Liberamente

Liberamente Studio di Psicoterapia/Associazione di Promozione Sociale

Associazione che si occupa di promozione del benessere psicologico in un’ottica di prevenzione del disagio individuale e relazionale, in ogni fase del ciclo di vita

- Psicoterapia per l’individuo, la coppia, la famiglia e il gruppo
- Psicodiagnosi
- Sostegno psicologico
- Consulenze psicologiche in ambito forense, scolastico e aziendale
- Riabilitazione psico-educativa e psichiatrica
- Progettazione in ambito sociale, sanitario, clinico, evolutivo e del lavoro
- Formazione

https://plus.google.com/108840644293019357137/about

https://www.youtube.com/channel/UCc5RQWQMXuY18ROVW_8ugZw

Luca Carboni "Settembre" "Una canzone che interpreta lo spirito di una generazione, questa volta nel ricordo malinconico...
02/09/2025

Luca Carboni "Settembre"
"Una canzone che interpreta lo spirito di una generazione, questa volta nel ricordo malinconico dell’infanzia che se ne va.
Ha l’odore di settembre la giovinezza, la nostalgia dei giorni trascorsi tra il calcio e la bici da cross in attesa di diventare grandi, mentre l’estate finisce.
Ha il colore di settembre la malinconia dell’essere adulti, quando il ricordo diventa disincanto mentre i sogni fanno i conti con la realtà.
Settembre di Luca Carboni è una delicata risposta a ciò che eravamo tanti settembre fa".
- Libera Capozucca

https://youtu.be/vhjGkk5nR_k

Forse sarà quest'aria di settembre
O solo che, che tutto cambia sempre
L'estate va e poi ogni giorno muore
E se ne va portandosi con sé la mia allegria
Forse sarà quest'aria di settembre
O solo che vorrei sognare sempre
Ma poi perché di colpo tutto non è facile
Mi chiedo se qualcosa resta o tutto se ne va
Come i gol che facevo contro una porta di legno
Con le ginocchia sbucciate di esterno gol
Come morire di sete dopo una corsa d'estate
Ma non ho più la mia bici da cross
E allora scaldalo, amore
Questo bambino che trema
Che vuole tutto l'amore che c'è
Forse sarà quest'aria di settembre
O solo che sto diventando grande
Ecco cos'è, mi vien da ridere due lacrime
Ma poi perché di colpo tutto non è facile
Come i gol che facevo contro una porta di legno
E con le braccia alzate segnare gol
È la mia mamma che chiama che è già pronta la cena
Ma voglio ancora giocare un po'
E allora salvalo, amore
Questo bambino che trema
Che vuole tutto l'amore che c'è
Come morire di sete dopo una corsa d'estate
Come aspettare Natale e poi le p***e di neve
Come aspettare Natale

27/08/2025
Rinviata la data per richiedere il bonus psicologo 😤
25/07/2025

Rinviata la data per richiedere il bonus psicologo 😤

Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus psicologo 2025, manca il decreto attuativo e slitta il click day: cosa sappiamo

"A diciannove anni non avevo idea di cosa avrei fatto nella vita.Il giorno stesso dell’orale sono partito per il mare, a...
17/06/2025

"A diciannove anni non avevo idea di cosa avrei fatto nella vita.
Il giorno stesso dell’orale sono partito per il mare, a lavorare.
E ho imparato più in due mesi tra lavapiatti balcanici e pizzaioli con la fedina penale a pois, che in cinque anni di scuola.
Ma questo non vuol dire che la scuola non conti.
Vuol dire solo che non basta.

Non sarà mai un tema a dirti se sai scrivere.
Io, al mio tema di maturità, ho preso quattro.
Eppure, forse è proprio da lì che ho cominciato sul serio a scrivere.

Non sarà mai un professore che non ti conosce a dirti se sei pronto.
E nemmeno quelli che ti vogliono bene, forse.
La verità è che nessuno sa davvero quando si è pronti.
Si scopre solo facendo. Cadendo. Rialzandosi.

Per cui vai, dai il massimo, non sottovalutare le difficoltà, aiuta i tuoi amici, sorridi, goditi queste emozioni: le ricorderai per tutta la vita.
Ti resteranno addosso per anni, ti verranno in mente all’improvviso, nei giorni più strani.
Ti resterà questa notte assurda, il sonno che non arriverà, il leggero dolore alla pancia, la luce del primo sole estivo, i tuoi occhi allo specchio del bagno mentre ti prepari,
I compagni sull’orlo della crisi di nervi,
le battute sdrammatizzanti dei prof che, in realtà, renderanno tutto ancora più drammatico, il momento esatto in cui ti metteranno in mano il foglio con le tracce,
il caldo, il sudore, la penna che non scriverà subito, quel silenzio denso, quel mal di pancia.

Ogni piccolo dettaglio ti si stamperà dentro,
e sarà questo, alla fine — soprattutto questo — a restare.

Non il voto.
Non la traccia.
Non la commissione.

Ma tu, in quell’istante.
Con tutta la tua vita ancora da scrivere."
- Enrico Galiano

Oggi celebriamo tutte le mamme.Quelle che lo sono, che lo saranno, che lo desiderano con tutto il cuore.Quelle che porta...
11/05/2025

Oggi celebriamo tutte le mamme.
Quelle che lo sono, che lo saranno, che lo desiderano con tutto il cuore.
Quelle che portano una vita dentro di sé, e quelle che hanno portato amore.
Quelle che ci guardano da lontano, e quelle che ci tengono stretti ogni giorno.
A voi, che amate senza misura: buona Festa della Mamma

💕

Tratto da Koalababycare

"Il diverso è un dono. La fraternità deve essere vissuta e organizzata, la vita non è tempo che passa, ma tempo di incon...
21/04/2025

"Il diverso è un dono. La fraternità deve essere vissuta e organizzata, la vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro. La ca**tà ha bisogno della luce della verità che continuamente cerchiamo, la politica non deve sottomettersi all’economia, e l’economia non deve sottomettersi ai dettami dell’efficienza.

Le parole di “Fratelli Tutti” come eredità politica, la gratitudine da ateo per l’impegno accanto ai migranti, i detenuti, gli ultimi, contro l’orrore della politica reazionaria.

Addio Papa Francesco."

- Roberto Saviano

Il Natale non è solo luce e sorrisi, è anche il momento in cui le emozioni più profonde emergono.Mentre la maggior parte...
25/12/2024

Il Natale non è solo luce e sorrisi, è anche il momento in cui le emozioni più profonde emergono.

Mentre la maggior parte di noi è impegnata a decorare l’albero o a scegliere i regali perfetti, l’anima sta affrontando qualcosa di più complesso. È il periodo in cui il vuoto, le perdite non risolte e le aspettative irrealizzate possono sembrare più intensi.

La psicologia del Natale? Non è solo fare “festa” o seguire rituali sociali. È anche un invito a confrontarsi con i propri vuoti, a fare i conti con ciò che non si è risolto dentro di sé. A volte, l’assenza di una persona, la fine di una relazione o il silenzio di certi legami diventano più forti della festosità che ci circonda. Il Natale può essere un dolore invisibile che si annida nelle pieghe di sorrisi forzati e cene familiari.

La verità è che nessuno è davvero solo nelle sue difficoltà emotive. La chiave? Prendersi il permesso di essere umani, imperfetti e, soprattutto, di ascoltarsi senza giudizio.

Se quest’anno il Natale ti sembra più un’opportunità per ritrovarti che una festa di gioia sfrenata, sappi che non sei il solo. La crescita psicologica spesso nasce da questi momenti di vulnerabilità. Forse, più che dai regali, abbiamo bisogno di spazi di ascolto, di comprensione autentica.

E tu, come stai vivendo questo Natale? Hai preso un momento per ascoltare davvero te stesso? Non è mai troppo tardi per cominciare.

🎄

"Come mai alcune persone odiano il Natale, Lloyd?""Spesso  non si odia il Natale, ma ciò che il Natale ricorda, sir""Mi ...
24/12/2024

"Come mai alcune persone odiano il Natale, Lloyd?"
"Spesso non si odia il Natale, ma ciò che il Natale ricorda, sir"
"Mi chiedo se ci sia qualcosa che possiamo donargli per renderglielo migliore..."
"Qualcosa ci sarebbe, sir"
"Cosa, Lloyd?"
"Il rispetto per i loro sentimenti, sir"
"Regalo costoso, Lloyd"
"Si dice prezioso, sir. Prezioso."

🎄
Tratto da Vita con Lloyd di Simone Tempia

25/11/2024

Contatta il Numero Anti Violenza e Stalking 1522, per te o per chi pensi abbia bisogno di aiuto, o anche solo di un consiglio.

Testo e video tratto da Ikea Italia.

"Dice che il dolore fortifica. Ti fa le ossa, dice. Diventi uomo. Dice.In questi ultimi anni io ho avuto un sacco di lut...
19/10/2024

"Dice che il dolore fortifica. Ti fa le ossa, dice.
Diventi uomo. Dice.
In questi ultimi anni io ho avuto un sacco di lutti. Pezzi di cuore che si sono persi per strada.
E ogni pezzo, è un pezzo di questa corazza.
Tipo un'armatura.
E tu pensi che è fico, che alla fine diventi invincibile.
Non ti dicevano che l'armatura è pesante.
Che ti rallenta. Ti isola. Ti paralizza. Strato dopo strato, il dolore ti trasforma in una specie di monolite corazzato."
- ZeroCalcare 📖

"Ieri notte ho sognato questa foto. Era la stessa immagine, con la stessa forma e luminosità. Appena sveglio l’ho cercat...
17/10/2024

"Ieri notte ho sognato questa foto. Era la stessa immagine, con la stessa forma e luminosità. Appena sveglio l’ho cercata su Internet e l’ho salvata sul telefono. Era davvero identica al mio sogno! Durante il giorno ho pensato che anche nella musica ci sono note volanti che passano ogni tanto (non 80.000 anni come è successo alla cometa C/2023) dalle nostre parti. Sono armonie e parole che hanno viaggiato per più tempo per arrivare fino a noi e anche per questo destano l’attenzione di tutti o di molti. Ci si chiede “dove sarà stata questa melodia fino ad ora?”. “Quante e quali vite avrà attraversato perché noi potessimo ascoltarla?”. Il tempo non è solo galantuomo con le cose passate come si diceva quando ero più giovane, ma anche carico di significato sulle cose del presente. Come si può non rimanere incantati di fronte a uno spettacolo che ha avuto la pazienza di farsi attendere per poter essere unico, irripetibile. In fondo, la pigrizia di alcuni artisti nel raggiungerci, a volte testimonia soltanto l’elemento più importante tra le faccende di cui ci occupiamo qui sulla terra: il desiderio irraggiungibile dell’eternità. Lo so che sono canzonette, sciocchezze musicali, so bene quanto il divertimento debba essere il motore della nostra vita. Ma un pizzico di eternità non ha mai fatto male a nessuna ricetta musicale. Un album di canzoni dovrebbe avere sempre questo intento, anche se detto sottovoce per non sembrare arroganti. E un artista di lungo corso come me deve sapere che i giovani lo guardano, a volte proprio come una cometa che passa. Ho il dovere di raccontargli quanto sia stato lungo il viaggio. Per questo ogni tanto mi piace scrivere questi pensieri. Sai mai che un ragazzo o una ragazza di oggi, ascoltandomi, decida di vivere il suo tempo senza derubarlo, dandosi l’occasione di restare più a lungo."
- Cesare Cremonini

💜 Giornata di sensibilizzazione sul lutto perinatale 💜Oggi è un giorno per riflettere su una realtà difficile da affront...
15/10/2024

💜 Giornata di sensibilizzazione sul lutto perinatale 💜

Oggi è un giorno per riflettere su una realtà difficile da affrontare: la perdita perinatale. Un’esperienza spesso vissuta in silenzio, che può lasciare segni profondi. Il dolore è reale e merita di essere riconosciuto.

Sensibilizzare su questo tema significa dare voce a chi ha vissuto questa esperienza e aprire spazi di supporto. Ogni storia è unica e il lutto non dovrebbe essere affrontato da soli.

Se ti trovi in questa situazione, o conosci qualcuno che la sta vivendo, ricorda che chiedere aiuto è un atto di forza.

Cosa possiamo fare per supportare chi vive una perdita perinatale?

Indirizzo

Piazza Donizetti, 5 Pollena Trocchia (NA)
Madonna Dell'arco
80040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+390818971670

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Liberamente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare