino verso nuove prospettive e esperienze.

💛 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐨-𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐄𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚: In mezzo a tutti questi vissuti emotivi, è fondamentale prendersi cura di sé stessi. Trovare momenti per la meditazione, la lettura, l'arte o semplicemente per passeggiare all'aperto può contribuire a un senso di equilibrio interno. Non esitate a cercare supporto se sentite di aver bisogno di condividere le vostre emozioni con qualcuno.

L'estate è un viaggio dentro di noi tanto quanto è un'avventura nel mondo esterno. Accogliamo ogni emozione con gentilezza e affrontiamole con consapevolezza. Insieme possiamo fare di questa estate un periodo di crescita e connessione profonda.

Molte donne commettono l’errore di cercare un uomo con cui sviluppare una relazione senza aver sviluppato prima una rela...
16/07/2023

Molte donne commettono l’errore di cercare un uomo con cui sviluppare una relazione senza aver sviluppato prima una relazione con se stesse; corrono da un uomo all’altro, alla ricerca di ciò che manca dentro di loro; la ricerca deve cominciare all’interno di sé. Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non amiamo davvero noi stesse, perché quando nel nostro vuoto andiamo cercando l’amore, possiamo trovare solo altro vuoto.
Robin Norwood

🐚Buona Estate! L'attività clinica in studio si fermerà dal 27 luglio al 31 agosto.🌞 Per contattarmi, potete scrivermi su...
11/07/2023

🐚Buona Estate! L'attività clinica in studio si fermerà dal 27 luglio al 31 agosto.

🌞 Per contattarmi, potete scrivermi su whatsapp al 370/3525470 oppure via mail a elisaforlani.psy@gmail.com

🌊 In attesa di rivederci a settembre, vi auguro buone vacanze!

A seguito dell'alluvione che ha colpito alcune città della Bassa Romagna, molte famiglie si troveranno in grande diffico...
05/07/2023

A seguito dell'alluvione che ha colpito alcune città della Bassa Romagna, molte famiglie si troveranno in grande difficoltà nelle prossime settimane al momento dell'acquisto dei libri di testo per i propri figli iscritti alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado del territorio (Scuole Medie e Superiori) in vista del prossimo anno scolastico 2023/2024. L'iniziativa LIBRO SCOLASTICO SOSPESO è pensata proprio a sostegno delle famiglie in difficoltà che hanno figli in età scolare, è promossa dall'Associazione di volontariato M.I.E.L.E. ed è organizzata in collaborazione con le cartolibrerie lughesi ALFABETA e LA CONTABILE. A partire dal 1° luglio 2023, le famiglie residenti in uno dei Comuni alluvionati della Bassa Romagna potranno recarsi in una di queste due cartolibrerie per chiedere che l'elenco dei libri di testo per i propri figli rimanga "sospeso" fino al 31 agosto 2023; contemporaneamente, quindi dal 1° luglio al 31 agosto, chiunque potrà sostenere il progetto effettuando una libera donazione sul portale GOFUNDME
( https://www.gofundme.com/f/libro-scolastico-sospeso ), poi nei primi giorni di settembre le due cartolibrerie provvederanno a scontare equamente a ogni nucleo familiare in difficoltà aderente la medesima percentuale della somma raggiunta sul costo totale di tutti i libri. L'obiettivo sarà quello di raggiungere la somma di 10.000,00 euro per poter sostenere 100 nuclei familiari in difficoltà con figli studenti nelle Scuole Medie e Superiori della Bassa Romagna, di cui i primi 50 che avranno fatto richiesta alla cartolibreria ALFABETA e i primi 50 che avranno fatto richiesta alla cartolibreria LA CONTABILE, fornendo prova di essere stati alluvionati mediante presentazione di copia della richiesta al proprio Comune del contributo di immediato sostegno per l'alluvione (PAC).

“È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare”.Carl Rogers
30/06/2023

“È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare”.
Carl Rogers

Un augurio di pace e serenità a tutti voi!💐
07/04/2023

Un augurio di pace e serenità a tutti voi!
💐

Il paradosso della maternità: diventare, allo stesso tempo, più forti e più fragili. Per poter sostenere e proteggere se...
04/04/2023

Il paradosso della maternità: diventare, allo stesso tempo, più forti e più fragili. Per poter sostenere e proteggere senza dare mai l’illusione di essere infallibili.

Carla Corsi

30/03/2023

Le emozioni sono parte integrante della vita di tutti noi, ma soprattutto dei bambini. I bambini esprimono le loro emozioni in modi diversi, come ad esempio piangendo, ridendo, correndo, urlando o anche tirando oggetti. Tuttavia, spesso i genitori non sanno come gestire le emozioni dei propri figli o non danno abbastanza importanza al loro ruolo nello sviluppo dei bambini.

È importante ricordare che le emozioni svolgono un ruolo chiave nello sviluppo cognitivo, sociale ed affettivo dei bambini. L'esperienza delle emozioni, sia piacevoli che spiacevoli, aiuta i bambini a imparare a comprendere e a regolare i loro stati interni, a sviluppare l'empatia e a interagire con gli altri in modo positivo.

Come genitori, dovete essere consapevoli delle emozioni dei vostri figli e aiutarli a comprendere e ad affrontare ciò che stanno vivendo. Ciò significa ascoltare con attenzione quando esprimono i loro sentimenti, offrire loro un ambiente sicuro in cui possono esplorare le proprie emozioni e aiutarli a trovare strategie per gestirle in modo positivo.

Ricordate che non tutte le emozioni sono facili da gestire, e che spesso i bambini possono avere difficoltà a esprimere ciò che stanno vivendo. Ma sappiate che la vostra presenza e il vostro sostegno possono fare una grande differenza. Potete aiutarli a identificare le loro emozioni e a trovare modi positivi per gestirle, ad esempio attraverso l'arte, il gioco, la musica o la meditazione.

Inoltre, cercate di creare un ambiente positivo e di sostenere i vostri figli nel loro percorso di sviluppo emotivo. Mostrate loro affetto e comprensione, incoraggiateli a esplorare le proprie emozioni e a condividere i loro sentimenti con voi.

Psicologa Psicoterapeuta Biosistemica e EMDR.

Il nome “Biosistemica”, in base alla sua composizione, ci dà indicazioni relativamente ai presupposti e metodi su cui si...
21/03/2023

Il nome “Biosistemica”, in base alla sua composizione, ci dà indicazioni relativamente ai presupposti e metodi su cui si basa.
“Bio” fa riferimento alle dimensioni biologiche, neurofisiologiche ed embriologiche inerenti la componente organica della corporeità.
“Sistemica” fa riferimento alla teoria generale dei sistemi in base alla quale è possibile concepire l’individuo come un sistema costituito da sottosistemi in interrelazione fra di loro.

Il Metodo biosistemico, in base ai presupposti teorici di riferimento, ha sviluppato mappe di lettura dei disturbi emotivi e psicosomatici e tecniche di intervento sia verbale che di lavoro sul corpo, che mirano a ristabilire la connessione tra le tre componenti di base (mente, corpo, relazioni) della mappa teorica con cui questo modello descrive l’individuo.

«Per quanto riguarda l’educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtú, ma le grandi. Non ...
13/03/2023

«Per quanto riguarda l’educazione dei figli, penso che si debbano insegnar loro non le piccole virtú, ma le grandi. Non il risparmio, ma la generosità e l’indifferenza al denaro; non la prudenza, ma il coraggio e lo sprezzo del pericolo; non l’astuzia, ma la schiettezza e l’amore alla verità; non la diplomazia, ma l’amore al prossimo e l’abnegazione; non il desiderio del successo, ma il desiderio di essere e di sapere».

Natalia Ginzburg

Psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti.

In un certo senso, ogni terapia che ha successo si conclude con un fallimento. Non si raggiunge la propria immagine di p...
16/01/2023

In un certo senso, ogni terapia che ha successo si conclude con un fallimento. Non si raggiunge la propria immagine di perfezione. Il paziente si rende conto che avrà sempre dei difetti. Sa, tuttavia, che la sua crescita non è terminata e che il processo creativo iniziato in terapia è adesso sotto la sua personale responsabilità.

Non termina la terapia camminando su una nuvoletta. Chi lo fa è destinato alla ricaduta. Chi invece rimane con i piedi per terra, ha imparato ad apprezzare la realtà e ha sviluppato un atteggiamento creativo verso i problemi che incontrerà. Ha sperimentato la gioia, ma anche il dolore. Se ne va con un senso di auto-realizzazione che comprende il rispetto per la saggezza del suo corpo. ha riguadagnato il suo potenziale creativo.

A. Lowen, "Il piacere. Un approccio creativo alla vita."

Psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti.

💫 A fine anno fatti una promessa: ricomincia da te. 🌷Felice Anno Nuovo a tutti voi! 🌟
31/12/2022

💫 A fine anno fatti una promessa: ricomincia da te. 🌷

Felice Anno Nuovo a tutti voi! 🌟

✨🎀🌟🎀✨🎀🌟🎀✨I migliori auguri per delle serene festività a tutti voi! L'attività in studio riprenderà il 9 gennaio.
23/12/2022

✨🎀🌟🎀✨🎀🌟🎀✨

I migliori auguri per delle serene festività a tutti voi!

L'attività in studio riprenderà il 9 gennaio.

Indirizzo

Galleria Del Corso, 20
Lugo
48022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393703525470

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Forlani - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Forlani - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare