Dott.ssa Chiara Usai - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Chiara Usai - Biologo Nutrizionista Dott.ssa Usai Chiara, Biologa Nutrizionista
Specialista in Scienza dell'Alimentazione.

SI RICEVE NELLE SEGUENTI CITTA':

VARESE
LUINO (va)

SERVIZI:
Elaborazione di piani alimentari personalizzati per calo ponderale, aumento ponderale e mantenimento del peso forma;

Piani alimentari in condizioni fisiologiche: adolescenza, gravidanza, allattamento, invecchiamento, menopausa, ecc…

Piani alimentari per patologie (sovrappeso, obesità, dislipidemie, diabete, patologie dell’apparato digerente, ipercolesterolemia, malattie gasto-intestinali, intolleranze alimentari, ipertensione arteriosa);

Piani alimentari per attività sportiva amatoriale o agonistica;

Valutazione del fabbisogno calorico;

Valutazioni antropometriche (altezza, peso, circonferenze);

Bioimpedenziometria

Pensare che una dieta funzioni solo se seguita senza errori è un’illusione che porta a fallire più spesso di quanto si c...
03/10/2025

Pensare che una dieta funzioni solo se seguita senza errori è un’illusione che porta a fallire più spesso di quanto si creda.
Il perfezionismo alimentare, infatti, è stato collegato a maggiore rischio di abbuffate e di abbandono dei programmi nutrizionali.

Al contrario, la ricerca mostra che un approccio flessibile – cioè la capacità di accettare deviazioni e rientrare nel percorso senza sensi di colpa – è associato a maggiore stabilità di peso e minore rischio di abbuffate.

Non è il “tipo” di dieta a determinare il successo, ma l’aderenza nel tempo. Studi di lungo periodo hanno evidenziato che ciò che predice il mantenimento del peso è la costanza, più che la composizione nutrizionale specifica.

Conclusione: il vero risultato non nasce dalla perfezione, ma dalla capacità di essere regolari e flessibili. Un errore non rovina nulla, è la reazione a quell’errore che fa la differenza.

Domanda per te: ti ritrovi più nel “tutto o niente” o in un approccio realistico e costante?














“Segui la dieta mediterranea!” Quante volte lo abbiamo sentito. Ma sai cosa significa davvero?Uno studio pubblicato su S...
30/09/2025

“Segui la dieta mediterranea!” Quante volte lo abbiamo sentito. Ma sai cosa significa davvero?

Uno studio pubblicato su Scientific Reports mostra che persino molti dietisti confondono la vera Dieta Mediterranea con versioni più semplici e commerciali. Il 68% trova difficile ridurre la carne rossa, il 70% non riesce a promuovere abbastanza frutta e verdura, e solo il 35% la applica davvero in clinica.

Morale: non basta dire “mediterranea” perché sia salutare. Pizza e pasta non bastano. La vera forza di uno stile di vita di tipo mediterraneo è l’equilibrio tra vegetali, legumi, cereali integrali, pesce e olio extravergine. Oltre a una vita attiva, movimento, ritmi sicuramente lontani dallo stress che conosciamo bene.

Ci si può avvicinare con gradualità cominciando a “togliere”: meno influenza della pubblicità, claim dell’industria, più semplicità ed equilibrio.









Procrastinare non significa essere pigri, ma trovarsi davanti a compiti che il cervello percepisce come troppo grandi o ...
27/09/2025

Procrastinare non significa essere pigri, ma trovarsi davanti a compiti che il cervello percepisce come troppo grandi o faticosi.
La soluzione è la tecnica dei micro-obiettivi: dividere un grande traguardo in azioni semplici, concrete e subito realizzabili.

Ogni volta che porti a termine un micro-passaggio, il cervello rilascia dopamina, la molecola della motivazione.
Questo crea un effetto domino che trasforma il “non riesco a iniziare” in “sto già andando avanti”.

Non serve aspettare l’ispirazione o la forza di volontà: servono strategie pratiche.
E tu, quale micro-obiettivo puoi scegliere oggi per superare la procrastinazione?










