09/07/2024
🥦I folati (o vitamina B9) svolgono numerose funzioni fondamentali nell’organismo.
Innanzitutto, sono cofattori essenziali per la sintesi di nucleotidi e amminoacidi, e quindi degli acidi nucleici e delle proteine. Questo spiega come mai siano indispensabili nei processi di crescita e riproduzione cellulare (come ad esempio nello sviluppo prenatale) e per tutti quei tessuti caratterizzati da cellule a rapida proliferazione (come sangue, pelle, midollo osseo e mucosa gastrointestinale). Inoltre, in stretta sinergia con la vitamina B12, i folati partecipano alla sintesi dell’emoglobina, e sono considerati perciò vitamine antianemiche, e sono coinvolti nella rimetilazione dell’omocisteina a metionina.
🧬Il nostro organismo non è in grado di sintetizzare folati (se non in modestissima quantità) e vitamina B12, pertanto è necessario che vengano assunti con la dieta.
Pur trattandosi di "semplici" vitamine, una loro carenza può determinare gravi situazioni di rischio per la nostra salute.
⚠️I disturbi (sintomi) di carenza di vitamina B12 e folati possono essere subdoli ed aspecifici e possono includere: diarrea, vertigini, senso di fatica e debolezza, perdita dell'appetito, pallore, battito cardiaco accelerato, fiato corto, dolore alla bocca e alla lingua, formicolio , intorpidimento alle mani, piedi, braccia e gambe, depressione.
In presenza della suddetta sintomatologia, anche in parte, può essere utile indagare, attraverso specifici esami di laboratorio, la carenza di vitamine del gruppo B e, in caso di accertata carenza, intervenire con corretta alimentazione e supplementazione.