Centro Ottico - Optometrista Elisa Biondi

Centro Ottico - Optometrista Elisa Biondi Analisi visive optometriche
Specializzati nel controllo della progressione miopica e la sua prev. Apre la sua attività nel 1979: il Centro Ottico Optometrico.

STORIA DEL NEGOZIO, DELL'INIZIO DEL VTC e DELL'OPTOMETRIA UNICISTA. Tutto ha inizio con Luigi Biondi, fotografo treiese, che avvia suo figlio Mario a scuola di Ottica. Siamo nel 1974, quando consegue l’abilitazione di Ottico ad Arcetri. Per qualche anno, Mario Biondi lavora a Macerata presso l’ottica di Salvatore Pianesi che, con grande ammirazione, ricorda sempre come suo Maestro. Nel 1979 si dip

loma nel corso triennale di Optometria presso l’Istituto Superiore di Optometria Vasco Ronchi a Vinci. Centro, perché pensando sempre in grande, lì non sarebbe nato un semplice negozio, bensì un centro di Optometria con ben due sale per svolgere Analisi Visive Optometriche, due stanze solo per il Visual Training, un laboratorio ottico e il settore vendita; avrebbero collaborato insieme più optometristi e si sarebbe creato un centro multidisciplinare. Nel mentre, frequenta il College of Optometry, a Verona e nel 1992 consegue la maturità di Ottico a Roma e presso l’Università Statale di Riga in Lettonia ottiene il Master Doctor of Optometry, O.D. Conosciutisi fra i banchi di scuola, quattro optometristi, ma prima ancora amici, nel 1987 sentono la necessità di contribuire alla crescita della professione, promuoverla e divulgarla. Nasce il Visual Training Center (VTC). I fondatori Mario Biondi, Roberto Cifelli, Domenico Intelisano e Riccardo Olent già dal 1992 iniziarono i corsi con sede nel Centro di Macerata. Presa coscienza e conoscenza della Filosofia del Principio Unico, il Dr Mario Biondi, con il contributo e sostegno di alcuni soci, la integra all’Optometria Comportamentale. Nel corso degli anni nasce così l’Optometria Unicista. Dopo 14 anni dal primo corso, l’insegnamento è stato garantito in tutta la pen*sola. Nel 2008 la Specializzazione Optometrica Unicista e di Naturopatia Unicista per la Visione della scuola VTC, diviene internazionale, aprendo l’accesso ai corsi anche a professionisti di altre nazioni, quali Germania e Austria. Con un volo pindarico ci proiettiamo nel 2015, al VII congresso VTC a Trento, dal titolo “Il trattamento della Miopia con lenti oftalmiche, oggi la soluzione. I risultati” quando i colleghi tedeschi lo insignano con una medaglia simbolica al merito , come Padre Fondatore dell’Optometria Unicista. Un momento molto allegro e commovente allo stesso tempo. Nel 1995 è consulente della FITAV per la preparazione degli atleti di sei squadre Olimpioniche ai Giochi di Atlanta. In quell’anno Ennio Falco vince la medaglia d’oro nello s***t. Negli anni a seguire continuerà le consulenze agli atleti e la collaborazione con la Federazione. Fondatore e Direttore dell’Istituto Ricerche Optometriche con lo scopo di trovare soluzioni per prevenire, valutare e risolvere i problemi della visione. Sulla base del Principio Unico, dove la soluzione del problema non può essere che attraverso un’analisi globale dell’individuo, egli collabora con Medici, Naturopati, Osteopati, Fisioterapisti, Logopedisti e anche Informatici e Programmatori. Dal 2009 è stato Docente a contratto presso l’Università di Medicina dell’Aquila. Socio e collaboratore dell’International Academy of Posture and Neuromyofascial Occlusion Research (I.A.P.N.O.R), ha relazionato a vari congressi e corsi. Inventore di numerosi strumenti, fu l’ideatore di un programma di Analisi Visiva Optometrica Unicista, che elabora e valuta i test in base alla Filosofia del Principio Unico e consente la prescrizione di lenti che mettono il sistema visivo in equilibrio funzionale. Il prodotto finale denominato Occhiale a Base Energetica o più semplicemente Equilibrato, lo si vuole differenziare dai comuni occhiali da vista generalmente prescritti, che coprono il sintomo. L’obiettivo dell’occhiale Equilibrato è quello di non far peggiorare il difetto di vista, ma di stabilizzarlo e in alcuni casi regredirlo. La sua genialità e lungimiranza lo porta a grandi risultati clinici, a nuovi approcci e metodi di risoluzione delle problematiche funzionali visive e per questo, sarà incompreso dai più, poiché troppo distante, costandogli alcune avversità. La famiglia vorrebbe ringraziare immensamente chi per decenni ha seguito i suoi corsi VTC, ha ascoltato le sue parole, i suoi approcci optometrici, la sua dedizione ad uno stile di vita naturale, i suoi racconti di storia romana e l’ha sempre sostenuto. Colleghi che poi sono diventati amici e infine una grande famiglia. Con i suoi insegnamenti ha cambiato la vita a numerose persone. A 63 anni, il 12-10-2019, la sua Luce si spegne e rimane un grande vuoto umano e professionale. Ci lascia molti scritti e libri che saranno a breve pubblicati. Chi ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo profondamente: colleghi, suoi clienti, amici d’infanzia, sa quanto queste parole siano incapaci di esprimere a fondo la sua personalità e grandezza. Credo che la parola Genio sia quella che più gli si addice. (Elisa Biondi). Il 13 dicembre 2012 si laurea sua figlia minore Elisa, in Ottica e Optometria all’Università di Roma tre. Pochi giorni dopo inizia a lavorare all’attività di famiglia che nel 2016 diventa una società: Centro Ottico s.r.l.,
Affianca il padre nel suo lavoro ogni giorno, ad ogni esame optometrico e nel frattempo consegue la Specializzazione in Optometria Unicista e Naturopatia Unicista nel 2015 (23.15). Ad oggi prosegue l’attività di Optometrista applicando gli insegnamenti universitari e del padre. Specializzata nel controllo della miopia. Infatti, uno dei progetti più grandi a cui il Dr Mario Biondi ha dedicato 35 anni della sua vita è il progetto Miopia. Attraverso un’analisi visiva Unicista accurata, l’elaborazione informatica dei dati rilevati, la conoscenza della fisiologia e della condizione di norma funzionale, si prescrive un occhiale, nella maggior parte dei casi progressivo, con l’obiettivo del professionista di non far peggiorare la miopia, ma di renderla stabile e in alcune miopie specifiche di farla regredire. Questo occhiale, come citato sopra, si chiama occhiale Equilibrato. Ciò non deve indurre il lettore a pensare a degli occhiali con lenti speciali, bensì sono lenti oftalmiche della migliore qualità nel mercato attuale, centrate, che in base alla prescrizione scelta, con la metodica accennata sopra e con consigli di Igiene Visiva, portano al miglioramento della funzione visiva. Sono stati testati in numerosi casi da Osteopati che ne hanno valutato l’assenza di tensioni indotte e da Ortodontisti attraverso l’elettromiografia. I risultati sono stati presentati al congresso VTC di Trento del 2015, a breve sarà pubblicato il libro con i risultati e la metodica di lavoro per i colleghi. Se il lettore si sta chiedendo quali siano i sintomi di una difficoltà della funzione visiva, ecco la risposta. Se vi sono difficoltà di gestione degli stimoli in entrata del sistema visivo si possono riscontrare problematiche funzionali, come: stanchezza o affaticamento oculare, mal di testa, vertigini, visione sfocata dopo lavoro da vicino, es. al computer o lettura e, infine, la miopia stessa che è da considerarsi un mal-adattamento attuato dall’organismo, che lavora sempre per garantire la migliore efficienza, con il minor consumo di energia. L’optometrista è lo specialista nello studio della funzione visiva. I suoi compiti sono quelli di prevenire, valutare e risolvere i problemi funzionali visivi, in assenza di patologie della struttura oculare. In presenza di quest’ultime, di pertinenza oculistica, l’Optometrista e l’Oculista possono collaborare per il miglioramento e il ripristino della condizione del soggetto. Nel Centro Ottico s.r.l. lavora Lucilla Bruzzesi in qualifica di addetta alla vendita e assistenza del cliente.

Nel nostro Centro Ottico effettuiamo prescrizioni e applicazioni di lenti a contatto su misura, perché ogni occhio è uni...
19/07/2025

Nel nostro Centro Ottico effettuiamo prescrizioni e applicazioni di lenti a contatto su misura, perché ogni occhio è unico!

Lenti morbide.
Lenti morbide per il controllo della progressione miopica.
Lenti rigide.
Lenti sclerali.
Lenti ortocheratologiche.

09/07/2025

Avvisiamo la gentile clientela che il Centro Ottico e la D.ssa Biondi, andranno in ferie il 4 agosto e riprenderanno il lavoro il 26 agosto.
Per qualsiasi necessità, affrettatevi!
😉

Ogni occhiale ha una storia di… miglioramenti.Quando il signor M.P. è arrivato alla prima valutazione optometrica, lamen...
17/05/2025

Ogni occhiale ha una storia di… miglioramenti.

Quando il signor M.P. è arrivato alla prima valutazione optometrica, lamentava da tre settimane un fastidio nell’utilizzare i suoi occhiali. Abbiamo iniziato un programma di riduzione dell’astigmatismo e successivamente dell’ipermetropia. In questo modo è stato possibile ridurre l’uso dell’occhiale solo durante il lavoro al computer, invece che per tutto il giorno.
Di seguito i progressi nel tempo nelle varie prescrizioni:

Lenti in uso precedenti alla prima analisi visiva optometrica M.P. 07/2022
OD +1.00 -1.50 180°
OS +1.25 - 0.75 160°

Prima prescrizione 07/2022
OD +1.00 -1.00 180°
OS +1.00

Seconda prescrizione 06/2023
OD +0.75 -0.75 180°
OS +0.75

Terza prescrizione 04/2025
OD +0.75 -0.75 180°
OS +0.50
Questi sono i risultati ottenuti grazie al metodo prescrittivo dell’Optometria Unicista
Per un appuntamento telefona al 3392209630 o allo 0733234384.
Ci trovi in via Dei Velini 128 a Macerata.

Dopo un'accurata analisi visiva optometrica, è stato prescritto un occhiale equilibrato con l' obiettivo di ridurre le t...
29/04/2025

Dopo un'accurata analisi visiva optometrica, è stato prescritto un occhiale equilibrato con l' obiettivo di ridurre le tensioni alla cervicale.
Le lenti scelte sono personalizzate con una geometria ad alta tecnologia (top di gamma), in vetro e con trattamento antiriflesso. 🔝

📌Per un'analisi optometrica professionale e un occhiale su misura vi aspettiamo in Via dei Velini n. 128 a Macerata.

Ieri, 28/03/2025, la D.ssa Biondi in qualità di optometrista è stata relatrice al corso organizzato dalla Iapnor.Si è pa...
29/03/2025

Ieri, 28/03/2025, la D.ssa Biondi in qualità di optometrista è stata relatrice al corso organizzato dalla Iapnor.
Si è parlato della relazione tra il sistema stomatognatico e il sistema visivo.

Con l'avvento della primavera ritornano le allergie stagionali; in caso di irritazione oculare, queste gocce donano soll...
22/03/2025

Con l'avvento della primavera ritornano le allergie stagionali; in caso di irritazione oculare, queste gocce donano sollievo eliminando i fastidi, grazie all'elicriso, una pianta dalle note proprietà antistaminiche, con soli ingredienti naturali.
Le troverete qui al Centro Ottico di Via dei Velini 128 a Macerata.

28/02/2025
Storia del Centro Ottico parte 1:"In ricordo del dottor Mario Biondi, Fondatore dell'Optometria Unicista"Tutto ha inizio...
21/02/2025

Storia del Centro Ottico parte 1:
"In ricordo del dottor Mario Biondi, Fondatore dell'Optometria Unicista"

Tutto ha inizio con Luigi Biondi, fotografo treiese, che avvia suo figlio Mario a scuola di Ottica. Siamo nel 1974, quando consegue l’abilitazione di Ottico ad Arcetri.
Per qualche anno, Mario Biondi lavora a Macerata presso l’ottica di Salvatore Pianesi che, con grande ammirazione, ricorda sempre come suo Maestro. Nel 1979 si diploma nel corso triennale di optometria presso l’Istituto Superiore di Optometria Vasco Ronchi a Vinci. Apre la sua attività nel 1979: il Centro Ottico Optometrico.
Centro, perché pensando sempre in grande, lì non sarebbe nato un semplice negozio, bensì un centro di Optometria con ben due sale per svolgere Analisi Visive Optometriche, due stanze solo per il Visual Training, un laboratorio ottico e il settore vendita; avrebbero collaborato insieme più optometristi e si sarebbe creato un centro multidisciplinare.
Nel mentre, frequenta il College of Optometry, a Verona e nel 1992 consegue la maturità di Ottico a Roma e presso l’Università Statale di Riga in Lettonia ottiene il Master Doctor of Optometry, O.D.
Conosciutisi fra i banchi di scuola, quattro optometristi, ma prima ancora amici, nel 1987 sentono la necessità di contribuire alla crescita della professione, promuoverla e divulgarla. Nasce il Visual Training Center (VTC). I fondatori Mario Biondi, Roberto Cifelli, Domenico Intelisano e Riccardo Olent già dal 1992 iniziarono i corsi con sede nel Centro di Macerata.
Presa coscienza e conoscenza della Filosofia del Principio Unico, il Dr Mario Biondi, con il contributo e sostegno di alcuni soci, la integra all’Optometria Comportamentale. Nel corso degli anni nasce così l’Optometria Unicista.
Dopo 14 anni dal primo corso, l’insegnamento è stato garantito in tutta la pen*sola.
Nel 2008 la Specializzazione Optometrica Unicista e di Naturopatia Unicista per la Visione della scuola VTC, diviene internazionale, aprendo l’accesso ai corsi anche a professionisti di altre nazioni, quali Germania e Austria.
Con un volo pindarico ci proiettiamo nel 2015, al VII congresso VTC a Trento, dal titolo “Il trattamento della Miopia con lenti oftalmiche, oggi la soluzione. I risultati” quando i colleghi tedeschi lo insignano con una medaglia simbolica al merito , come Padre Fondatore dell’Optometria Unicista. Un momento molto allegro e commovente allo stesso tempo.
Nel 1995 è consulente della FITAV per la preparazione degli atleti di sei squadre Olimpioniche ai Giochi di Atlanta. In quell’anno Ennio Falco vince la medaglia d’oro nello s***t. Negli anni a seguire continuerà le consulenze agli atleti e la collaborazione con la Federazione.
Fondatore e Direttore dell’Istituto Ricerche Optometriche con lo scopo di trovare soluzioni per prevenire, valutare e risolvere i problemi della visione.
Sulla base del Principio Unico, dove la soluzione del problema non può essere che attraverso un’analisi globale dell’individuo, egli collabora con Medici, Naturopati, Osteopati, Fisioterapisti, Logopedisti e anche Informatici e Programmatori.
Dal 2009 è stato Docente a contratto presso l’Università di Medicina dell’Aquila.
Socio e collaboratore dell’International Academy of Posture and Neuromyofascial Occlusion Research (I.A.P.N.O.R), ha relazionato a vari congressi e corsi.
Inventore di numerosi strumenti, fu l’ideatore di un programma di Analisi Visiva Optometrica Unicista, che elabora e valuta i test in base alla Filosofia del Principio Unico e consente la prescrizione di lenti che mettono il sistema visivo in equilibrio funzionale. Il prodotto finale denominato Occhiale a Base Energetica o più semplicemente Equilibrato, lo si vuole differenziare dai comuni occhiali da vista generalmente prescritti, che coprono il sintomo. L’obiettivo dell’occhiale Equilibrato è quello di non far peggiorare il difetto di vista, ma di stabilizzarlo e in alcuni casi regredirlo.
La sua genialità e lungimiranza lo porta a grandi risultati clinici, a nuovi approcci e metodi di risoluzione delle problematiche funzionali visive e per questo, sarà incompreso dai più, poiché troppo distante, costandogli alcune avversità.
La famiglia vorrebbe ringraziare immensamente chi per decenni ha seguito i suoi corsi VTC, ha ascoltato le sue parole, i suoi approcci optometrici, la sua dedizione ad uno stile di vita naturale, i suoi racconti di storia romana e l’ha sempre sostenuto. Colleghi che poi sono diventati amici e infine una grande famiglia. Con i suoi insegnamenti ha cambiato la vita a numerose persone.
A 63 anni, il 12-10-2019, la sua Luce si spegne e rimane un grande vuoto umano e professionale. Ci lascia molti scritti e libri che saranno a breve pubblicati.

Ultimi arrivi della linea Just Cavalli per uomo e donna, venite a provarli in Via dei Velini 128, Macerata.
13/02/2025

Ultimi arrivi della linea Just Cavalli per uomo e donna, venite a provarli in Via dei Velini 128, Macerata.

25/01/2025

Il Visual Training Center effettua formazione per Optometristi.
Un argomento importante è “come prescrivere per ridurre l’ipermetropia e l’astigmatismo” in soggetti adatti.
Vi mostriamo il caso di questo ragazzo, seguito dal Dr Mario Biondi dal 2016 e successivamente dalla dott.ssa Elisa Biondi.
L’ipermetropia è stata ridotta in 8 anni di 2.75 D in occhio destro e 3.00 D in occhio sinistro.
L’astigmatismo è stato ridotto in 8 anni di 2.25 D in occhio destro e 2.75 in occhio sinistro.
Ci aspettiamo che il ragazzo migliori ancora, poiché il meccanismo di autoriparazione è avviato!
Fornire un occhiale che non sia usato solo come un ausilio per la compensazione di un difetto di vista, ma come mezzo per ripristinare l'equilibrio nella funzione è uno degli scopi principali di ogni Optometrista Unicista.

Se sei un Optometrista e vuoi maggiori informazioni sui corsi scrivici o telefona al n. 0733/234384.
Per un appuntamento telefona al 3392209630 o allo 0733234384.

Lenti Iniziali C.
OD +4.75 -3.75 15°
OS +4.75 -3.75 160°

Prima prescrizione 11/2016
OD +4.50 -3.00 15°
OS +4.50 -3.00 165°

Seconda prescrizione 01/2018
OD +4.00 -2.50 10°
OS +3.75 -2.25 165°

Terza prescrizione 09/2019
OD +3.50 -2.50 10°
OS +3.50 -2.00 165°

Quarta prescrizione 04/2022
OD +2.50 -2.00 5°
OS +2.50 -1.50 175°

Quinta prescrizione 09/2023
OD +2.00 -1.75 180°
OS +2.00 -1.25 180°

Sesta prescrizione 09/2024.
OD +2.00 -1.50 180°
OS +1.75 -1.00 180°

Tante idee per un pensiero di Natale ad una persona cara.
14/12/2024

Tante idee per un pensiero di Natale ad una persona cara.

29/10/2024

Davanti agli occhi abbiamo un paese bellissimo: l'Italia.
In foto un tramonto sulle langhe piemontesi.

Indirizzo

Macerata

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 13:00
15:30 - 19:30

Telefono

+390733234384

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ottico - Optometrista Elisa Biondi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ottico - Optometrista Elisa Biondi:

Condividi

Digitare