Per vedere realmente bene non bastano i dieci decimi: la "visione" è un meccanismo molto più complesso e raffinato della semplice "vista" e richiede un'analisi accurata in tutti i suoi aspetti. Presso il mio studio effettuo:
- la refrazione (misurazione dei difetti visivi) con le tecniche tradizionali e con i nuovi approcci optometrici di tipo ecologico;
- la valutazione delle abilità visuofunz
ionali (abilità di controllo dell'accomodazione, della binocularità e delle prassie visive);
- la valutazione dei correlati visuopercettivi, visuomotori e visuospaziali dei disturbi dell'apprendimento (specifici e non);
- il training visivo optometrico (tecnica di allenamento funzionale e percettivo ideata per migliorare il proprio potenziale visivo e la sua integrazione con gli altri sistemi sensoriali)
Sono inoltre operatore abilitato al protocollo di Neuro Visual Training validato per il trattamento dell'ambliopia fino ai 55 anni di età e di altre problematiche visive (progetto svolto in collaborazione con il centro Neurovisus dell' Università di Padova)