20/09/2025
🫁 Misurare la saturazione: meglio a riposo o dopo uno sforzo?
La saturazione di ossigeno (SpO₂) indica quanto ossigeno è presente nel sangue. Si misura con un pulsossimetro e può dirci molto sul nostro stato respiratorio.
🔍 Ma quando è più utile misurarla?
✅ A riposo: utile in caso di affanno a riposo, malattie respiratorie croniche (come BPCO, asma, insufficienza cardiaca), o in convalescenza dopo COVID.
✅ Dopo uno sforzo leggero (es. salire le scale): consigliato se si sospetta una desaturazione sotto sforzo, come in chi ha problemi polmonari o cardiaci non ancora diagnosticati.
📉 Se la saturazione scende sotto il 94%, è bene parlarne con il medico, soprattutto se associata a respiro corto, affaticamento o tosse.
🎯 In farmacia ti aiutiamo a interpretare correttamente i valori, senza allarmismi, ma con attenzione.
📍Per chi ha patologie respiratorie, cuore o è in follow-up post-COVID, questo piccolo gesto può fare la differenza.