Psicomotricista e educatrice Mariachiara

Psicomotricista e educatrice Mariachiara Ciao a tutti!!! Sono Mariachiara e nella vita sono psicomotricista e educatrice professionale.

RALLENTARE PER RITROVARCI La società ci spinge a correre. Sempre. Ma a quale prezzo? Perdiamo l’ascolto, le emozioni, il...
30/07/2025

RALLENTARE PER RITROVARCI

La società ci spinge a correre. Sempre. Ma a quale prezzo?

Perdiamo l’ascolto, le emozioni, il contatto con il corpo e con noi stessi.

Rallentare è un atto rivoluzionario. Significa respirare, sentire, osservare. 
Significa riportare la mente nel corpo, accorgerci di come stiamo davvero.

La psicomotricità ci aiuta a farlo. 
✔ Nei bambini, aiuta a riconoscere e regolare le emozioni. 
✔ Negli adulti, insegna che rilassarsi non è tempo perso. 
✔ Negli anziani, diventa cura, ascolto, dignità.

Prendiamoci il tempo. 
Per ascoltare. 
Per sentire. 
Per vivere pienamente.

Rallentare è un atto d’amore verso di sé. 


Trovi l'articolo intero su Linkedin👋😊

14/07/2025

Il libro “Adolescenti interrotti” (Feltrinelli) del neuropsichiatra infantile Stefano Vicari inizia con la storia di Martina, arrivata al pronto soccorso con profondi tagli alle braccia e alle gambe. Prima di perdere coscienza ha inviato un messaggio alla madre che, spaventata, è corsa a casa e ha chiamato i soccorsi. Martina è ovviamente un nome di fantasia, ma lei esiste davvero, è una dei tanti che arrivano nel reparto di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, che Vicari dirige. È tra quelle corsie che sono nate queste pagine, un allarme che chiama in carico famiglie e scuola, perché il malessere che lui incontra ogni giorno rischia di esacerbarsi con il tempo, facendo la differenza tra vite aperte al futuro e vite “interrotte”.

Leggi la notizia su la Repubblica
https://d.repubblica.it/magazine/2025/03/25/news/il_neuropsichiatra_stefano_vicari_lansia_inizia_a_5_anni_e_crescendo_peggiora_affrontatela_cosi-424271011/

10/07/2025

La gioia è di chi allunga la mano per COGLIERLA.
È di chi ha voglia di metterla a dimora e RIPARARLA DAL FREDDO.
È di chi si ricorda di ANNAFFIARLA OGNI MATTINO.
La gioia è roba per GIARDINIERI.

A volte capita, per un brevissimo momento, di sperimentare una gioia leggera. Magari è stato un sorriso a scatenarla, trovarsi a cena con delle persone a cui si vuole bene, un profumo, una frase, una bella giornata di sole o la prima pioggia dopo il caldo estivo. Un breve momento in cui ci sorprendiamo di essere al mondo, vivi e vive e di sentirci bene.

Alla gioia diamo poco spazio, ci sentiamo quasi in colpa, ci sembra sempre che c’è qualcosa di più importante, di più serio. Eppure la gioia è importante, è linfa di vita.

Nella prima infanzia il bimbo e la bimba si abbandonano facilmente alla gioia d’essere al mondo, si lasciano stupire e disorientare da ogni piccola cosa e regalano alla gioia tutta la loro attenzione. Crescendo ci allontaniamo sempre di più dal momento per proiettarci nel “poi” e trascuriamo le minuscole gioie, queste schegge felici.
La gioia però esiste sempre così come queste scintille. Rimaniamo permeabili alla gioia, permettiamole di radicare in noi.

09/07/2025

🎈 Ieri è iniziato il percorso mamma-bambino 0-6 🎈
E voglio cogliere l’occasione per raccontarvi una cosa importante…

💬 Quando si parla di psicomotricità, spesso qualcuno storce il naso.
Sembra una parola “grossa”, quasi medica, come se fosse riservata solo ai bambini “con qualche problema”.

👉 Ma sapete una cosa?
La psicomotricità è per tutti.

È uno spazio di gioco, scoperta e relazione.
È un luogo dove il bambino può esprimersi con il corpo, con le emozioni, con la fantasia.
Dove mamma (o papà!) può mettersi in ascolto, creare un legame ancora più profondo, e vivere un tempo speciale, fatto di presenza e cura.

🧸 Non si tratta di “fare diagnosi”.
Si tratta di stare insieme in modo autentico, valorizzando ogni tappa dello sviluppo, sostenendo crescita, autonomia e fiducia.

💛 Ieri abbiamo iniziato in piccolo, ma con un cuore grande.
E se vuoi scoprire di più, o semplicemente fare domande senza impegno, sono qui per questo!

Scrivimi in privato o passa a trovarmi.
Perché il gioco, la relazione e il movimento… sono cose serie. Ma anche bellissime. 🌱

̀

📌 Attenzione! Restano pochi giorni per prenotare il proprio posto per il ciclo “Giochi e Coccole” (max 4 bambini)!Vuoi r...
02/07/2025

📌 Attenzione! Restano pochi giorni per prenotare il proprio posto per il ciclo “Giochi e Coccole” (max 4 bambini)!
Vuoi regalarti uno spazio speciale con il tuo bimbo di 0-6 mesi?

🗓 Dal 08 al 22 luglio – 3 incontri
📍 Ogni martedì ore 10:00–11:00
📞 Prenota subito: Mariachiara 344/1356601

💞 A volte un’ora di coccole è tutto ciò che serve per sentirsi più vicini.“Giochi e Coccole” è un tempo sospeso: niente ...
01/07/2025

💞 A volte un’ora di coccole è tutto ciò che serve per sentirsi più vicini.
“Giochi e Coccole” è un tempo sospeso: niente corse, solo contatto, presenza e amore tra genitori e bimbi.

Un piccolo gruppo, un’atmosfera accogliente, e tanta dolcezza.
📞 Info: Mariachiara 344/1356601

30/06/2025

👣 Il movimento è vita… anche per i più piccoli!
Nei primi mesi, il contatto corporeo, i piccoli giochi e le stimolazioni motorie aiutano il neonato a sviluppare sicurezza, orientamento e legame affettivo.

✨ “Giochi e Coccole” unisce psicomotricità dolce e cura relazionale, per un’esperienza condivisa mamma-papà-bimbo.

Se vuoi avere maggiori informazioni mandami un messaggio su whatapp!

̀

📣 Al via “Giochi e Coccole”!Hai un bimbo tra 0 e 6 mesi? Ti aspettiamo per un ciclo speciale di 3 incontri di psicomotri...
29/06/2025

📣 Al via “Giochi e Coccole”!
Hai un bimbo tra 0 e 6 mesi? Ti aspettiamo per un ciclo speciale di 3 incontri di psicomotricità pensati per mamma, papà e bebè.
Un momento di crescita, contatto e amore... in piccolo gruppo (max 4 bambini).

🗓 Dal 8 al 22 luglio
🕙 Ogni martedì, ore 10:00–11:00
📍 Studio di Psicomotricità e Family Care - Luzzara
📞 Info e iscrizioni: Mariachiara 344/1356601

̀perbambini

25/06/2025

🔹 PSICOMOTRICITÀ: FACCIAMO CHIAREZZA 🔹

Sempre più spesso mi capita di incontrare genitori confusi su cosa sia davvero la psicomotricità, perché il termine viene spesso usato impropriamente da chi non ha una formazione specifica.

📌 La psicomotricità educativa e preventiva è un intervento pensato per accompagnare i bambini nello sviluppo motorio, emotivo e relazionale, e si basa su una formazione professionale riconosciuta. Non si tratta di ginnastica, né di attività sportive: è uno spazio educativo costruito sul gioco, sull’ascolto e sulla relazione, guidato da un professionista qualificato.

👶🏼 In psicomotricità si lavora su:

l’ascolto e la concentrazione,

la regolazione emotiva,

la capacità di rispettare tempi, spazi e regole,

la relazione con l’altro,

la costruzione dell’identità e della fiducia in sé.

🎓 Io sono Psicomotricista diplomata presso il CISERPP di Verona, centro storico e riconosciuto a livello nazionale per la formazione in psicomotricità.
Lavoro seguendo una metodologia centrata sul bambino, sulla sua espressività corporea e sulle sue reali esigenze evolutive.

⚠️ Vi invito, come genitori, a informarvi sempre: chiedete chi è il professionista, che formazione ha, e se è riconosciuto da una scuola specializzata. Non tutte le attività che si definiscono “psicomotorie” lo sono davvero.

📞 Se vuoi saperne di più, o pensi che un percorso psicomotorio possa essere utile a tuo figlio, sono disponibile per un confronto.

22/06/2025

Per anni l’ADHD è stato liquidato come un tratto del carattere. Ora le neuroscienze mostrano che modifica onde cerebrali e struttura del cervello ⤵

Indirizzo

Via Tomba, 29
Luzzara
42045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricista e educatrice Mariachiara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicomotricista e educatrice Mariachiara:

Condividi