
01/09/2025
OLIO DI MANDORLE E CAPELLI: UN'ACCOPPIATA VINCENTE
l’olio di mandorle, oltre a essere perfetto per idratare il corpo, può essere usato anche per i propri capelli. Curiosi di scoprire di più?
Ecco quali sono i benefici e come usare correttamente l’olio di mandorle dolci sui capelli.
Sui capelli, ha effetti emollienti e idratanti, senza appesantire in alcun modo la chioma.
È particolarmente ricco di acidi grassi OMEGA-3, fosfolipidi, vitamina E e magnesio, la cui combinazione garantisce nutrizione e forza anche alle chiome più lunghe e indebolite.
Entrando nello specifico, l’olio di mandorle sui capelli è un valido aiuto per:
-Diminuire la presenza di forfora (anche la più ostinata), ripulendo il cuoio capelluto e rimuovendo le cellule morte in superficie;
procedere a un trattamento anticaduta, soprattutto durante i periodi di cambio stagione, grazie all’elevata presenza di magnesio. In questi casi, andrebbe applicato due volte a settimana;
-Eliminare le doppie punte, spesso causate dallo stress, dall’inquinamento o dall’impiego di prodotti aggressivi. La presenza di vitamine, minerali e antiossidanti favorisce il ripristino e il rinvigorimento dei capelli dalle radici;
-Trattare le infiammazioni del cuoio capelluto, ammorbidito dall’olio, garantendo così un’adeguata circolazione sanguigna;
-Contrastare i capelli crespi; l’idratazione apportata dall’olio di mandorle, agisce proprio sui capelli secchi e sfibrati;
migliorare la gestione dei capelli ricci, che vengono resi più morbidi dall’olio.
Come usare l’olio di mandorle dolci sui capelli: generalmente, nonostante sia possibile utilizzare l’olio di mandorle dolci anche sui capelli asciutti, soprattutto in alcuni casi specifici, è consigliabile applicarlo soprattutto sui capelli umidi o bagnati. In quest’ultimo caso, è assorbito più velocemente, assicurando protezione e idratazione, mentre utilizzare troppo olio sui capelli asciutti alla lunga potrebbe appesantirli.
L’unica eccezione?
I capelli ricci, che possono essere frizionati con 2 o 3 gocce di prodotto da asciutti per cercare di ridurne il volume. Per evitare che i capelli si sporchino in fretta, in questo caso, basta evitare di applicare l’olio sulle radici. Invece sui capelli lisci, se si vuole ottenere un effetto anti-crespo assicurato, è possibile applicare qualche goccia di olio di mandorle dolci sulla lunghezza del capello inumidita, prima di procedere allo shampoo.
Per assicurare risultati perfetti, il consiglio è quello di applicare una quantità moderata di olio di mandorle sui capelli, partendo dal cuoio capelluto ed effettuando un massaggio con movimenti circolari, per consentirne l’assorbimento;
subito dopo, arrivare alle punte con i polpastrelli, o con un pettine, se si preferisce;
lasciare agire in posa per circa 15 minuti, per poi procedere con lo shampoo (meglio se neutro e naturale).
Il nostro olio di mandorle dolci si ottiene dalla spremitura a freddo delle mandorle, attraverso un’azione meccanica che non prevede l’impiego di prodotti chimici. La spremitura a freddo consente di lavorare le materie a basse temperature, mantenendo inalterate le qualità del prodotto.