Mi presento, sono Azzurra Viscione, psicologa e psicoterapeuta.
Sono una Psicologa clinica (Iscrizione Ordine Psicologi Campania n. 4791) ed una Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Sono anche una Terapeuta EMDR (https://emdr.it/) e sono Esperta in violenza di genere.
Esercito la libera professione a Napoli e, come dice stesso il nome del mio orientamento, mi occupo di sistemi e di relazioni. In particolare di problematiche quali dipendenza affettiva, manipolazione relazionale, traumi e altri aspetti patologici delle relazioni affettive.
Con il mio lavoro aiuto le persone che vivono relazioni affettive tossiche (di coppia, familiari, amicali) a uscire da questi circuiti nocivi e ricostruire la loro vita, tornando ad amarsi e a dare un senso alla loro esistenza. Quando parlo di relazione ‘tossica’ mi riferisco a una relazione che, anziché farti del bene, annienta la tua persona e danneggia la tua autostima.
Ho conosciuto sulla mia pelle la sofferenza di più relazioni tossiche. L’elaborazione di queste dolorose esperienze, assieme al mio bagaglio di studi e competenze tecniche di psicologa e psicoterapeuta, mi hanno permesso di comprendere quelli che sono i passaggi chiave necessari nel processo di distacco da una relazione nociva e per la rinascita.
Nel mio lavoro cerco di aiutare la persona, passo dopo passo, a riprendere in mano le redini della sua esistenza attraversando il dolore e trasformandolo in un’opportunità di rinascita.
Come posso aiutarvi?
Ecco tutti i servizi che effettuo presso il mio studio di Psicoterapia:
Psicoterapia per l’individuo, la coppia, la famiglia e il gruppo
Psicodiagnosi
Sostegno psicologico
Consulenze psicologiche in ambito forense, scolastico e aziendale
Riabilitazione psico-educativa e psichiatrica
Progettazione in ambito sociale, sanitario, clinico, evolutivo e del lavoro
Formazione
Il lavoro clinico con le persone presso il mio studio è ciò che amo fare di più al mondo e quello che sognavo mentre studiavo per gli esami quando frequentavo l’università. Però nel 2014 ho deciso di mettermi in gioco anche in un nuovo contesto che mi sta dando anche qualche piccola soddisfazione, quello della progettazione sociale. Ho dato vita ad un’associazione, Liberamente, con la quale cerco di promuovere e salvaguardare il benessere psico-fisico della persona e della collettività attraverso attività di: ricerca, informazione, formazione e prevenzione, perseguendo quindi i fini di promozione sociale.
L’ambito territoriale di attività è l’Ambito №24 in provincia di Napoli, costituito dal Comune Capofila di Volla, dal Comune di Pollena Trocchia, dal Comune di Massa di Somma e infine dal Comune di Cercola. Per coinvolgere nuovi soci e far conoscere l’attività dell’Associazione ho realizzato una serie di progetti, incontri, dibattiti, presentazioni, conferenze, seminari, riunioni informative, azioni e campagne di sensibilizzazione e workshop. Tali programmi sono stati indirizzati a singoli individui, alle strutture pubbliche e private. L’Associazione ha infatti svolto attività di progettazione ed analisi dei fabbisogni del territorio ed infatti abbiamo da subito avuto un forte riscontro nella popolazione locale. Fortunatamente nel corso di questi anni Liberamente è riuscita a incrementare il numero di collaborazioni con una pluralità di attori sociali presenti sul territorio (privati cittadini, aziende, enti pubblici e cooperative), consentendo quindi una programmazione per gli anni futuri.
Negli ultimi anni grazie alle tante soddisfazioni che mi ha regalato il mio lavoro come Psicologa e Psicoterapeuta sono riuscita ad essere presente in vari studi sul territorio napoletano.
In particolare potete trovarmi a:
Via Scarlatti, 110 - Napoli
Via Monviso, 20 - Secondigliano
Via Tufarelli, 40 - San Giorgio a Cremano
Piazza Donizetti, 5 - Pollena Trocchia
Nonostante i tanti anni di studio universitario, la specializzazione e i master conseguiti, cerco sempre di formarmi per essere al passo con i tempi e con le esigenze delle persone; quindi la strada professionale che dovrò percorrere è ancora lunga.
Come vi spiegavo inizialmente la psicologia è la mia passione più grande, ma non è l’unica. Amo viaggiare e quindi appena ho un po’ di tempo libero cerco di organizzare qualche weekend o vacanza in giro per il mondo. Mi piace molto il cinema, la lettura, il calcio e l’arte in ogni sua forma. Nell’ultimo anno mi sono anche iscritta in palestra, ma in questo mondo sono ancora una neofita.
Diceva Confucio:
Questa frase, a una prima lettura, può lasciare un po’ perplessi. Il lavoro in genere è infatti sempre sinonimo di fatica, obbligo, dovere, impegno, peso, per alcuni persino di “prigionia”. Sembra quindi una contraddizione che qui il saggio Confucio definisca il lavoro ideale come un “non lavoro”. In realtà non è un paradosso o un gioco di parole, ma è l’espressione di ciò che dovrebbe essere per ognuno di noi. Riuscire a fare in modo di scegliersi un lavoro che ci piace, che ci appassiona, che amiamo, ha il potere di non farci sentire sforzi o costrizioni ma solamente un grande piacere nel farlo. Ma come è possibile? È solo un’idea astratta o è davvero realizzabile? E – domanda fondamentale – come è realizzabile?
La chiave di svolta, la soluzione, in fin dei conti non è così difficile: basta saper trasformare la propria passione più grande in lavoro. Almeno questo è ciò che ho fatto io.
Se si tratta di una vera e propria passione lo riconosciamo subito: solo facendo quella determinata cosa ci sentiamo realizzati, appagati, contenti, nel posto giusto nel momento giusto. Insomma, la nostra passione ci fa sentire bene, ci piace proprio tanto. La frase di Confucio a questo punto non ci sembra più così insensata: in fondo è una verità semplice ed essenziale che ci fa cambiare completamente filosofia e qualità della vita.
Come con tutte le cose semplici e banali, spesso non ci facciamo caso. Abbiamo determinate cose davanti agli occhi tutti i giorni eppure non ce ne accorgiamo. Dobbiamo quindi partire dalle basi. Chiediamoci: quale è la mia più grande passione? Quale è quella cosa che mi riempie l’anima?
Beh, mentre riflettete su queste domande, vi saluto. Spero di essere riuscita a farvi entrare nella mia vita e nel mio mondo.
Nel tempo pubblicherò su questa pagina post, articoli, news dal mondo della psicologia e della salute mentale, le ultime scoperte della ricerca, le curiosità, le novità e gli eventi anche in modo da informare, da un punto di vista psicologico e scientifico, su alcune delle principali problematiche che motivano la richiesta di intervento psicoterapeutico. Questa pagina ha uno scopo informativo e divulgativo e ovviamente non può in nessun modo sostituirsi ad un consulto psicologico diagnostico o terapeutico. Per quello potete contattarvi tramite i miei recapiti telefonici o mail.
Grazie per l’attenzione e...buona lettura!