Dott.ssa Loredana Benelli - Psicologa

Dott.ssa Loredana Benelli - Psicologa Sono regolarmente iscritta all'Albo A dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, n. 24240. https://linktr.ee/loredanabenelli_psicologa

👩🏻‍🎓Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale in formazione
💪 Aiuto a rialzarsi dopo momenti difficili
🎯 Accompagno nei progetti di vita
📝 Valutazioni e sostegno DSA

📍 Magenta & online - Valutazione degli apprendimenti, DSA, BES, ADHD e percorsi di potenziamento.
- Consulenza e psicodiagnosi per ansia e disturbi dell'umore.
- Percorsi di Training Autogeno e tecniche di visualizzazione.
- Psicologia perinatale, sostegno della mamma in gravidanza e nel post partum.
- Sostegno della donna nelle varie fasi della vita.

25/05/2025

Dinanzi ad una diagnosi di non guaribilità che riguarda un neonato, è necessaria un’assistenza integrata e relazionale, in cui il paziente non può essere considerato come entità separata dal suo nucleo familiare.

Le Cure Palliative Perinatali (CPpn) hanno l’obiettivo di garantire un approccio globale e integrato alla famiglia, offrendo un sostegno e una guida per affrontare insieme il percorso di un feto e/o neonato con limitate aspettative di vita, evitando trattamenti intensivi non necessari e/o sproporzionati e assicurando un accompagnamento alla morte privo di sofferenza e rispettoso della dignità (Comfort care).

In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, la SIN ribadisce la necessità di una cultura delle Cure Palliative Perinatali e di interventi per una diffusione ed organizzazione su tutto il territorio italiano.

02/04/2025
25/03/2025
💡PsiCERT per combattere l’abusivismo della Professione Psicologica e migliorare le garanzie a tutela dei cittadini.Fotog...
01/01/2025

💡PsiCERT per combattere l’abusivismo della Professione Psicologica e migliorare le garanzie a tutela dei cittadini.

Fotografando il QRCode trovate i dati relativi alla mia iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia. 💪

Gennaio spesso ci fa pensare a obiettivi e propositi, ma il benessere non ha scadenze e non segue calendari. 🗓️La guarig...
01/01/2025

Gennaio spesso ci fa pensare a obiettivi e propositi, ma il benessere non ha scadenze e non segue calendari. 🗓️

La guarigione è un viaggio, non una corsa. Ogni passo, anche il più piccolo, è importante.

Inizia dove sei, con ciò che hai. 🌟

Se quest’anno decidi di ascoltare di più te stesso, stai già facendo qualcosa di grande per te.

Prenditi il tempo di cui hai bisogno: il tuo benessere merita attenzione e cura. 💛

03/12/2024

Lo Psicologo che si occupa di adolescenti con disabilità ha il mandato di mettere al centro dei ragazzi la loro soggettività e complessità in un’ottica dinamica e aperta alla vita adulta. Deve ascoltare e dare spazio alla loro storia, tutelare il diritto a raccontarsi ed esprimersi, cercando di comprendere il modo in cui è stata ed è vissuta da loro la disabilità e cosa questo ha rappresentato nel contesto sociale e culturale in cui vivono, per aiutarli a sviluppare un progetto di vita in cui si sentano protagonisti.

Come afferma Alain Goussot “La costruzione del progetto di vita non può ridursi né a compilare delle schede, né a diagnosticare dall’esterno, né a dettare all’altro quello che è bene per lui o per lei. Il progetto di vita esiste se vi è effettivamente vita; se vi è contatto vitale tra la persona disabile e gli operatori che lo seguono, se vi è contatto vitale tra la persona disabile e il suo contesto di vita; se la persona disabile stessa è trattata come soggetto della propria storia e non come oggetto di una storia scritta da esperti.”

👉 Leggi l’articolo su State of Mind. Link in bio: https://www.stateofmind.it/2021/07/inclusione-sociale-lavorativa-disabilita/

29/11/2024

I figli hanno bisogno di relazione! Hanno bisogno di adulti che non siano distratti, di un tempo esclusivo e pieno, di condivisione.

Anche durante la preadolescenza e l’adolescenza hanno questo bisogno. Sebbene si esprima in modalità e tempi differenti, è presente e, in alcuni momenti, diventa ancora più forte. Vogliono essere visti dai genitori, vogliono sapere che hanno ancora la stessa attenzione nei loro confronti, che li osservano, che notano i loro comportamenti e atteggiamenti, che sanno andare al di là delle parole o dei silenzi.
Bisogna sempre partire dal dialogo e dall’ascolto e cercare di comprendere le loro esigenze, che spesso non corrispondono a quelle dell’adulto. La disponibilità all’ascolto attivo è molto apprezzata dai ragazzi, anche se non lo riconosceranno apertamente, o non lo faranno come spesso gli adulti si immaginano, e può aiutarli a sentirsi davvero presi in considerazione, riconosciuti e accettati.

“Una cosa non dobbiamo mai dimenticarci: sono ragazzi, hanno bisogno di essere compresi. Per non perdersi hanno bisogno di poter contare su qualcuno, e per questa ragione si deve andare oltre i comportamenti superficiali o oppositivi, oltre il ‹‹non ho niente, sto bene›› e guardarli davvero. Mettersi nei loro panni può aiutarci a comprendere il senso profondo delle loro azioni, leggere nei loro pensieri può consentirci di anticiparli, tendendo loro la mano quando serve” (Dal libro Leggimi nel pensiero di Maura Manca).

Un’ottima notizia!
28/11/2024

Un’ottima notizia!

18/11/2024
Congresso S.I.P.P.R. Milano
16/11/2024

Congresso S.I.P.P.R. Milano

♥️
15/11/2024

♥️

❤️

14/11/2024

La felicità dipende dalla profondità di rapporti che abbiamo con il mondo e con gli altri...

Indirizzo

Via Giacomo De Medici 66
Magenta
20013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393714430786

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Loredana Benelli - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare