Nicole Carantani - Psicologa

Nicole Carantani - Psicologa Mi chiamo Nicole Carantani e sono una Psicologa iscritta all’albo della Regione Lombardia.

02/10/2025

📌Educare alle regole è uno dei principali compiti dei genitori.

🔩Le regole permettono al bambino di sapere cosa può fare o non fare, ma gli permettono anche di avere dei paletti saldi e teoricamente irremovibili entro cui muoversi con libertà e sicurezza.

😤Spesso però i bambini non sopportano che qualcuno impedisca loro di fare ciò che vogliono ( perché nel loro egocentrismo si sentono onnipotenti).

👥Come accogliere quindi l'opposizione, la frustrazione e la rabbia?
⭐Mantenere la calma
⭐Riconoscere e accogliere l'emozione
⭐Mantenere ferma la regola
⭐Offrire delle alternative coerenti con la regola data
⭐Continuare a mantenere la calma

I bambini hanno BISOGNO delle regole, perché il rischio è che il loro senso di onnipotenza ( naturale e fisiologico fino ad una certa età) si protragga causando grandi difficoltà nei contesti sociali.

💥Ricordiamoci infine che l'intensità con cui i bambini esprimono la loro emozione non è proporzionata alla "gravità" di quanto successo, semplicemente il loro sviluppo cerebrale ancora non gli consente di regolare le emozioni che tendono quindi ad essere amplificate all'ennesima potenza.

Ma per noi genitori, quanto è difficile tutto questo?

Supportiamo in dm o nei commenti!

Musiche ed immagini by Canva

13/08/2025
I SIBLINGS sono i fratelli/sorelle di persone con disabilità. Questa condizione rappresenta una vera sfida di crescita i...
29/07/2025

I SIBLINGS sono i fratelli/sorelle di persone con disabilità. Questa condizione rappresenta una vera sfida di crescita in più, rispetto a quelle generalmente vissute dagli altri bambini.

Spesso i siblings diventano involontariamente bambini non visti: non visti sono i loro bisogni, i loro desideri, le loro necessità. Non visti perché consapevoli delle fatiche che i genitori stanno affrontando si mettono in secondo piano e si adattano a questa condizione.
Sono certa che i genitori facciano del loro meglio per supportare tutti i loro figli, cercando di creare spazi adeguati per i figli senza disabilità.

Con questo progetto vogliamo offrire uno spazio GRATUITO di supporto per questi ragazzi, in cui poter fare emergere -in un contesto protetto- emozioni, fatiche e necessità in condivisione con pari che sperimentano una sfida di sviluppo simile.

Condividete più che poteteeee!

Con Aps Tra Le Righe e Studio Lotus

📱 338 3945112 - Nicole

📨 carantani.nicole@gmail.com

La scuola è finita ma a volte le preoccupazioni circa le difficoltà incontrate dai figli durante l'anno scolastico resta...
18/06/2025

La scuola è finita ma a volte le preoccupazioni circa le difficoltà incontrate dai figli durante l'anno scolastico resta.

Nel mese di Luglio sarà possibile effettuare uno screening gratuito per individuare i campanelli d'allarme di difficoltà e disturbi dell'apprendimento.

Prenota il tuo appuntamento o scrivimi per maggiori info!

L'inizio della scuola primaria è sempre un avventura per grandi e piccoli!Per affrontarla al meglio, nel mese di luglio,...
03/06/2025

L'inizio della scuola primaria è sempre un avventura per grandi e piccoli!
Per affrontarla al meglio, nel mese di luglio, propongo dei laboratorio rivolti al singolo o ad un piccolo gruppo, con lo scopo di potenziare le competenze di base (motricità fine e grossolana, attenzione, memoria, linguaggio e socializzazione..).

Per arrivare pronti e carichi a settembre!

Contattatemi per qualsiasi info!
tel 3383945112
mail carantani.nicole@gmail.com

Spesso durante una seduta capita che ci siano momenti di commozione, e ciò che avviene più di frequente è che, una volta...
17/04/2025

Spesso durante una seduta capita che ci siano momenti di commozione, e ciò che avviene più di frequente è che, una volta asciugate le lacrime, ci si senta in dovere di scusarsi, quasi con vergogna, come se le lacrime fossero qualcosa da nascondere o evitare.

❓Perché? A volte si teme di essere "troppo", di mostrarsi fragili, ma imparare a lasciare uscire le emozioni senza vergogna è un passo importante per grandi e piccoli.

😢Le lacrime noi psicologi le accogliamo come parte del processo, ci comunicano che qualcosa di importante si sta muovendo.

❤️‍🩹Piangere davanti allo psicologo quindi non deve destare preoccupazione, ma solo la consapevolezza che in quel luogo possiamo essere autentici, veri, fragili. Non è necessario scusarsi per ciò che si prova.

❣️Piangere è un modo di comunicare, e nella relazione terapeutica è uno dei modi più veri! 

E per voi, sono difficili da gestire le lacrime?

Capisco molto bene che davanti alla necessità di richiedere un primo colloquio psicologico ci si possa sentire intimorit...
14/04/2025

Capisco molto bene che davanti alla necessità di richiedere un primo colloquio psicologico ci si possa sentire intimoriti.

Il primo colloquio è senza dubbio un momento importante, dedicato ai genitori, in cui il professionista raccoglie informazioni sulla storia del bambino, le sue fragilità e i suoi punti di forza.

Non deve essere vissuto come un esame, ma come un'occasione per raccontare ad un professionista quello che vi preoccupa, come vedete il vostro bambino, quali obiettivi sono per voi importanti da raggiungere.
In un secondo momento queste informazioni verranno condivise con vostro figlio se lo si riterrà opportuno, rimodulandole ed adattandole alla sua età e competenze cognitive. Questo perchè anche il punto di vista del bambino stesso è importante per il professionista.

Cosa troverete?
❤️ Uno spazio accogliente e non giudicante
👂Ascolto empatico, attento ai bisogni famigliari
➡ Un primo confronto per capire insieme se e come procedere, progettando eventualmente un percorso su misura.

❗Questo è un momento importante di conoscenza reciproca, senza alcun obbligo di intraprendere nell'immediato un percorso.

❗Cercate il professionista con cui vi sentite in sintonia, perchè gli state affidando il benessere emotivo del vostro bene più prezioso. Per questo motivo non abbiate paura di prendere tempo e di essere sinceri.

💪Sappiate che state facendo un importante passo per il benessere del vostro bambino/a!

Oggi è la Giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo. ❓Cosa significa essere consapevoli? Consapevolezza...
02/04/2025

Oggi è la Giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo.

❓Cosa significa essere consapevoli?

Consapevolezza è un processo intimo,
non si tratta semplicemente di essere informati ma di conoscenza che diventa parte integrante della persona.

Consapevolezza significa conoscere la diversità, che è parte integrante della nostra vita quotidiana.
Sull’autismo tanto si può sapere e studiare, ma questo è solo una parte del processo di presa di consapevolezza. Un processo lungo, una rivoluzione sociale e culturale, che permette a tutti di avere a disposizione occhiali diversi per vedere la realtà, per comprendere le specificità di ogni persona.

❗Per questo credo che la consapevolezza e l’inclusione non si può fare (solo) con una luce blu, che resta sicuramente un bel messaggio, ma necessita di un cambiamento reale e radicale che parte dal profondo di ogni coscienza.

Parte da ciascuno di noi.

E per voi, come si arriva ad una vera consapevolezza?

Vi aspetto nei commenti o in dm!

Dott.ssa Nicole Carantani

PER NEO GENITORI E COPPIE IN ATTESA! ed io abbiamo pensato ad un percorso di 5 incontri che vuole unire consigli pratici...
21/03/2025

PER NEO GENITORI E COPPIE IN ATTESA!

ed io abbiamo pensato ad un percorso di 5 incontri che vuole unire consigli pratici e supporto emotivo.

❤️ Sappiamo quanto il post parto sia delicato e meriti le giuste attenzioni, per questo accoglieremo le vostre necessità e lavoreremo con un gruppo ristretto di partecipanti.

🤗 Verrà creato un gruppo WhatsApp per permettervi di conoscere coppie o mamme nella vostra stessa situazione e potervi confrontare.

🤝🏼Il nostro obiettivo è portare consapevolezza e accompagnarvi con gentilezza alla scoperta dei vostri bisogni e di quelli del vostro bambino.

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 aprile 😊

➡️ Per info, costi e iscrizioni contattateci.

Quanto è importante sperimentare una sensazione di sicurezza per potersi applicare al meglio? TANTISSIMO!E quali sono gl...
21/02/2025

Quanto è importante sperimentare una sensazione di sicurezza per potersi applicare al meglio? TANTISSIMO!

E quali sono gli aspetti fondamentali per far vivere questa sensazione?

👥 ACCOGLIENZA: postura rilassata, voce distesa, respiro tranquillo e sguardo che contiene senza trattenere.
📅CONTESTO (spaziale e relazionale PREVEDIBILE
🤝ALLEANZA: significa che nel bambino deve crescere la certezza che in quel contesto è desiderato per quel che è.
🙉RUMORE
👀SGUARDO
🗣VOCE: la voce è un importantissimo elemento, inteso non solo come parola ma in tutte le caratteristiche paralinguistiche.
🧒🧔FACCIA A FACCIA
🖊 VALUTAZIONE: spesso fonte di ansia e minaccia!

Il corpo, il contatto fisico e visivo, la capacità di instaurare relazioni affettive sono aspetti importanti perchè i bimbi possano sentirsi al sicuro e sfruttare al meglio gli ambienti e gli stimoli che vengono forniti!

Il consiglio è quello di prestare sempre attenzione ai dettagli, anche quelli apparentemente meno importanti. perchè sono spesso quelli che fanno la differenza!

E voi, quando vi sentite al sicuro? Quando invece percepite un ambiente come minaccioso?

Scrivetemi in dm!

Un nuovo super progetto, il primo di Associazione tra le Righe, che va a supportare i genitori di bimbi con disabilità! ...
20/02/2025

Un nuovo super progetto, il primo di Associazione tra le Righe, che va a supportare i genitori di bimbi con disabilità!

Insieme, a volte, è un po' più facile!

Tempo di pagelle e colloqui per i bimbi che hanno mostrato qualche difficoltà. Il team docenti può consigliare, in quest...
14/02/2025

Tempo di pagelle e colloqui per i bimbi che hanno mostrato qualche difficoltà.
Il team docenti può consigliare, in questa sede, di contattare un professionista per supportare il proprio bimbo/a.

Perché? I motivi possono essere diversi.

❗ Potrebbero aver notato una difficoltà nella letto scrittura, e vogliono quindi consigliarvi degli approfondimenti.

❗Il bimbo/a potrebbe aver manifestato stati ansiosi o episodi aggressivi, per questo ci consigliano un supporto.

❗Le maestre potrebbero aver notato difficoltà relazionali, o qualsiasi altra difficoltà nel vostro bimbo/a

‼️Nessuno ha colpa, né voi, né le maestre, né il vostro bimbo, né i compagni.
‼️Le maestre con questo consiglio vogliono supportare la crescita del vostro bimbo/a affinché possa sviluppare appieno le sue potenzialità.
‼️Se riuscite a cogliere questo suggerimento come opportunità ne gioveranno tutti!

Non abbiate paura ad esprimere i vostri dubbi e le vostre perplessità alle insegnanti, sono le persone che osservano i vostri figli per molte ore al giorno e sono parte fondamentale del loro sviluppo.

Per qualsiasi dubbio vi aspetto in dm o nei commenti!

Oppure

📞338 3945112
📧 carantani.nicole@gmail.com

Indirizzo

Via F. Melli
Luzzara
42045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicole Carantani - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nicole Carantani - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Informazioni

Chi sono

Mi chiamo Nicole Carantani e sono una Psicologa iscritta all’albo della Regione Lombardia. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova e nella mia formazione post-laurea ho approfondito il tema della valutazione, della diagnosi e del trattamento nelle difficoltà e nei disturbi dell’età evolutiva.

A chi sono rivolti i miei servizi

Mi occupo di bambini e ragazzi e delle loro famiglie. In particolare mi occupo delle difficoltà di apprendimento e delle problematiche cognitive emotive e comportamentali offrendo possibilità di valutazione e trattamento per i minori e di supporto per le famiglie.