Dott.ssa Serena Petroncini

Dott.ssa Serena Petroncini Psicologa Psicoterapeuta presso Salus Medical Center, via Concordia 12 - 48022 Lugo (RA).

"Il dolore non è solo fisico o solo mentale, ma è un segnale che coinvolge l’intero organismo vivente". D. Lucangeli.
27/09/2025

"Il dolore non è solo fisico o solo mentale, ma è un segnale che coinvolge l’intero organismo vivente". D. Lucangeli.

“Abbiamo troppo sottovalutato il dolore della mente ed oggi ne stiamo pagando le conseguenze”. Non usa giri di parole Daniela Lucangeli, professoressa di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento. Il 23 settembre la do...

La "mente adolescente"...sempre in lavorazione, anche quando non sembra.
16/09/2025

La "mente adolescente"...sempre in lavorazione, anche quando non sembra.

"6 in condotta: prima di punire dovremmo chiederci e chiedere PERCHÉ".Breve analisi, che condivido, della dott.ssa Stefa...
14/09/2025

"6 in condotta: prima di punire dovremmo chiederci e chiedere PERCHÉ".
Breve analisi, che condivido, della dott.ssa Stefania Andreoli, psicologa psicoterapeuta esperta in età evolutiva e adolescenza.

L'irrobustire il nostro scheletro, come citato dalla dott.ssa Andreoli, indica il cessare di attribuire le proprie fatic...
07/09/2025

L'irrobustire il nostro scheletro, come citato dalla dott.ssa Andreoli, indica il cessare di attribuire le proprie fatiche interiori all'altro, che può essere rappresentato dal partner, dal contesto in cui si è inseriti, da relazioni interpersonali o familiari che, (come spesso accade), non ci soddisfano o ci hanno fatto soffrire e, al contrario, innescare, attraverso una richiesta di aiuto, un processo di presa responsabilmente in carico di se stessi e di tutti quei pezzi di noi che ci caratterizzano.
L'adulto fa questo ed è uno dei principali aspetti che lo differenziano dall'adolescente.

Mente, corpo ed emozioni costituiscono la nostra interezza e mai possono essere separate tra loro, al contrario queste t...
04/09/2025

Mente, corpo ed emozioni costituiscono la nostra interezza e mai possono essere separate tra loro, al contrario queste tre parti sono costantemente in comunicazione.

“Non puoi trattenere il vento nel tuo pugno.” disse un saggio. In effetti, abbiamo spesso tendenza a trattenere: le persone, le emozioni, i sogni ma sbagliamo...

Per cambiare visione sulle cose, occorre coraggio, maturità, spirito di analisi, complessità e completezza nei ragioname...
19/08/2025

Per cambiare visione sulle cose, occorre coraggio, maturità, spirito di analisi, complessità e completezza nei ragionamenti e nelle riflessioni, insieme a tanta propensione al cambiamento visto come opportunità per se stessi.

Cambiare idea non è solo possibile ma è anche il segno di una grande forza interiore: sei in grado di fare la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è comodo.

"L'amore è un'attività, un potere dell'anima, un'attitudine". (E. Fromm).
13/08/2025

"L'amore è un'attività, un potere dell'anima, un'attitudine". (E. Fromm).

Condividiamo.
03/08/2025

Condividiamo.

⭕️TEMPTATION ISLAND
La normalizzazione dell’analfabetismo emotivo

Anche questa estate fa record di ascolti Temptation Island.
Dietro la poetica formula di “viaggio nei sentimenti” assistiamo a tutto ciò che noi esperti da tempo stiamo cercando di contrastare: scoppi d’ira furibondi, discontrollo emotivo a go-go, mortificazione del partner, gelosia, possessività, immaturità affettiva e chi più ne ha più ne metta.
Ciò che fa più male è che questa antologia di analfabetismo emotivo si inserisce in un periodo storico in cui i casi di femminicidio e violenza di genere sono sempre più frequenti con, aspetto da non sottovalutare, vittime e carnefici sempre più giovani.
La “cultura affettiva” messa in mostra da Temptation Island, non solo spettacolarizza le relazioni disfunzionali, ma le normalizza.

Perciò se siede genitori o educatori condividete con i vostri figli questo decalogo di “NON NORMALITà”.

1. Non è normale avere un partner che in preda all’ira distrugge ogni cosa gli capiti a tiro.
2. Non è normale urlare, minacciare e terrorizzare l’altro.
3.Non è normale considerare l’altro una proprietà.
4.Non è normale giustificare comportamenti ingiustificabili.
5.Non è normale pretendere di controllare l’altro.
6.Non è normale, mentre si ha una relazione con qualcuno, entrare in intimità con una terza persona.
7.Non è normale sedurre qualcuno solo per “gioco” o solo per “lavoro”.
8. Non è normale denudare l’intimità della propria relazione davanti a milioni di persone.
9.Non è normale tradire il proprio partner e ancor più farlo mentre sappiamo che ci sta guardando.
10. Non è normale per un adulto avere la capacità di controllare i propri impulsi pari ad un bambino di 2 anni.

Ancor meno normale è chiamare “viaggio nei sentimenti” (formula ripetuta dal conduttore fin allo sfinimento) un programma che mostra tutto: fuorché la capacità di avere rispetto, cura ed empatia per la persona che si dice di amare.

Non ditemi che è “solo spettacolo”.
Come ci ha insegnato Bruner:
“La mente crea cultura, ma la cultura crea la mente.”
E la mente di cui parliamo è la mente dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

Usate il decalogo per dialogare non “su” ma “con” i vostri figli. Ascoltate il loro punto di vista. Pensate con loro.

📒Se il tema vi è caro sotto l’ombrellone leggete “Sentimenti malEducati” (Feltrinelli). In cui propongo 16 lezioni per dialogare con i nostri figli sul tema dell’Amore e del Non Amore.
https://amzn.eu/d/7EDWR7W

L’Amore si può e si deve pensare con ragazzi, ragazze e, visti gli ascolti, anche con molti adulti.

P.S. Aiutatemi a condividere questo pensiero.

17/07/2025

Da giorni vedo, come ogni anno da tanti anni in questo periodo, l'esaltazione (che certamente comprendo e ovviamente rispetto) dei maturandi usciti con il massimo dei voti dal Liceo e dagli Istituti tecnico-professionali, con tanto di foto su giornali e social.
Quello che tanti ragazzi, oggi, ci stanno comunicando è ALTRO: ma siamo così sicuri che questo bisogno di mostrare chi è stato migliore in termini numerici sia così necessario? Nel 2025 abbiamo ancora così bisogno di rimarcare differenze in termini di numeri?
Ciascuno studente sa perfettamente chi è più preparato di lui in matematica, chi è più portato di lei nello studio della storia, chi è migliore nelle attività di educazione motoria. I ragazzi lo sanno già: il tema del confronto sociale e dell'osservazione dell'altro è insito in ognuno di noi, ancor più in adolescenza.
Quando il sistema scolastico comincerà ad occuparsi del PERCORSO di ogni ragazzo, del "come ha fatto ad arrivare fino a lì", mettendo sul giornale (se proprio si deve, eh?!) le foto di chi ha occupato un ruolo fondamentale di mediazione in classe, o di facilitazione del dialogo studenti-docenti, o di supporto di natura emotiva verso i momenti delicati di un compagno, o di chi si è rialzato dopo un proprio momento di forte crisi? La maturità emotiva, affettiva, riflessiva di un diciannovenne contano? Hanno un valore? Hanno un peso nella scuola di oggi?
È molto più complesso guardare a questi aspetti e decisamente più immediato basarsi sui numeri. Ma il merito è sempre solo basato sul voto che ottengo?
Vi prego, NO.

L'enorme difficoltà di "stare dentro" le emozioni faticose e dolorose di bambini e ragazzi da parte di noi adulti, sempr...
11/07/2025

L'enorme difficoltà di "stare dentro" le emozioni faticose e dolorose di bambini e ragazzi da parte di noi adulti, sempre più impauriti ed inadatti a ciò. E invece, la strada da percorrere è proprio lo "starci dentro".

"Cari adolescenti, siete più giusti di quanto  pensiate". (Stefania Andreoli)
05/07/2025

"Cari adolescenti, siete più giusti di quanto pensiate". (Stefania Andreoli)

Ciò che più conta.
23/06/2025

Ciò che più conta.

Indirizzo

Salus Medical Center, Via Concordia 12
Lugo
48022

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Petroncini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare