Comune di Lusia

Comune di Lusia Ecco la pagina Facebook ufficiale per tutti i cittadini e non del Comune di Lusia. Qui potete trovare informazioni, appuntamenti, eventi organizzati dal comune!

📚 Novità in Biblioteca! 💻📶Da oggi la Biblioteca Comunale di Lusia offre nuovi servizi digitali per tutti gli utenti:✨ Wi...
06/10/2025

📚 Novità in Biblioteca! 💻📶

Da oggi la Biblioteca Comunale di Lusia offre nuovi servizi digitali per tutti gli utenti:

✨ Wi-Fi gratuito per navigare liberamente con il proprio dispositivo.
💻 2 postazioni PC a disposizione del pubblico per ricerche, studio e consultazione online.

Un piccolo passo per rendere la biblioteca sempre più un luogo di conoscenza, incontro e condivisione, aperto a tutte le esigenze — dalla lettura tradizionale al mondo digitale!

📍 Ti aspettiamo in biblioteca per scoprire e utilizzare i nuovi servizi.

https://www.comune.lusia.ro.it/vivere-il-comune/luoghi/biblioteca-comunale-di-lusia/

📣 Lusia: in arrivo 32 carte “Dedicata a te” da 500 €Il Comune di Lusia ha ricevuto l’assegnazione di 32 carte elettronic...
04/10/2025

📣 Lusia: in arrivo 32 carte “Dedicata a te” da 500 €

Il Comune di Lusia ha ricevuto l’assegnazione di 32 carte elettroniche “Dedicata a te” 2025, misura nazionale gestita dall'INPS.
Ogni card, del valore di 500 €, sarà consegnata dal Comune a metà ottobre ai nuclei familiari aventi diritto, individuati automaticamente dall’INPS.

La carta, nominativa e prepagata (Poste Italiane), potrà essere utilizzata solo per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con primo utilizzo entro il 16 dicembre 2025 ed esaurimento delle somme entro il 28 febbraio 2026.

ℹ️ Nelle prossime settimane sarà pubblicato l’elenco dei beneficiari con le modalità di ritiro.
Per informazioni: 0425 607026 – anna.menon@comune.lusia.ro.it

📚 Carta della Cultura: Il tuo Bonus Libri da 100€ è tornato! 📚Se fai parte di un nucleo familiare con ISEE fino a 15.000...
04/10/2025

📚 Carta della Cultura: Il tuo Bonus Libri da 100€ è tornato! 📚

Se fai parte di un nucleo familiare con ISEE fino a 15.000€, non perdere l'occasione di richiedere il contributo statale di 100€ per l'acquisto di libri cartacei o digitali. Puoi richiedere il bonus per ogni anno tra il 2020 e il 2024, fino a esaurimento fondi!

➡️ Come richiedere il bonus (solo su App IO):

Scarica l'app IO (se non l'hai già).

Accedi con SPID o CIE.

Vai alla sezione "Carta della Cultura" e invia la tua domanda per gli anni disponibili.

⏰ Attenzione! Hai tempo dalle ore 12:00 del 1° ottobre e fino al 31 ottobre 2025 per presentare la richiesta. Le graduatorie danno priorità ai valori ISEE più bassi e all'ordine di arrivo.

Una volta approvata, il credito sarà nel tuo Portafoglio digitale su IO, pronto per essere speso in librerie e negozi online aderenti.

🔗 Scopri tutti i dettagli e le FAQ: https://ioapp.it/carta-della-cultura

🚨 AVVISO FAMIGLIE FRAGILI 2025 🚨Aperte le domande per i contributi Regionali (Orfani, Monoparentali/Separati in difficol...
02/10/2025

🚨 AVVISO FAMIGLIE FRAGILI 2025 🚨

Aperte le domande per i contributi Regionali (Orfani, Monoparentali/Separati in difficoltà, Famiglie numerose/Trigemellari).

🗓 Scadenza: 15 Novembre 2025.

🔗Non perdere l'occasione! Tutte le info e il link qui: https://www.comune.lusia.ro.it/novita/famiglie-fragili/

📚 BUONO LIBRI – domande entro il 17 ottobreLe famiglie residenti con figli che frequentano le scuole secondarie di primo...
01/10/2025

📚 BUONO LIBRI – domande entro il 17 ottobre

Le famiglie residenti con figli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado possono richiedere il contributo regionale per il Buono Libri 2025.

Il contributo è riservato a chi possiede un’attestazione ISEE 2025 entro i limiti stabiliti dalla Regione, con una soglia massima di 15.748,78 euro.

La domanda va presentata solo online, accedendo con SPID o CIE al portale della Regione Veneto 👉 https://libritesto.regione.veneto.it/

⏰ C’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 17 ottobre 2025.
ℹ️ Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Regione.

Per chi fosse in difficoltà nella compilazione, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Lusia, che fornirà assistenza.
📞 Tel. 0425 607026
✉️ anna.menon@comune.lusia.ro.it

Il Comune invita le famiglie interessate a non aspettare l’ultimo giorno per inoltrare la domanda.

La rassegna   , promossa da Borghi Fluviali tra Adige e Po  arriva a Lusia. Sabato 20 settembre alle ore 17.30 andrà in ...
13/09/2025

La rassegna , promossa da Borghi Fluviali tra Adige e Po arriva a Lusia. Sabato 20 settembre alle ore 17.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale

🎭"𝙂𝙝𝙚 𝙟𝙚𝙧𝙖 𝙣𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙖 𝙇𝙪𝙨𝙞𝙖. 𝙎𝙘𝙚𝙣𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙜𝙞𝙘𝙤𝙢𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙧𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙗𝙤𝙢𝙗𝙖𝙧𝙙𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤”
Proposto 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 Compagnia teatrale "I Lusiani" Lusia che avrà luogo proprio davanti alla Torre Morosini.

Uno spettacolo lungo le rive dell'Adige, davanti al simbolo di Lusia: la Torre Morosini.
80 anni dopo il bombardamento che distrusse l'intero borgo, la compagnia de "I Lusiani" ripercorre la memoria del passato, attraverso l'adattamento di racconti di Gianni Sparapan, per riflettere sul presente e invitare a non dimenticare, per non ripetere ciò che è accaduto.

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼

ℹ️ Per informazioni: info@borghifluvialitraadigepo.com

Comune di Lusia

Ministero del Turismo | Città di Fratta Polesine | Provincia di Rovigo | Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po |
Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po | Assonauticaacqueinternevenetoemilia | FIAB Rovigo PoGrande MaB Unesco

📚👨‍👩‍👧‍👦  Oggi la campanella è tornata a suonare per i 200 studenti delle scuole di Lusia!Nonostante la pioggia, l'atmos...
10/09/2025

📚👨‍👩‍👧‍👦 Oggi la campanella è tornata a suonare per i 200 studenti delle scuole di Lusia!
Nonostante la pioggia, l'atmosfera era carica di energia ed entusiasmo. 🤗

Un momento speciale è stato dedicato ai 22 bambini della classe prima della scuola primaria “O. Pighin”, accolti in palestra da compagni e insegnanti con una piccola festa e un dono di benvenuto offerto dal Comune, come da tradizione.

Presenti anche l’assessore all’Istruzione Lorella Battistella, che ha portato il saluto dell’Amministrazione e del sindaco Luca Prando e l’augurio di un anno scolastico sereno e ricco di entusiasmo a studenti, famiglie e insegnanti.

Un inizio carico di emozioni e di buoni propositi: buon anno scolastico a tutti! 🌟✏️


Attivazione Servizio di Prestito InterbibliotecarioSiamo lieti di annunciare che è attivo il nuovo servizio di prestito ...
08/09/2025

Attivazione Servizio di Prestito Interbibliotecario

Siamo lieti di annunciare che è attivo il nuovo servizio di prestito interbibliotecario presso la Biblioteca Comunale di Lusia, inserita nel circuito del Sistema Bibliotecario Provinciale (SBP) di Rovigo! 📚

Grazie a questo servizio, sarà possibile richiedere libri non presenti nei nostri scaffali e riceverli da altre biblioteche convenzionate.

Il servizio è rivolto a tutti gli iscritti.

👉 Per informazioni e richieste, rivolgersi al banco prestito o scrivere a: biblioteca@comune.lusia.ro.it

☎️ Tel. 0425 607026 int. 106

⏳ Tempi e modalità di consegna saranno comunicati al momento della richiesta.

Non trovi il libro che cerchi? Da oggi basta chiedere: la rete delle biblioteche lavora per te!

🔗 Per maggiori dettagli visita:https://opacnow.provincia.rovigo.it/it/now/lusia

🌙 Una serata magica a Corte Barison  per la XVI^ edizione di Luoghi – Persone – Eventi!Grazie alla splendida ospitalità ...
08/09/2025

🌙 Una serata magica a Corte Barison per la XVI^ edizione di Luoghi – Persone – Eventi!

Grazie alla splendida ospitalità della famiglia Barison, il pubblico ha potuto vivere un appuntamento davvero speciale, fatto di sorrisi, comunità e convivialità.

✨ La compagnia teatrale Nove Etti e Mezzo di Villa d'Adige ha portato in scena “www.Scampamorte.com”, uno spettacolo esilarante che ha strappato tante risate con personaggi eccentrici e colpi di scena inaspettati.

Un ringraziamento speciale a Azienda agricola Barison Cecilia e a Banca Adria Colli Euganei per il sostegno.

🍴 La serata si è conclusa in modo conviviale con la degustazione dei prodotti tipici offerta dalla famiglia, che ha reso l’atmosfera ancora più autentica e piacevole.

💙 “Corte Barison è ospitalità e il nostro appuntamento in corte si dimostra sempre colorito, conviviale e divertente”, ha ricordato il sindaco Luca Prando.

Grande successo per la prima Notte Bianca delle Biblioteche a Lusia! 😊Ieri la nostra biblioteca si è trasformata in un p...
06/09/2025

Grande successo per la prima Notte Bianca delle Biblioteche a Lusia! 😊

Ieri la nostra biblioteca si è trasformata in un palcoscenico speciale, tra giochi, musica e cultura.
👨‍👩‍👧‍👦Nel pomeriggio i bambini si sono divertiti con una caccia al tesoro a tema Salieri e Mozart: tra indovinelli, memory e puzzle hanno scoperto la biblioteca in modo diverso, giocoso e coinvolgente, grazie all’organizzazione degli assessori Sofia Marinello e Michele Bassani.

La sera, invece, il pubblico ha potuto vivere la suggestiva storia della rivalità – tra realtà e leggenda – tra i due grandi musicisti, raccontata dal vicesindaco Bassani, arricchita da scene del film Amadeus e dalla musica al pianoforte di don Enrico Schibuola, che ha regalato momenti di grande emozione.

Un ringraziamento speciale a Massimo Carrari, responsabile comunale del Museo e della Biblioteca, e ad Alessandro e Matteo, per il prezioso contributo che ha reso possibile l’ottima riuscita dell’evento.

📚 Una serata che ha fatto vivere la biblioteca come luogo di incontro, scoperta e bellezza.
🧡Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso unica questa prima edizione!

👉Vi aspettiamo!
05/09/2025

👉Vi aspettiamo!

🎶 Duello in Note a Lusia! 🎶
Venerdì 5 settembre, la Biblioteca Comunale partecipa alla XV Notte Bianca delle Biblioteche con “Duello in note: Salieri e la leggenda di Mozart”.

🕕 18:00 – Young Challenge
Quiz e misteri musicali per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. 📌 Prenotazione obbligatoria entro il 31/08!

🕘 21:00 – Salieri tra storia e leggenda
Letture e musica per adulti e famiglie.

📚 Biblioteca aperta straordinariamente dalle 18:00 alle 22:00.

📞 Info e prenotazioni: 0425/607026 int. 8 | biblioteca@comune.lusia.ro.it

🌐 Per maggiori dettagli: https://opacnow.provincia.rovigo.it/it/now/lusia/evento/notte_biblioteche

✨ Non perdere l’occasione di scoprire Salieri come non l’hai mai conosciuto!

04/09/2025

⚠️‼️Comunicazione da ACQUEVENETE:

⛔️Oggi, giovedì 04 settembre, per consentire l'urgente riparazione di una rottura improvvisa, siamo costretti a interrompere l'erogazione dell'acqua fino alle ore 16.00 circa nel Comune di Lusia , in via Manzoni.
Alla ripresa del servizio consigliamo di lasciar scorrere l'acqua per qualche minuto prima di utilizzarla.

Indirizzo

Viale Europa, 95
Lusia
45020

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

0425-607026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Lusia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Lusia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram