09/02/2021
OSTEOPATIA E ATLETICA LEGGERA 💆🏻♂️🏃🏻♂️
Quando si parla di Sport ed in particolare di atletica (la regina del movimento) non si può non considerare una terapia che miri alla PREVENZIONE dagli infortuni e al MIGLIORAMENTO della performance.
Emanuele, oltre ad essere un grande amico, è un atleta che fin da adolescente si è appassionato al lancio del giavellotto raggiungendo risultati importanti nel panorama italiano, e che pochi giorni fa ha siglato il suo nuovo record personale di 71.19m, portando a referto la seconda miglior prestazione italiana dell'anno in corso solo dopo due gare disputate nella stagione invernale.
Con lui abbiamo iniziato il nostro percorso terapeutico da circa un anno, il quale vede alla base di tutto due valori fondamentali: COSTANZA E PAZIENZA. Due qualità in cui Emanuele non spiccava particolarmente e che negli ultimi anni lo hanno reso altalenante nei risultati. L'AGONISMO e la VOLONTA' di migliorare sono però i suoi punti di forza che lo hanno spinto a prendersi sul serio e soprattutto a capire l'importanza di una terapia come L'Osteopatia.
Osteopaticamente parlando, il mio lavoro con Emanuele è sempre una sfida. In una specialità con un impatto traumatico sul sistema muscolo-scheletrico come il lancio del giavellotto ricercare un equilibrio funzionale ottimale all'interno di uno schema motorio ultra dinamico non è affatto semplice.
I nostri obbiettivi erano essenzialmente due e strettamente correlati l'un l'altro: un sistema corpo FLUIDO nel gesto motorio ma allo stesso tempo STABILE nel momento in cui da una velocità massima ci si deve arrestare per lanciare.
Il trattamento Osteopatico si è visto efficace nello stimolare determinate aree cerebrali adibite alla CONSAPEVOLEZZA CORPOREA e al CONTROLLO NEURO-MOTORIO, in questo caso fondamentali per un atleta che compie un gesto tecnico cosi complesso ed in cui i particolari sono sempre la chiave di svolta.
Come già è stato provato in ambito medico, l'approccio individualista non da mai risultati sostenibili a lungo termine. E' per questo motivo che il mio lavoro è stato affiancato da quello del coach e Personal Trainer di Emanuele, Riccardo Patrignoni.
Grazie alla sua visione e la sua programmazione di condizionamento atletico e strength training gli obbiettivi da noi ricercati si sono strutturati e ben consolidati, portandoci ad ottenere ottimi risultati in un tempo relativamente breve.
Ovviamente, il nostro lavoro è in continuo adattamento in relazione ai periodi dell'anno e agli impegni sportivi di Emanuele. E' proprio qui che risiede una delle difficoltà maggiori, ma allo stesso tempo uno stimolo continuo a cercare soluzioni per migliorare, sempre.
Gli occhi sono sempre vigili e scrutano il futuro con fiducia... Proprio come quelli di Emanuele.