Fondazione Mons. Comi

Fondazione Mons. Comi Residenza Socio Assistenziale
+
Centro Diurno Integrato
+
RSA Aperta (Assistenza domiciliare)

Durante la seconda serata divulgativa, presso la Colonia Elioterapica d Germignaga, sulla salute nella Terza Età il dott...
11/10/2025

Durante la seconda serata divulgativa, presso la Colonia Elioterapica d Germignaga, sulla salute nella Terza Età il dott. Matteo Catenazzi ed il dott. Angelo Ferloni hanno accompagnato il pubblico in un percorso ricco di spunti e riflessioni:

🔹 Il dott. Matteo Catenazzi ha affrontato il tema del dolore nell’anziano, proponendo una riflessione che, con leggerezza e ironia, ha mostrato come la terza età non debba essere solo sinonimo di perdita, ma possa diventare occasione per vivere con consapevolezza, fiducia e apertura alle relazioni.

🔹 Il dott. Angelo Ferloni ha invece sviluppato il tema del mantenimento dell’autonomia motoria, mettendo in evidenza il legame profondo tra corpo e mente. Attraverso un excursus che ha toccato lo sviluppo dei sensi, la postura, i sistemi di equilibrio e il ruolo della lateralità, ha ricordato come l’attività motoria e la cura del corpo siano fondamentali per preservare l’autonomia e il benessere anche in età avanzata.

In occasione della premiazione del concorso "25 aprile: una giornata particolare" organizzata da A.N.P.I. e dal Comune d...
09/10/2025

In occasione della premiazione del concorso "25 aprile: una giornata particolare" organizzata da A.N.P.I. e dal Comune di Luino a Palazzo Verbania, il nostro residente Giovanni Lusa ha raccontato la sua esperienza di bambino vissuta durante la seconda guerra mondiale a Luino, un'esperienza toccante che ha condiviso con i ragazzi delle scuole medie presenti alla premiazione.

07/10/2025

Prosegue il ciclo di conferenze divulgative Dal cuore alla mente: prevenzione e salute nella terza età, promosso dalla Fondazione Mons. Comi e dal Rotary Club Luino Alto Verbano, con il patrocinio dei Comuni di Luino, Germignaga, Brezzo di Bedero e Maccagno. Il secondo appuntamento è in programma ...

07/10/2025
Ventottesima uscita di "PARLIAMOCI", comunicazione periodica con i Famigliari della Fondazione Mons. Comi. Un periodico ...
05/10/2025

Ventottesima uscita di "PARLIAMOCI", comunicazione periodica con i Famigliari della Fondazione Mons. Comi.
Un periodico di informazione per condividere con i famigliari le varie iniziative di carattere generale che vengono promosse in Fondazione Comi.

I nostri residenti hanno vissuto una giornata indimenticabile a Milano, tra storia, arte e bellezza. Prima una passeggia...
03/10/2025

I nostri residenti hanno vissuto una giornata indimenticabile a Milano, tra storia, arte e bellezza.
Prima una passeggiata tra le mura del maestoso Castello Sforzesco, poi lo stupore davanti alla grandiosità del Duomo e infine l’incanto di trovarsi davanti al celebre Teatro alla Scala, simbolo della musica e della cultura italiana.

Grazie agli operatori della Fondazione Mons. Comi, alle volontarie dell’Associazione Mons. Comi e alla Croce Rossa di Luino e Valli, che con cuore e dedizione hanno reso possibile questa bellissima esperienza.

Le foto parlano da sole: momenti di gioia condivisa che resteranno nel cuore di tutti!

Si è svolto il 24 settembre a Palazzo Verbania a Luino il primo incontro divulgativo del ciclo “Dal cuore alla mente: pr...
27/09/2025

Si è svolto il 24 settembre a Palazzo Verbania a Luino il primo incontro divulgativo del ciclo “Dal cuore alla mente: prevenzione e salute nella terza età”, promosso dalla nostra Fondazione Mons. Comi insieme al Rotary Club Luino Alto Verbano e con il patrocinio dei Comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Germignaga e Maccagno.

Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire alla comunità non solo momenti di ascolto, ma occasioni di dialogo e confronto su temi che toccano da vicino la vita quotidiana degli anziani e delle loro famiglie: la salute, la prevenzione, il mantenimento dell’autonomia e del benessere anche in età avanzata.

Durante la prima serata abbiamo ascoltato gli interventi della dott.ssa Antonella Biason sull'alimentazione e la "buona tavola" e del dott. Franco Compagnoni sulle problematiche legate al cuore.

23/09/2025

Promossa dalla Fondazione Comi insieme al Rotary Club Luino Alto Verbano e il patrocinio di diversi comuni, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza momenti di approfondimento e dialogo con medici specialisti

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la nostra Fondazione ha voluto rendere omaggio al personale con la ...
21/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la nostra Fondazione ha voluto rendere omaggio al personale con la consegna delle benemerenze per gli anni di servizio: un gesto semplice ma sentito, per dire grazie a chi ogni giorno dedica impegno, professionalità e cuore alla cura e al sostegno dei nostri residenti.

Significativa è stata la testimonianza di un famigliare che ha ricordato il valore della cura trovato in questi anni nelle nostre strutture.

La giornata è stata poi resa ancora più gioiosa dalla presenza di Adriano Celentano (sarà stato l'originale?), che con la sua musica e la sua simpatia ha regalato sorrisi e leggerezza, creando momenti indimenticabili di condivisione.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, contribuendo a rendere questa ricorrenza un’occasione di vicinanza, gratitudine e speranza.

Indirizzo

Via Forlanini 6
Luino
21016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Mons. Comi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Mons. Comi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram