
16/04/2025
https://www.facebook.com/share/p/16JXGgfrAT/
Il termine “sindrome di Down” deriva dal nome del medico britannico John Langdon Down, che nel 1866 fu il primo a descrivere questa condizione. 👨⚕️ Ma la sua storia va ben oltre una semplice classificazione medica.
Quando iniziò a lavorare all’istituto Earlswood, dedicato a persone con disabilità intellettive, trovò condizioni terribili: punizioni fisiche, scarsa igiene e un tasso di mortalità altissimo. Invece di voltarsi dall’altra parte, decise di cambiare le cose.
Assunse nuovo personale, vietò le punizioni, migliorò le cure e introdusse attività creative per stimolare mente e spirito. Fotografava i suoi pazienti con rispetto e dignità, in abiti eleganti e pose curate, per raccontare la loro umanità e unicità. 📸
Nel 1868 fondò Normansfield, una villa trasformata in rifugio modello, con scuola privata, teatro, giardino e attività artistiche. Oggi quel luogo vive ancora come Langdon Down Centre, un simbolo eterno di rispetto e inclusione.