Raccolta differenziata SI - Disagi NO

Raccolta differenziata SI - Disagi NO Lo scopo di questa pagina è promuovere la raccolta differenziata, per un futuro più ecologico, ma senza penalizzare attività e cittadini.

16/05/2023

*COMUNICAZIONE IMPORTANTE*

Per LUGO, a titolo precauzionale è disposta l'evacuazione dei *piani terra*.
Passeranno le auto della protezione civile con altoparlante nelle zone interessate, ovverosia nelle frazioni di
➖Villa San Martino (zona Malcantone)
➖Ca' di Lugo,
➖S.Lorenzo,
➖Santa Maria in Fabriago,
➖ S.Bernardino,
➖ Giovecca e Belricetto (zona vicino al fiume),
➖ S.Potito
➖Bizzuno (zona sabbioni)

L'evacuazione interessa tutte le case che rimangono sotto i fiumi e non dispongano di un piano superiore.

Avvisate se avete parenti in queste zone, siccome la piena arriverà stanotte, di spostarsi ai piani superiori e di evacuare l'abitazione se si abita sotto il fiume e si dispone del solo piano terra.
Grazie

Buongiorno, mentre vi dico che seppur in silenzio sto continuando a chiedere incessantemente di vedere PER ISCRITTO l'ar...
22/11/2022

Buongiorno, mentre vi dico che seppur in silenzio sto continuando a chiedere incessantemente di vedere PER ISCRITTO l'articolo del contratto stipulato con Hera e partners che parla dell'assicurazione visto che nonostante le richieste continuano solo a dirlo a voce, vi mostro come non siano per niente pericolosi i bidoncini.
Via Don Giovanni Minzoni poco fa. Sono scesa io dalla macchina sotto la pioggia battente per toglierlo dalla strada.
Io sarò un coniglio mannaro come mi è stato detto ma qualcuno è un somaro incompetente, a ognuno il suo animale.
Supponete solo per un attimo che fosse successo di sera quando le luci erano già state spente cosa sarebbe potuto accadere.
P.s. sul bidone c'era scritto nome e cognome.

25/10/2022

Nonostante mi aspettassi una partecipazione più massiccia alla Consulta di stasera (Evidentemente per molti che si lamentano alla fine va bene così) è stato discusso il tema rifiuti e assicurazione bidoncini.
Il Tecnico di Hera ha precisato chiaramente alla presenza del Sindaco Davide Ranalli, dell'Assessora Maria Pia Galletti ed altri membri dell'Amministrazione, nonchè dinanzi a parecchi interlocutori me compresa, che i bidoncini sono assicurati contro eventi atmosferici e casuali dal momento di esposizione sul suolo pubblico (Sempre rispettando le modalità corrette di conferimento) fino alle 20.00 di sera del medesimo giorno di raccolta. Resta inconfutabile la scelta politica di non aver voluto trovare altra alternativa di conferimento dei rifiuti al porta a porta. Scelta che non ha tenuto minimamente in considerazione le esigenze dei cittadini. Queste prove tecniche servono a far sì che in tempi ancora da definirsi o comunicarsi ma non lontani si arriverà all'applicazione della tariffa puntuale e cioè che si pagherà in base all'indifferenziata prodotta.
Voglio sperare anche se non ci credo affatto, che gli smaltimenti dei pannolini e pannoloni non verranno tassati visti gli enormi disagi e costi che chi ha un disabile o dei bimbi piccoli deve già sostenere.
A tal proposito ci muoveremo in tal senso sin da subito.
A conti fatti le necessità dei Lughesi purtroppo non sono una priorità ma non molleremo.
Intanto la risposta è arrivata seppur dopo mesi di lotta.

Buonasera a tutti, vi ricordo che domani sera ci sarà la riunione  nella quale "Dovrebbero fornire le risposte relative ...
24/10/2022

Buonasera a tutti, vi ricordo che domani sera ci sarà la riunione nella quale "Dovrebbero fornire le risposte relative alla Raccolta differenziata"

MARTEDÌ 25 OTTOBRE ORE 20.30
Via Rivali San Bartolomeo n.2
Presso il Centro Civico di Lugo Sud

Vi aspetto.
Lorena

Buongiorno Signori,Vi invito a partecipare numerosi se volete avere l'occasione di dire la vostra visto che quasi certam...
15/10/2022

Buongiorno Signori,
Vi invito a partecipare numerosi se volete avere l'occasione di dire la vostra visto che quasi certamente ci propineranno le solite risposte inutili (mia sensazione), ma almeno potremo controbattere di persona.

MARTEDÌ 25 OTTOBRE ORE 20.30
Via Rivali San Bartolomeo n.2
Presso il Centro Civico di Lugo Sud

Io ci sarò, spero mi farete sentire il vs. Supporto.
Grazie.
Lorena

A tutto quello elencato si aggiunge la chiusura pedonale di una parte del centro che sta mettendo in difficoltà le attiv...
05/10/2022

A tutto quello elencato si aggiunge la chiusura pedonale di una parte del centro che sta mettendo in difficoltà le attività invece di agevolarle. Quando sono andata a colloquio con il Sindaco e l'Assessora Galletti alla domanda come fosse possibile per un disabile raggiungere quella zona mi è stato risposto in maniera che oggi vedo come canzonatoria alla luce di quanto emerge, che ANZI QUESTO NUOVO SISTEMA AVREBBE TUTELATO ANCHE I DISABILI. Certo li tutela perchè non riescono più ad entrare. Arriverà il giorno che forse finiranno anche loro sulla carrozzina (quando ci si invecchia è talvolta un passo quasi certo) o che comunque avranno problemi di deambulazione e capiranno il male che hanno fatto in tutta la loro piccolissima vita. Un fallimento Comunale in toto. Intanto leggete l'articolo sul nostro Ospedale, buona lettura.
https://www.facebook.com/1177332148/posts/10225733683266969/?d=n

Ospedale di Lugo, Marchiani (M5S): "La maggioranza non ha fatto nulla per evitare ridimensionamenti e chiusure"

Questo è ciò che mi segnalano stamattina post ritiro dei rifiuti nella zona di Via Macello Vecchio, ed io aggiungo per q...
29/09/2022

Questo è ciò che mi segnalano stamattina post ritiro dei rifiuti nella zona di Via Macello Vecchio, ed io aggiungo per quel che mi riguarda (che non c'entra con Via Macello Vecchio) che COME AL SOLITO il mio bidone è stato ritirato che era appoggiato al muro e lasciato post ritiro in mezzo al marciapiede. Ma per "Qualcuno" è tutto normale. Io dico che va a merDaviglia questo tipo di raccolta.

A quanto pare allora non era solo una "Svista".  I soliti proclami dal pulpito che parla di episodio isolato a me sembra...
22/09/2022

A quanto pare allora non era solo una "Svista". I soliti proclami dal pulpito che parla di episodio isolato a me sembra più un episodio consolidato.
Ecco a voi l'eccellenza del sistema di raccolta differenziata porta a porta.
Sarebbe curioso sapere sulla base di cosa siano state fatte le valutazioni della percentuale di raccolta visto che i rifiuti finiscono nel medesimo loco tutti insieme.
LA VOGLIAMO FARE STA MANIFESTAZIONE DI PIAZZA E CI METTIAMO TUTTI LA FACCIA o continuiamo a farci prendere per il fondoschiena???????? Questo dovrebbe essere se non sbaglio Corso Garibaldi all'altezza della gastronomia di fronte al Cinema Astra.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0dnsjtEHWXKTboTKVuDwWAQTTrSX3JyDrrbF9Zjqa83TrGswCt1BNoDkBPHNEwCBhl&id=100062863350321

Non credo affatto sia un singolo episodio e la domanda è  un'altra. Ok gli operatori hanno sbagliato ma chi decide con q...
21/09/2022

Non credo affatto sia un singolo episodio e la domanda è un'altra. Ok gli operatori hanno sbagliato ma chi decide con quale mezzo uscire? Perchè se è un responsabile a determinarlo avrebbe dovuto sapere che i rifiuti erano diversi quindi perchè mandare un mezzo a scomparto unico, forse per il solito ed unico filo conduttore che riassume anche lo schifo della raccolta porta a porta e cioè il denaro?
Due furgoni due costi è così elementare.
Poi però viene messo alla gogna il cittadino che si libera di un sacco puzzolente in piena estate.
IL PESCE PUZZA SEMPRE DALLA TESTA.

