
Psicologa clinica, esperta in neuroscienze cognitive e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale i.f.
(1)
Indirizzo
Via Carminiello, 84
Lusciano
81030
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 20:00 |
Martedì | 09:00 - 20:00 |
Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
Giovedì | 09:00 - 20:00 |
Venerdì | 09:00 - 20:00 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Manila Patrone - Psicologa - Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dottoressa Manila Patrone - Psicologa - Napoli:
Scelte rapide
Digitare
Dott.ssa Manila Patrone - Psicologa
La Dott.ssa Manila Patrone è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Campania Sezione A. Ha conseguito presso l’Università “L.Vanvitelli” di Caserta la Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi (indirizzo Neuroscienze), con una tesi sperimentale sulla taratura italiana di un test di valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive in pazienti con SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Tale articolo, "Edinburgh Cognitive and Behavioural ALS Screen (ECAS)-Italian version: regression based norms and equivalent scores", è stato successivamente pubblicato sulla rivista scientifica Neurological Sciences. Nello stesso periodo ha pubblicato, collaborando con validi colleghi, un articolo sulle strategie di coping e sullo stress manifestato dai caregiver (familiari o chi se ne prende cura) dei pazienti con SLA. Tale articolo “ Coping strategies and psychological distress in caregivers of patients with Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS)” è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Amyotrophic lateral sclerosis and frontotemporal degeneration”. Ha collaborato con AIMA (Associazione Italiana Malati di Alzheimer) con attività di riabilitazione cognitiva, sostegno ai pazienti e ai loro familiari nella gestione della malattia. Ha collaborato presso l’ospedale di Napoli CTO nel reparto di neurologia seguendo valutazioni neuropsicologiche a pazienti con Alzheimer. Si è attivata presso l’unità di salute mentale della ASL NA 1 occupandosi dell’accoglienza e di sostegno di adolescenti e adulti. Nel 2018 continua la sua formazione, tutt’ora in corso, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto Beck. Nel 2019 si è attivata presso l’unità di salute mentale dell’ASL CE a Capua. Attualmente si occupa di colloqui clinici rivolti a individui singoli (adolescenti e adulti), coppie e gruppi. In particolare si occupa di sostegno e cura di disturbi d’ansia, disturbo depressivo, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, gestione dello stress, sostegno alla genitorialità, disturbi alimentari, fobie specifiche e sociali, gestione delle emozioni, elaborazione del lutto, sostegno rivolto alle coppie, disturbi fisici con cause psicologiche, vaginismo, amore tossico e dipendenza affettiva, dipendenze di vario tipo, gestione delle difficoltà relazionali e altre tipologie di disagio. Riceve su appuntamento presso due studi privati siti a Giugliano in Campania in via Giuseppe Mazzini, 45 , al Vomero in via Luca Giordano, 142 presso il Centro Medico NovaVita.