Dormire bene non è solo questione di ore a letto, ma di qualità del riposo.Alimentazione e abitudini quotidiane giocano ...
25/09/2025

Dormire bene non è solo questione di ore a letto, ma di qualità del riposo.
Alimentazione e abitudini quotidiane giocano un ruolo chiave nel regolare il ritmo sonno-veglia.

Il triptofano di latte e yogurt, il magnesio della frutta secca e i carboidrati complessi la sera possono facilitare il rilascio di serotonina e melatonina. Al contrario, caffeina, alcol e pasti pesanti serali possono disturbare il sonno e aumentare lo stress.

Un sonno rigenerante riduce cortisolo, migliora la concentrazione e sostiene la performance fisica e mentale.
La vera domanda è: quale nuova abitudine vuoi provare per dormire meglio già da stasera?









Molti pensano che basti bere “2 litri al giorno”, ma l’idratazione nello sport non funziona con regole fisse.Il fabbisog...
23/09/2025

Molti pensano che basti bere “2 litri al giorno”, ma l’idratazione nello sport non funziona con regole fisse.
Il fabbisogno cambia in base a peso, intensità dell’attività, durata, sudorazione e clima.

Anche una disidratazione leggera riduce la performance: meno resistenza, più fatica e tempi di recupero più lunghi.
Il segreto è creare una routine di idratazione, non aspettare di avere sete.

Tre strategie semplici:
1. Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua.
2. Porta sempre con te una borraccia.
3. Alterna acqua con tisane o infusi per rendere l’abitudine più piacevole.

E tu, sei sicuro di idratarti abbastanza quando ti alleni?










Il meal prep non è solo una moda: è una strategia che ti permette di risparmiare tempo, mangiare meglio e ridurre lo str...
19/09/2025

Il meal prep non è solo una moda: è una strategia che ti permette di risparmiare tempo, mangiare meglio e ridurre lo stress.
Il segreto non è preparare porzioni identiche per tutta la settimana, ma cucinare basi intelligenti: cereali, proteine e verdure pronte da combinare in modi diversi.

Così, in pochi minuti, puoi creare piatti equilibrati senza cadere nella monotonia.
Un approccio pratico, sostenibile e alla portata di tutti, perfetto per chi lavora, studia o ha giornate sempre piene.

E tu, hai mai provato a fare meal prep?










Spesso la dieta mediterranea viene ridotta a “fa bene al cuore” o “fa dimagrire”.Ma uno studio pubblicato su Nutrients (...
17/09/2025

Spesso la dieta mediterranea viene ridotta a “fa bene al cuore” o “fa dimagrire”.
Ma uno studio pubblicato su Nutrients (2025) dimostra qualcosa di più, un legame più diretto tra alimentazione, corpo e salute mentale.

Analizzando 428 studenti universitari, i ricercatori hanno visto che chi seguiva più da vicino la dieta mediterranea aveva meno sintomi di ansia e depressione, più massa muscolare e maggiore forza fisica.
NO: la dieta da sola non basta a migliorare composizione corporea e forza muscolare!!! Ma il binomio stile mediterraneo + allenamento produce molti effetti positivi.

I nutrienti della dieta mediterranea (antiossidanti, fibre, grassi buoni) non solo proteggono cuore e metabolismo, ma favoriscono anche un corpo più forte che supporta, a sua volta, una mente più stabile, focalizzata, resistente.

La prossima volta che pensi a “metterti a dieta”, chiediti: stai solo puntando alla linea, o anche al tuo benessere mentale?







Le proteine sono sempre al centro del dibattito tra sportivi: meglio prima o dopo l’allenamento?La verità è che entrambe...
16/09/2025

Le proteine sono sempre al centro del dibattito tra sportivi: meglio prima o dopo l’allenamento?
La verità è che entrambe le opzioni hanno benefici, ma ciò che conta davvero è il totale proteico giornaliero e la sua distribuzione.

Prima dell’allenamento, una quota moderata di proteine aiuta a ridurre la degradazione muscolare. Dopo, diventano fondamentali per ricostruire fibre, accelerare il recupero e stimolare gli adattamenti dell’allenamento.
Non serve ossessionarsi con i 30 minuti della “finestra anabolica”: il corpo risponde bene se riceve proteine in modo costante lungo la giornata.

E tu, quando assumi le tue proteine principali: prima o dopo la sessione?









Settembre significa rientro al lavoro o a scuola e spesso ci ritroviamo con giornate piene e livelli di energia che crol...
12/09/2025

Settembre significa rientro al lavoro o a scuola e spesso ci ritroviamo con giornate piene e livelli di energia che crollano. La buona notizia? Esistono alimenti che, grazie ai loro nutrienti, aiutano a mantenere concentrazione stabile ed energia costante.

Carboidrati complessi come l’avena, proteine di qualità come quelle delle uova, grassi buoni e micronutrienti di frutta secca e legumi, fino agli antiossidanti della frutta fresca: ogni scelta ha un impatto diretto sul cervello.
E non dimenticare l’acqua: basta una lieve disidratazione per ridurre focus e memoria.

La performance mentale non è solo questione di disciplina, ma di dare al corpo il carburante giusto.

E tu, quale di questi alimenti porti sempre con te nelle tue giornate più intense?









La verità è che le mattine definiscono il ritmo delle tue giornate.Non si tratta di svegliarsi all’alba o di seguire rit...
10/09/2025

La verità è che le mattine definiscono il ritmo delle tue giornate.
Non si tratta di svegliarsi all’alba o di seguire rituali estremi, ma di inserire abitudini semplici e sostenibili che attivano corpo e mente.

Bere acqua, esporsi alla luce, muoversi, fare colazione con criterio e dedicare tempo al focus mentale non sono “consigli generici”: sono pratiche supportate da fisiologia e neuroscienze.
Il tuo cervello funziona meglio quando riceve segnali chiari, e la routine del mattino è il primo “input” che orienta energia, motivazione e produttività.

E tu, hai già una tua routine mattutina o la stai ancora costruendo?









Sai che la tua concentrazione non dipende solo dalla forza di volontà o dall’agenda perfetta?Molto spesso la vera differ...
09/09/2025

Sai che la tua concentrazione non dipende solo dalla forza di volontà o dall’agenda perfetta?
Molto spesso la vera differenza la fa ciò che mangi.

Il cervello è il motore della tua produttività: consuma energia di continuo e funziona meglio solo se riceve il giusto carburante. Un’alimentazione sbilanciata può portare a cali di focus, mente annebbiata e produttività in picchiata.

Se invece impari a nutrirlo con i giusti alimenti, puoi trasformare le tue giornate: più chiarezza, più energia, più risultati.
Il cibo non è solo benzina: è la chiave della tua performance mentale.

E tu? Ti sei mai accorto di come cambia la tua concentrazione in base a quello che mangi?












Settembre ha l’energia di un nuovo inizio.Ma quante volte questa energia l’hai sprecata in piani impossibili da mantener...
05/09/2025

Settembre ha l’energia di un nuovo inizio.
Ma quante volte questa energia l’hai sprecata in piani impossibili da mantenere?
Non servono promesse da calendario.
Serve scegliere obiettivi concreti, legati alla tua vita reale, che partano da un perché forte, non dalla colpa.

Nel post di oggi ti accompagno a riformulare i tuoi obiettivi:
Con chiarezza. Con equilibrio. Con intenzione.
Perché l’unico vero fallimento è pretendere troppo e mollare tutto.
Non è la forza di volontà che fa la differenza.
È la strategia, la ripetizione, e il fatto che sia importante per te.

Hai già pensato al tuo obiettivo di settembre?
Scrivilo nei commenti o salvalo come promemoria per i tuoi primi passi.












Indirizzo

Via B. Luini 9
Luino
21016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Usai - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare