
03/03/2025
📌 💢QUAL'È LA FUNZIONE DEL "CORE"💢?
🎯Il core lo possiamo definire come la zona corporea da cui dipende la funzionalità statica e dinamica dell'intero sistema muscolo - scheletrico
I muscoli chiave che compongono il core sono gli addominali profondi (trasverso dell'addome e obliqui), il pavimento pelvico, il multifido e il diaframma. Come si vede nella figura, questi muscoli racchiudono la sezione centrale de corpo e aiutano a creare una cintura di supporto per stabilizzare il busto.
⠀
🏋️♀️Il ruolo più importante dei muscoli del core è quello di fornire stabilità al corpo. Stabilità da fermi, mentre ti muovi, mentre corri, mentre fai sport ecc.!
Ma possono fornire stabilità e prevenire il mal di schiena solo se sono forti ed elastici e soprattutto non inibiti.
⠀
👁️Il problema è che tendono a inibirsi nel tempo se non siamo abituati a stimolarli nel mantenimento delle loro funzioni. Più stiamo seduti e passiamo del tempo in totale sedentarietà, più tendono a essere inibiti mentre altri muscoli come quadrato dei lombi, piriforme, glutei vengono facilitati e sovraccariccati.
⠀
Un altro problema è che la maggior parte delle persone non sa come attivare e lavorare su questi muscoli.
⠀
🧘🏻Durante l'allenamento, questi muscoli forniscono stabilità e mantengono il busto in posizione verticale. Mantengono la cassa toracica funzionale rispetto alla parte superiore del bacino e aiutano a mantenere una colonna vertebrale neutra. Quando il corpo è in posizione neutra e verticale, i nostri stabilizzatori principali possono lavorare per fare il loro lavoro in modo che i motori principali(gruppo dei glutei, quadricipite, ileo-psoas...) possano effettivamente spostarci in modo sicuro ed efficiente!
Un'altra importante funzione della muscolatura del core poi è quella di mantenere una pressione intraddominale tale da favorire una fisiologica funzionalità viscerale (peristalsi).
‼️IL CONTENITORE (MUSCOLATURA ADDOMINALE) DEVE GARANTIRE LA PERVIETÀ DEL CONTENUTO (ORGANO)