Chissà come reagiranno i visitatori della Fiera Biennale di Lugo che hanno diligentemente cestinato i rifiuti differenziandoli negli appositi box per plastica e carta? Indignati, per usare un eufemismo. Il loro sforzo non è servito a nulla. Nella mattinata di lunedì, quando si è incominciato a s...

AGGIORNAMENTO DI OGGI: Sono stata contattata dalla persona che ha fatto il video e ha confermato ogni singola parola.Dev...
19/09/2022

AGGIORNAMENTO DI OGGI: Sono stata contattata dalla persona che ha fatto il video e ha confermato ogni singola parola.

Deve durare ancora molto la presa per il c**o della differenziazione del pattume tramite bidoncini?
Perchè a questo punto è palese che ci mettono in croce per una mera speculazione economica e non per l'ecologia.
Pulizia post biennale Lugo. Operatori ecologici che svuotano contenitori di plastica, cartone, indifferenziata e vetro nello stesso camioncino. Visto che non è la prima volta che accade mi viene logico pensare che sia una prassi consolidata e che pertanto il nostro impegno per differenziare sia UN'INUTILE PERDITA DI TEMPO. La persona che ha fatto il filmato dice che li aveva visti fare così anche stamattina.
Se sia effettivamente così non è possibile confermarlo al 100% come non è possibile smentirlo pertanto stiamo ponendo domande a chi di dovere.
Prima che qualcuno mi muova accuse sul mettere alla berlina gli operatori vi informo che chi me l'ha mandato l'ha ricevuto da altri che lo stanno diffondendo ovunque.
Ci vogliamo svegliare e fare una manifestazione di piazza per riavere i cassonetti o continuiamo a stare piegati a 90°?

18/09/2022

Quali sono i principi su cui si basa la democrazia?

Principi fondamentali:

**Principio di libertà (il principio secondo il quale lo Stato deve astenersi dall'intervenire nella sfera privata dei cittadini). **

Dirci quando dobbiamo buttare il pattume o condizionare il dover mangiare un determinato cibo solo in certi giorni per non morire di puzza, interviene nella nostra sfera privata.

**Principio di eguaglianza (il principio secondo il quale lo Stato deve diminuire le differenze economico-sociali esistenti tra i cittadini).**

I disabili sono maggiormente penalizzati da questo tipo di raccolta rifiuti quindi la differenza sociale c'è eccome.

Alla luce di questo qualcuno dovrebbe cambiare nome perchè quello che ha non rispecchia affatto il significato.

17/09/2022

A seguito del colloquio avuto con il Sindaco riguardo la responsabilità civile e la possibilità di posizionare i cassonetti smarty fuori dall'isola ecologica dopo 11 giorni non ci è ancora stato detto nulla.
Sono basita, esterrefatta arrabbiata e mi sento pesantemente presa in giro per quello che sta accadendo.
Oggi nonostante il post della chiusura dell'isola ecologica in realtà ha poi aperto.
Mi è stato segnalato da un amico il modo poco garbato con cui un'operatore/trice della stessa avrebbe apostrofato gli utenti in colonna per conferire il loro pattume. Nello specifico avrebbe detto se la gente non avesse altro da fare che andare in isola ecologica con questo tempo che lui/lei si bagnava e doveva arrivare alle 18.00 di stasera.
Non contento/a l'ha postato in un gruppo su facebook.
Caro operatore/trice , lui/lei è pagato/a per fare il suo lavoro e se non le sta bene può sempre cambiare, può scioperare insieme ai suoi colleghi contro questo schifo di raccolta che vi sta penalizzando come noi, potrebbe rivolgersi al Sindaco come ho fatto io.
Ci troverebbe al suo fianco a manifestare, ma non ha nessun diritto di rivolgersi in questo modo contro cittadini grazie ai quali porta a casa lo stipendio. Tutti noi che lavoriamo facciamo cose che non ci vanno sempre bene, succede quando non si è ricchi e potenti.
Invece di fare la guerra tra poveri sarebbe meglio unirsi per far rispettare i nostri diritti che vengono prevaricati ogni giorno.
E sì, per finire caro/a operatore/trice, avremmo tutti di meglio da fare che romperci i co****ni per trovare il modo di levarci il pattume da dentro casa venendo all'isola ecologica ma ci tocca farlo per non vivere nel pattume.

Stamattina l'area di smaltimento (stazione ecologica) di Lugo Ovest è chiusa per garantire la sicurezza ai lavoratori. S...
17/09/2022

Stamattina l'area di smaltimento (stazione ecologica) di Lugo Ovest è chiusa per garantire la sicurezza ai lavoratori. Spiace che nel 2022 non siamo in grado di garantire la sicurezza degli operatori in caso di maltempo, nonostante la tecnologia avanzata e i sistemi applicabili, l'area in caso di maltempo non è apribile, giustamente, per garantire la sicurezza, è chiusa quindi prima di andare controllate il sito del comune di Lugo o informatevi, ma mi viene un dubbio....forse il metodo dei cassonetti anche controllati sarebbe più sicuro e sempre aperto? Soluzioni diverse esistono. Il problema è volerlo e la amministrazione locale sembra non ascoltare, intanto i cittadini già gravati da tasse devono pure conservare i rifiuti fino a riapertura non si sa quando. E speriamo che arrivi un tempo migliore se no come minimo andiamo alla prossima settimana....ma siamo dei conservatori di rifiuti o dei cittadini liberi di pulire le proprie case?

Quì la risposta scritta ufficiale relativa alla raccolta firme. Ora si passa a sollecitare la risposta relativa alla res...
15/09/2022

Quì la risposta scritta ufficiale relativa alla raccolta firme.
Ora si passa a sollecitare la risposta relativa alla responsabilità civile come promessa verbalmente in sede di incontro con l'Amministrazione, nonchè la risposta alle domande specifiche poste via pec a seguito delle vostre segnalazioni.
Vorrei segnalare una cosa che ho trovato incresciosa, durante il colloquio con il Sindaco ha tenuto a precisare la presunta connotazione politica di queste lamentele lasciando intendere senza troppi filtri che "Qualcuno avrebbe cavalcato l'onda del malcontento".
A tal proposito ho nominato Davide Solaroli Consigliere e il Sindaco ha puntualizzato di NON CONOSCERE nessun Davide Solaroli. Trovo sia un atteggiamento molto grave oltre che molto offensivo visto che la persona interessata non era presente per potersi difendere. In pratica gli ha dato della nullità.
Allora, un conto sono le questioni personali e un conto sono le questioni istituzionali e dal punto di vista istituzionale è stata un'affermazione di un'inadeguatezza assoluta. Questo è ciò che penso io da semplice cittadina.

09/09/2022

Buongiorno a tutti,
scusate se per problemi personali non sono riuscita a scrivere questo post nell’immediatezza dell’incontro avvenuto con il Sindaco.
Premetto che l’incontro come immaginavo è avvenuto in un contesto civile e tranquillo in cui i toni non sono stati alterati, nonostante mi sia stato fatto notare che mi sono espressa con vigore (Non ho mai alzato la voce, non ho mai usato un linguaggio non consono perché non sono stupida e so dove come e quando posso lasciarmi andare e dove no).
Non posso ritenermi soddisfatta dell’esito dell’incontro poiché come pensavo è una scelta puramente dell’Amministrazione decidere quale tipologia di servizio adottare nei confronti della raccolta dei rifiuti e quest’ultima si ritiene soddisfatta del suo operato nonostante permangano molti disagi che a mio avviso vengono sminuiti nella valutazione di questo servizio. Ergo…non hanno accolto positivamente la richiesta fatta con la raccolta firme per il posizionamento dei Cassonetti Smarty.
Sono inoltre rimasta alquanto basita di fronte alla risposta relativa alla responsabilità civile dei bidoncini in quanto l’Assessora Sig.ra Galletti ha confermato la sussistenza di un’assicurazione che tutela i cittadini della quale però non siamo mai stati edotti in maniera esplicita.
Ho espresso il mio disappunto facendo notare che non è possibile continuare a “Girare intorno” alla frase : “ Che il cittadino deve comportarsi con la diligenza del buon padre di famiglia”, questo è un dato ormai assodato che si debba esporre il proprio bidone nella maniera indicata, ma ci vuole una comunicazione CHIARA ED INEQUIVOCABILE (sono state le mie parole e quelle della Sig.ra Anna Maria Paoletti dell'Anffas) alla cittadinanza in cui venga indicato L’ORARIO PRECISO entro cui ritirare il proprio bidone una volta svuotato dal rifiuto e che per tale lasso di tempo i cittadini siano sollevati dalla responsabilità e solo dopo quell’orario (sufficientemente ampio da consentire a tutti di poter rientrare a casa dal lavoro) possa decadere la copertura assicurativa e subentri la responsabilità del cittadino.
La cosa che appunto mi ha lasciata perplessa è stata la risposta che si sarebbero informati con Hera su come comunicare ai cittadini questa cosa. Da cosa nasce la mia perplessità? Nasce da un’analisi normalissima dei fatti.
Esiste un contratto? SI
Chi ha stipulato questo contratto? AMMINISTRAZIONE con HERA
Come fa un’Amministrazione che ha stipulato un contratto che prevede il coinvolgimento di un’intera cittadinanza a non sapere con certezza se l’assicurazione esiste e cosa prevede?
Io non ci voglio mettere la malafede ma sicuramente ci metto una leggerezza a mio avviso abbastanza grave.
Il mio pensiero è che se questa assicurazione post ritiro rifiuti fosse esistita davvero nei termini in cui è intesa, dopo tutti i mesi in cui stiamo chiedendo a gran voce di chi sia la responsabilità in caso di incidente, ce l’avrebbero già sventolata sotto il naso da un pezzo come accade quando viene fatto dall’Amministrazione qualcosa di cui va fiera.
Se questa cosa esiste davvero non vedo il senso di confrontarsi con Hera su come comunicarla ma penso sia una prerogativa solo ed esclusivamente dell’Amministrazione doverlo fare.
Si potrebbe fare come in tutti gli uffici, prendere il contratto, leggerlo… evidenziare l’articolo che tratta l’argomento e fare una dichiarazione chiara come ad esempio: “Cari cittadini qui c’è l’articolo che parla dell’assicurazione, l’orario di copertura è dalle 4.00 del mattino alle 20.00/21.00/22.00/23.00/24.00 etc…
I bidoncini ritirati entro gli orari indicati sono coperti da assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, per i bidoncini esposti oltre gli orari indicati decadrà la copertura assicurativa e subentrerà la responsabilità personale del singolo cittadino”.
Io sono una povera ignorante in tema di gestione pubblica e comprendo che tutto sia sempre molto arzigogolato, ma quì non ci vedo proprio il senso di coinvolgere Hera, anche perchè non è HERA la destinataria della tassa rifiuti, non è Hera che impone il servizio, semmai HERA è colei che è incaricata di svolgere il servizio rispettando le clausole esposte nel contratto che l’Amministrazione ha sottoscritto dando per rato e valido quanto in esso contenuto.
Ho apprezzato che sia stato detto che con Hera si valuterà se sia possibile mettere i cassonetti smarty fuori dall’isola ecologica per evitare di fare la fila con gli operatori all’interno.
2) Altro punto che ho portato all’attenzione è stato l’arrivo (che avevo previsto) dei ratti nonostante nella casa di mia zia non ce ne siano mai stati, mi è stato detto che stando a quanto sostiene Hera con le improvvise copiose piogge che hanno riempito le fogne probabilmente non hanno permesso lo svuotamento immediato delle stesse che sono vetuste e quindi hanno fatto fuoriuscire i ratti. Dopo avermi suggerito la derattizzazione (Altro costo che non sarebbe stato necessario) mi è stato detto che i topi fuoriescono per non annegare. Ora io sono inesperta e mi fido di quello che mi dicono ma mi risultava che i ratti fossero esperti nuotatori e che potessero addirittura stare 3 minuti sott’acqua senza morire.
A tal proposito mi sono rivolta ad un biologo che conosco e che ha un’impresa che si occupa di consulenze ambientali e di biodiversità, quindi non uno sprovveduto, nello specifico il Dott. Marco Pellecchia della Ditta Koinè Ambiente di Parma, non per fare pubblicità ma solo per permettere ai soliti miscredenti di constatare che prima di parlare mi informo.
C’è una sola cosa che mi dà più fastidio della negazione dei diritti dell’uomo ed è il tentativo di farmi passare per stupida quando non lo sono.
Capisco di essere solo una semplice cittadina priva di valore agli occhi di qualcuno, quindi mi avvalgo di persone che hanno “Studiato” per fugare i miei dubbi, pertanto vi posto la risposta ufficiale di cui sopra.
***********************
Cara Lorena,
nelle foto che mi hai inviato non si vede un topolino delle case, ma un esemplare di ratto dei tetti (Rattus rattus) arrampicato sul tuo scuro.
Questa specie, diversamente dal ratto grigio o surmolotto (Rattus norvegicus), non frequenta le caditoie né le fogne. Il ratto dei tetti è una specie molto agile che in natura vive e nidifica sugli alberi; in ambiente urbano, preferisce colonizzare le parti alte degli edifici, che raggiunge percorrendo le canaline e i cavi elettrici, i pluviali, le travi e i pilastri. Può scendere a terra per nutrirsi e per cercare l'acqua, cosa che con tutta probabilità è accaduta nel tuo giardino, dove sono collocati i bidoni dell’immondizia.
Questo roditore può essere difficile da eradicare dai luoghi che frequenta abitualmente; infatti, una volta che ha esplorato un ambiente e In sintesi:
1- nell’edificio dove abiti, e/o nelle case limitrofe, c’è un focolaio di infestazione di ratti dei tetti;
2- gli esemplari si calano a terra attirati dagli odori acri dell’immondizia, cercando nutrimento;
3- vista l’abbondante presenza di cibo (al contrario del passato), la popolazione può trovare adeguate risorse per aumentare velocemente di numero;
4- può essere difficile controllare i roditori, vista la spiccata neofobia;
5- è opportuno iniziare una derattizzazione nel tuo giardino e, se possibile, anche nelle aree limitrofe."mappato" il proprio territorio, avrà un comportamento di repulsione verso qualsiasi nuovo oggetto non precedentemente incontrato (neofobia) col quale esso verrà in contatto: ad esempio, è possibile che per diverse settimane o mesi non vi sia alcuna interazione con trappole ed erogatori di esca collocati per debellare l'infestazione.
Resto a disposizione per altri chiarimenti.
Marco
Un po’ dappertutto si stanno avendo avvistamenti di ratti e topi e la cosa credo che cominci a diventare preoccupante, non che non siano mai esistiti ma confermo e sottoscrivo che in certe realtà non si erano mai visti prima d’ora e cioè da quando vengono tenuti in casa o in giardino i rifiuti per più giorni.
Tutto questo non è per sminuire chicchessia o per fare polemica sterile ma solo per chiarezza delle cose visto che si attribuisce la loro presenza ad eventi che non siano strettamente collegati alla permanenza dei rifiuti presso le abitazioni.
In ogni caso restiamo in attesa di avere notizie dall’Amministrazione in tempi brevi in merito alla responsabilità civile in modo chiaro, anche perché non credo ci vogliano mesi per leggere se in un contratto sia prevista o meno la copertura assicurativa e poi vedremo il da farsi.
Ultima cosa che vorrei precisare è che non mi sono state fornite in questo contesto di incontro molte delle risposte alle domande che avevo fatto in pec con i vari punti che mi avevate segnalato. Solleciterò anche quelle.

Mai avuto un topo prima d'ora, stasera stavo chiudendo gli  scuri del soggiorno e in prossimità del pattume c'era questo...
05/09/2022

Mai avuto un topo prima d'ora, stasera stavo chiudendo gli scuri del soggiorno e in prossimità del pattume c'era questo. Dalla finestra si può vedere che c'è mia zia proprio in quella stanza la cui finestra aperta (solo con zanzariera) era sotto il topo.
E non è nemmeno piccolino, io l'avevo detto sin dall'inizio. Fata ciustè.

05/09/2022

Domattina alle ore 9.00 io e la sig.ra Anna Maria Paoletti dell'associazione Anffas saremo a colloquio con il Sindaco per le risposte ai quesiti posti via email e in merito alla Raccolta firme depositata precedentemente.

Indirizzo

Lugo
48022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Raccolta differenziata SI - Disagi NO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram