Psicomotricista e educatrice Mariachiara

Psicomotricista e educatrice Mariachiara Ciao a tutti!!! Sono Mariachiara e nella vita sono psicomotricista e educatrice professionale.

EVENTO IN PARAFARMACIA GIOCARE è UNA COSA SERIA!Scopriamo insieme cos’è la psicomotricità in modo semplice e divertente....
20/09/2025

EVENTO IN PARAFARMACIA

GIOCARE è UNA COSA SERIA!
Scopriamo insieme cos’è la psicomotricità in modo semplice e divertente.

Data e orario: giovedì 02 ottobre 2025 ore 18:00

La psicomotricità è una disciplina che si prende cura della persona in tutte le fasi della vita, dal bambino all’adulto, fino all’anziano.
Spesso se ne sente parlare, ma non sempre è chiaro cosa significhi davvero e di chi si occupi.

L’obiettivo di questo evento è proprio quello di fare chiarezza: spiegare in modo semplice, preciso e puntuale cos’è la psicomotricità, con un linguaggio accessibile e in un clima sereno, allegro e di confronto.

Un appuntamento aperto a tutti, da 0 a 99 anni, perché la psicomotricità non ha età: riguarda il corpo, il movimento e il benessere di ciascuno di noi.
--------
Incontro gratuito - Max 15 persone
Info e prenotazioni: 0376 1870029 (anche WhatsApp)
🍏PARAFARMACIA UNA MELA AL GIORNO
Via Madre Teresa di Calcutta, 4 - Gonzaga (Mn)

EVENTO IN PARAFARMACIA GIOCARE è UNA COSA SERIA!Scopriamo insieme cos’è la psicomotricità in modo semplice e divertente....
20/09/2025

EVENTO IN PARAFARMACIA

GIOCARE è UNA COSA SERIA!

Scopriamo insieme cos’è la psicomotricità in modo semplice e divertente.

Data e orario: giovedì 02 ottobre 2025 ore 18:00

La psicomotricità è una disciplina che si prende cura della persona in tutte le fasi della vita, dal bambino all’adulto, fino all’anziano.
Spesso se ne sente parlare, ma non sempre è chiaro cosa significhi davvero e di chi si occupi.

L’obiettivo di questo evento è proprio quello di fare chiarezza: spiegare in modo semplice, preciso e puntuale cos’è la psicomotricità, con un linguaggio accessibile e in un clima sereno, allegro e di confronto.

Un appuntamento aperto a tutti, da 0 a 99 anni, perché la psicomotricità non ha età: riguarda il corpo, il movimento e il benessere di ciascuno di noi.
--------
Incontro gratuito - Max 15 persone
Info e prenotazioni: 0376 1870029 (anche WhatsApp)
🍏PARAFARMACIA UNA MELA AL GIORNO
Via Madre Teresa di Calcutta, 4 - Gonzaga (Mn)

Ultimi posti...2 posti per bambini di 6/7 anni compiuti
15/09/2025

Ultimi posti...2 posti per bambini di 6/7 anni compiuti

15/09/2025

Appunti di una psicomotricista – parte 3

…ma una psicomotricista si dimentica dei bambini che hanno passato tempo con lei?😊

La risposta è semplice: no.🤩

Non si dimenticano i sorrisi che hanno riempito la stanza, né le lacrime asciugate con delicatezza.
Non si dimenticano le mani tese per chiedere aiuto, gli sguardi che cercavano fiducia, gli abbracci che raccontavano più di mille parole.

Il tempo passa, i bambini crescono, le famiglie cambiano. Ma ognuno di loro lascia una traccia: un ricordo che si intreccia con la mia storia professionale e personale.
Sono piccole luci che restano accese, che mi insegnano ogni giorno qualcosa di nuovo e che porto con me nel cuore e nel modo di lavorare.

E vederli crescere, passo dopo passo, è per me una fonte immensa di gioia e orgoglio. 💚

E poi ci sono le famiglie. Quelle che hanno saputo affidarsi, che hanno scelto di mettersi in gioco, che hanno donato fiducia al percorso. Sono proprio loro ad aver consegnato ai propri figli i migliori strumenti per affrontare la crescita con forza, serenità e sicurezza.

Forse non ricorderò ogni dettaglio, ogni frase o ogni gioco inventato insieme… ma ricorderò sempre l’emozione di averli visti crescere, il privilegio di aver fatto un tratto di strada con loro.

E so che, in qualche modo, anche loro porteranno con sé un pezzetto di questo cammino condiviso. 🌱✨

09/09/2025

RIFLESSIONI POMERIDIANE

La psicomotricità non è un semplice acquisto effettuato su un e-commerce.

Non è una pillolina magica che agisce istantaneamente.

Un percorso di psicomotricità è come una pianta, si semina, pazientemente si attende che nasca, si cura la sua crescita con paziente costanza e in fine, potremo anche raccogliere i suoi frutti.

Un percorso di psicomotricità richiede che, il genitore in primis e successivamente lo psicomotricista, si mettano ad ascoltare, ad aspettare, comprendere, accogliere e con costanza seminare una piccola luce giorno per giorno, seduta per seduta. E questo è un lavoro che richiede molta forza, dedizione e fiducia.

POCA ROBA, VERO?🥲

Si, lo so che ci sono attività per i bambini molto più semplici e che richiedono anche il minimo sforzo, meno coinvolgimento, meno fatica. Non tutti siamo pronti a metterci in gioco.

Ma se con fiducia ci si affida ad un professionista psicomotricista state sicuri che la fatica, la pazienza, il tempo, la cura porteranno frutti duraturi. E i bambini lo sentono: le piccole e grandi conquiste che portano a casa li rendono felici, sicuri e pronti a vivere il mondo.

08/09/2025

🟢 QUANTI INCONTRI ANCORA?
Quando si vedrà il miglioramento?

Sono domande che arrivano spesso, con un misto di speranza e impazienza, sulle labbra delle mamme e dei papà.

Dietro queste parole c’è un cuore che aspetta, che osserva ogni piccolo gesto, che si interroga: “Funziona davvero? Ci stiamo muovendo nella direzione giusta?”
Ed è comprensibile: prendersi cura di un bambino che fatica significa mettere in campo energie, tempo, fiducia. È naturale desiderare risultati chiari e rapidi.

Ma la psicomotricità non è una “cura veloce”.
Non funziona con ricette preconfezionate, né con tempi uguali per tutti. Ogni bambino porta con sé la sua storia, le sue fragilità e le sue risorse. Ogni percorso ha bisogno di essere cucito su misura.

Il miglioramento non è sempre immediato, non sempre visibile agli occhi nel giro di poche sedute.
A volte inizia in modo silenzioso: un respiro più disteso, uno sguardo che osa incontrare l’altro, un gesto che prende più spazio. Sono segnali piccoli, ma profondi.

Ecco perché il percorso richiede fiducia, costanza e collaborazione.
Lo psicomotricista non lavora mai da solo: accanto a lui ci sono i genitori, gli insegnanti, gli educatori. Il bambino cresce se trova attorno a sé una rete che lo sostiene, che lo vede, che gli dà il permesso di provare, sbagliare, riprovare.

Il “quando” del miglioramento non ha una data sul calendario.
È un processo che germoglia piano, come una pianta che cresce lentamente, ma con radici solide.
E un giorno, senza accorgersene, i genitori scoprono che il loro bambino è più sicuro, più libero, più capace di stare al mondo.

Perché non sono solo gli incontri a fare la differenza, ma il tempo condiviso, la qualità della relazione, la fiducia nel percorso.

💫 Scoprire il mondo insieme, passo dopo passo… 💫Ogni conquista del tuo bambino è una scoperta straordinaria: il primo mo...
08/09/2025

💫 Scoprire il mondo insieme, passo dopo passo… 💫
Ogni conquista del tuo bambino è una scoperta straordinaria: il primo movimento, la curiosità nello sguardo, la voglia di esplorare. ✨

Con il percorso di psicomotricità mamma-bambino (6-12 mesi) vivremo insieme momenti di gioco, relazione e crescita che rafforzano il legame e sostengono lo sviluppo motorio e l’autonomia dei piccoli. 💕

📅 Dal 22 ottobre al 5 novembre 2025
🕙 Ogni mercoledì mattina alle 10
📍 Luzzara, Via Tomba 29/A
💶 85 euro (3 incontri + workbook)

🌷 Uno spazio sicuro, fatto di emozioni, conquiste e nuove avventure da condividere.

Per info e iscrizioni: 📞 344/1356601

✨ Crescere – Percorso di psicomotricità mamma-bambino (0-6 mesi) ✨Un’esperienza unica per rafforzare il legame con il tu...
04/09/2025

✨ Crescere – Percorso di psicomotricità mamma-bambino (0-6 mesi) ✨
Un’esperienza unica per rafforzare il legame con il tuo bimbo attraverso il movimento, il contatto e le coccole.
In 3 incontri scopriremo insieme nuovi modi di comunicare e accompagnare lo sviluppo armonico del bambino, in uno spazio accogliente e sereno.

📅 Dal 1 al 15 ottobre – ogni mercoledì mattina alle ore 10
📍 Presso Agriturismo Corte Giardino, Luzzara
💰 Contributo: 85 euro (incluso workbook esclusivo!)

👉 Per info e iscrizioni: 344/1356601

Didascalia breve (per post o storie):
👩‍👶 Crescere insieme, passo dopo passo.
✨ Percorso di psicomotricità mamma-bambino (0-6 mesi) dal 1 ottobre.
📞 Info: 344/1356601

Da settembre partono i percorsi di psicomotricità educativa per bambini, pensati per accompagnarli nella crescita in mod...
01/09/2025

Da settembre partono i percorsi di psicomotricità educativa per bambini, pensati per accompagnarli nella crescita in modo sereno e divertente 💛
📍 Agriturismo Corte Giardino – Via Tomba 29/A
👶 Attività in piccoli gruppi
📅 Partenza il 15 e 17 settembre, per 12 incontri
👉 Prima dell’iscrizione è previsto un colloquio conoscitivo.

Per info e costi puoi contattare la psicomotricista Mariachiara Cani al 344/1356601 📞

✨ Sta per iniziare una nuova avventura dedicata ai bambini! ✨Da settembre ripartono i percorsi di psicomotricità educati...
01/09/2025

✨ Sta per iniziare una nuova avventura dedicata ai bambini! ✨

Da settembre ripartono i percorsi di psicomotricità educativa, pensati per favorire lo sviluppo armonioso dei più piccoli attraverso il gioco e il movimento.
Un’occasione speciale per crescere insieme in modo sereno, divertente e in piccoli gruppi, preparandosi al meglio alle sfide della crescita 💫

📍 Dove: Agriturismo Corte Giardino – Via Tomba 29/A
📅 Quando: dal 15 e 17 settembre, per 12 incontri
👶 Fasce di età: 2022/2023 – 2020/2021 – 2018/2019

👉 Prima dell’iscrizione è previsto un colloquio conoscitivo.

Per informazioni e costi:
📞 Psicomotricista Mariachiara Cani – 344/1356601

Indirizzo

Via Tomba, 29
Luzzara
42045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricista e educatrice Mariachiara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicomotricista e educatrice Mariachiara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram