Dr.ssa Francesca Marchionni - Psicologa Clinica, Psicoterapeuta

Dr.ssa Francesca Marchionni - Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Sono specializzata nella psicoterapia di adolescenti ed adulti, nella terapia di coppia e familiare.

Co-fondatrice "Studio di Psicologia e Nutrizione" con la Dr.ssa V. Bernacchini

Ricevo su appuntamento dal Lunedì al Venerdì, mattino e pomeriggio

Vi auguro di riscoprire il valore della lentezza e di apprezzare ogni singolo momento, invitandovi a prendere una pausa ...
09/08/2025

Vi auguro di riscoprire il valore della lentezza e di apprezzare ogni singolo momento, invitandovi a prendere una pausa dal ritmo frenetico della vita quotidiana per concentrarvi su ciò che conta veramente.

Ho sempre perseguito con passione e tenacia questa scelta professionale di vita, mettendo al primo posto il pieno intere...
04/08/2025

Ho sempre perseguito con passione e tenacia questa scelta professionale di vita, mettendo al primo posto il pieno interesse dei miei pazienti e la mia etica deontologica.
Il mio lavoro mi dà molta soddisfazione e mi motiva a dare il massimo ogni giorno: sono molto orgogliosa del mio percorso e della crescita che ho avuto in questi dieci anni.
I vostri riscontri per me rappresentano un grande successo.

https://mammemarchigiane.it/2024/11/prendersi-cura-di-se-dott-ssa-francesca-marchionni-psicologa/

Per leggere le recensioni:
https://www.guidapsicologi.it/studio/drssa-francesca-marchionni

Prendersi cura di sé è fondamentale per il proprio benessere psicofisico: dott.ssa Francesca Marchionni, psicologa e psicoterapeuta

Gentilissimi pazienti,colgo l'occasione per ringraziarvi pubblicamente per le vostre preziose recensioni. Il vostro feed...
03/08/2025

Gentilissimi pazienti,
colgo l'occasione per ringraziarvi pubblicamente per le vostre preziose recensioni.
Il vostro feedback positivo è molto importante per me e mi motiva a continuare a fornire il miglior servizio possibile.
La soddisfazione del paziente è una priorità assoluta e il vostro contributo mi aiuta a mantenere elevati standard di qualità.

📌Per leggere le opinioni pubbliche o per lasciare una recensione, link in bio ai siti web indicati.

06/07/2025

In rete migliaia di persone che si improvvisano “guru”, parlano di psicologia senza averne il titolo.

Attenzione, perché i messaggi si mescolano e si perde il significato scientifico, studiato in origine da una comunità seria di ricercatori accademici aventi il titolo per farlo, di alcuni termini.

Al momento basta fare un reel, avere abilità mediatiche, sapersi sponsorizzare in rete, avere qualità oratorie e un po’ di carisma per diventare profeti e predicatori sul web. Come a possedere IL verbo.

Mi sono appena imbattuta in un sermone in video di nonsochi che parlava di “perdonare i genitori”.

Su questo c’è un’immensa confusione. E quando pubblico qui qualche scritto sul tema, da certi commenti mi accorgo di quanto caos attorno all’argomento.

Vi motivo la mia posizione su questo nodo, senza pretesa di avere la verità in tasca. Il mio è un punto di vista dettato da decenni di studio, un mai finito lavoro costante su me stessa, e centinaia di pazienti ascoltati, seguiti, aiutati a liberarsi da catene infernali di infelicità.

Pertanto, ciò che ho potuto verificare è che restare agganciati in dinamiche con le proprie radici ci debolisce. Per questo motivo sciogliere giudizi e rancori scioglie noi da una postura di vittime rancorose.

Non si tratta di PERDONARE nessuno. Chi siamo Gesù Cristo? Si tratta di RICONOSCERE la propria storia, così come è. E trasformarla, una volta adulti, in risorsa.

Non si tratta nemmeno di dare bacini a genitori che sono stati magari abusanti. E nemmeno di andare a mangiare la pizza con loro al sabato sera.

I genitori possono essere spariti, deceduti, mai conosciuti. Parlo di una dimensione psichica dentro di noi che ci boicotta e condiziona, se irrisolta, ovunque siamo, a qualsiasi età.

Si tratta di capire che questi due erano umani e imperfetti, perciò fallibili. Hanno fatto cazzate, danni, hanno commesso errori?
Innumerevoli, se siamo fortunati. Nei casi peggiori, siamo stati troppo feriti, e fa male.
Malissimo.

E quindi cosa vogliamo fare? Restare bambinizzati tutta la vita, lagnosi e lividi?

Vi svelo una formula magica: è sufficiente dire grazie per la vita, e lasciare lì tutto il resto.

In caso di genitori violenti e abusanti, è auspicabile che paghino duramente per legge i reati commessi. Allontanarsi emotivamente, fisicamente, in molti casi è utile e necessario.

Ciò che ci guarisce è l’accogliere ciò che è stato ed è, e ripetersi il mantra: “ciò che (ritengo) di non aver ricevuto me lo darò io”.
Prendendo la nostra responsabilità di adulti.

Solo se riusciamo a fare questo passaggio, saremo davvero liberi e avremo forza per andare verso la vita.

Altrimenti restiamo fermi, paralizzati, annodati all’indietro, infantili fino alla vecchiaia




Sul tema famiglia e genitori ho scritto due libri ⬇️

https://amzn.eu/d/hSN4Onx

https://amzn.to/3rQWOuu

Gentilissimi,vi informo che quest'estate mi prenderò un paio di pause dall'attività clinica, per poter continuare a lavo...
03/07/2025

Gentilissimi,
vi informo che quest'estate mi prenderò un paio di pause dall'attività clinica, per poter continuare a lavorare efficacemente e per garantire un valido supporto psicologico a tutti voi.

Vi ringrazio molto per la comprensione e 𝒗𝒊 𝒂𝒖𝒈𝒖𝒓𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂 𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆.

Bellissima sorpresa tre anni fa:
22/06/2025

Bellissima sorpresa tre anni fa:

Grata immensamente per questo riconoscimento.

17/06/2025
Il mio sito web aggiornato 👉🏼
14/06/2025

Il mio sito web aggiornato 👉🏼

Il contesto sociale, ovvero le relazioni con gli altri, è fondamentale per il benessere psicologico: un ambiente sociale...
12/06/2025

Il contesto sociale, ovvero le relazioni con gli altri, è fondamentale per il benessere psicologico: un ambiente sociale positivo, caratterizzato da supporto, fiducia e affetto, contribuisce alla costruzione di un senso di appartenenza e di autostima.
Un contesto con valori positivi e un clima di rispetto può favorire inoltre la crescita personale e il benessere dell'individuo, mentre un contesto con valori negativi o un clima di dissenso può generare conflitti e sofferenza.
L'ambiente che frequentiamo condiziona altresì la nostra sfera socio-culturale, cognitiva e psico-affettiva, e noi, consapevolmente o no, facciamo altrettanto con chi ci sta intorno.

𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢.

01/06/2025

Non sempre per essere felici bisogna conquistare qualcosa.
A volte occorre lasciarsi alle spalle qualcosa.

(E.P.)

Indirizzo

Via Arcangeli 23
Macerata
62100

Telefono

+393453906816

Sito Web

https://www.guidapsicologi.it/studio/drssa-francesca-marchionni, https://mammemarchi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Marchionni - Psicologa Clinica, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Marchionni - Psicologa Clinica, Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare