Nelumbo di Claudia Mariani

Nelumbo di Claudia Mariani Centro Benessere BIO. Estetista oncologica qualificata APEO. Trattamenti benessere: Dr.Hauschka, Mei Noi abbiamo tutto questo. La vita. Massaggi.

Centro Benessere per viso e corpo a Roma, in zona Monteverde Vecchio. Sono un'estetista qualificata nei trattamenti estetici per persone in terapia oncologica con diploma APEO certificato CEPAS. Specializzata in trattamenti finalizzati alla prevenzione e al miglioramento di inestetismi causati dalle diverse terapie oncologiche: manicure, pedicure, massaggi (fasciale e linfatico), trattamenti viso

e corpo, make up. Il mio obiettivo è quello di farvi stare bene in un ambiente confortevole e sano, fuori dai ritmi frenetici quotidiani, immersi in un ambiente pacifico, sereno, familiare, dove il respiro è messo in primo piano. Parole chiave: slow, lentezza, equilibrio, ritmo, impulso, energia. Nel diffusore, oli essenziali purissimi antibatterici e antivirali, mantengono l'aria pulita, sana, delicatamente profumata. L'ambiente è familiare, degustiamo insieme tè, tisane, caffè alla fine del trattamento, per ritrovare o mantenere il relax. Nella zona benessere, la tinozza in legno di ginepro e il lettino dove farsi un bagno turco distesi con se stessi. I prodotti utilizzati sono tutti naturali e biologici, dove i principi attivi provengono da piante officinali, acque termali, minerali vari, frutta, oli essenziali. I marchi utilizzati nei trattamenti: Dr.Hauschka, MEI, CND Shellac, Tutto al Cuore. I trattamenti che eseguo vanno dall'estetica di base ai trattamenti funzionali e specifici per viso e corpo. Aperto dal lunedì al sabato con orario continuato. Il sabato pomeriggio apro su appuntamento. Comunque, sempre meglio prenderlo un appuntamento, anche tramite messaggio sms o wathsapp.

10/04/2025

I cosiddetti gastroprotettori sono di fatto inibitori di p***a protonica (IPP).

Come agiscono? Inibendo la p***a protonica per l'appunto, quindi inibendo il rilascio, nel lume gastrico, di ioni idrogeno. Vanno di fatto a ridurre l'acidità gastrica.

Questi farmaci sono solitamente presenti nel protocollo per il trattamento del reflusso gastro esofageo. Peccato che non risolvano i problemi di reflusso. Semplicemente si riduce il pH dello stomaco, rendendolo meno acido.

Parleremo di reflusso in un altro post (ne abbiamo comunque parlato durante un webinar specifico).

Va detto che il pH acido dello stomaco (circa 1,5-2) è importante per iniziare la digestione (in particolare la denaturazione delle proteine e attivazione della pepsina). Le pareti dello stomaco sono attrezzate per proteggersi da questa acidità: la mucosa gastrica è rivestita da uno spesso strato di muco protettivo.

L'acidità gastrica svolge inoltre un’importante funzione di barriera contro l’arrivo dei patogeni nel tratto gastrointestinale.

Andando ad alterare il pH acido, l’organismo sarà più esposto a infezioni gastro intestinali, come quelle causate da Helicobacter Pylori o Clostridium Difficile, che possono portare alla comparsa di tumori allo stomaco o all’intestino [1, 2, 3, 4].

L'assunzione di gastroprotettori viene anche suggerita insieme a farmaci come la cardio aspirina (un anticoagulante piastrinico), quindi per ridurre il rischio di trombi.

Peccato che però, poiché gli IPP vanno ad alterare il pH gastrico, ciò interferisce con l'assorbimento della vitamina B12 (che sovente non viene neppure monitorata a fronte di una terapia protratta con gastroprotettori).

L’assunzione a lungo termine di IPP infatti può anche causare scarso assorbimento e conseguente carenza di vitamina B12, magnesio, calcio, ferro [5].

Risultato? Bassi livelli di vitamina B12 che fanno aumentare i livelli di omocisteina aumentando il rischio di aggregazione piastrinica...

E ma tanto c'è la cardio aspirina... Già già... Aumento il rischio cardiovascolare cercando di tamponarlo con un farmaco.

Che poi il rischio cardiovascolare risulta comunque aumentato in presenza di un polimorfismo MTHFR... che determina un aumentato livello di omocisteina. Non sarebbe più saggio risalire alla causa e abbassare i livelli di omocisteina con integratori specifici (acido folico metilato ad esempio, nel caso di deficit dell'enzima MTHFR).

Peccato che il polimorfismo MTHFR non se lo fila quasi nessuno... anzi molti dicono che monitorare i valori di omocisteina è addirittura inutile... nonostante le numerose evidenze scientifiche.

In soggetti a rischio, come chi soffre di osteoporosi, i gastroprotettori possono aumentare il rischio di fratture [6].

Ma non finisce qui... gli IPP alterano il nostro microbiota, alla base della nostra salute [7]. In particolare possono favorire disbiosi come SIBO: (sovracrescita batterica nella prima parte del tenue)

E questo è purtroppo il risultato di un approccio spesso superficiale nell'affrontare una situazione, cercando unicamente di gestire i sintomi piuttosto che risalire alle cause del problema.

E con quale leggerezza sovente si prescrivono i farmaci... manco fossero noccioline. Tutti i farmaci hanno effetti collaterali.
Si, certo in taluni casi sono necessari. Ma spesso ci sarebbe da soffermarsi e investigare su come risolvere un problema alla radice. Piuttosto che cercare la pillolina magica che non esiste.

Purtroppo oggigiorno ci siamo allontanati dall’insegnamento ippocratico che affermava “Io non curo le malattie, ma insegno la salute”
Ma è anche vero che molta gente è talmente abituata a questo approccio che non ha voglia di imparare la salute. Anche perché, purtroppo, a causa di un cambiamento radicale di alimentazione, sono stati assuefatti a imparare a farsi del male e non hanno voglia di cambiare.

Pecccato che non ci sia nulla di più importante della salute.

BIBLIOGRAFIA

[1] Jaynes M, Kumar AB. The risks of long-term use of proton pump inhibitors: a critical review. Ther Adv Drug Saf. 2018;10:2042098618809927. Published 2018 Nov 19.

[2] Jiang, K., Jiang, X., Wen, Y., Liao, L., and Liu, F. (2019) Relationship between long-term use of proton pump inhibitors and risk of gastric cancer: A systematic analysis. Journal of Gastroenterology and Hepatology, 34: 1898–1905.

[3] Cheung KS, Chan EW, Wong AYS, et al Long-term proton pump inhibitors and risk of gastric cancer development after treatment for Helicobacter pylori: a population-based study Gut 2018;67:28-35.

[4] Gao H, Li L, Geng K, et al. Use of proton pump inhibitors for the risk of gastric cancer. Medicine (Baltimore). 2022;101(49):e32228.

[5] Koyyada A. Long-term use of proton pump inhibitors as a risk factor for various adverse manifestations. Therapie. 2021;76(1):13-21.

[6] Hussain S, Siddiqui AN, Habib A, Hussain MS, Najmi AK. Proton pump inhibitors’ use and risk of hip fracture: a systematic review and meta-analysis. Rheumatol Int. 2018;38(11):1999-2014.

[7] Macke L, Schulz C, Koletzko L, Malfertheiner P. Systematic review: the effects of proton pump inhibitors on the microbiome of the digestive tract-evidence from next-generation sequencing studies. Aliment Pharmacol Ther. 2020;51(5):505-526.



