Studio medico del Dottor Antonio Onorato Succu

Studio medico del Dottor Antonio Onorato Succu Studio medico specialistico Ostetricia Ginecologia

22/03/2025

SALUTE CARDIOVASCOLARE. IL CUORE DELLE DONNE È PIÙ A RISCHIO

21 marzo - A parità di condizioni di salute generale con gli uomini, il cuore delle donne è maggior rischio di ammalarsi. Rischio che è ancora più evidente e alto tra donne con una diversa esposizione ai fattori di salute collegati alle malattie cardiovascolari. È quanto emerge da un ampio studio canadese che sarà presentato al meeting dell’American College of Cardiology, a fine marzo a Chicago.



I fattori di salute collegati alle malattie cardiache hanno un impatto maggiore sul rischio cardiovascolare delle donne rispetto a quello degli uomini, a parità di condizioni di salute generale tra i due sessi. È quanto emerge da uno studio che sarà presentato in occasione dell’incontro annuale dell’American College of Cardiology, previsto a Chicago dal 29 al 31 marzo. Un’evidenza che potrebbe far ripensare metodologie di screening e di valutazione del rischio cardiovascolare in chiave sesso-specifica.

Lo studio – guidato da Maneesh Sud, cardiologo interventista presso il Sunnybrook Health Sciences Centre di Toronto – si è concentrato su otto fattori associati alle malattie cardiache: dieta, sonno, attività fisica, fumo, indice di massa corporea, glicemia, lipidi e pressione sanguigna.

I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a oltre 175.000 adulti – arruolati nell’ Ontario Health Study nel periodo 2009-2017 – di cui nessuno, al basale, aveva una malattia cardiaca e circa il 60% del campione era composto da donne.

In base a ciascuno degli otto fattori di rischio e ai punteggi combinati, i partecipanti sono stati divisi in tre gruppi:
a) Stato di salute “scarso’ (meno di cinque fattori positivi o più di tre negativi)
b) Stato di salute “intermedio” (da cinque a sette fattori positivi)
c) Stato di salute “ideale” (tutti e otto i fattori di rischio positivi)

Durante un follow-up medio di poco più di 11 anni, i ricercatori hanno monitorato l’incidenza delle patologie cardiovascolari tra i partecipanti in ciascuno dei tre gruppi.

Un numero significativamente maggiore di donne è stato classificato in un’area di salute “ideale” (9,1% vs il 4,8% degli uomini). Le donne, inoltre, presentavano anche meno probabilità di essere classificate in “cattiva salute” (21,9% rispetto al 30,5% degli uomini).

Dopo aver preso in considerazione l’età, dallo studio è emerso che i partecipanti di entrambi i sessi correvano un rischio elevato di malattie cardiache se avevano un profilo di salute “scarsa” o “intermedia” rispetto a quelli con una salute “ideale”, ma all’interno del campione femminile le differenze erano più significative e rilevanti.

Le donne con una “cattiva salute” avevano un rischio di malattie cardiache quasi cinque volte superiore a quello delle donne con una salute ‘ideale’, mentre gli uomini con una “cattiva salute” presentavano un rischio di malattie cardiache 2,5 volte maggiore rispetto agli uomini con una salute “ideale”.

Le donne con salute “intermedia “avevano, inoltre, un rischio 2,3 volte maggiore rispetto a quelle con uno stato di salute “ideale”, mentre uomini con salute “intermedia” presentavano un rischio 1,6 volte maggiore rispetto a quelli con uno stato di salute “ideale”.

“A parità di stato di salute, il nostro studio mostra che l’aumento del rischio è maggiore nelle donne che negli uomini e questo non era mai stato riscontrato in altri lavori”, conclude Maneesh Sud, autore principale dello studio.

Fonte: American College of Cardiology, 2025

29/12/2024

Sapevi che il trattamento CARESS FLOWsi è dimostrato efficacie anche per il LICHEN?

ll LICHEN è una patologia molto complessa a eziologia autoimmune, i sintomi associati affliggono le donne che ne soffrono e ledono la loro qualità di vita quotidiana e di coppia.

L’associazione dell’ossigeno ad alta concentrazione ed acido ialuronico si è dimostrata avere efficacia terapeutica nel trattamento dell’atrofia vulvo-va**nale, condizione caratterizzata da atrofia della mucosa va**nale e che presenta aspetti sintomatologici sovrapponibili al LICHEN.

É stato effettuato un studio scientifico effettuato su 25 donne con diagnosi di LICHEN.

Le pazienti sono state sottoposte al trattamento CARESS FLOW per 5 settimane (1 volta a settimana).

Il trattamento prevedeva ossigenoterapia v***are (per 5 minuti) con nebulizzazione di acido ialuronico, associata a ossigenoterapia va**nale (per 10 minuti).

Il risultato?

É stato osservato un miglioramento qualitativo dei tessuti e la scomparsa delle lesioni.

Le pazienti hanno riferito un miglioramento dei sintomi quali dolore e prurito:

83% diminuzione del dolore

83% diminuzione del prurito

Il trattamento CARESS FLOW si è dimostrato un valido metodo per la guarigione delle lesioni v***ari e ilmiglioramento dei sintomi associati alLICHEN.

09/12/2024
09/12/2024

LA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLA DONNA ADULTA E/O GIÀ TRATTATA PER LESIONI HPV-CORRELATE

Aspetti clinici e indicazioni

L'HPV è un'infezione sessualmente trasmessa diffusa globalmente, riconosciuta come una causa significativa di cancro cervicale dall'OMS. La maggior parte delle donne in Italia si infetta con un tipo di virus HPV, con oltre il 50% contraddistinto come ad alto rischio oncogeno.
Sebbene la maggior parte delle infezioni sia transitoria e guarisca spontaneamente, la persistenza di tipi ad alto rischio può portare a lesioni precancerose e tumori, soprattutto favorita da fattori di rischio come fumo, uso prolungato di contraccettivi orali, promiscuità e presenza di altre IST, che riducono le difese immunitarie.

La ricerca si è principalmente concentrata sull'HPV nelle donne, ma la recente evidenza clinica ed epidemiologica ha rivelato una diffusa prevalenza anche negli uomini, specialmente tra i 25 e i 29 anni.

L'OMS raccomanda la vaccinazione per entrambi i sessi come parte dei programmi di prevenzione nazionali, ed è disponibile in Italia fin dal 2006, inizialmente solo per le ragazze. Tuttavia, l'informazione sull'HPV e sulla vaccinazione non ha raggiunto tutti coloro che ne potrebbero trarre vantaggio.
Oltre al cancro cervicale, l'HPV è in effetti collegato ad altri tipi di tumori, come quelli della v***a, va**na, pene, ano e orofaringe.

È quindi fondamentale garantire una corretta gestione clinica e fornire consigli sulla vaccinazione per affrontare questa sfida di salute pubblica.

Dott. Carlo Maria Stigliano
Segretario Nazionale AOGOI

Sapevi che è stato eseguito uno studio scientifico che dimostra l’efficacia del trattamento CARESS FLOW per tutti i sint...
14/11/2024

Sapevi che è stato eseguito uno studio scientifico che dimostra l’efficacia del trattamento CARESS FLOW per tutti i sintomi associati alla VESTIBOLITE?

Se il tuo vestibolo va**nale è facilmente ipersensibile e irritabile, provi dolore durante i rapporti sessuali o soffri di disturbi urinari, sappi che non sei la sola, infatti tra l’8% e il 12% delle donne sono affette dai medesimi sintomi.

La risposta a questi problemi arriva ancora una volta dalla scienza. Ovvero dalla combinazione di due elementi naturali: l'OSSIGENO e l'ACIDO IALURONICO.

Il sistema CARESS FLOW si basa proprio sulla scoperta scientifica che rtiguarda la combinazione di questi due elementi che stanno dando risultati straordinari anche per il trattamento della vestibolite, senza nessun effetto collaterale:

79% diminuzione del prurito
79% riduzione delle lesioni

09/11/2024

https://d2saw6je89goi1.cloudfront.net/uploads/digital_asset/file/851098/ES_GINECOLOGIA_OSTETRICIA_2_2020_dott_CONDEMI.pdf

Abbiamo il piacere di condividere con te gli straordinari risultati dei test scientifici eseguiti su CARESS FLOW:VESTIBO...
04/11/2024

Abbiamo il piacere di condividere con te gli straordinari risultati dei test scientifici eseguiti su CARESS FLOW:

VESTIBOLITE
79% diminuzione del prurito
79% riduzione delle lesioni

CANDIDOSI RECIDIVANTE
94% assenza candidosi recidivante dopo 3 mesi
83% assenza candidosi recidivante dopo 6 mesi

ATROFIA VULVO VAGINALE
85% diminuzione del bruciore
81% aumento della fluidità

LICHEN
83% diminuzione del dolore
83% diminuzione del prurito

BRUCIORE URETRALE
82% diminuzione del bruciore

INCONTINENZA URINARIA
81% riduzione dell'incontinenza

Per appuntamento o informazioni messaggio whatsapp al 349 051 7087

19/06/2024

BRUCIORE URETRALE nella DONNA

Caress Flow ha dimostrato di essere efficace nella riduzione del bruciore va**nale o uretrale.
Sono bastate poche sedute per ridurre il bruciore in tempi molto più veloci ed è stata di grande efficacia nel trattamento e nel miglioramento della sintomatologia della Sindrome Uretrale.

Questo tipo di patologia può avere ripercussioni sulla vita sociale di chi ne soffre?

La qualità della vita è compromessa. Difficoltà nel lavoro, nel rimanere seduta a lungo o nell’indossare biancheria intima o pantaloni.

Fare la spesa, andare al cinema, uscire con gli amici diventa complicato perché aumenta la necessità di minzione.

La vita sociale si riduce drasticamente, per non parlare delle ripercussioni sulla vita di coppia, poichè il dolore genitale diminuisce la libido portando la donna ad evitare l’intimità.

Ne consegue un disturbo da ansia.

La letteratura evidenzia come lo stress ripetuto nel tempo possa attivare tutti quei fenomeni infiammatori che scatenano, mantengono o peggiorano questo tipo di patologia.
Caress Flow: un unico sistema per sei diverse patologie!

🟣 VESTIBOLITE
🟣 ATROFIA VULVO VAGINALE
🟣 CANDIDOSI RECIDIVANTE
🟣 INCONTINENZA URINARIA
🟣 LICHEN
🟣 BRUCIORE URETRALE

Anche noi utilizziamo CARESS FLOW 😌Perché Menopausa non vuol dire FINE!Milioni di donne sono convinte che il passaggio a...
16/05/2024

Anche noi utilizziamo CARESS FLOW 😌

Perché
Menopausa non vuol dire FINE!

Milioni di donne sono convinte che il passaggio alla Menopausa rappresenti la fine del loro essere donne. Ancora oggi questa trasformazione porta con sé una serie di disturbi fisiologici che si riflettono sulla psiche delle pazienti, spesso in imbarazzo nel denunciare queste patologie "silenziose".

Crediamo nelle enormi potenzialità della scienza e per farlo ci affidiamo a tutti quei medici che come noi confidano nel progresso e nell’avanzamento tecnologico.
Assieme a loro abbiamo creato CARESS FLOW: il primo trattamento naturale, non invasivo e indolore.

Ascolta la voce dei colleghi che hanno già provato CARESS FLOW.
Menopausa non vuol dire fine.

CARESS FLOW vuol dire speranza.

Indirizzo

Macomer

Telefono

+393490517087

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio medico del Dottor Antonio Onorato Succu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio medico del Dottor Antonio Onorato Succu:

Condividi