Dott. Daniele Vasari

Dott. Daniele Vasari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Daniele Vasari, Psicoterapeuta, Via della mimosa, 15, Lugo.

- Psicologo Psicoterapeuta, Specialista Ambulatoriale Referente Unita Locale Prevenzione Rischio Suicidario Carcere Reggio Emilia
- Ex-Consigliere Ordine degli Psicologi Emilia Romagna

- Referente Scientifico Centro Maltrattanti di Forli - Psicologo Psicoterapeuta, Specialista Ambulatoriale - Dipartimento Cure Primarie
dell’Ausl di Reggio Emilia

- Consigliere Ordine Psicologi Emilia Romagna

- Svolge la sua attività clinica presso Istituti Riuniti Casa Circondariale - Ex OPG di
Reggio Emilia.

- E’ fondatore del CTM, Centro per il Trattamento Psicologico degli uomini che agiscono violenza sulle donne di Forlì.

Voglio ringraziare sentitamente Nadia Somma per questo articolo necessario e coraggioso.Troppo spesso, quando si parla d...
22/07/2025

Voglio ringraziare sentitamente Nadia Somma per questo articolo necessario e coraggioso.
Troppo spesso, quando si parla di violenza maschile contro le donne, ci si rifugia nel comodo cliché del “narcisismo patologico” come spiegazione universale. Una scorciatoia che è non solo semplicistica, ma anche profondamente pericolosa.
Il narcisismo, in sé, non è sinonimo di violenza né tantomeno di omicidio. La tendenza a patologizzare la violenza di genere — cercando una diagnosi per ogni atto — rischia di trasformarsi in una forma di giustificazionismo mascherato, con gravi implicazioni anche sul piano giuridico. Se si attribuisce tutto a una presunta malattia mentale, il rischio è quello di legittimare sconti di pena o attenuanti, svuotando di responsabilità l’autore e di senso la lotta contro la violenza. Il femminicidio è invece una manifestazione concreta e drammatica di un sistema culturale patriarcale radicato da millenni, che si nutre di disparità, controllo e sopraffazione.
Grazie a Nadia per aver riportato la complessità al centro del discorso. Ringrazio anche Margherita Carlini amica e stimata collega che ha condiviso con me lo spazio in questo articolo.

̀collettiva

Ne uccide di più il narcisismo o il patriarcato? Non è questione di lana caprina ma dirimente

17/06/2025

È stato un onore partecipare al convegno “Psicologia Penitenziaria: sfide, integrazione e innovazione”, promosso dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna insieme al Garante dei Detenuti.
Durante il mio intervento ho avuto l’opportunità di approfondire il ruolo dello psicologo all'interno degli istituti penitenziari, con un focus specifico sulla prevenzione del rischio suicidario.
Un tema complesso, che richiede ascolto, competenze integrate e un costante lavoro di rete tra professionisti e istituzioni.
Ringrazio l’Ordine per aver acceso i riflettori su questo ambito spesso poco visibile ma di fondamentale importanza.

https://www.facebook.com/share/v/199rmR268v/

🎥 Un'importante esperienza di condivisioneHo avuto il piacere di essere intervistato per un documentario dedicato ai CUA...
24/03/2025

🎥 Un'importante esperienza di condivisione

Ho avuto il piacere di essere intervistato per un documentario dedicato ai CUAV (Centri Uomini Autori di Violenza), con l’obiettivo di approfondire il lavoro svolto da questi centri nel percorso di cambiamento degli uomini autori di violenza.

In questa occasione, ho parlato del ruolo del CTM Forlì, di cui sono socio fondatore, e dell’impegno quotidiano che portiamo avanti per promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla consapevolezza.

Un sincero ringraziamento a Francesco Calandra e Mariagrazia Liguori per aver dato spazio e voce a questo importante tema, con sensibilità e professionalità.

Non vedo l’ora di condividere il documentario e continuare a sostenere insieme un cambiamento reale e duraturo. 🌿

📢 Grande visibilità per il Centro CTM di Forlì! 📰Oggi il Corriere di Romagna ha dedicato un ampio articolo al nostro lav...
09/02/2025

📢 Grande visibilità per il Centro CTM di Forlì! 📰

Oggi il Corriere di Romagna ha dedicato un ampio articolo al nostro lavoro e all'impegno quotidiano del Centro Trattamento Maltrattanti. Un riconoscimento importante che porta alla luce la necessità di affrontare il tema della violenza con percorsi di consapevolezza e cambiamento.
La prevenzione e il supporto psicologico siano strumenti fondamentali per contrastare la violenza.

📍 139 persone in carico nel 2024, un numero che conferma l'importanza del lavoro che svolgiamo ogni giorno per promuovere un cambiamento reale.

Grazie al Corriere di Romagna per aver dato voce al nostro impegno. Se volete approfondire, trovate l’articolo completo nell’edizione di oggi!

̀

🌟 365 GIORNI PER DIRE BASTA 🌟  Unisciti a noi per un incontro importante DEDICATO ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GEN...
21/11/2024

🌟 365 GIORNI PER DIRE BASTA 🌟
Unisciti a noi per un incontro importante DEDICATO ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE.
📅Quando: 29 Novembre 2024
📍 Dove: Centro civico di Bizzuno
👉Evento organizzato dalla Consulta di Bizzuno

👥 Interverranno:
- Dott.ssa Carmelina Fierro - Consigliera di Parità
- Dott.ssa Federica Lolli - Assessora alle Pari Opportunità
- Dott.ssa Nadia Somma - Demetra Donne in Aiuto
- Dott. Daniele Vasari - Psicologo Psicoterapeuta - CTM Forlì

Questo evento è un'opportunità per SENSIBILIZZARE E INFORMARE la comunità, scoprire come riconoscere e contrastare i segnali di violenza, e promuovere il RISPETTO E L'UGUAGLIANZA. 💪
Non mancare, ti aspettiamo!

Ho recentemente partecipato a Humus, il podcast del Toniolo insieme al collega dott. Andrea Spada dove ho avuto l'opport...
12/03/2024

Ho recentemente partecipato a Humus, il podcast del Toniolo insieme al collega dott. Andrea Spada dove ho avuto l'opportunità di parlare del mio impegno professionale nel seguire i maltrattanti. Il lavoro che svolgiamo al nostro centro CTM di Forlì, è dedicato al recupero di queste persone attraverso un percorso di cambiamento, affrontando le dinamiche e le problematiche che li hanno portati a compiere atti di violenza.
Ringrazio l’ Istituto Toniolo Modena, per questa bella intervista! Il Podcast lo trovi nel primo commento ⬇️⬇️⬇️

12/03/2024

Humus, il podcast del Toniolo, online una nuova puntata: "Uomini che distruggono le donne".Ospiti: Daniele Vasari e Andrea Spasa, psicologi e psicoterapeuti ...

Un caloroso ringraziamento ai numerosi colleghi del Gruppo CEIS che hanno dimostrato il loro impegno e la loro sensibili...
11/02/2024

Un caloroso ringraziamento ai numerosi colleghi del Gruppo CEIS che hanno dimostrato il loro impegno e la loro sensibilità partecipando al corso di formazione sulla prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Si tratta di un tema di grande rilevanza sociale e culturale, che richiede una costante attenzione e una profonda consapevolezza da parte di tutti gli operatori del settore. Sono orgoglioso di far parte di una realtà che promuove il rispetto e la tutela dei diritti umani.

Un ringraziamento speciale va a Giovanna Dell'Acqua, che ha saputo immortalare con le sue splendide foto i momenti salie...
07/12/2023

Un ringraziamento speciale va a Giovanna Dell'Acqua, che ha saputo immortalare con le sue splendide foto i momenti salienti della CONFERENZA “COSA FANNO I CENTRI PER MALTRATTANTI” inserita nel ciclo "Roba da Uomini". L'evento, svoltosi il 1 dicembre 2023 presso il Teatro San Luigi di Forlì, ha visto la partecipazione di esperti e testimonianze sul tema della violenza di genere e delle possibili soluzioni per prevenirla e contrastarla.

Sono molto grato al Resto del Carlino per avermi dato l'opportunità di parlare del mio lavoro come psicoterapeuta del Ce...
27/11/2023

Sono molto grato al Resto del Carlino per avermi dato l'opportunità di parlare del mio lavoro come psicoterapeuta del Centro Trattamento Maltrattanti di Forlì. È un tema molto importante e delicato, che richiede una sensibilità e una competenza specifiche. Il Centro si occupa di offrire un percorso terapeutico a persone che hanno commesso atti di violenza nei confronti dei propri familiari o partner, al fine di aiutarli a cambiare il loro modo di relazionarsi e a prevenire il ripetersi di tali comportamenti. Il mio ruolo è quello di sostenere e accompagnare questi pazienti nel loro processo di cambiamento, cercando di capire le cause e le dinamiche che li hanno portati a usare la violenza come modalità di espressione e di risoluzione dei conflitti. Ringrazio ancora il Resto del Carlino per aver dato spazio a questa realtà, che spero possa contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica su un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso nella nostra società.

I due psicoterapeuti del ‘Trattamento Maltrattanti’: "Il vero problema di tanti uomini non saper comunicare le emozioni"

Oggi in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne il centro Commerciale Ponte di Ferro ha invitat...
25/11/2023

Oggi in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne il centro Commerciale Ponte di Ferro ha invitato CTM - Centro Trattamento Maltrattanti a partecipare a una campagna di sensibilizzazione e informazione sul tema, mettendo a disposizione uno spazio dove il pubblico può incontrare gli operatori e le operatrici del centro e ricevere materiale informativo.

55 ° Congresso nazionale SUMAI ASSOPROF -RomaUn aspetto fondamentale per la ripartenza e il rafforzamento della sanità p...
11/10/2023

55 ° Congresso nazionale SUMAI ASSOPROF -Roma
Un aspetto fondamentale per la ripartenza e il rafforzamento della sanità pubblica in Italia è l'Assistenza Specialistica Ambulatoriale, gli Specialisti ambulatoriali in Psicologia e Psicoterapia sono disponibili a dare il loro apporto professionale e a ricoprire il ruolo di psicologi di base o del territorio o di comunità, in tutto il territorio nazionale! C’è ancora molto lavoro da fare, ma la strada è stata intrapresa!

Indirizzo

Via Della Mimosa, 15
Lugo
48022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Daniele Vasari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Daniele Vasari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare