Professionisti qualificati per esperienza e per il continuo aggiornamento scientifico: visite special Il Centro è certificato UNI EN ISO 9001:2015
Più di 70 specialisti di medicina, qualificati per esperienza e in continuo aggiornamento scientifico. Il Centro Medico Chirurgico Demetra è un poliambulatorio nato nel 2007 come Centro di riferimento per prestazioni sanitarie di qualità. Dal 2013 è nato al suo interno ARTeBIOS, un Centro di Fecondazione Assistita di I° Livello, che offre servizi medici e chirurgici di alta specializzazione e un laboratorio all'avanguardia ed un Servizio di Andrologia. Il nostro obbiettivo è quello di fornire prestazioni sanitarie innovative e qualificate nel territorio, integrandosi con gli altri Servizi esistenti sia pubblici che privati. In Demetra confluiscono i valori e le professionalità dei medici specialisti in varie discipline e le più innovative tecnologie diagnostiche e chirurgiche. Da sempre, il Centro Demetra offre periodici programmi di prevenzione, rivolgendo una costante attenzione ai percorsi di promozione della salute.
25/11/2025
👠 25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne 🌹
Questo corpo ferito non è un simbolo: è la realtà di troppe donne.
La violenza non comincia con un livido. Inizia molto prima: nelle parole svalutate, nella paura quotidiana, nell’isolamento.
Serve ricordarsi che ogni donna ha diritto a essere creduta, ascoltata, protetta — senza condizioni, senza giudizi, senza scuse.
🔹Ecografia muscolo-scheletrica
🔹Diagnosi e trattamento dei reumatismi infiammatori cronici (artrite reumatoide, artriti sieronegative e spondiloartriti, gotta, …)
🔹Gestione specialistica delle patologie osteometaboliche (osteoporosi, malattia di Paget, …)
🔹Diagnosi, trattamento e monitoraggio delle malattie autoimmuni sistemiche (LES, sclerodermia, sindrome di Sjögren, …)
🔹Approccio personalizzato per la gestione della fibromialgia e delle sindromi dolorose croniche, volto al miglioramento della qualità di vita attraverso un piano di cura specifico
🔹Consulenza e Gestione delle Malattie Reumatologiche in Gravidanza
🔹Management, pianificazione e monitoraggio delle pazienti affette da patologie reumatiche con desiderio di gravidanza, in stretta collaborazione con ginecologi e specialisti del settore
🎓Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e ha conseguito la Specializzazione in Reumatologia presso l’Università di Ferrara, discutendo una tesi dedicata ai criteri ACR/EULAR per la sindrome antifosfolipidi ostetrica.
Durante la formazione ha maturato competenze cliniche in reumatologia, ecografia muscolo-scheletrica, gestione dei farmaci biologici e delle malattie autoimmuni in gravidanza.
Attualmente svolge attività come Reumatologo libero professionista presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara, dove si occupa di diagnosi e cura delle principali patologie reumatologiche, inclusa la gestione dei farmaci biologici, le ecografie muscolo-scheletriche e le infiltrazioni articolari eco-guidate.
È inoltre Assegnista di ricerca presso l’Università di Ferrara, con attività clinica e scientifica nell’ambito della salute riproduttiva nelle pazienti con malattie reumatiche.
21/11/2025
✨ Conosciamoci meglio!
La Dr.ssa Manola Marini, specialista in Urologia, fa parte del team Demetra – ARTeBIOS.
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Urologia presso l’Università di Bologna, svolge la sua attività come Urologa presso l’AUSL di Bologna e come Dirigente Medico all’Ospedale Maggiore.
Con competenza e professionalità si dedica alla diagnosi e al trattamento delle patologie dell’apparato urinario, con un approccio attento alla persona.
18/11/2025
📚 18 novembre – Approfondimento: HPV e prevenzione
Dopo la giornata mondiale dedicata al tumore della cervice uterina, oggi parliamo dell’HPV, il virus responsabile della maggior parte delle lesioni precancerose e dei tumori correlati.
Conoscerlo significa poterlo prevenire:
🔹 più di 100 tipi di HPV, alcuni a basso rischio e altri ad alto rischio oncogeno
🔹 test di screening che permettono diagnosi precoci, anche in sedi extra-cervicali
🔹 un vaccino sicuro ed efficace, che protegge uomini e donne
La prevenzione passa da informazione, screening e vaccinazione: tre strumenti che possono davvero fare la differenza.
17/11/2025
🎗️ 17 novembre – Giornata Mondiale per l’Eliminazione del Tumore della Cervice Uterina
Una giornata dedicata alla consapevolezza e alla prevenzione.
Il tumore della cervice uterina è tra le poche forme di cancro che possiamo quasi completamente prevenire grazie alla vaccinazione contro l’HPV e agli screening regolari.
L’obiettivo dell’OMS è ambizioso ma possibile: eliminare questa malattia entro il 2030 attraverso la strategia “90-70-90”.
Prevenire significa proteggere la salute di tutte le donne, oggi e domani. 💙
17/11/2025
✨ I Giovedì al Demetra ✨
Una nuova serie di incontri dedicati alla salute e al benessere della persona, per conoscere, comprendere e prendersi cura di sé.
Un incontro dedicato al benessere intimo femminile, per scoprire come la tecnologia possa diventare una preziosa alleata nel ritrovare comfort, tono e serenità.
Protagonista sarà Vagycombi, una tecnologia innovativa che combina diverse energie per trattare in modo non invasivo i disturbi dell’apparato genitale femminile, migliorando la qualità della vita in ogni fase dell’esistenza.
Al termine di ogni incontro domande, discussione e aperitivo insieme!
💙 Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, nell’anniversario della nascita di Sir Frederick Banting, scopritore dell’insulina.
Il cerchio blu simboleggia l’unità e la forza nella lotta contro il diabete.
Controllare glicemia ed emoglobina glicata e adottare uno stile di vita sano è il modo migliore per prevenire e riconoscere la malattia in tempo.
13/11/2025
✨ Conosciamoci meglio!
Il Dott. Marcello Soli, specialista in Andrologia e Urologia, collabora con il Centro Demetra – ARTeBIOS.
Laureato in Farmacia e in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna, si è specializzato con lode in Urologia e Nefrologia Medica, conseguendo poi il diploma in Andrologia all’Università di Pisa.
Ha diretto per diversi anni la SSD di Andrologia del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna e oggi svolge attività clinica come libero professionista.
Unisce esperienza, ricerca e ascolto al servizio della salute maschile.
11/11/2025
🧬 La prevenzione maschile comincia da qui.
Lo spermiogramma è un esame semplice ma fondamentale, che fornisce preziose informazioni non solo sulla fertilità, ma anche sullo stato di salute generale.
Alterazioni nei parametri seminali possono essere i primi segnali di disturbi ormonali, infiammatori o metabolici.
Eseguire un controllo periodico, anche in giovane età, intorno ai 15-16 anni, consente di individuare eventuali alterazioni e intervenire tempestivamente.
10/11/2025
🌿 Il nostro team al Congresso IVIRMA di Bologna 2025! 🌿
Le ginecologhe, le infermiere e i biologi del Centro Demetra hanno partecipato con entusiasmo al Congresso IVIRMA di Bologna 2025, un importante momento di aggiornamento e confronto multidisciplinare nel campo della Medicina della Riproduzione.
Un’occasione preziosa per approfondire temi di grande attualità come l’endometriosi e l’adenomiosi, la genetica, i protocolli di stimolazione ovarica, la preservazione della fertilità e le strategie embriologiche più innovative.
💡 Torniamo a casa arricchiti da nuove conoscenze e spunti concreti per migliorare ogni giorno la qualità dell’assistenza alle coppie che si affidano a noi, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione tecnologica e alla centralità della persona.
06/11/2025
🗣 Conosciamoci meglio...
Il Dott. Edoardo Pescatori, specialista in Andrologia e Urologia.
Laureato e specializzato all’Università di Padova, ha perfezionato la propria formazione alla Boston University e al Middlesex Hospital di Londra.
Si occupa di salute sessuale e riproduttiva maschile, unendo esperienza clinica, ricerca e un approccio attento alla persona.
05/11/2025
👩⚕ Dott.ssa Emiliana Angilletta
🔹 Visita specialistica ginecologica con ecografia transvaginale
🔹Visita ostetrica per presa in carico della gravidanza
🔹Ecografia ostetrica per il controllo dell’accrescimento fetale in 3D
🔹Monitoraggio ecografico dell’ovulazione e dello sviluppo endometriale per cicli di fecondazione assistita
🔹Ecografia ginecologica per conta dei follicoli antrali
🔹Colloqui pre-concezionali per ricerca di gravidanza
🔹Colloqui di 1° e di 2° livello per infertilità
🔹Colloqui per procedure di preservazione della fertilità
🔹Inseminazioni intrauterine
📞 Per prenotare un appuntamento, chiama il numero 0545 20113
🎓 Ha conseguito la Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, entrambe con il massimo dei voti e lode.
Ha completato il Master universitario di II livello in Tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita e Scienze della Riproduzione Umana presso l’Università di Padova ed è in attesa di conseguire il Master di II livello in Ginecologia Endocrinologica presso l’Università di Pisa.
Completa la sua formazione il conseguimento del Diploma triennale in Agopuntura presso l’Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (A.M.A.B.) – Scuola Italo-Cinese di Agopuntura.
Dal gennaio 2025 collabora come Specialista in Ginecologia e Ostetricia presso il Centro Demetra Artebios di Lugo, con particolare interesse per la medicina della riproduzione e la procreazione medicalmente assistita, collaborando a stretto contatto con la Dott.ssa Tiziana Bartolotti, direttore sanitario del Centro. Credendo nello scambio e nella condivisione multiprofessionale, ha recentemente svolto uno stage formativo presso il Centro PMA Tethys di Verona, approfondendo ulteriormente le proprie competenze cliniche e pratiche.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Demetra ARTeBIOS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Esperienza. Qualità. Tecnologia.
E soprattutto la nostra passione per la tua salute.
Specialisti di medicina, qualificati per esperienza e in continuo aggiornamento scientifico.
Il Centro Medico Chirurgico DEMETRA è un poliambulatorio nato nel 2007 come Centro di riferimento per prestazioni sanitarie di qualità.
Dal 2013 è nato al suo interno ARTeBIOS, un Centro di Fecondazione Assistita di I° Livello, che offre servizi medici e chirurgici di alta specializzazione, un laboratorio all'avanguardia ed un Servizio di Andrologia.
Il nostro obiettivo è quello di fornire prestazioni sanitarie innovative e qualificate nel territorio, integrandosi con gli altri Servizi esistenti sia pubblici che privati.
In Demetra confluiscono i valori e le professionalità dei medici specialisti in varie discipline e le più innovative tecnologie diagnostiche e chirurgiche.
Da sempre, il Centro Demetra offre periodici programmi di prevenzione, rivolgendo una costante attenzione ai percorsi di promozione della salute.
Prestazioni sanitarie innovative e di qualità, attraverso la professionalità dei medici specialisti nelle diverse discipline e le più innovative tecnologie diagnostiche e chirurgiche.
La nostra segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 - il sabato dalle 9.00 alle 12.30
www.ambulatoridemetra.it