Studi Cognitivi Casertani

Studi Cognitivi Casertani Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studi Cognitivi Casertani, Psicoterapeuta, Maddaloni.

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Consulenza e Diagnosi psicologica
Psicoterapia cognitivo-comportamentale per adolescenti, adulti e coppie
Ipnosi e rilassamento

AMORE ROMANTICO O DIPENDENZA AFFETTIVA? "Esattamente come avviene nella dipendenza da sostanze, anche nella Dipendenza A...
21/01/2019

AMORE ROMANTICO O DIPENDENZA AFFETTIVA?
"Esattamente come avviene nella dipendenza da sostanze, anche nella Dipendenza Affettiva con il passare del tempo tutto inesorabilmente ruota intorno al partner; spesso la persona dipendente si chiude o evita volutamente gli altri nel tentativo di proteggersi dalle critiche o dal temuto abbandono. Solitamente sia gli interessi che gli hobby vengono progressivamente abbandonati e il fulcro dell’esistenza diventa il partner; anche il rendimento lavorativo diminuisce perché la persona ha la mente costantemente occupata dai suoi problemi sentimentali e trascorre molto tempo a rimuginare per cercare di risolverli".
BUONA LETTURA!


https://www.stateofmind.it/tag/dipendenza-affettiva/

Quando il vincolo di coppia offusca i propri bisogni e ci si incatena all'altro soffocando l'individualità si parla di love addiction o dipendenza affettiva

Giocare d’azzardo  di per sé, non è un comportamento patologico, ma può evolvere in patologia, è una malattia progressiv...
11/01/2019

Giocare d’azzardo di per sé, non è un comportamento patologico, ma può evolvere in patologia, è una malattia progressiva. Possiamo tracciare un continuum tra gioco d’azzardo ricreativo e gioco patologico, in relazione alle motivazioni che sembrano determinare e accompagnare il gioco d’azzardo.
Quindi è possibile individuare diverse fasi nel processo di evoluzione della patologia.
La dipendenza da gioco può essere trattata, in particolar modo con percorsi mirati di psicoterapia ad orientamento cognitivo comportamentale.

Basta cambiare prospettiva affinche ciò che ci appare ovvio e assodato non  è più reale.... guardato con gli occhi degli...
08/01/2019

Basta cambiare prospettiva affinche ciò che ci appare ovvio e assodato non è più reale.... guardato con gli occhi degli altri tutto assume nuovi volti, nuovi significati.

Se qualcosa della nostra vita ci rende insoddisfatti o sofferenti, è necessario che ci rimbocchiamo le maniche e facciam...
05/01/2019

Se qualcosa della nostra vita ci rende insoddisfatti o sofferenti, è necessario che ci rimbocchiamo le maniche e facciamo tutto ciò che è in nostro potere per cambiare ciò che non ci piace. Non possiamo pretendere che il cambiamento si presenti magicamente o aspettare che avvenga da solo. C'è bisogno del nostro impegno e della nostra volontà.
D'altronde, "non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi" (Simone de Beauvoir)...






Andare da uno psicologo? Mica sono pazzo? Un'altra idea associata all'utenza degli psicologi e' che si tratta di persone...
02/01/2019

Andare da uno psicologo? Mica sono pazzo? Un'altra idea associata all'utenza degli psicologi e' che si tratta di persone deboli. Ebbene, nessuna delle due idee corrisponde esattamente alla realta' dei fatti.
In questo articolo un'interessante riflessione rispetto alle persone che decidono di usufruire del servizio offerto da uno psicologo con un riferimento alle persone di grande successo che hanno testimoniato circa l'utilita' di un supporto psicologico per superare momenti difficili.

https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-psicologia-dintorni/20-andare-dallo-psicologo

Diciamoci la verità, la figura dello psicologo è stata sempre circondata da luoghi comuni e pregiudizi. Se in passato il più ricorrente è stato “dallo psicologo ci vanno i pazzi” oggi quello più in voga è sicuramente “dallo psicologo ci van...

Se non corriamo il rischio di "cadere", di certo possiamo vivere più tranquilli, evitandoci possibili frustrazioni, ma c...
28/12/2018

Se non corriamo il rischio di "cadere", di certo possiamo vivere più tranquilli, evitandoci possibili frustrazioni, ma così facendo, non avremo mai la possibilità di metterci alla prova e di scoprire le nostre reali capacità.




24/12/2018
Qualche riflessione per i genitori sull'importanza delle cure ai bambini in termini di vicinanza e contatto. Numerosi st...
18/12/2018

Qualche riflessione per i genitori sull'importanza delle cure ai bambini in termini di vicinanza e contatto. Numerosi studi confermano che la qualità delle stesse incida sullo sviluppo cerebrale del bambino. Buona lettura

Le risposte dei genitori al bisogno di attaccamento dei propri figli si ripercuotono sul loro sviluppo cerebrale e sulle connessioni sinaptiche.

Spesso siamo portati a credere che per cambiare la propria vita sia necessario l'intervento "magico" di qualcosa dall'es...
03/12/2018

Spesso siamo portati a credere che per cambiare la propria vita sia necessario l'intervento "magico" di qualcosa dall'esterno. In realtà il miglior cambiamento auspicabile e' quello che parte dall'interno: solo cambiando noi stessi, ossia imparando a conoscerci e a modificare i nostri pensieri, diventiamo effettivamente più padroni della nostra vita.

E tu che fai? Aspetti che smetta di piovere oppure ti organizzi per fare quello che desideri?                   https://...
27/11/2018

E tu che fai? Aspetti che smetta di piovere oppure ti organizzi per fare quello che desideri?

https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-crescita-personale/1708-%E2%80%9Cnon-puo%E2%80%99-piovere-per-sempre%E2%80%9D

“Non può piovere per sempre” recita un modo di dire molto diffuso che viene utilizzato per farsi coraggio o per far coraggio agli altri nei momenti particolarmente complicati e stressanti. “Non può piovere per sempre”, infatti, significa che i periodi difficili della vita non p...

25/11/2018

25Novembre, Giornata contro la violenza sulle donne.

Francesco sta preparando un esame e continua a ripetere a se stesso: "Non ce la farò mai a superare questo esame". L'esa...
23/11/2018

Francesco sta preparando un esame e continua a ripetere a se stesso: "Non ce la farò mai a superare questo esame". L'esame effettivamente va male. L'inevitabile conclusione sarà: "Avevo proprio ragione. Tutta fatica inutile". Ciò condizionerà il comportamento di Francesco quando in futuro si troverà nella medesima situazione. Ma soffermiamoci sui vari passaggi precedenti all'esito indesiderato. Francesco studia, ma all’esame arriva così agitato che non riesce a rispondere alle domande, "ottenendo" in questo modo la temuta bocciatura, proprio quello che lui prevedeva Si verificasse. Si tratta di un fenomeno di cui si è ampiamente parlato In campo scientifico, la cosiddetta "profezia che si autoadiempie". Le nostre convinzioni incidono sulla rappresentazione di sé, del proprio modo di apparire con gli altri e di muoversi nel mondo.

Stamattina siamo al royal hotel di Caserta per discutere di Ipnosi e Psicologia Clinica.
20/11/2018

Stamattina siamo al royal hotel di Caserta per discutere di Ipnosi e Psicologia Clinica.

Che cos’è l’empatia?L'empatia è un’abilità interpersonale che tutti gli individui possiedono, che a molte persone viene ...
16/11/2018

Che cos’è l’empatia?

L'empatia è un’abilità interpersonale che tutti gli individui possiedono, che a molte persone viene naturale, ma che può anche essere sviluppata. Essa può essere definita come la capacità che permette di focalizzare l'attenzione non solo ai propri pensieri e alle proprie percezioni ma anche alla mente ed ai sentimenti dell’altro.

Essere persone empatiche ci aiuta a:

1.Comprendere meglio i bisogni e le opinioni delle persone che ci circondano (il partner, i colleghi, i figli, gli amici, ecc.)
2.Sentire e comprendere le emozioni, le intenzioni, i pensieri e i bisogni degli altri, in modo da poter offrire supporto sensibile e appropriato
3.Capire in modo più chiaro la percezione che creiamo negli altri con le nostre azioni e parole
4.Affrontare con maggiore facilità la negatività degli altri attraverso una migliore comprensione delle loro motivazioni.
5.Comunicare in modo più efficace con le altre persone.
Da ciò possiamo dedurre che l’empatia è una capacità, in definitiva, che consente di migliorare e facilitare le interazioni tra individui.

https://youtu.be/id3w0IA81cA

Il cortometraggio animato realizzato per Fondazione Empatia Milano

Secondo Aaron T. Beck, uno dei padri fondatori della terapia cognitivo-comportamentale, la sofferenza psichica dipendere...
10/11/2018

Secondo Aaron T. Beck, uno dei padri fondatori della terapia cognitivo-comportamentale, la sofferenza psichica dipenderebbe non dagli eventi che viviamo, ma dall'interpretazione che noi diamo ad essi.
Se impariamo a "guardare" le cose secondo un'altra prospettiva, che non sia quella che usiamo di solito, queste stesse cose ci appaiono diversamente e la sofferenza psichica che proviamo si riduce.
La Terapia Cognitivo - Comportamentale può aiutare a diventare più consapevoli dei pensieri negativi che generano malessere e ad imparare a sostituire tali pensieri con altri maggiormente funzionali al proprio benessere psicologico.

Davanti ad uno stato di sofferenza, spesso mettiamo in atto dei comportamenti allo scopo di sentirci meglio. Purtroppo i...
05/11/2018

Davanti ad uno stato di sofferenza, spesso mettiamo in atto dei comportamenti allo scopo di sentirci meglio. Purtroppo in molti casi questi comportamenti sortiscono l effetto indesiderato di mantenere il problema: evitiamo di esporre la nostra opinione in pubblico, non andiamo a sostenere l'esame per cui ci siamo preparati per settimane e settimane perché non ci sentiamo mai all'altezza, non accettiamo l'invito della nostra amica perché ci sono persone nuove e non sappiamo cosa dire. Evitiamo per non avvertire quella terribile ansia che accompagna queste situazioni prima, durante e dopo. Sottraendoci ad esse abbiamo l'illusione di ridurre quello stato di terribile malessere, ma continuiamo ad evitare il problema piuttosto che affrontarlo con comportamenti alternativi funzionali a risolverlo. Dire la nostra opinione in pubblico continua a terrorizzarci, l'esame appare una meta sempre più lontana, così come l'accettare l'invito di una amica con serenità. In sintesi passeremo la vita ad evitare, ma la sofferenza piuttosto che passare, aumenterà progressivamente. Persistere col proprio comportamento è deleterio. Cambiare é importante ... farlo con consapevolezza del proprio disagio ancora di più.

Recarsi a far visita ai defunti, dal punto di vista psicologico, è un rituale importante per il processo di elaborazione...
02/11/2018

Recarsi a far visita ai defunti, dal punto di vista psicologico, è un rituale importante per il processo di elaborazione del lutto. Recarsi in quel luogo fisicamente ben definito e socialmente connotato come "il cimitero" permette il distacco dalla persona cara e riduce l'anomia che chi è in lutto subisce, in quanto andar lì diventa un rituale ed è un'attività e un impegno concreto. Far visita al cimitero, inoltre, crea un rapporto tra vivi e defunti attraverso il loro ricordo.

Cell. 324 838 3784

http://larep.it/2ezFvpW

Il Dìa de los Mu***os (il Giorno dei Morti) nella cultura messicana è una festività molto importante. L'omonimo cortometraggio animato, premiato nel 2013 e diretto da tre giovani studenti di cinema, i...

Indirizzo

Maddaloni

Telefono

3248383784

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studi Cognitivi Casertani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studi Cognitivi Casertani:

Condividi

Digitare