Gherardo Mannino Psichiatra psicoterapeuta

Gherardo Mannino Psichiatra psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gherardo Mannino Psichiatra psicoterapeuta, Medicina e salute, Magnano in Riviera.

Già diverse ricerche hanno messo in luce l'esistenza di un assottigliamento della retina nel soggetti affetti da schizof...
23/04/2025

Già diverse ricerche hanno messo in luce l'esistenza di un assottigliamento della retina nel soggetti affetti da schizofrenia.
Ma restava aperta una questione: si trattava di un tratto che precede l'esordio della malattia oppure solo di una sua conseguenza (magari dovuta all'uso dei farmaci)?
Ora, appena pubblicata su 'Nature Mental Health', una ricerca sembra dirimere la questione, in quanto condotta su soggetti senza storia di schizofrenia.
Infatti, esaminando i dati di quasi 35 mila soggetti, è emerso che nei soggetti che presentano un alto rischio genetico di sviluppare schizofrenia (ma che ancora non sono andati incontro alla malattia), la retina - specie nella sua regione centrale, la macula - appare già più sottile. Il problema sembra quindi consistere in una diffusa vulnerabilità neurale che appare preesistere all'esordio della malattia.

https://doi.org/10.1038/s44220-025-00414-6
(photo by Furkanvari on Unsplash)

In aumento, specie tra i giovani, il cosiddetto 'binge drinking', una sorta di abbuffata di alcoolici: detta così perchè...
22/04/2025

In aumento, specie tra i giovani, il cosiddetto 'binge drinking', una sorta di abbuffata di alcoolici: detta così perchè caratterizzata dall'assunzione in un ristretto lasso di tempo - ad esempio, durante l'uscita del sabato sera - di più alcoolici, spesso anche superalcolici, con il fine esplicito di raggiungere rapidamente uno stato di 'sballo'.
(photo by Kelsey Chansey on Unsplash)

Da poco pubblicata un'intrigante ricerca che confronta 25 bambini con disturbi dello spettro autistico (di età tra i 3 e...
17/04/2025

Da poco pubblicata un'intrigante ricerca che confronta 25 bambini con disturbi dello spettro autistico (di età tra i 3 e i 6 anni) con un gruppo poco più numeroso di controllo, per quel che riguarda il microbiota orale.
Un primo dato interessante è che, tra i primi soggetti, c'è una varietà davvero minore di specie microbiche.
Un secondo aspetto importante consiste nel fatto che anche le specie più rappresentate nei due casi sono diverse.
Al punto che è possibile individuare, solo sulla base del microbiota orale, quali sono i soggetti con autismo con un'accuratezza del 80%.
Certo, resta ancora tutto da chiarire il significato di queste differenze (che in fondo estendono e confermamo quelle già riscontrate a livello intestinale). Semplificando molto, potremmo chiederci: "si tratta di una causa dell'autismo oppure solo di una sua conseguenza?"

https://doi.org/10.1016/j.jdent.2024.105486

(photo by Geo Days on Unsplash)

Le donne, come è noto, vivono più a lungo e  mediamente vanno incontro a un minor decadimento cognitivo. Come mai? Uno s...
12/03/2025

Le donne, come è noto, vivono più a lungo e mediamente vanno incontro a un minor decadimento cognitivo. Come mai? Uno studio appena pubblicato, condotto su animali da esperimento, fornisce quella che potrebbe rivelarsi almeno una parte della risposta.
Infatti, i soggetti di sesso femminile possiedono due cromosomi X (al contrario dei maschi che ne hanno solo uno), anche se per gran parte della vita uno dei cromosomi X resta inattivo. Bene. La ricerca appena pubblicata ha mostrato che, in una fase avanzata della vita, una parte dei geni del cromosoma inattivo alla fine si "risveglia". Ciò, ha come conseguenza - ad esempio - la produzione, a partire dall'attivazione di geni prima silenti, di una proteina proteolipidica che costituisce una componente importante della mielina. E questo avviene soprattutto in zone cerebrali, come l'ippocampo, che sono cruciali per la memoria e l'apprendimento.

Gadek M et al. Aging activates escape of the silent X chromosome in the female mouse hippocampus. Sci Adv. 2025.
https://doi.org/10.1126/sciadv.ads8169
Painting by Michael Taylor

La depressione maggiore non è una malattia solo della mente (o solo del cervello se si preferisce) ma di tutto il corpo....
23/02/2025

La depressione maggiore non è una malattia solo della mente (o solo del cervello se si preferisce) ma di tutto il corpo. Lo sapevano bene i clinici del secolo scorso: infatti, in qualsiasi trattato di 'Medicina Interna' che si rispettasse, c'era - non un paragrafo - ma un intero capitolo dedicato alla depressione. Il perché si capisce: basti pensare a tutti i disturbi di ordine neurovegetativo presenti nella depressione, uno per tutti la stipsi ostinata, che spesso regredisce completamente con la guarigione dalla depressione.
Intanto, la medicina va avanti e si comincia a capire che in molti casi di depressione puó esservi anche un' infiammazione sistemica di fondo. Un'idea interessante che sta prendendo sempre più piede e che sta ricevendo crescenti conferme. A questo riguardo, è interessante un lavoro tutto italiano che ha rilevato un potenziamento dell'effetto degli antidepressivi sull'umore con la concomitante somministrazione ai pazienti dell'interleukina 2, una sostanza naturale che promuove l'attività dei linfociti T.

Poletti S. et al. Low-dose interleukin 2 antidepressant potentiation in unipolar and bipolar depression: Safety, efficacy, and immunological biomarkers. Brain Behav Immun. 2024 May;118:52-68. doi: 10.1016/j.bbi.2024.02.019.

Painting by Frances Featherstone
"Between the Linen", 2024

Una serie di studi ha messo in luce una diminuita sensibilità al contrasto visivo nei soggetti affetti da schizofrenia. ...
05/02/2025

Una serie di studi ha messo in luce una diminuita sensibilità al contrasto visivo nei soggetti affetti da schizofrenia. Ma si tratta di un effetto degli antipsicotici oppure di una caratteristica della schizofrenia, indipendente dai farmaci? Infatti, nel secondo caso, questo fenomeno potrebbe rivelarsi un utile marker ai fini di una diagnosi precoce della malattia

Daniel Linares, Aster Joostens, Cristina de la Malla, A Systematic Review and Meta-Analysis on Contrast Sensitivity in Schizophrenia, Schizophrenia Bulletin, 2024;, sbae194, https://doi.org/10.1093/schbul/sbae194

(photo by Tim Mossholder on Unsplash)

Secondo un lavoro da poco pubblicato, e a firma di Nashrallah, i cosiddetti 'disturbi del sè' della schizofrenia (esperi...
28/01/2025

Secondo un lavoro da poco pubblicato, e a firma di Nashrallah, i cosiddetti 'disturbi del sè' della schizofrenia (esperienze di passività, allucinazioni uditive, deliri di influenzamento, eccetera) sarebbero la conseguenza di alterazioni nella connettività della sostanza bianca, sia a livello interemisferico che intraemisferico.
Se davvero così fosse, il termine proposto da Bleuler ormai più di un secolo fa, e cioè schizofrenia (dal greco σχίζω: 'divido' e φρήν: ''mente'), sarebbe stato straordinariamente lungimirante.
https://doi.org/10.1016/j.schres.2024.06.002

Uno studio appena pubblicato su 'Nature Medicine', e condotto su più di 400 mila donne, ha mostrato come l'IA possa dimo...
17/01/2025

Uno studio appena pubblicato su 'Nature Medicine', e condotto su più di 400 mila donne, ha mostrato come l'IA possa dimostrarsi un valido ausilio ai radiologi nella lettura della mammografia ai fini di una migliore diagnosi precoce di carcinoma mammario.
Eisemann, N., Bunk, S., Mukama, T. et al. Nationwide real-world implementation of AI for cancer detection in population-based mammography screening. Nat Med (2025). https://doi.org/10.1038/s41591-024-03408-6

12/01/2025
Secondo uno studio appena pubblicato, e condotto su quasi diecimila soggetti, la trascuratezza fisica nei bambini (come ...
12/01/2025

Secondo uno studio appena pubblicato, e condotto su quasi diecimila soggetti, la trascuratezza fisica nei bambini (come appare, ad esempio, dalla scarsa igiene e dalla scarsa cura dell'abbigliamento) ha mostrato una capacità di compromettere in modo duraturo la rete relazionale in misura maggiore di quanto non facciano l'abuso fisico o l'abuso emotivo. Gli effetti appaiono a lungo termine perché isolamento, scarse amicizie e relazioni frammentarie hanno luogo in un'età in cui normalmente il soggetto, aprendosi agli altri, getta le basi per le future relazioni romantiche.
https://doi.org/10.1016/j.chiabu.2024.107125

(photo by Annie Spratt on Unsplash)

Spesso nelle persone affette da Disturbo Ossessivo-compulsivo si verifica un fenomeno curioso: e cioè, il fatto che quel...
05/01/2025

Spesso nelle persone affette da Disturbo Ossessivo-compulsivo si verifica un fenomeno curioso: e cioè, il fatto che quello che agli occhi degli altri sembrerebbe solo un vantaggio, finisce invece con l'apparire perfino uno svantaggio ai loro occhi.
Si tratta di un fenomeno che, tra le altre cose, sembra contribuire all'incertezza decisionale così caratteristica di questo disturbo.

Mannino G. (2024). When the Pros become Cons in people with obsessive-compulsive disorder. Rivista di psichiatria, 59(6), 322–328. https://doi.org/10.1708/4386.43841

(photo by Adrien on Unsplash)

La vita non è fatta solo di eventi pubblici, magari epocali, e che per questo finiscono nei libri di storia; ma anche di...
30/12/2024

La vita non è fatta solo di eventi pubblici, magari epocali, e che per questo finiscono nei libri di storia; ma anche di eventi privati, assolutamente soggettivi, ma densi e profondamente sentiti, e per questo non meno importanti dei primi.

LA FINE E L'INIZIO
Wislawa Szymborska
Si è arrivati a questo: siedo sotto un albero,
sulla sponda d’un fiume
in una mattina assolata.
E’ un evento futile
e non passerà alla storia.
Non si tratta di battaglie e patti
di cui si studiano le cause,
né di tirannicidi degni di memoria.

Comunque siedo su questa sponda, è un fatto.
E se sono qui,
da una qualche parte devo pur essere venuta,
e in precedenza
devo essere stata in molti altri posti,
esattamente come i conquistatori di terre lontane
prima di salire a bordo.

Anche l’attimo fuggente ha un ricco passato,
il suo venerdì prima del sabato,
il suo maggio prima di giugno.
Ha i suoi orizzonti non meno reali
di quelli nel cannocchiale dei capitani.

Quest’albero è un pioppo radicato da anni.
Il fiume è la Raba, che scorre non da ieri.
Il sentiero è tracciato fra i cespugli
non dall’altro ieri.
Il vento per soffiare via le nuvole
prima ha dovuto spingerle qui.

E anche se nulla di rilevante accade intorno,
non per questo il mondo è più povero di particolari,
peggio fondato, meno definito
di quando lo invadevano i popoli migranti.

Il silenzio non accompagna solo i complotti,
né il corteo delle cause solo le incoronazioni.
Possono essere tondi non solo gli anniversari delle insurrezioni,
ma anche i sassolini in parata sulla sponda.

Fitto e intricato è il ricamo delle circostanze.
Il punto della formica nell’erba.
L’erba cucita alla terra.
Il disegno dell’onda in cui si infila un fuscello.

Si dà il caso che io sia qui e guardi.
Sopra di me una farfalla bianca sbatte nell’aria
ali che sono solamente sue
e sulle mani mi vola un’ombra,
non un‘altra, non d’un altro, ma solo sua.

A tale vista mi abbandona sempre la certezza
che ciò che è importante
sia più importante di ciò che non lo è.

(photo by Md.Riatul Hasan on Unsplash)

Indirizzo

Magnano In Riviera

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gherardo Mannino Psichiatra psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram