
07/10/2024
Esiste la postura corretta?
Secondo Francoise Mezieres:
- se la forma di un corpo è deformata, la funzione che ne consegue è falsata, quindi, se ci sono disarmonie morfologiche ci saranno potenzialità di dolore e di patologie;
- il movimento è vita, e tutte le strutture anatomiche sono in movimento le une in rapporto alle altre.
A partire da questi presupposti, il metodo Mézières può essere definito come un approccio riabilitativo volto a risolvere gli squilibri posturali riportando il corpo ad essere di nuovo armonico e capace di muoversi liberamente secondo fisiologia articolare. Questo metodo ha quindi lo scopo di curare la persona cercando di ripristinare la simmetria delle parti con un lavoro di rieducazione di tipo posturale attraverso esercizi che favoriscono l’allungamento dei muscoli privi di elasticità.
Quindi non esiste la postura perfetta, la postura uguale per tutti, ma ognuno adotterà la postura che farà avere il minor dispendio energetico, nella libertà di movimento di ogni parte.