Dott.ssa Elena Quadrini BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Dott.ssa Elena Quadrini BIOLOGA NUTRIZIONISTA Laureata in Biologia presso l'Università degli studi di Camerino, corso laurea magistrale Biological Sciences curriculum Nutrition and Functional Food.

Sono una Biologa nutrizionista, il mio compito è aiutare le persone a trovare la serenità a tavola, educandole a uno stile di vita sano ed equilibrato, come quello della Dieta Mediterranea. Iscritta all'ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI n. AA.088257

20/04/2025
17/03/2025

Approfitta della promozione! Ti aspetto per la tua valutazione corporea dettagliata! 📝
📱Per info contattami al 3201804451

13/09/2024
25/06/2024

Con l’arrivo dell’estate comincia la stagione in assoluto più ricca di frutta. Al mercato o nei supermercati, infatti, iniziano a fare la loro comparsa tantissimi frutti colorati e diversi.
Grazie alla vasta scelta sarà semplice consumare le 2-3 porzioni di frutta giornaliere consigliate senza cadere nella monotonia.
Scopri alcuni frutti che l’estate ci regala e le loro proprietà nutrizionali! 👇

(Icone di Freepik da www.flaticon.com)

Diete detox, cibi disintossicanti e depurativi, integratori e beveroni con formule magiche ad effetto detox in pochi gio...
23/05/2024

Diete detox, cibi disintossicanti e depurativi, integratori e beveroni con formule magiche ad effetto detox in pochi giorni......

NON ESISTONO ALIMENTI DETOX, LA FUNZIONE DEPURATIVA LA SVOLGE SOPRATTUTTO IL FEGATO, ma anche il RENE e l'INTESTINO. NON BISOGNA PARLARE DI DIETE DETOX O ALTRE FORMULE PERCHÉ NON HANNO SENSO.

Se si vuole percorrere un percorso detossificante, soprattutto dopo un periodo di grandi mangiate ed abbuffate, una strategia potrebbe essere quella di scegliere cibi che aiutano il fegato, il rene e l'intestino a lavorare meglio, senza appesantirli. Quindi:
EVITARE:

- l'assunzione di alcool e troppo caffè.
- assumere bevande zuccherate, dolciumi, caramelle, cioccolate, snack vari;
- pasti troppo abbondanti e troppo conditi;
- cibi fritti e troppo grassi.

PREDILIGERE:

-L'ASSUNZIONE DI UN ADEGUATO APPORTO DI ACQUA.
- Frutta fresca e secca;
- Introdurre nella dieta molta verdura soprattutto carciofi, cicoria, lattuga, cardo (...)
- Infusi di tarassaco, cardo mariano, ortica.
-Scegliere come condimento l'olio extra vergine di oliva.
Inoltre l'uovo è un ottimo alleato per il fegato a differenza di vecchie credenze popolari.

Dott.ssa Elena Quadrini

Il kefir, tipico delle regioni caucasiche, è un latte fermentato prodotto dai suoi "grani" che comprendono una miscela s...
22/04/2024

Il kefir, tipico delle regioni caucasiche, è un latte fermentato prodotto dai suoi "grani" che comprendono una miscela specifica e complessa di batteri e lieviti che vivono in simbiosi.

Esistono due tipi di kefir: il kefir di latte e il kefir d'acqua. Le due tipologie differiscono non soltanto nel processo di produzione, ma anche nel quantitativo di fermenti.

Diversi studi scientifici hanno evidenziato i benefici per la salute del kefir, considerandola una bevanda probiotica con un grande potenziale nella promozione della salute, oltre ad essere un alimento sicuro ed economico.

Il consumo regolare di kefir è stato associato a una migliore digestione e tolleranza al lattosio, effetto antibatterico, effetto ipocolesterolemico, controllo del glucosio plasmatico, effetto antipertensivo, effetto antinfiammatorio, attività antiossidante, attività antitumorale, attività antiallergica e cicatrizzante effetti.

Oltre ai benefici probiotici, questo prodotto è ricco di proteine, calcio, vitamina A, Vitamina C e altri oligominerali.

Consiglio di assumerlo al mattino (fino a 200 ml), bianco oppure con l'aggiunta di 1 cucchiaino di miele, frutta fresca o secca.

Dott.ssa Elena Quadrini

Il FERRO è un minerale molto importante per il nostro organismo, poiché è il protagonista nella sintesi dell'emoglobina ...
04/03/2024

Il FERRO è un minerale molto importante per il nostro organismo, poiché è il protagonista nella sintesi dell'emoglobina ( e mioglobina).
Inoltre il FERRO non viene prodotto in modo endogeno, per cui l'alimentazione e la supplementazione sono le uniche fonti di integrazione di questo minerale.

>>CONSIGLIGli alimenti di origine animale hanno una biodisponibilità maggiore del ferro. Circa del 40%.

>Il ferro contenuto nei cibi vegetali ha una biodisponibilità molto inferiore (5-10%), ma la Vitamina C aiuta ad aumentare il suo assorbimento.

> Nelle tue insalate, o secondi piatti di verdure aggiungi del succo di limone.

>IN OGNI MODO, UNA DIETA VARIA ED EQUILIBRATA ASSICURA UN' INTEGRAZIONE COMPLETA DI MACRO E MICRO NUTRIENTI.

Dott.ssa Elena Quadrini

Per avere una dieta sana ed equilibrata è necessario avere una buona educazione alimentare, fin da piccoli.  Questo perc...
29/01/2024

Per avere una dieta sana ed equilibrata è necessario avere una buona educazione alimentare, fin da piccoli.

Questo perché anche un piccolo errore (esempio mangiare cioccolato e caramelle), quotidianamente per anni, compresa l'età giovanile, può diventare un vero e proprio problema.
Il nostro organismo per ogni azione (giusta o sbagliata che sia) instaura un adattamento metabolico/fisiologico che molto spesso può sfociare in patologie.

Il caso dello zucchero è uno di questi.

Nel momento in cui si assumono alimenti ricchi di zucchero il cervello reagisce con una sensazione di appagamento a cui si associa anche un senso di sazietà temporaneo. Questo meccanismo sviluppa una situazione di dipendenza ed assuefazione, tali da scaturire una voglia di zuccheri sempre maggiore.
Anche quantità basse, ma continue di questi ingredienti abituano il cervello a consumarli e a cercarli. Vengono addirittura alterati alcuni circuiti cerebrali, quelli che regolano il meccanismo della ricompensa, della gratificazione, che viene esaltato da questi sapori piacevoli; indebolendo, di conseguenza, l’attrazione per i cibi poveri di grassi e di zuccheri.

IMPEGNIAMOCI A MANGIAR SANO, MA SOPRATTUTTO AD EDUCARE I PIU' PICCOLI AD UNA SANA ALIMENTAZIONE.

Dott.ssa Elena Quadrini

Molto spesso il lavoro, le faccende e le mille attività quotidiane ci tolgono tempo (ed energia) per cucinare e preparar...
20/11/2023

Molto spesso il lavoro, le faccende e le mille attività quotidiane ci tolgono tempo (ed energia) per cucinare e preparare le nostre cene, perciò si ricorrono a pasti veloci e pronti, ma che a lungo andare non giovano alla nostra salute.
Un metodo per evitare di comprare cucinato è quello di preparare pietanze pronte da cuocere o da riscaldare, da conservare in congelatore.
IMPORTANTE E' CONSIDERARE CHE UN CIBO NON PUO' ESSERE CONGELATO SE E' STATO PRECENDETEMENTE DECONGELATO, SI PUO' CONGELARE SOLO SE E' FRESCO O COTTO.

Ecco un'idea semplice e gustosa per la cena.
SPINACINE FATTE A CASA.
Per le dosi: stesse quantità di pollo e spinaci, frullati separatamente poi mescolati insieme, aggiungere: 1 uovo, pangrattato, parmigiano, sale e noce moscata. Formare le spinacine, metterle in congelatore per farle fermare un po' poi panarle con farina e uovo. Si possono cuocere sia in padella antiaderente con un filo d'olio extra vergine d'oliva, oppure in forno a 200°C per circa 15-20 minuti.
Si possono anche congelare crudi pronti da cuocere (se gli ingredienti sono freschi e non decongelati) o cotti.
Buon Appetito.

Indirizzo

Macerata

Telefono

+393201804451

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Quadrini BIOLOGA NUTRIZIONISTA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Quadrini BIOLOGA NUTRIZIONISTA:

Condividi

Digitare