Nutrizionista Roma Dott.ssa Rita Rotili

Nutrizionista Roma Dott.ssa Rita Rotili Piani alimentari personalizzati per un corretto stile di vita e migliore rapporto con se stessi

Nella mia esperienza da nutrizionista, ho visto numerosi pazienti trasformare radicalmente la loro vita modificando semplicemente alcuni aspetti delle loro abitudini alimentari, e li ho visti sorprendersi di come questo cambiamento richiedesse meno sforzi e meno fatica di quello che credevano. A volte basta solo avere le indicazioni giuste per rendersi conto degli errori commessi e compiere dei ve

ri passi da gigante. Il mio ruolo non sarebbe quindi completo se alle mie conoscenze sul corpo, sugli alimenti e sul modo in cui interagiscono tra loro, non affiancassi un momento di educazione e di supporto, attraverso cui fornisco al paziente quegli strumenti che gli permetteranno di ridefinire il rapporto con il proprio corpo e con il cibo, per ritrovare un equilibrio perduto o magari scoprire un benessere che non pensava di poter raggiungere. Insieme a me imparerete:

> a conoscere il funzionamento del vostro corpo e a capire che c’è un modo per sentirsi a proprio agio con esso

> a distinguere le vostre sensazioni, a decifrare la vostra reazione emotiva di fronte al cibo, in modo da adattare la dieta ai vostri comportamenti e al vostro modo di essere

> a compiere corrette scelte alimentari in ogni momento della giornata e a seconda delle occasioni: a casa, in ufficio, in viaggio, durante l’attività fisica, etc.

> ad avere un approccio più consapevole nei confronti dei vari alimenti, conservando il piacere di mangiare, senza sacrifici inutili né sensi di colpa

Mangiare è un’azione che non smetteremo mai di ripetere, più volte al giorno, per tutta la durata della nostra vita. Un buon rapporto con il cibo è la chiave per il nostro benessere. Per fissare un appuntamento o chiedere informazioni: http://www.rotilinutrizionista.com/contatti/

Gli studi dove ricevo:

📍 Lunedì – viale Tommaso Morroni, 26, RIETI
📍 Martedì – via Appia Nuova 456, ROMA
📍 Mercoledì – via Ferrari 2, scala 4 int. 2, ROMA
📍 Giovedì – via Felice Casorati 29, MASSIMINA (ROMA)

AVENA: un cereale da non sottovalutare!👉 Nelle foto, una ricetta per un overnight oat, una soluzione per la colazione, e...
22/06/2023

AVENA: un cereale da non sottovalutare!

👉 Nelle foto, una ricetta per un overnight oat, una soluzione per la colazione, energetica e saziante
*
*
*
*
*

"Ho il metabolismo lento! Dottoressa cosa posso fare? Mi aiuti!" 😭Vediamo che cos'è il metabolismo basale, da cosa dipen...
19/06/2023

"Ho il metabolismo lento! Dottoressa cosa posso fare? Mi aiuti!" 😭

Vediamo che cos'è il metabolismo basale, da cosa dipende e perché conosci già la risposta a questa domanda.

Scorri le foto 👉

*
*
*
*
*

Ingrassi subito, anche con un solo biscotto?A meno che tu non abbia una qualche patologia, le cose non stanno così.Nel c...
16/06/2023

Ingrassi subito, anche con un solo biscotto?

A meno che tu non abbia una qualche patologia, le cose non stanno così.

Nel carosello spiego perché 👉scorri le foto

*
*
*
*
*

Hai impegni per venerdì sera?Purosangue Athletics Club organizza degli incontri gratuiti per promuovere l'attività fisic...
06/06/2023

Hai impegni per venerdì sera?

Purosangue Athletics Club organizza degli incontri gratuiti per promuovere l'attività fisica all'aria aperta. Il primo venerdì 9 giugno.

Se hai voglia di attraversare Roma a passo sostenuto, in compagnia di tante belle persone, infilati un paio di scarpe da ginnastica e troviamoci alla Casa del Cinema alle ore 18,00

Vi aspetto lì 😉

Si fa presto a dire sale!La sostanza che chiamiamo comunemente sale da cucina è costituita quasi completamente da clorur...
01/06/2023

Si fa presto a dire sale!

La sostanza che chiamiamo comunemente sale da cucina è costituita quasi completamente da cloruro di sodio e da alcune “impurità”, dovute alla presenza di altri sali, argille o altre sostanze, originali o aggiunti durante la lavorazione, che conferiscono al sale caratteristiche peculiari e creano la grande varietà dei sali che troviamo in commercio.

Possiamo ricavare il sale attraverso due metodi:
• per evaporazione dell’acqua marina, da cui si ottengono dei cristalli che vengono epurati da quasi tutte le sostanze estranee, soprattutto quelle tossiche, fino a ottenere un contenuto di cloruro di sodio che supera il 98-99%.
• per estrazione diretta del sale allo stato solido (il salgemma o halite) inglobato nelle rocce, risultato dell’evaporazione di antichi mari o laghi salati avvenuta milioni di anni fa. In questi giacimenti, il sale è mischiato con altri sali o argille che tingono il naturale bianco del cloruro di sodio di differenti colori.

A seconda della provenienza, del processo di lavorazione e della presenza di altre componenti, il contenuto di cloruro di sodio può variare dall’85% al 99,9% del peso totale. Minore è il contenuto di cloruro di sodio, minore è la capacità salante.

👉Scorri il carosello per approfondirne alcuni.

Trovi informazioni su altri tipi di sale in questo articolo sul mio sito ➡ https://www.rotilinutrizionista.com/tipi-di-sale-differenze/

*
*
*
*
*

Sai come il tuo corpo utilizza le calorie che introduci ogni giorno con il cibo?Il dispendio energetico non è legato sol...
30/05/2023

Sai come il tuo corpo utilizza le calorie che introduci ogni giorno con il cibo?

Il dispendio energetico non è legato solo al movimento, ma anche ai processi fisiologici di sistemi e organi, e quindi è strettamente collegato allo stile di vita.

🧠 Il 60%-75% della spesa energetica quotidiana viene dal metabolismo basale, ovvero tutti quei processi che l’organismo porta avanti per mantenere perfettamente funzionanti organi e tessuti.

🍏 Un’altra porzione più piccola risale all’effetto termogenico del cibo, ovvero l’assunzione stessa degli alimenti ti fa consumare un po’ di energia.

🏃‍♂ Il dispendio energetico dovuto all’attività fisica totale, sia sportiva che quella legata alle attività quotidiane, è invece molto variabile, a seconda della frequenza e dell’intensità degli esercizi e delle abitudini di vita di ciascuno. Può oscillare da un 10-30% di partenza per arrivare anche al 35-50% negli atleti professionisti (in quest’ultimi di conseguenza sarà minore il ruolo del metabolismo basale nel dispendio energetico).

❓A quale aspetto puoi dare maggiore peso per bruciare di più e riuscire a dimagrire?

*
*
*
*
*

Una donna posta una sua foto in costume da bagno dove appare un po’ dimagrita rispetto al solito. Sotto la foto si scate...
20/04/2023

Una donna posta una sua foto in costume da bagno dove appare un po’ dimagrita rispetto al solito. Sotto la foto si scatena una pletora di commenti incattiviti, in cui i follower criticano o insultano la sua magrezza. Le danno dell’anoressica.

Questa storia è accaduta realmente qualche giorno fa. 👉 Nelle foto riporto alcuni di questi commenti.

😔 Spero che la crudeltà gratuita di questi attacchi, che vorrebbero indurre la vittima a provare vergogna del proprio corpo, sia chiara a tutti e non debba essere spiegata. Siamo abituati a vederli rivolti contro le persone in sovrappeso, ma in realtà anche le persone molto magre o senza le “forme giuste” ne sono bersaglio.

😣La cosa peggiore, dal mio punto di vista, è continuare a confondere la magrezza con l’anoressia. I disturbi del comportamento alimentare non sono determinati da quanto si mette nel piatto o dal peso corporeo, per cui:

➡Mangi poco/pesi poco = anoressica
➡Mangi tanto/pesi tanto = bulimica/binge eater

❗Un corpo molto magro può essere perfettamente naturale e in salute oppure il risultato temporaneo di una situazione di stress, uno stato di disidratazione, una malattia, allenamenti eccessivi, ecc. Così come ci sono persone normopeso che soffrono di DCA.

❗Nei DCA, l’alterazione del comportamento alimentare e la successiva eventuale perdita di peso sono solo la manifestazione ultima di una serie complessa di problemi che colpiscono chi ne soffre a livello cognitivo ed emotivo. Per curare un DCA, non basta dire “mangia di più!”, serve uno specifico supporto psicologico.

❗Facciamo attenzione alle parole che usiamo: possono ferire come coltelli e peggiorare una situazione già fragile.

*
*
*
*
*

Quinoa: un'ottima scelta come ingrediente fondamentale dei tuoi piatti, in alternativa al riso o alla pasta.Nel carosell...
13/04/2023

Quinoa: un'ottima scelta come ingrediente fondamentale dei tuoi piatti, in alternativa al riso o alla pasta.

Nel carosello trovi una ricetta semplici e veloce da preparare
*
*
*
*
*

La sregolatezza e i disordini nell’alimentazione spesso poggiano su basi che con il cibo hanno poco a che fare. Il modo ...
05/04/2023

La sregolatezza e i disordini nell’alimentazione spesso poggiano su basi che con il cibo hanno poco a che fare. Il modo in cui mangiamo è un sintomo di qualcosa di più profondo che magari nascondiamo a noi stessi.

🍒 Ci si può abbuffare per cercare di compensare un senso di vuoto o una mancanza. Torturare il corpo mangiando fino a sentire dolore, o al contrario spossarlo con il digiuno, può essere una voglia inconscia di punizione o di autodistruzione. Ancora, il cibo può essere usato come scudo tra sé e il mondo, perché si pensa che un corpo meno attraente verrà evitato dagli altri.

😞 Qualunque siano le motivazioni profonde, il rischio è quello di rimanere invischiati in meccanismi di autosvalutazione e di vergogna che tolgono tutte le forze per andare avanti.

❗Ogni comportamento è una forma di comunicazione e, quando non troviamo le parole, per esprimerci usiamo il corpo o le azioni. ❗

👩‍⚕ Affidarsi a un nutrizionista, una figura di riferimento che ti accompagni durante un percorso alimentare, è molto importante. Posso insegnarti a “mangiare bene”, mostrarti quali errori sono stati commessi con le diete precedenti e spiegarti perché non hanno funzionato, valutare i tuoi progressi nel tempo e reindirizzare il percorso per adattarlo alle tue esigenze e ai tuoi bisogni, sostenerti e incoraggiarti lungo tutto il cammino.

❌ Ma c’è un limite che non posso superare: quello spazio privato dove le emozioni lottano con i tuoi demoni e ti incatenano nella ripetizione di pattern comportamentali nocivi e deleteri.

💚 Il successo, anche nelle diete, è anche un atteggiamento mentale. Se pensi di non poterli uscire da solo/a da vecchi schemi, non esitare a chiedere aiuto a uno psicologo preparato in questo ambito.

COLORANTI E ADDITIVI ALIMENTARI: ci possiamo fidare?👉 Scorri il carosello per sapere cosa sono e come riconoscerli nelle...
02/04/2023

COLORANTI E ADDITIVI ALIMENTARI: ci possiamo fidare?

👉 Scorri il carosello per sapere cosa sono e come riconoscerli nelle etichette

*
*
*
*
*

Cerchi un panino leggero e bilanciato per una pausa pranzo veloce e per tornare subito dopo al lavoro?Trovi i miei consi...
26/03/2023

Cerchi un panino leggero e bilanciato per una pausa pranzo veloce e per tornare subito dopo al lavoro?

Trovi i miei consigli nelle foto del carosello 👉

*
*
*
*
*

In un paese come il nostro, con una tradizione vinicola così radicata, in cui siamo stati educati al piacere di sorseggi...
20/03/2023

In un paese come il nostro, con una tradizione vinicola così radicata, in cui siamo stati educati al piacere di sorseggiare in compagnia un buon bicchiere di vino, è difficile accettare che l’alcol, o meglio l’etanolo, sia dannoso per la salute, e che anche un consumo moderato ma regolare può avere effetti negativi.

Ma vediamo come si comporta l’alcol nel nostro organismo (👉 scorri le foto)

*
*
*
*
*

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 11:00 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 18:00
Giovedì 11:00 - 13:00
Venerdì 11:00 - 13:00

Telefono

+39 3494186315

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Roma Dott.ssa Rita Rotili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Dott.ssa Rita Rotili Nutrizionista

Nella mia esperienza da nutrizionista, ho visto numerosi pazienti trasformare radicalmente la loro vita modificando semplicemente alcuni aspetti delle loro abitudini alimentari, e li ho visti sorprendersi di come questo cambiamento richiedesse meno sforzi e meno fatica di quello che credevano.

A volte basta solo avere le indicazioni giuste per rendersi conto degli errori commessi e compiere dei veri passi da gigante. Il mio ruolo non sarebbe quindi completo se alle mie conoscenze sul corpo, sugli alimenti e sul modo in cui interagiscono tra loro, non affiancassi un momento di educazione e di supporto, attraverso cui fornisco al paziente quegli strumenti che gli permetteranno di ridefinire il rapporto con il proprio corpo e con il cibo, per ritrovare un equilibrio perduto o magari scoprire un benessere che non pensava di poter raggiungere.

Insieme a me imparerete: