Telefono Rosa

Telefono Rosa Dal 1988 a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza!
Dal 2006 il "Telefono Rosa - Onlus" ha personalità giuridica.
(265)

Telefono Rosa nasce nel febbraio 1988 come strumento temporaneo di ricerca volto a far emergere attraverso la voce diretta delle donne, la violenza "sommersa", di cui non si trova traccia nei verbali degli operatori sanitari o delle forze dell'ordine. In una stanza cinque volontarie con l’ausilio di un quaderno e di una penna si alternano nell'ascolto di donne che chiamano da tutta Italia. E' un a

scolto attento e solidale che qualifica il Telefono Rosa, fin dal suo nascere, come una nuova forma di servizio sociale. Per combattere e impedire che nasca la violenza è fondamentale disinnescare i meccanismi che l'attivano. In questi anni oltre all'impegno diretto verso le persone in situazioni di disagio abbiamo promosso convegni, iniziative, campagne di comunicazione. L’attività dell’associazione è stata riconosciuta con l’iscrizione all’Albo del Volontariato della Regione Lazio fin dal 25 novembre 1993 alla sezione seconda - servizi sociali, nonchè al registro degli enti e delle associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale per l’immigrazione, dal settembre 2004. Oggi l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa onlus è una rete di associazioni territoriali. La sede della presidenza è a Roma. Vi collaborano, ad oggi, 60 volontarie, 12 avvocate penaliste e civiliste, iscritte al patrocinio a spese dello Stato, 10 psicologhe, 12 mediatrici culturali di diversa nazionalità, 2 funzionarie di banca. Le consulenze sono gratuite.

Vi aspettiamo questa sera alle ore 20.00 sul sagrato della chiesa Santa Maria della Luce a Mattinata per la mostra  “LON...
18/08/2025

Vi aspettiamo questa sera alle ore 20.00 sul sagrato della chiesa Santa Maria della Luce a Mattinata per la mostra “LONTANE DALLA PAURA” promossa dal Centro Internazionale Antinoo per l’Arte - Documentazione Marguerite Yourcenar, curata da Michele Amici.

Il progetto fotografico di Roberto Vignoli supporta la nostra Associazione, le donne e i minori vittime di violenza.

Vi aspettiamo
Grazie per il sostegno ❤️

La violenza non va in vacanza, non è solo una frase fatta ma purtroppo un dato certo.Lo dimostrano i tanti Femminicidi.L...
15/08/2025

La violenza non va in vacanza, non è solo una frase fatta ma purtroppo un dato certo.
Lo dimostrano i tanti Femminicidi.
L’ultimo è quello di Tiziana Vinci, uccisa a coltellate dall’ex marito.
Anche in questi giorni di vacanze sottolineiamo il nostro impegno.
Il Telefono Rosa è al vostro fianco, se avete bisogno del nostro aiuto potete contattarci.
Noi ci siamo!

☎️0637518282 attivo h24

Vi aspettiamo il 18 agosto 🩷⬇️⬇️⬇️
14/08/2025

Vi aspettiamo il 18 agosto 🩷

⬇️⬇️⬇️

Lunedì 18 agosto alle ore 20.00 sul sagrato della chiesa Santa Maria della Luce, Mattinata ospiterà la video mostra dal titolo “LONTANE DALLA PAURA” promossa dal Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Documentazione Marguerite Yourcenar, curata da Michele Amici.

Un progetto fotografico di Roberto Vignoli a favore dell'Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa. Una serie di scatti fotografici realizzati in una struttura che si prende cura delle donne vittime di violenza. "Ritratti" che intendono immaginare la possibilità di evadere superando, anche solo temporaneamente, il dolore di una reclusione volontaria, libere di sognare un futuro migliore.

L’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa nasce nel 1988 e da oltre trent’anni anni si occupa di combattere la violenza di genere. Creata come mezzo temporaneo per raccogliere le voci delle donne e far emergere il fenomeno della violenza nascosta tra le mura domestiche, nel tempo è diventata uno strumento indispensabile di denuncia e difesa per donne e minori di tutta Italia. Il Telefono Rosa oggi è una rete nazionale.

Solo su Roma e Provincia gestisce cinque centri anti violenza, due case rifugio e due case di semi autonomia offrendo gratuitamente: consulenza legale e psicologica, assistenza ai minori, gruppi di auto-aiuto, accoglienza e supporto a donne vittime di violenza e stalking.

"La violenza sulle donne - commenta Vignoli- ha assunto proporzioni inaudite. Ho quindi deciso di mettere a disposizione della meritoria associazione di “Telefono rosa” la mia esperienza e la mia professionalità. Grazie alla lodevole disponibilità della direzione e delle assistenti, sono riuscito a realizzare un lavoro in una delle strutture che si prende cura di donne che rischiano la vita per la violenza efferata dei loro partner".

La serata si chiuderà con una dedica di Roberto Vignoli e Claudia Quintieri, i quali, attraverso la collaborazione con il Centro Antinoo per l'Arte hanno dato vita a questo progetto prendendo spunto dal rapporto tra Antinoo e l'imperatore Adriano.

Quando Antinoo morì in circostanze misteriose l'imperatore, preso dallo sconforto, lo divinizzò, per cui esistono tante statue di Antinoo: la più bella è conservata al Museo del Louvre e si chiama Antinoo Mondragone perché trovata a villa Mondragone a Monteporzio Catone (Roma) davanti cui Marguerite Yourcenar si commosse.

Da questo è nato il progetto “ACCENDI UNA FINESTRA”. Roberto Vignoli ha fotografato le finestre di villa Mondragone e Claudia Quintieri, attraverso le sue poesie, parla di vita, morte, speranza, sofferenza, bellezza e delusione.

Questo progetto ha dato vita ad un libro di foto realizzate a Villa Mondragone che accompagnano e danno “immagine” alle poesie di Claudia Quintieri.

Telefono Rosa

La nostra sede in Viale Mazzini 73 a Roma resterà chiusa per qualche giorno.📌I nostri servizi restano aperti☎️se hai bis...
12/08/2025

La nostra sede in Viale Mazzini 73 a Roma resterà chiusa per qualche giorno.
📌I nostri servizi restano aperti
☎️se hai bisogno di noi chiama il centralino allo 0637518282 attivo h24

Anche ad agosto siamo qui per te!

Per tutte le info visita il nostro sito. Trovi il link nei commenti
⬇️⬇️⬇️

E dopo l’ennesimo femminicidio il nostro desiderio resta sempre lo stesso.Siamo stanche di assistere a questo massacro e...
10/08/2025

E dopo l’ennesimo femminicidio il nostro desiderio resta sempre lo stesso.
Siamo stanche di assistere a questo massacro e vorremmo che tutto questo dolore sparisse.
Ciao Hayat Fatimi⭐️💫

08/08/2025

Ieri abbiamo partecipato all’audizione presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, inserita nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2423 (assieme alle proposte abbinate C. 2271 e C. 2278), relativo alle disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico.

Durante l’audizione sono intervenuti:Massimo Prearo, ricercatore presso l’Università di Verona e i rappresentanti delle associazioni AGEDO, Cattive Ragazze, Rete per la Parità, Gender Lens, Movimento Identità Trans – MIT, Gender X, Italy Needs S*x Education.

Nel video l’intervento della nostra presidente, avvocata AntonellaFaieta.
⬇️⬇️⬇️

Al Telefono Rosa ci prendiamo cura anche dei più piccoli. Perché la violenza di genere non colpisce solo le donne, ma an...
28/07/2025

Al Telefono Rosa ci prendiamo cura anche dei più piccoli. Perché la violenza di genere non colpisce solo le donne, ma anche le loro figlie e i loro figli: che troppo spesso assistono, che soffrono, che portano dentro ferite invisibili. La nostra Associazione offre rifugio, sostegno psicologico, legale e progetti di reinserimento sia per le madri che per i minori.
Ogni sorriso che torna è per noi una conquista.
Ogni altalena che riprende a dondolare è un passo verso una ritrovata felicità di chi, anche con il nostro aiuto, può tornare a essere bambino. Davvero.

Oggi è stato eseguito, dopo dieci giorni dall’emissione dell’ordinanza del Giudice, un ordine di allontanamento. La pers...
26/07/2025

Oggi è stato eseguito, dopo dieci giorni dall’emissione dell’ordinanza del Giudice, un ordine di allontanamento. La persona allontanata, secondo quanto riferito dai famigliari, manifesta oltre che aggressività anche degli atteggiamenti allarmanti sotto il profilo comportamentale (parla da solo con figure immaginarie, si sente spiato). I servizi sociali sono stati avvisati. Il provvedimento viene eseguito di sabato, ora il signore: è senza soldi, senza testa, senza freni?
Cosa potrà accadere?
Come Telefono Rosa assistiamo le vittime, ma in questo caso, questo soggetto, allontanato e lasciato a se stesso, non può essere ancora più pericoloso sia per le vittime che per le altre persone? È fuori casa, incapace di gestire i soldi, anche se ne avesse, senza nessuna dimora. Cosa dobbiamo aspettare? Nessuno se ne fa carico? Possibile che il sistema non sia in grado di organizzare una forma di presa in carico diversa dal carcere? Aspettiamo che accada qualcosa di irreparabile per risolvere il problema?
Non è questione solo di contenimento, è che eseguendo la misura cautelare qualcuno avrebbe dovuto poter offrire una sponda, un approdo a questo soggetto. Invece si unirà al numero già alto di emarginati, e dal margine e dalla sola esclusione, senza alternative, cosa potrà derivare?
ANCHE QUESTA È PREVENZIONE: si all’allontanamento, ma per una tutela effettiva delle vittime e per evitare escalation di violenza anche nei confronti di altre persone, bisogna poi dare seguito a misure concrete idonee ad arginare l’esplodere della disperazione e della rabbia.

La presidente

Un altro femminicidio, un’altra tragedia avvenuta ancora una volta tra le mura domestiche, in quella casa dove si dovreb...
23/07/2025

Un altro femminicidio, un’altra tragedia avvenuta ancora una volta tra le mura domestiche, in quella casa dove si dovrebbe avere il diritto di sentirsi al sicuro.
Samantha Del Gratta è stata uccisa a colpi di pi***la dal compagno di una vita.
Oggi sarebbe stato il suo compleanno, ma non festeggerà mai.
Ci stringiamo ai suoi figli, ma il dolore non basta. Serve prevenzione. Serve un cambiamento.

21/07/2025

Il servizio sulla tv tedesca zdf con l’intervista alla nostra presidente, avvocata Antonella Faieta.
Grazie 🩷.

☎️Il nostro centralino è attivo h24. Se hai bisogno di aiuto chiama lo 0637518282

Lo spettacolo di burattini realizzato dalle bambine e dai bambini delle nostra casa rifugio.Siete stati/e bravissimi/e 🩷...
15/07/2025

Lo spettacolo di burattini realizzato dalle bambine e dai bambini delle nostra casa rifugio.
Siete stati/e bravissimi/e 🩷

Insieme ad altre associazioni e centri antiviolenza abbiamo sottoscritto il comunicato a sostegno della senatrice Valeri...
07/07/2025

Insieme ad altre associazioni e centri antiviolenza abbiamo sottoscritto il comunicato a sostegno della senatrice Valeria Valente per i gravi attacchi ricevuti sui social.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

0637518282

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Telefono Rosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Telefono Rosa:

Condividi