
03/10/2025
Pensare che una dieta funzioni solo se seguita senza errori è un’illusione che porta a fallire più spesso di quanto si creda.
Il perfezionismo alimentare, infatti, è stato collegato a maggiore rischio di abbuffate e di abbandono dei programmi nutrizionali.
Al contrario, la ricerca mostra che un approccio flessibile – cioè la capacità di accettare deviazioni e rientrare nel percorso senza sensi di colpa – è associato a maggiore stabilità di peso e minore rischio di abbuffate.
Non è il “tipo” di dieta a determinare il successo, ma l’aderenza nel tempo. Studi di lungo periodo hanno evidenziato che ciò che predice il mantenimento del peso è la costanza, più che la composizione nutrizionale specifica.
Conclusione: il vero risultato non nasce dalla perfezione, ma dalla capacità di essere regolari e flessibili. Un errore non rovina nulla, è la reazione a quell’errore che fa la differenza.
Domanda per te: ti ritrovi più nel “tutto o niente” o in un approccio realistico e costante?