Podologo a Macomer Dott.ssa Gloria tosciri

Podologo a Macomer         Dott.ssa Gloria tosciri "I TUOI PIEDI IN BUONE MANI "

Il Podologo è un dottore in podologia abilitato a svolgere prevenzione e cura del piede, esegue le seguenti prestazioni: prevenzione e cura del piede diabetico, reumatico,sportivo, doloroso.Visita clinica e posturale, esegue plantari biomeccanici e propriocettivi per piede piatto, piede cavo, spina calcaneare, dolore al tallone e plantare, presidi in silicone per alluce valgo,dita a martello,separ

adito per calli interdigitali, trattamento verruca podalica,unghie incarnite, ispessite e deformi, escissione callosità patologiche e... altro ancora.

Diagnosi precoce di neuropatia diabeticaLa neuropatia diabetica può provocare perdita della capacità di percepire dolore...
18/11/2020

Diagnosi precoce di neuropatia diabetica

La neuropatia diabetica può provocare perdita della capacità di percepire dolore e/o variazioni di temperatura a livello delle estremità inferiori. Solitamente un paziente diabetico tende a non accorgersi di avere ferite, ustioni, congelamento etc. agli arti inferiori perché le risposte di difesa al dolore vengono indebolite.
Se a questa patologia si associa la cattiva circolazione sanguinea, come nel caso di lesioni ai vasi o arteriopatia, anche una piccola lesione può risultare in danni gravissimi come ulcere sanguinanti che se trascurate possono provocare cancrena.
Sebbene la diagnosi clinica di neuropatia diabetica richieda un’attenta valutazione medica, il ruolo del Podologo è fondamentale per una diagnosi precoce di neuropatia diabetica.
Attraverso la valutazione di deformità, secchezza cutanea, presenza di ulcere e soprattutto delle alterazioni della sensibilità nervosa (con l’utilizzo del monofilamento di Semmes Weinstein) il Podologo può precocemente sospettare la neuropatia diabetica e consigliare al paziente una visita specialistica neurologica.

Scopri di più: http://www.podolife.com/il-monofilamento-di-semmes-weinstein-nella-diagnosi-precoce-di-neuropatia-diabetica/

La sindrome del piede diabetico viene oggi considerata una problematica decisamente invalidante ed il Podologo può farne una diagnosi precoce di neuropatia diabetica. Leggi di più!

03/10/2020
L'unghia che cade.   👣Il distacco, parziale o totale, dell’unghia, è una patologia dell’unghia chiamata Onicolisi.L'onic...
12/08/2020

L'unghia che cade. 👣

Il distacco, parziale o totale, dell’unghia, è una patologia dell’unghia chiamata Onicolisi.
L'onicolisi modifica la forma e l'aspetto dell'unghia che diventa concava, opaca, fino a staccarsi completamente.
L’onicolisi è lo scollamento spontaneo dell’unghia dal letto ungueale e può interessare sia i piedi che le mani.
Perché l’unghia si distacca?
L’unghia si può distaccare dal piede per disordini ormonali (disfunzioni della tiroide), terapie farmacologiche, malattie dermatologiche (psoriasi e micosi), infezioni fungine, lesioni, traumi.

Cosa fare se l’unghia sta per cadere
Quando rimuovere l’unghia?
Se è caduta solo una parte di unghia, è fondamentale lasciare la parte restante dell’unghia in posizione.
Invece di rimuoverla si dovrebbero tagliare o limare i bordi per lisciarli.

Complicazioni
Se si rimuove un’unghia si è più a rischio di danneggiare la pelle del letto ungueale e di sviluppare un’infezione.
Un'infezione può mostrare: pus, emorragia, febbre, dolore, arrossamento o gonfiore.

Quando staccare l'unghia?
Staccare l'unghia solo se realmente morta.
Un'unghia staccata, o che si sta per staccare corre sempre il rischio di danneggiare la pelle del letto ungueale e di sviluppare un’infezione.

L’unghia caduta, ricresce?
L’onicolisi è una patologia importante che non deve essere trascurata,perché potrebbe degenerare e causare la perdita permanente dell’unghia.
In generale comunque l’unghia ricresce: i tempi di ricrescita dell’unghia sono di circa 6 mesi, durante questa fase è importante mantenere le unghie pulite e corte.

(Post corazza)

Vademecum podologica!
28/03/2020

Vademecum podologica!

07/11/2019

Vuoi sapere che cosa sono le onicopatie? Entra nel nostro sito web e scopri le onicopatie e come poterle curare | Podolife.com

CON IL TERMINE “METATARSALGIA”SI INTENDE LA COMPARSA DI DOLORE A LIVELLO DELLA TESTA DELLE OSSA METATARSALI. IL DOLORE è...
30/03/2018

CON IL TERMINE “METATARSALGIA”SI INTENDE LA COMPARSA DI DOLORE A LIVELLO DELLA TESTA DELLE OSSA METATARSALI. IL DOLORE è LOCALIZZATO IN CORRISPONDENZA DELL’APPOGGIO METATARSALE
PER TUTTA LA SUA ESTENSIONE OPPURE SOLO PER UNA PARTE DI ESSO. PUO ESSERE PRESENTE L’IPERCHERATOSI A PLACCA ( CALLOSITA’) OPPURE IN CORRISPONDENZA DELLA TESTA METATARSALE INTERESSATA, NEI CASI PIU GRAVI PUO VERIFICARSI UNA BORSITE

CAUSE

LE CAUSE POSSONO DERIVARE DA PATOLOGIE SISTEMICHE COME L’ARTRITE REUMATOIDE,LA GOTTA, IL DIABETE, LUPUS, NEUROMA DI MORTON ECC
CAUSE BIOMECCANICHE DETERMINATE DA UN’ALTERATO CARICO DEL PIEDE AL SUOLO , DOVUTE A DEFORMITA PRESENTI A LIVELLO PODALICO COME L’ALLUCE VALGO, IL PIEDE CAVO, IL PIEDE PIATTO, TRAUMI SPORTIVI, LAVORATIVI ECC..

TRATTAMENTO PODOLOGICO
SI CONSIGLIA SEMPRE UN TRATTAMENTO CONSERVATICO, IN PRIMIS UN BENDAGGIO FUNZIONALE PUO DARE RISULTATI A BREVE TERMINE IL QUALE PRECEDE SEMPRE LA TERAPIA ORTESICA(PLANTARI) CHE DA RISULTATI A BREVE,MEDIO E LUNGO TERMINE

SENZA DOLORE DOLORE CALCANEARE !FASCITE    PLANTAREINDICA L’INFIAMMAZIONE DELL’APONEUROSI PLANTARE, STRUTTURA ANATOMICA ...
26/02/2018

SENZA DOLORE DOLORE CALCANEARE !

FASCITE PLANTARE

INDICA L’INFIAMMAZIONE DELL’APONEUROSI PLANTARE,
STRUTTURA ANATOMICA COSTITUITA DA UNA FASCIA RESISTENTE CHE DAL CALCAGNO SI ESTENDE FINO AI METATARSI, UNA DELLE FUNZIONI E’ QUELLO DI AMMORTIZZARE L’IMPATTO DEL PIEDE AL SUOLO.
LA FASCITE PLANTARE è LA CAUSA PIU FREQUENTE DEL DOLORE CALCANEALE,
I MICROTRAUMI AL LIVELLO DELLA SUA INSERZIONE SUL CALCAGNO ED UN’ECCESSIVA TENSIONE DELLA FASCIA STESSA.
LE CAUSE POSSONO ESSERE DIVERSE:

ATTIVITA SPORTIVA,IL SOVRAPPESO,STAZIONE ERETTA PROLUNGATA, CALZATURE NON IDONNEE

CURA E TRATTAMENTO

IL TRATTAMENTO DELLA FASCITE PLANTARE SI BASA SUL RIPOSO INIZIALE E SUL CONTROLLO DELL’INFIAMMAZIONE, DI SEGUITO LE REGOLE PIU IMPORTANTI DA SEGUIRE PER FACILITARE LA GUARIGIONE:

RIPOSO:
SOSPENDERE GLI ALLENAMENTI SE SI PRATICA SPORT ED EVITARE DI CAMMINARE O RIMANERE IN PIEDI TROPPO ALLUNGO,SPECIE SU SUPERFICI RIGIDE. IL RIPOSO INIZIALE AIUTA SOLITAMENTE AD ALLEVIARE IL DOLORE E A RIDURRE L’INFIAMMAZIONE LOCALE. E’ MOLTO IMPORTANTE SOSPENDERE GLI ALLENAMENTI ALLE PRIME AVVISAGLIE DELLA FASCITE PLANTARE
( ALGIA PLANTARE); IGNORARE IL DOLORE CONTINUANDO AD ALLENARSI O SOPPRIMENDOLO CON FARMACI SPECIFICI, FAVORISCE LA CRONICIZZAZIONE DELLA PATOLOGIA COMPLICANDONE NOTEVOLMENTE IL TRATTAMENTO.
GHIACCIO:
PARTICOLARMENTE UTILE QUANDO INSORGONO F***E DOLOROSE ,POICHE' FAVORISCE L’ATTENUAZIONE DI ALCUNI SINTOMI TIPICI DELl'INFIAMMAZIONE, COME IL DOLORE AL TALLONE. SI CONSIGLIA DI COLLOCARE UN SACCHETTO DI GHIACCIO O UNA BOTTIGLIETTA DI ACQUA GHIACCIATA AL DI SOTTO DEL PROPRIO TALLONE PER CIRCA 15° 3/4 VOLTE IL GIORNO.
ESERCIZI DI ALLUNGAMENTO:
LO STRETCHING AIUTA A DISTENDERE I TESSUTI DELLA FASCIA PLANTARE, FAVORENDO LA GUARIGIONE.
FARMACI ANTINFIAMMATORI:
PARTICOLARMENTE UTILI, SU PRESCRIZIONE MEDICA, PER FAR DIMINUIRE L’INFIAMMAZIONE, POSSONO ESSERE SOMMINISTRATI PER VIA ORALE O TOPICA.
PLANTARI:
SONO SPESSO LA CHIAVE PER SCONFIGGERE DEFINITIVAMENTE LA FASCITE PLANTARE. LE ORTESI PLANTARI POSSONO PERMETTERE AI PAZIENTI DI CONTINUARE L’ATTIVITA' SPORTIVA,LAVORATIVA E RICREATIVA.

01/03/2017

"I TUOI PIEDI IN BUONE MANI "

Indirizzo

Macomer

Orario di apertura

10:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podologo a Macomer Dott.ssa Gloria tosciri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Podologo a Macomer Dott.ssa Gloria tosciri:

Condividi

Digitare