"Spazio Famiglia" è uno servizio accogliente e polifunzionale in grado di offrire un aiuto al singolo, alla coppia e alla famiglia, in formazione o in difficoltà, per affrontare i problemi relativi alla vita di relazione, in un’ottica di attenzione alla globalità della persona e alle sue dimensioni affettive, relazionali, giuridiche ed economiche. Il servizio offre una risposta innovativa grazie al lavoro di una èquipe pluridisciplinare che con un approccio centrato sulla sinergia di saperi e competenze, si pone a disposizione e sostegno delle persone, garantendo il giusto ed immediato supporto professionale e attivando una ricerca di soluzioni personalizzate e idonee ai singoli casi. La metodologia in uso è quella di lavoro di gruppo con incontri di supervisione dove i professionisti si confrontano sui casi, osservando il tutto dalle angolazioni delle varie professionalità con il fine di ottenere una più ampia consapevolezza sull’uso delle proprie risorse e garantire all’utente la qualità del trattamento ricevuto. SERVIZI OFFERTI
Consulenza psicologica familiare, di coppia ed individuale
Consulenza legale, civile e penale
Assistenza giuridica nelle procedure di separazione e divorzio
Consulenza finanziaria
Consulenza relativa alle tematiche dell’affido familiare e dell’adozione
Psicoterapia familiare, di coppia, individuale
Mediazione familiare
Mediazione civile e patrimoniale
Sostegno alla genitorialità anche a coppie separate
Accompagnamento alla separazione di coniugi
Progettazione educativa dei figli minori in caso di separazione
Sostegno ai minori di famiglie separate
Valutazioni delle capacità genitoriali
Valutazioni psicodiagnostiche
Audizioni minori
Organizzazione di incontri protetti
Supporto alle famiglie ricostruite e ricostituite
ÈQUIPE DELLO SPAZIO FAMIGLIA
Dott.ssa Silvia Busini
Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Marzia Fratini
Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Sara Liberati
Assistente sociale, Counselor e Mediatore familiare
Dott. Massimo Cesca
Avvocato
MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO
Al servizio si accede attraverso un primo colloquio, previo appuntamento telefonico, contattando il numero 3382280278
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00-13.00.