Dott. Pietro Federico - IRMSO

Dott. Pietro Federico - IRMSO Medico-chirurgo, omeopata. Direttore I.R.M.S.O. Fondatore dell’I.R.M.S.O. La Scuola I.R.M.S.O. Prima della fondazione dell’Istituto I.R.M.S.O. Mario Sposito. Allen.

Istituto Ricerca Medico Scientifica Omeopatica - Scuola di Medicina Omeopatica accreditata dalla L.M.H.I. - Liga Medicorum Homeopathica Internationalis. organizza il Corso Triennale di Formazione in Medicina Omeopatica, il Corso Annuale di Perfezionamento in Medicina Omeopatica, i Seminari ECM di Formazione Continua in Medicina Omeopatica, la Pratica clinica con casi dal vivo, le Supervisioni di c

asi clinici complessi. e della professione di medico omeopata è stato medico esercitatore e medico di guardia nel Policlinico Umberto I - Istituto Patologia Medica II - Primario Prof. Carlo Conti e come medico di tirocinio clinico presso Ospedale San Giacomo Roma - primario Prof. E’ stato anche consulente omeopatico presso l’Ambulatorio di Immunologia e Allergologia Ospedale Forlanini - Roma. Correlatore di sei tesi di laurea in medicina e chirurgia, aventi come argomento la Medicina Omeopatica presso l' Università "La Sapienza" di Roma. Medico omeopata dal 1976, allievo del prof. Antonio Negro, del dott. Thomas Pablo Paschero (Argentina) e del dott. Proceso Sanchez Ortega (Messico), pratica la clinica medica omeopatica a tempo pieno dal 1978. Docente di omeopatia dal 1982 presso la A.I.M.O.H. - Accademia Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana - la L.U.I.M.O.- Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica - e l’ I.R.M.S.O. Come Rappresentante dell’I.R.M.S.O. è stato Membro del Forum Permanente per le Medicine non Convenzionali dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma. Docente del Corso di Perfezionamento in Medicina Omeopatica - Facoltà di Medicina dell’Università di L’Aquila. Docente di Omeopatia I.R.M.S.O in Spagna, Repubblica Ceca, Romania, Messico. Docente I.R.M.S.O. nel Corso di Medicina Omeopatica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Napoli e presso l’Istituto di Radiologia - Università Federico II di Napoli. Docente e responsabile (2002-2016) di Seminari omeopatici di Formazione Continua in Medicina organizzati dal I.R.M.S.O. per lo studio, la cura ed il trattamento omeopatico di malattie acute e croniche quali allergie, cistiti, depressione, disturbi della funzione erettile, fistola sacro coccigea, malattie osteoarticolari, malattie del fegato e delle vie biliari, malattie psichiatriche e neurologiche, malattie virali, menopausa ed andropausa, malattie dei denti e degli occhi, malattie pediatriche, malattie del ciclo femminile, malattie metaboliche, malattie della tiroide, malattie dell’alimentazione, malattie gastroenteriche, malattie urologiche; e di Seminari ECM di Formazione Continua in Medicina organizzati dal I.R.M.S.O. riguardanti la sperimentazione e la preparazione del medicinale omeopatico per un totale di 616 crediti formativi per Medici, Odontoiatri, Veterinari e Farmacisti. Direttore del Dipartimento Scuola - Formazione - Insegnamento - F.I.A.M.O. Docente di Omeopatia presso la Scuola Medica Ospedaliera di Napoli. Presidente per l’Italia della L.M.H.I. - Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis - (2006/2012). Direttore responsabile della Rivista”Acta Medica Homoeopathica” organo del I.R.M.S.O., Segretario di redazione e coordinatore servizi scientifici della Rassegna Italiana di Medicina Omeopatica - Roma. Fondatore e Rappresentante Unico per l’Italia del Gruppo Internazionale dei Medici Unicisti Hahnemanniani. Socio Fondatore della F.I.A.M.O.- Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopatici. Presidente e Organizzatore di Congressi Omeopatici Internazionali e Nazionali in qualità di Rappresentante del I.R.M.S.O. Ha tenuto conferenze scientifiche sulla medicina omeopatica organizzate dalla Scuola I.R.M.S.O. presso l’Ordine dei Medici di Roma, di Viterbo e di Macerata ed ha tenuto Corsi di Formazione in Omeopatia in diverse città d’Italia e Corsi di formazione per Medici di base. Ha partecipato come Relatore e Docente I.R.M.S.O. in numerosi incontri sulla omeopatia in diverse città italiane. Ha partecipato anche come Relatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali in tutto il mondo:Germania, Messico, Francia, Belgio, Inghilterra, Spagna, Russia, Austria, India, USA, Olanda, Canarie, Brasile, Ungheria, Romania, Polonia. Autore di varie pubblicazioni, di interviste sull’omeopatia per stampa e RAI TV, relatore in diverse conferenze-dibattito per il pubblico. Autore di testi omeopatici:
"Manuale di Omeopatia" - Arti Grafiche Lonardi sas - Napoli
“Hahnemann, i Miasmi e le LM” - Nuova Ipsa Editore - Palermo


e pubblicazioni su riviste:


Modificazioni elettrocardiografiche dopo trattamento con rimedi omeopatici. Rassegna di Medicina Omeopatica - Anno XXVIII - n°4 - ott-dic 1981
Casi di cistite guariti con Thuya. Analisi biotipogenetica-miasmatica. Rassegna di Medicina Omeopatica. Anno XXVIII - n°1 - gen-mar. 1981
Considerazioni cliniche su dieci casi di cistite guariti secondo la metodologia omeopatica hahnemanniana. Rassegna Italiana di Medicina Omeopatica, n° 3 / 4, 1982. Metodologia omeopatica applicata a venti casi di dismenorrea essenziale. Rassegna Italiana di Medicina Omeopatica. n° 1 / 2/3 / 4 - 1983
Le Malattie Croniche secondo la metodologia clinica-terapeutica-diagnostica della medicina omeopatica con particolare riguardo al problema tonsillare nell'età infantile. Rassegna Italiana di Medicina Omeopatica - n° 2 / 3 1984
Il malato di cefalea in medicina omeopatica hahnemanniana. Rassegna italiana di Medicina Omeopatica. n° 2 /3 ,1984
Trattamento omeopatico della fibrillazione atriale parossistica-metodologia e risultati. Acta Medica Homoeopathica . Anno II, n° 2 apr - giu. 1989
“Metodologia Omeopatica. Urge un dibattito.” Il Medico Omeopata. Anno VI n° 18 - Dicembre 2001 Roma. Ha tradotto:
"I Punti di Wheie" di J. Daniaud - Ed.: Fratelli Palombi Editori. "Keynotes of Materia Medica" di H.C. Ed.: CE.M.O.N. - Napoli
"Omeopatia - Medicina del Terreno" di Barros St. Pasteur. Ed.: Fr. Palombi
Editori. Roma

SCUOLA DI MEDICINA OMEOPATICA CLASSICA HAHNEMANNIANAANNO ACCADEMICO2025-2026INIZIO 18 OTTOBRE 2025CORSO TRIENNALE CORSO ...
19/06/2025

SCUOLA DI MEDICINA OMEOPATICA CLASSICA HAHNEMANNIANA
ANNO ACCADEMICO
2025-2026

INIZIO 18 OTTOBRE 2025

CORSO TRIENNALE
CORSO ANNUALE DI PERFEZIONAMENTO
CORSO BIENNALE DI FARMACIA
SEMINARI ECM FAD
CASI CLINICI DAL VIVO

Le lezioni dei Corsi di Medicina Omeopatica Classica Hahnemanniana (Corso Triennale, Corso Annuale di Perfezionamento, Seminari ECM-FAD) si tengono il sabato a cadenza mensile dalle 10:30 alle 17:15.

Le lezioni del Corso Biennale di Farmacia si tengono il mercoledì a cadenza mensile dalle 20:40 alle 22:40.

Tutte le lezioni si tengono in diretta online su piattaforma Zoom e se per impegni improrogabili non fosse possibile seguirle nei giorni programmati, si può richiederne le registrazioni.

Il Corso Triennale propone l’insegnamento dell’omeopatia classica di Hahnemann e dei più autorevoli medici che lo hanno seguito nella teoria e nella pratica e che hanno ottenuto i migliori risultati sul piano clinico e terapeutico e permette di acquisire le basi fondamentali per diventare un professionista esperto in omeopatia (medico, odontoiatra, veterinario).

Il Corso Annuale di Perfezionamento si rivolge a medici con conoscenza della metodologia clinica omeopatica e della farmacologia omeopatica di base e siano interessati anche all’applicazione pratica della clinica di Hahnemann e dell'esperienza di grandi omeopati quali Boenninghausen, Fischer, Galassi, Gypser, Hering, Kent, Lippe, Negro, Ortega, Paschero, Schmidt.

Il Corso Biennale di Farmacia è rivolto ai Farmacisti che intendono acquisire una preparazione specifica in Farmacia e Farmacologia Omeopatica e ottenere la qualifica di Farmacista esperto in Omeopatia.

I Seminari ECM-FAD - Crediti ECM, con la collaborazione di Relatori Internazionali, sono inseriti nel programma di formazione continua del Ministero della Salute per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti ed altre figure sanitarie. Sono in modalità asincrona e, oltre che in diretta online, possono essere seguiti in differita fino al 31 dicembre 2026. Sono parte integrante del Corso Triennale, del Corso Annuale di Perfezionamento, del Corso Biennale di Farmacia e gli iscritti vi accedono gratuitamente.

Link ai Programmi:
https://irmso.it/programmi-2.html

SCUOLA DI MEDICINA OMEOPATICA CLASSICA HAHNEMANNIANAANNO ACCADEMICO 2025-2026INIZIO 18 OTTOBRE 2025CORSO TRIENNALE CORSO...
19/06/2025

SCUOLA DI MEDICINA OMEOPATICA CLASSICA HAHNEMANNIANA
ANNO ACCADEMICO 2025-2026

INIZIO 18 OTTOBRE 2025

CORSO TRIENNALE
CORSO ANNUALE DI PERFEZIONAMENTO
CORSO BIENNALE DI FARMACIA
SEMINARI ECM FAD
CASI CLINICI DAL VIVO

Le lezioni dei Corsi di Medicina Omeopatica Classica Hahnemanniana (Corso Triennale, Corso Annuale di Perfezionamento, Seminari ECM-FAD) si tengono il sabato a cadenza mensile dalle 10:30 alle 17:15.

Le lezioni del Corso Biennale di Farmacia si tengono il mercoledì a cadenza mensile dalle 20:40 alle 22:40.

Tutte le lezioni si tengono in diretta online su piattaforma Zoom e se per impegni improrogabili non fosse possibile seguirle nei giorni programmati, si può richiederne le registrazioni.

Il Corso Triennale propone l’insegnamento dell’omeopatia classica di Hahnemann e dei più autorevoli medici che lo hanno seguito nella teoria e nella pratica e che hanno ottenuto i migliori risultati sul piano clinico e terapeutico e permette di acquisire le basi fondamentali per diventare un professionista esperto in omeopatia (medico, odontoiatra, veterinario).

Il Corso Annuale di Perfezionamento si rivolge a medici con conoscenza della metodologia clinica omeopatica e della farmacologia omeopatica di base e siano interessati anche all’applicazione pratica della clinica di Hahnemann e dell'esperienza di grandi omeopati quali Boenninghausen, Fischer, Galassi, Gypser, Hering, Kent, Lippe, Negro, Ortega, Paschero, Schmidt.

Il Corso Biennale di Farmacia è rivolto ai Farmacisti che intendono acquisire una preparazione specifica in Farmacia e Farmacologia Omeopatica e ottenere la qualifica di Farmacista esperto in Omeopatia.

I Seminari ECM-FAD - Crediti ECM, con la collaborazione di Relatori Internazionali, sono inseriti nel programma di formazione continua del Ministero della Salute per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti ed altre figure sanitarie. Sono in modalità asincrona e, oltre che in diretta online, possono essere seguiti in differita fino al 31 dicembre 2026. Sono parte integrante del Corso Triennale, del Corso Annuale di Perfezionamento, del Corso Biennale di Farmacia e gli iscritti vi accedono gratuitamente.

Link ai Programmi:
https://irmso.it/programmi-2.html

Informazioni per tutte le attività della Scuola, al rilascio dei Crediti ECM* e alle quote di partecipazione sul sito IRMSO: https://irmso.it/
*fino a 50 annuali se aggiunti a quelli rilasciati dal Congresso Nazionale F.I.A.M.O. la cui partecipazione e gratuita e facoltativa

Indirizzo

Magnano In Riviera

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393666880147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Pietro Federico - IRMSO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare