Psicologa-Psicoterapeuta dott.ssa Cristina Formiconi

Psicologa-Psicoterapeuta dott.ssa Cristina Formiconi Sono una psicologa/psicoterapeuta a orientamento cognitivo comportamentale.

09/07/2025

La depressione è una sfida crescente per la nostra salute mentale, ma possiamo fare molto per prevenirla e affrontarla. È possibile ottenere un impatto positivo sulle condizioni psicologiche adottando buone abitudini quotidiane, come l'attività fisica, un'alimentazione sana, il giusto equilibrio tra lavoro e tempo libero, e pratiche come la mindfulness e la gratitudine. Esistono certamente situazioni in cui questi strumenti non sono sufficienti e che prevedono quindi l'intervento di un professionista competente. Con un trattamento adeguato, che sia psicoterapia, farmacoterapia o una combinazione di entrambi, è infatti possibile ritrovare l'equilibrio e migliorare la propria qualità di vita.

👉 Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2025/06/depressione-abitudini/

19/06/2025
30/04/2025

"Io ho paura di fallire, ho paura dell'Alzheimer, ho paura che i miei figli soffrano, ma grazie a lei ho capito che vivere è il più grande atto di coraggio". Le Iene le iene show | puntata del 25 marzo

12/02/2025
03/09/2024

I pensieri intrusivi sono eventi mentali che interrompono il normale flusso di pensieri nonostante gli sforzi per evitarli. I contenuti possono essere di vario tipo (es. di carattere sessuale, aggressivo, disturbante, in contrasto con i valori di chi li sperimenta) e generano ansia, disgusto o disagio (Rogers, 2023).

Mentre la maggior parte delle persone ha occasionalmente pensieri intrusivi che sono percepiti come fastidiosi, in alcune condizioni psicopatologiche (es. il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo da stress post-traumatico, i disturbi alimentari, l’ansia o la depressione) questi pensieri possono essere più pervasivi, più ripetitivi e la persona può avere la tendenza a credere nella loro verità o rilevanza.

Come gestire i pensieri intrusivi

Ecco alcune strategie per ridurne l’impatto e a instaurare una certa distanza tra sé e il pensiero intrusivo (Dibdin, 2022).

➖Mindfulness
➖Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT)
➖Ricordarsi che “Anche questo passerà”
➖Tecniche di Visualizzazione
➖Distrazione
➖Focalizzarsi sul presente
➖Approcciare il pensiero con curiosità

L’accettazione dei pensieri intrusivi

È fondamentale riconoscere la normalità di questi pensieri, poiché, sebbene possano essere disturbanti, fanno parte dell’esperienza umana comune.
Affrontare questi pensieri non significa negarli o sopprimerli, bensì accettarli.

👉Per approfondire, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/01/gestire-pensieri-intrusivi/

28/08/2024

17/04/2024

Indirizzo

Macerata
62100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393342901670

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa-Psicoterapeuta dott.ssa Cristina Formiconi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa-Psicoterapeuta dott.ssa Cristina Formiconi:

Condividi

Digitare