Raffaella Persico - Fisioterapista Osteopata

Raffaella Persico - Fisioterapista Osteopata Prestazioni di medicina fisica e riabilitativa.

Esiste la postura corretta? Secondo Francoise Mezieres: - se la forma di un corpo è deformata, la funzione che ne conseg...
07/10/2024

Esiste la postura corretta?

Secondo Francoise Mezieres:

- se la forma di un corpo è deformata, la funzione che ne consegue è falsata, quindi, se ci sono disarmonie morfologiche ci saranno potenzialità di dolore e di patologie;

- il movimento è vita, e tutte le strutture anatomiche sono in movimento le une in rapporto alle altre.

A partire da questi presupposti, il metodo Mézières può essere definito come un approccio riabilitativo volto a risolvere gli squilibri posturali riportando il corpo ad essere di nuovo armonico e capace di muoversi liberamente secondo fisiologia articolare. Questo metodo ha quindi lo scopo di curare la persona cercando di ripristinare la simmetria delle parti con un lavoro di rieducazione di tipo posturale attraverso esercizi che favoriscono l’allungamento dei muscoli privi di elasticità.

Quindi non esiste la postura perfetta, la postura uguale per tutti, ma ognuno adotterà la postura che farà avere il minor dispendio energetico, nella libertà di movimento di ogni parte.

TESLA CARE (o stimolazione elettrica funzionale) è un campo elettromagnetico che rimodella il tuo corpo innescando contr...
30/05/2024

TESLA CARE (o stimolazione elettrica funzionale) è un campo elettromagnetico che rimodella il tuo corpo innescando contrazioni muscolari al pari di un allenamento ad alta intensità.

➡️ BENEFICI:
- Rimodella il tuo corpo;
- Aumenta e rafforza la massa muscolare;
- Maggiore facilità a bruciare i grassi;
- Aiuta a rimanere in forma.

➡️ VANTAGGI:
- Trattamento non invasivo;
- Fino a 50.000 impulsi in una sessione;
- Si propaga attraverso vestiti e pelle.

Info in direct o whatsapp

Se non è sul mare è un tramonto a metà.
07/09/2022

Se non è sul mare è un tramonto a metà.

Instagram vs realtà. Wild and free, as I like it.
29/08/2022

Instagram vs realtà. Wild and free, as I like it.

❓Hai mai pensato di voler bloccare l’invecchiamento? ❓Ti sei mai chiesto come poter rallentare questo processo inevitabi...
19/01/2022

❓Hai mai pensato di voler bloccare l’invecchiamento? ❓Ti sei mai chiesto come poter rallentare questo processo inevitabile? Ebbene sì, è possibile, e lo conferma una ricerca del 2012 pubblicata sull’American Journal of Epidemiology” che ha individuato collegamenti tra lo stare seduti e l’invecchiare prematuramente. ❗️Lo studio ha esaminato 7813 soggetti, mettendo a confronto quelli sedentari per almeno 10 ore al giorno con quelli più attivi e ha riscontrato a livello cromosomico una netta riduzione dei telomeri (indicatore dell’invecchiamento) nei pazienti sedentari rispetto a quelli attivi e in termini biologici corrispondeva ad una differenza di età di circa 8 anni. ✅ Lo studio è giunto alla conclusione che anche quantità moderate di attività fisica potrebbero essere associate a telomeri più lunghi e quindi ad una giovinezza più lunga. Prenditi cura di te, inizia da oggi.

Dici addio alla cellulite e alla culotte de Cheval!
06/05/2021

Dici addio alla cellulite e alla culotte de Cheval!

Non aspettare che l’estate ti colga impreparata, rimodella il tuo corpo con le Onde d’urto, la Liposcultura non chirurgica.

La Fisioterapia dermatofunzionale è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei.
Può essere definita come l’associazione della Fisioterapia alla medicina estetica non invasiva. Grazie all’utilizzo delle onde d’urto in medicina estetica è possibile trattare la cellulite con ottimi risultati.
Il trattamento con le onde d’urto radiali:

• migliora il microcircolo con conseguente aumento del drenaggio del trasudato interstiziale

• attraverso la stimolazione meccanica del tessuto rimodella la matrice extracellulare aumentando la produzione di collagene ed elastina

• aumenta la permeabilità di membrana delle cellule adipose favorendo il catabolismo degli acidi grassi.

SCROCCHIARSI LE DITA: ABITUDINE INNOCUA O DANNOSA?Scrocchiarsi le dita è un’abitudine molto comune, lo facciamo quasi tu...
04/11/2020

SCROCCHIARSI LE DITA: ABITUDINE INNOCUA O DANNOSA?

Scrocchiarsi le dita è un’abitudine molto comune, lo facciamo quasi tutti, anche con un certo grado di piacere o soddisfazione. E a tutti è capitato almeno una volta nella vita di chiedersi se questa abitudine faccia male o meno.

Spesso inoltre ci siamo sentiti dire da persone poco informate che scrocchiarsi le dita con costanza può causare l’artrite o in generale procurare dei danni alle articolazioni.

Queste convinzioni non risultano vere. Scrocchiare le dita delle mani o anche quelle dei piedi non fa male e nemmeno potrebbe essere un’abitudine pericolosa. Lo dicono vari studi scientifici nel corso degli ultimi sessant’anni. Uno dei più recenti e di maggiore qualità da un punto di vista scientifico (“Knuckle cracking and hand osteoarthritis”, di Deweber K., Olszewski M, Ortolano R.) su un campione di 215 persone con età variabile dai 50 agli 89 anni, ha esaminato le radiografie alle mani di questi soggetti, confrontando in particolar modo le articolazioni delle dita tra chi era abituato a scrocchiarsi con frequenza le dita rispetto a chi non lo faceva.

La conclusione dello studio è che non sono state rilevate differenze tra i due campioni di persone, confermando che scrocchiare le dita non causa artrosi.

Interessante e peculiare lo studio del medico californiano Donald Unger, che gli è valsa la vittoria del Premio Ig Nobel del 2009, “Does Knuckle Cracking Lead to Arthritis of the Fingers”: per circa sessant’anni di vita ha scrocchiato con frequenza costante esclusivamente le dita della mano sinistra, lasciando stare l’altra. Comparando gli effetti sulle dita, dopo un lasso di tempo così lungo, non presentava differenza significative tra una mano e l’altra, concludendo quindi che scrocchiare le dita anche per tanti anni non produce danni alle articolazioni.

🎯LINFODRENAGGIO💮Indicazioni lo scopo del linfodrenaggio è quello di far defluire (quindi, drenare) i fluidi linfatici. P...
01/10/2020

🎯LINFODRENAGGIO

💮Indicazioni
lo scopo del linfodrenaggio è quello di far defluire (quindi, drenare) i fluidi linfatici. Per tale ragione, questa particolare tecnica di massaggio è indicata e sfruttata con successo per:

- Favorire il riassorbimento degli edemi.
- Regolare il sistema neurovegetativo.
- Ridurre la stasi linfatica.
- Migliorare la ritenzione idrica.
- Migliorare stati infiammatori.

Oltre a quello puramente estetico, il maggior beneficio è nella riattivazione della microcircolazione, con la liberazione dei liquidi in eccesso dai tessuti, il rinnovamento del liquido interstiziale, la migliore ossigenazione cellulare, un’accelerazione del flusso linfatico con un migliore apporto di sostanze nutritive ad azione ricostruttiva nelle zone infiammate e dove c’è un ristagno

💮Il linfodrenaggio, inoltre, è ampiamente sfruttato anche nell'ambito della medicina estetica. Non a caso, sono molte le donne che ricorrono a questo tipo di massaggio per combattere gli inestetismi della cellulite.
Ancora, il trattamento con linfodrenaggio viene spesso consigliato ai pazienti che si sono sottoposti a interventi di chirurgia estetica, quali la liposcultura e la liposuzione.
Infine - vista la sua capacità di eliminare il ristagno di liquidi favorendo il riassorbimento degli edemi - il linfodrenaggio risulta essere una tecnica particolarmente utile e indicata anche nelle donne in gravidanza.

Effetti e Benefici

💮Il linfodrenaggio esplica le proprie funzionalità e i propri benefici secondo tre metodiche:

1️⃣Azione drenante dei liquidi: favorisce l'eliminazione dei liquidi interstiziali e linfatici.
2️⃣Attività rilassante delle fibre muscolari.
3️⃣Capacità di introdurre leucociti ed immunoglobuline (prodotte negli organi del sistema linfatico) nel circolo ematico.

💦Il tutto si traduce in un miglioramento della circolazione linfatica e nel conseguente benessere del paziente.

17/09/2020

LASER AD ALTA POTENZA
(Utilizzato nel video per la tendinite della Zampa d’Oca)
Il LASER viene utilizzato in terapia fisica per gli effetti antalgici, antinfiammatori e biostimolanti indotti nei diversi tessuti dell’organismo. L’applicazione del LASER risulta particolarmente indicata nelle patologie di tipo infiammatorio, da sovraccarico funzionale o da traumatologia generale quali: artrosi, neuriti , tenosinoviti, tendiniti, borsiti, fasciti plantari, contratture, stiramenti e strappi muscolari, distorsioni, contusioni, metatarsalgie.

Nelle artralgie di varia natura sia reumatica che degenerativa: epicondiliti, gonalgie, miositi, poliartriti, sciatalgie e lombalgie.

Durante la riabilitazione motoria post-chirurgico, post-rimozione di gessature o fasciature rigide come antinfiammatorio.

Per lo sportivo è importante ricorrere ad un trattamento laser immediato in caso di infiammazione per poter riprendere il più presto la propria attività e per evitare che il problema diventi cronico. La laserterapia è indolore, non ha rischi e non è invasiva. Il numero delle sedute è in relazione al problema e all’evoluzione clinica della terapia stessa.

Controindicazioni

La Laserterapia è controindicata nei portatori di pacemaker, in gravidanza, in caso di epilessia e in presenza di neoplasie.

Non aspettare che l’estate ti colga impreparata, rimodella il tuo corpo con le Onde d’urto, la Liposcultura non chirurgi...
18/06/2020

Non aspettare che l’estate ti colga impreparata, rimodella il tuo corpo con le Onde d’urto, la Liposcultura non chirurgica.

La Fisioterapia dermatofunzionale è una nuova branca della fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali utilizzate in ambito riabilitativo, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei.
Può essere definita come l’associazione della Fisioterapia alla medicina estetica non invasiva. Grazie all’utilizzo delle onde d’urto in medicina estetica è possibile trattare la cellulite con ottimi risultati.
Il trattamento con le onde d’urto radiali:

• migliora il microcircolo con conseguente aumento del drenaggio del trasudato interstiziale

• attraverso la stimolazione meccanica del tessuto rimodella la matrice extracellulare aumentando la produzione di collagene ed elastina

• aumenta la permeabilità di membrana delle cellule adipose favorendo il catabolismo degli acidi grassi.

Combattere i segni del tempo ed avere un viso sempre fresco e levigato è il sogno di tutti, uomini e donne. Un metodo ef...
09/06/2020

Combattere i segni del tempo ed avere un viso sempre fresco e levigato è il sogno di tutti, uomini e donne. Un metodo efficace, indolore e non invasivo per ottenere questo risultato è la radiofrequenza medica. Attenua le rughe e riduce la lassità cutanea ridonando tono e luminosità alla pelle.

Secondo l’OMS “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la mera assenza di malattia”....
25/04/2020

Secondo l’OMS “la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la mera assenza di malattia”. Lo scopo della fisioterapia dermatofunzionale è quello di migliorare la qualità della vita, agendo principalmente sulla patologia, per migliorare la qualità del derma che, inevitabilmente migliora anche l’aspetto estetico e quindi l’aspetto psicologico legato all’inestetismo, favorendo quindi il recupero dello stato di salute perduto. @ Caserta, Italy

Indirizzo

Via Antonio De Curtis, 1
Maddaloni
81024

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 12:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Raffaella Persico - Fisioterapista Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Raffaella Persico - Fisioterapista Osteopata:

Condividi

Digitare