***aprotonica

01/05/2024

IDROTERAPIA E OSTEOPATIA: DUE TECNICHE AFFINI. “QUANDO TUTTE LE PARTI DEL CORPO UMANO SONO IN ORDINE SIAMO IN SALUTE; QUANDO NON LO SONO SIAMO IN MALATTIA". Queste semplici parole del Dottor ANDREW TAYLOR STILL, colui che nella seconda metà dell'ottocento fondò l'OSTEOPATIA, non solo esprimono correttamente il concetto OLISTICO di salute, ma si sovrappongono a quelle del suo coetaneo SEBASTIAN KNEIPP, che scrisse: "Il corpo umano è uno dei più meravigliosi meccanismi mai creati, ogni sua piccola parte è in relazione con l'altra, ciascun apparato, osservato e misurato attentamente, si armonizza nell'insieme con indescrivibile esattezza. Ancora più meravigliosa è la funzione autonoma e d'insieme che ogni singolo organo svolge nell'intero organismo. QUEST'ORDINE, QUEST'ARMONIA CHIAMATA SALUTE, PUO' ESSERE TURBATA DALLE CAUSE PIU' SVARIATE, PRODUCENDO CIO' CHE CHIAMIAMO MALATTIA." Nati a pochi anni di distanza in continenti molto distanti l'uno dall'altro, si mossero inconsciamente nella stessa direzione apportando modifiche sostanziali ad una medicina, quella dell'epoca, che non riusciva a trovare una sua naturale evoluzione per rispondere correttamente ai bisogni dei pazienti. KNEIPP, prima di diventare sacerdote, fu egli stesso malato e si curò sperimentando su di se' i principi della cura dell'acqua del medico jhoan Hahn, suo predecessore, gettando così le basi per la moderna IDROTERAPIA. STILL figlio di un medico predicatore, seguì le orme del padre studiando medicina, gettò le basi dell'osteopatia curando il fratello malato, nell'intenzione di trovare una via alternativa alla vecchia medicina dell'epoca. Ambedue vennero attaccati per la loro propensione alla sperimentazione nella cura: Kneipp fu accusato di abuso della professione medica dall'ordine dei medici, mentre STILL fu espulso dalla Chiesa Metodista con l'accusa di "posare le mani in emulazione di Cristo". STILL coniò il termine OSTEOPATIA nel 1885 e nel 1892 diede alle stampe il libro “La filosofia ed i principi meccanici dell’Osteopatia“, KNEIPP nel 1893 pubblicò LA MIA CURA IDROTERAPICA, che in breve diverrà un successo in Europa e nel mondo. I due si trovano vicini anche sulle cause della malattia legate ad una cattiva circolazione del sangue. Scrive STILL: "dove il sangue circola normalmente, la malattia è impotente a svilupparsi, poiché il nostro sangue è capace di fabbricare tutti i principi utili per garantire l’immunità naturale e lottare contro le malattie”. Gli "risponde" Kneipp: "una circolazione troppo forte o troppo rallentata, la presenza nel sangue di elementi estranei alla sua composizione, sono fattori che disturbano la pace e l'armonia producendo nell'organismo disaccordo, così al posto della salute subentra la malattia". Due uomini apparentemente diversi ma con molti punti in comune, entrambi propulsori di idee nuove e ideatori di nuove correnti terapeutiche: l'idroterapia di Kneipp, che fu diffusa in Italia fino a metà del secolo scorso e ancora lo è in America e nel nord est europeo, e l'osteopatia di Still, che da decenni si è imposta nel nostro paese come tecnica terapeutica all'avanguardia. Entrambe le discipline provengono dall'ottocento, un secolo che ci pare molto lontano, ma che ha aperto in medicina la strada all'approccio moderno alla salute basata sull'interazione tra corpo, psiche, organi e apparati, approccio che oggi non sempre viene adottato da parte dei medici.
Anglo Terraneo

09/04/2024

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nelumbo di Claudia Mariani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi