10/11/2016
CARBOSSITERAPIA
COME FUNZIONA?
Questo trattamento agisce sul grasso, riattivando il metabolismo cellulare e gli enzimi capaci di sciogliere e riassorbire i grassi ed agisce anche sulla circolazione sanguigna, aumentando la velocità del flusso e l’apertura dei capillari, che ossigena meglio i tessuti e permette un più facile smaltimento di scorie e gonfiori.
I BENEFICI
Sui rilassamenti cutanei, rughe, smagliature, cicatrici. L’iperossigenazione dei tessuti garantita dalla Carbossiterapia, porta una riattivazione metabolica in tutti gli strati della pelle attraverso l’induzione del fibroblasto a produrre collagene. E così anche smagliature e cicatrici diventeranno meno evidenti.
Sulla cellulite. Nella cosiddetta cellulite, la causa più importante è l’alterazione del tessuto microcircolo (microangiopatia da stasi) seguita da alterazioni del tessuto adiposo stesso.
La Carbossiterapia inverte questo processo: il sangue scorre più velocemente, i tessuti sono più ossigenati, le scorie vengono smaltite e così irregolarità cutanea e edemi si risolvono.
Sulle adiposità localizzate di fianchi, addome, cosce e ginocchia, determina la rottura delle membrane degli adipociti (le cellule che gestiscono l’adipe) riducendo così i volumi di tutte le zone trattate;
Sul microcircolo, è possibile ricanalizzare i capillari compressi dalle cellule di grasso e dalla ritenzione dei liquidi, tanto da rendere meno evidenti quelle inestetiche linee rosse sulla pelle nonché interrompere il processo di formazione dei capillari dilatati.
Su ulcere vascolari e varici.
La riattivazione circolatoria creata dalla carbossiterapia infatti, aiuta sia la cicatrizzazione delle ulcere sia un miglior deflusso del sangue nelle vene. Nel caso non sia ancora necessario un intervento chirurgico o subito dopo un intervento di safenectomia, la carbossiterapia rappresenta un validissimo aiuto.
Prenota il tuo appuntamento per una valutazione gratuita: 327 4242817