Ariadne Rossetti Psicologa

Ariadne Rossetti Psicologa Giovani adulti e adolescenti - percorsi personalizzati per lo sviluppo delle proprie risorse

☀️ Il sole negli occhi☀️Ricetta personale:Fermati e respira;ascolta i tuoi desideri e capisci davvero cosa sogni;Accetta...
15/10/2024

☀️ Il sole negli occhi☀️

Ricetta personale:

Fermati e respira;
ascolta i tuoi desideri e capisci davvero cosa sogni;
Accetta i tuoi limiti e mettiti in viaggio;
accogli gli ostacoli e le difficoltà servono per farti saltare avanti;
Gestisci la frustrazione;
accogli la gioia dell’essere in cammino;
Resisti con determinazione ricordandoti perché fai tutto quello che fai;
Vicino all’arrivo guardati indietro e ricordati da dove partivi;
Raggiungi il traguardo;
Celebra, celebra tanto;
Condividi la gioia e sii grato a te e al percorso.

Raggiunto questo preparati al prossimo viaggio.

La vita è viva se è e rimane in continuo divenire.

Questa è la mia ricetta per il sole negli occhi ti piace? ☀️🌱♥️

-Che tipo di terapeuta sono?  -Sto scrivendo l’ultima tesi del lungo percorso fatto fino ad oggi. Sono passati 14 anni d...
11/03/2024

-Che tipo di terapeuta sono? -

Sto scrivendo l’ultima tesi del lungo percorso fatto fino ad oggi.
Sono passati 14 anni dal mio primo giorno di università. 8 dalla prima volta che ho visto un paziente, 5 da quando ho avuto il coraggio di prendere uno studio tutto mio.

Eppure ancora una volta la domanda resta:
cosa manterrà l’entusiasmo in questo lavoro tra 5,10,15 anni?

la risposta è in divenire,
continuamente messa in discussione e forse,per chi entra in stanza con me, è un bene.

Intanto ti dico se chiudo gli occhi e provo ad immaginare..
Mi vedo essere una seria, buffa, accogliente, amorevole, ma anche ferma e quando necessario, severa terapeuta.

Due parole spiccano tra tutte:

1. Autenticità: essere limpida, così come appaio ma discreta, che lascia spazio di espressione a tutto quello che l’altro porta.

2. Relazione: non c’è cosa più bella del poter essere un facilitatore relazionale. Si cambia grazie alla relazione, non alla tecnica.

Mi ricordo quanto è stato importante,quando avevo bisogno, trovare davanti a me una persona umana che con l’esempio della nostra relazione sana, da terapeuta a paziente, mi ha dato la speranza di poter essere in grado di avere una relazione sana con me e con gli altri.

Si ecco oggi che devo ti**re un po’ le fila del mio percorso, il desiderio è di essere
un facilitatore relazionale per trasmettere come amare se stessi e così anche gli altri.

Vorrei che entrando in stanza da me, ci si possa sentire pensati, sognati.

C’è una poesia bellissima che recita proprio
“Si cresce solo se sognati”
Che significa potersi specchiare negli occhi di qualcuno che crede fermamente nel tuo sviluppo, nella possibilità che tu possa esprimere il meglio del tuo potenziale, il meglio di ciò che sei.

Per questo penso di aver scelto esattamente il lavoro che più mi si addice, io posso sognare e credere costantemente nello sviluppo delle persone.. nell’amore nel suo senso più ampio.

Che dici Suona bene?

Tu cosa vorresti dal tuo terapeuta?

Terapia
Crescita personale
Andare in terapia
Scegliere il proprio terapeuta
Percorso di terapia
Psicologia
Psicoterapia
Sviluppo
Migliorarsi

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393928349063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ariadne Rossetti Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ariadne Rossetti Psicologa:

Condividi

Digitare

“Il Privilegio della vita è diventare chi si è veramente.” (C.G. Jung)

Sono una Psicologa iscritta all’ Albo A del Lazio (n.24703) e mi occupo di consulenze Sistemiche e Relazionali. In particolare Sostegno alla Genitorialità e Supporto ai Giovani Adulti.

Cosa vuol dire? Che lavoro con te e con il tuo contesto familiare e relazionale. Parlo di “lavorare” perché andare dallo psicologo non è proprio come fare una passeggiata, sei d’accordo? Potrai pensare “allora che ci si va a fare? Meglio che mi tengo stretto le mie abitudini senza farmi troppe domande…”

Non è così!

Sai come funziona la lavorazione di un diamante? Per farlo diventare tale ci vuole impegno e dedizione. Chi lavora il materiale grezzo sa che è espresso solo in potenza e che con cura, costanza e motivazione è in grado di far emergere e risplendere il prodotto finale: il diamante!