
25/10/2023
Litigare può essere utile?
Spesso siamo portati a pensare che la coppia perfetta sia quella che non litiga mai.
Il conflitto può fare paura; se litighiamo vuol dire che non andiamo d’accordo, che probabilmente non siamo fatti l’uno per l’altra. E poi litigare fa star male, meglio evitarlo, giusto? Non proprio.
Osservando il conflitto per quello che è in realtà, ci accorgiamo che non è altro che una divergenza di punti di vista o di interessi tra due persone che pensano o sentono diversamente.
Potremmo arrivare a dire che la radice di ogni conflitto risiede nella diversità.
Allora perché questa semplice divergenza a volte prende forme così dolorose?
Non è tanto il litigio in sé a farci star male quanto il modo in cui lo viviamo, come ci sentiamo di fronte al conflitto.
A volte può diventare una sorta di lotta in cui ciascuno cerca di difendersi attribuendo all’altro tutte le colpe.
Eppure il conflitto è la dimensione naturale e inevitabile di qualsiasi relazione; ci offre un’occasione preziosa di accorgerci che gli equilibri nel nostro rapporto hanno bisogno di essere rivisti e modificati.
È un’occasione di crescita e di possibilità di operare scelte migliori, indispensabili per evolvere e trasformarsi.
E per riuscire a viverlo così possiamo iniziare accettando il semplice fatto che siamo diversi e che abbiamo bisogno di dircelo e di confrontarci.
www.mediare.it info@mediare.it