BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia

BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia fattoria didattica
cruelty free
arte terapia
riabilitazione equestre
pet therapy Vieni a trovarci!!!

BoscoPiccolo è un'oasi cruelty free
è un NonLuogo

Bosco Piccolo nasce come associazione ludico-didattica- ricreativa , per dare la possibilità a grandi e piccini di riscoprire il rapporto primordiale con la natura attraverso la cura delle piante e degli animali ospitati . E' una microfattoria cruelty free perché gli animali ospitati sono allevati senza alcuna forma di sfruttamento, e possono vive

re in totale serenità e lontano da stress fino alla vecchiaia. E' un Centro di Educazione Ambientale dove riteniamo fondamentale la stimolazione sensoriale e la libertà di esplorare dei ragazzi. Ci occupiamo di ArteTerapia per la riscoperta delle potenzialità della persona e come luogo di incontro e di promozione sociale, e di PetTherapy con l'ausilio dei nostri animali da cortile, ma in particolare di riabilitazione equestre, meglio nota come ippoterapia, IAA e EAA con l'ausilio dei nostri cavalli, adottati e riscattati da Diverse situazioni. Abbiamo un piccolo orto didattico e
organizziamo anche campi estivi, feste di compleanno e party tematici. per info e prenotazioni 328 1184082 info.boscopiccolo@gmail.com

Insieme creiamo ricordi..BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia da 11 anni con voi ...
03/08/2025

Insieme creiamo ricordi..
BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia

da 11 anni con voi ...

Ciao piccolo popolo!È stato tutto magico 🌟⭐🩷🍁🍄come sempre 🌱
28/07/2025

Ciao piccolo popolo!
È stato tutto magico 🌟⭐🩷🍁🍄come sempre 🌱

Vieni anche tu al Festival Internazionale degli gnomi!!!!Noi ci saremo il 27 luglio!Ti aspettiamo Info al 3281184082
25/07/2025

Vieni anche tu al Festival Internazionale degli gnomi!!!!

Noi ci saremo il 27 luglio!
Ti aspettiamo

Info al 3281184082

Lo sapevi??????? 🐌🐌🐌🐌🐌
15/06/2025

Lo sapevi??????? 🐌🐌🐌🐌🐌

⚠️Quando trovi una in pericolo per strada o nel tuo balcone e vuoi aiutarla, fai attenzione: spostarla nel modo sbagliato può ferirla gravemente o ucciderla. Non staccarla mai bruscamente dalla superficie sulla quale si muove perché potresti causare la rottura dell’involucro protettivo.

Il metodo corretto per farlo? Tocca piano il guscio con un dito: la chiocciola si ritirerà naturalmente all'interno, permettendoti di spostarla in sicurezza.

Se invece noti tanti piccoli al seguito, non tocchiamola/i. È la prole, fragilissima, e a breve creerà il suo guscio.

Quando sei stanco Puoi riposarti quiQuando sei carico Puoi giocare quiQuando hai tanta voglia di conoscere cose nuove..Q...
15/06/2025

Quando sei stanco
Puoi riposarti qui

Quando sei carico
Puoi giocare qui

Quando hai tanta voglia di conoscere cose nuove..
Qui c'è tanto da imparare...

JOIN US!!!

SUMMER CAMP!🧽🧢🥾🥾🎒

Info
328 118 4082 ☎️📞📱

Prima settimana di campus ✅Tante cose vecchie...E tante attività nuove ...E tu?Dove sei?La natura chiama...
14/06/2025

Prima settimana di campus ✅

Tante cose vecchie...
E tante attività nuove ...

E tu?
Dove sei?
La natura chiama...

20 GIUGNO MACCHIA D'ISERNIA Non  ti sei ancora prenotato per il Magico Mondo di Alice Nel Paese delle meraviglie??Allora...
14/06/2025

20 GIUGNO MACCHIA D'ISERNIA

Non ti sei ancora prenotato per il Magico Mondo di Alice Nel Paese delle meraviglie??

Allora...devo assolutamente ve**re!
Per i bambini dai 0 ai 5 anni sono previsti una serie di laboratori creativi e musicali a tema Alice!!!

La quota partecipativa per i più piccoli è di 5€ compresa di materiali!ti aspettiamo!

Info al 340 6441180

EVENTO SERALE

La fiaba animata
Città aperta - Isernia

12/06/2025

🦇 Un pipistrello africano scoperto tra i bunker di Lampedusa!
Per la prima volta in Europa i ricercatori del Cnr e del Centro Nazionale per la Biodiversità hanno identificato sull’isola di Lampedusa il Miniottero del Maghreb (Miniopterus maghrebensis), una specie di pipistrello finora nota solo in Marocco, Algeria e Tunisia.

La scoperta – pubblicata sulla rivista Mammalian Biology – è avvenuta grazie a tecniche non invasive: monitoraggi acustici, esplorazione di rifugi (come bunker della Seconda guerra mondiale) e analisi genetiche di guano.

Ma non è tutto: lo studio ha rivelato anche nuove varianti genetiche in altre due specie rare, suggerendo un patrimonio di biodiversità unico e isolato.

Lampedusa si conferma così crocevia biologico tra Africa ed Europa e laboratorio naturale per lo studio dell’evoluzione. Una scoperta che rafforza la necessità di proteggere le piccole isole, veri scrigni di biodiversità fragile.

📷 Jaro Schacht

Quelli di Boscopiccolo li riconosci dallo zainetto e le tasche piene di sassolini, pinoli, foglie secche e piumette...Li...
11/06/2025

Quelli di Boscopiccolo li riconosci dallo zainetto e le tasche piene di sassolini, pinoli, foglie secche e piumette...
Li riconosci perché prendono un taccuino per appuntarsi le cose e non dimenticarsi quel dettaglio...
Hanno tutto il mondo a loro disposizione per giocare...non serve altro...

10/06/2025

A Boscopiccolo impariamo a conoscere il micromondo...
🔬👓🥽

Antenne su!!!!

Join us

Indirizzo

Via Marconi
Macchia D'Isernia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a BoscoPiccolo, Micromacrobosco-Isernia:

Condividi