Dott. Dario Bono Proctologia

Dott. Dario Bono Proctologia Proctologo esperto in Emorroidi, Ragadi, Fistole Perianali e altre patologie colorettali

La rettocolite ulcerosa è una condizione infiammatoria cronica che interessa l’intestino, in particolare il colon e il r...
28/08/2025

La rettocolite ulcerosa è una condizione infiammatoria cronica che interessa l’intestino, in particolare il colon e il retto. Può manifestarsi con sintomi che variano da persona a persona e alternare periodi di benessere a momenti di riacutizzazione.

Alcuni segnali che meritano attenzione:
Cambiamenti nella frequenza delle evacuazioni
Sensazione di urgenza intestinale
Gonfiore o fastidi addominali
Stanchezza persistente
Perdita di peso non intenzionale
Episodi di febbre

La presenza di questi sintomi non implica necessariamente una diagnosi specifica, ma può rappresentare un segnale da approfondire con uno specialista.

Un confronto con il medico è sempre il primo passo per avere indicazioni chiare e personalizzate.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nella cura delle vene delle gambe

📞 Per informazioni: 349 6974525
📍 Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

Il colon irritabile, noto anche come sindrome dell’intestino irritabile (IBS), è una condizione funzionale dell’apparato...
21/08/2025

Il colon irritabile, noto anche come sindrome dell’intestino irritabile (IBS), è una condizione funzionale dell’apparato digerente che può influenzare la qualità della vita di chi ne soffre.

Si manifesta con segnali come gonfiore, senso di tensione addominale e cambiamenti nella regolarità intestinale. Anche se non sono presenti alterazioni visibili agli esami, i sintomi possono essere persistenti e variare da persona a persona.

Se hai sintomi come questi, non esitare a cercare aiuto! Il Dottor Dario Bono è qui per te, esperto Chirurgo Generale e Proctologo. Può aiutarti a trovare sollievo e migliorare la qualità della tua vita.

🏥 Contatta il Dottor Bono presso l'Ospedale Luino per ulteriori informazioni:
📞 3496974525
📍 Via Forlanini, 6, 21016 Luino Varese

Prenditi cura della tua salute intestinale, perché il benessere comincia dall'interno! 💪

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare lungo il colon, una condizione molto comune soprattutto con l’a...
14/08/2025

I diverticoli sono piccole tasche che si possono formare lungo il colon, una condizione molto comune soprattutto con l’avanzare dell’età. Quando la zona inizia a manifestare segnali come tensione o fastidi, è importante osservare il proprio stile di vita, in particolare l’alimentazione.

Una dieta povera di fibre può contribuire all’aumento della pressione all’interno dell’intestino, influenzando il benessere generale.

Mantenere una buona idratazione, preferire alimenti ricchi di fibre e adottare abitudini regolari può aiutare a favorire l’equilibrio intestinale.

Se hai domande o preoccupazioni, contatta il Dottor Dario Bono, esperto chirurgo generale e proctologo! 📞 Per appuntamenti e maggiori dettagli, chiama il 3496974525. 🏥 Ospedale Luino è qui per te, Via Forlanini, 6, 21016 Luino Varese. 🌿 Mantieni una dieta sana per una salute intestinale migliore!

In alcune situazioni, il benessere intestinale può essere influenzato da un'alterazione della normale funzionalità della...
07/08/2025

In alcune situazioni, il benessere intestinale può essere influenzato da un'alterazione della normale funzionalità della zona pelvica. La Tecnica STARR rappresenta un'opzione moderna e mininvasiva, valutata dallo specialista in casi selezionati.

Questa metodica è stata sviluppata per offrire un approccio delicato e rispettoso delle strutture coinvolte, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sulla quotidianità e facilitare una ripresa serena.

Quando può essere presa in considerazione:
– Presenza di sensazione di blocco o sforzo durante l’evacuazione
– Prolasso della parte terminale dell’intestino
– Alterazioni della regolarità intestinale
– Condizioni che coinvolgono il pavimento pelvico femminile

Caratteristiche della tecnica:
– Approccio mininvasivo
– Nessun segno visibile sulla pelle
– Procedura breve (circa 30 minuti)
– Breve permanenza in struttura
– Ripresa delle attività quotidiane in pochi giorni

La valutazione di questa opzione avviene sempre durante una visita specialistica, nel rispetto della persona e delle sue esigenze.

📞 Per informazioni e prenotazioni:
Dr. Dario Bono – Chirurgo Generale ed Esperto Proctologo
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – Luino (VA)
Tel: 349 6974525

I polipi intestinali sono piccole formazioni che si sviluppano sulla mucosa del colon o del retto. Nella maggior parte d...
31/07/2025

I polipi intestinali sono piccole formazioni che si sviluppano sulla mucosa del colon o del retto. Nella maggior parte dei casi si tratta di formazioni di natura benigna, spesso asintomatiche.

Tuttavia, alcune tipologie di polipi possono, nel tempo, evolvere. Per questo motivo, lo screening intestinale rappresenta una forma utile di prevenzione, che consente l’individuazione precoce e, se necessario, la rimozione dei polipi.

Effettuare controlli regolari, soprattutto dopo una certa età o in presenza di familiarità, può contribuire alla gestione consapevole della salute intestinale.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni e prenotazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

La stipsi è una condizione piuttosto comune e può dipendere da diversi fattori legati allo stile di vita o alla routine ...
24/07/2025

La stipsi è una condizione piuttosto comune e può dipendere da diversi fattori legati allo stile di vita o alla routine quotidiana. Conoscerli è il primo passo per affrontare il problema in modo efficace.

Alcuni fattori che possono contribuire alla stipsi:
Dieta povera di fibre: una ridotta assunzione di fibre può rallentare il transito intestinale.
Idratazione insufficiente: bere poco può rendere le feci più compatte.
Scarsa attività fisica: il movimento stimola naturalmente l’intestino.

Stile di vita e benessere emotivo: lo stress o periodi di particolare tensione possono influenzare il ritmo intestinale.

Abitudini e cambiamenti quotidiani: anche variazioni nella routine possono avere un impatto sulla regolarità.

Piccoli cambiamenti nello stile di vita, come migliorare l'alimentazione, aumentare l’idratazione e l’attività fisica, possono fare la differenza.

In caso di stipsi persistente, è consigliabile rivolgersi a un medico per una valutazione approfondita.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

Le emorroidi rappresentano una condizione piuttosto comune, che può insorgere per diverse ragioni. Conoscerne i fattori ...
17/07/2025

Le emorroidi rappresentano una condizione piuttosto comune, che può insorgere per diverse ragioni. Conoscerne i fattori predisponenti può aiutare a prevenirle o a gestirle in modo più sereno.

Possibili fattori associati:
Abitudini intestinali irregolari
Cambiamenti frequenti del transito intestinale
Periodi di maggiore pressione nella zona addominale
Stile di vita sedentario
Predisposizione familiare
Variazioni significative del peso corporeo

Una valutazione medica può essere utile per chiarire la situazione e individuare le strategie più adatte per il proprio benessere.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni e prenotazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

La fistola sacrococcigea è una condizione che si manifesta nella zona del coccige e può presentarsi con fastidi localizz...
10/07/2025

La fistola sacrococcigea è una condizione che si manifesta nella zona del coccige e può presentarsi con fastidi localizzati e secrezioni. Sebbene sia una situazione piuttosto comune, è importante riconoscerla precocemente e rivolgersi a uno specialista per una valutazione accurata.

Un inquadramento tempestivo può aiutare a definire il percorso più adatto, prevenendo eventuali complicazioni e riducendo il rischio di recidive.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni e prenotazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

La rettocolite ulcerosa è una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che può richiedere una gestione attenta e ...
03/07/2025

La rettocolite ulcerosa è una condizione infiammatoria cronica dell’intestino che può richiedere una gestione attenta e individualizzata. Il percorso da seguire dipende da diversi fattori, tra cui la frequenza dei sintomi e la risposta alle diverse strategie adottate.

La gestione può includere diverse opzioni valutate caso per caso da un medico specialista.

Ogni paziente è unico e per questo è importante un approccio personalizzato, volto a favorire la qualità della vita e il benessere nel tempo.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

La dearterializzazione emorroidaria transanale (THD) è una procedura innovativa che si inserisce tra le opzioni non inva...
26/06/2025

La dearterializzazione emorroidaria transanale (THD) è una procedura innovativa che si inserisce tra le opzioni non invasive per la gestione delle emorroidi interne. Si basa su un approccio mirato, con l’obiettivo di ridurre i disturbi legati a questa condizione.

Come si svolge la procedura THD:

Individuazione mirata: tramite uno strumento specifico, vengono localizzati i vasi che alimentano le emorroidi.

Chiusura selettiva: i vasi individuati vengono chiusi per ridurre l’afflusso e favorire un miglioramento progressivo.

Minima invasività: la procedura non richiede incisioni e può essere eseguita in regime ambulatoriale.

THD è generalmente ben tollerata e rappresenta una possibilità da valutare nei casi in cui si voglia evitare procedure più invasive. Ogni situazione deve essere valutata con attenzione da un professionista esperto.

Per maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata:

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Telefono: 349 697 4525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

La regolarità intestinale può essere favorita da una dieta ricca di fibre e da un'adeguata idratazione. Inserire alcuni ...
19/06/2025

La regolarità intestinale può essere favorita da una dieta ricca di fibre e da un'adeguata idratazione. Inserire alcuni alimenti nella propria routine quotidiana può contribuire al benessere dell’intestino.

Ecco 10 alimenti da considerare:
1. Frutta fresca
Mele, pere, kiwi, arance e prugne sono fonti naturali di fibre.

2. Verdure
Spinaci, broccoli, cavoli e lattuga sono utili in un'alimentazione varia e ricca.

3. Legumi
Fagioli, lenticchie e ceci offrono un buon apporto di fibre.

4. Frutta secca
Prugne, fichi e albicocche essiccate possono essere inserite in uno spuntino equilibrato.

5. Semi di lino
Possono essere aggiunti a yogurt, insalate o cereali.

6. Idratazione
Bere acqua regolarmente è fondamentale per favorire il transito intestinale.

7. Alimenti fermentati
Yogurt e altri alimenti fermentati possono supportare l’equilibrio della flora intestinale.

8. Avena
Contiene fibre solubili, utili per la funzione intestinale.

9. Crusca di frumento
Può essere integrata in diverse preparazioni.

10. Condimenti leggeri
L’uso moderato di olio extravergine d’oliva può essere utile nella preparazione dei pasti.

È consigliabile introdurre gradualmente le fibre nella dieta e accompagnarle sempre a una buona idratazione.

Per eventuali difficoltà persistenti è importante rivolgersi a uno specialista.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe
Per informazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

Il morbo di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che può interessare diversi tratti del sistema gastrointestinal...
12/06/2025

Il morbo di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che può interessare diversi tratti del sistema gastrointestinale. Si manifesta in modo diverso da persona a persona e alterna fasi di benessere a momenti di riacutizzazione.

Ecco alcuni segnali che è utile non ignorare:
Cambiamenti nella frequenza delle evacuazioni
Sensazione di fastidio o crampi addominali
Stanchezza persistente
Perdita di peso non intenzionale
Episodi febbrili
Malessere generale
Disturbi articolari o cutanei associati

L’intensità e la distribuzione dei sintomi possono variare. È importante prestare attenzione a ciò che il corpo comunica e rivolgersi a un medico per un inquadramento preciso.

Un controllo medico è fondamentale per valutare la situazione in modo accurato.

Dottor Dario Bono
Chirurgo Generale – Esperto in Proctologia e nel trattamento delle vene delle gambe

Per informazioni: 349 6974525
Ospedale di Luino – Via Forlanini, 6 – 21016 Luino (VA)

Indirizzo

Via Forlanini
Luino
28100

Telefono

+393496974525

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Dario Bono Proctologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Dario Bono Proctologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare