Psicologo Roma

Psicologo Roma Psicologo Psicoterapeuta Dott. Fabrizio Quattropani
cell. 348 88 88 608

ROMA Viale Angelico 78
METRO OTTAVIANO

FREGENE. SE SEI CURIOSO CHIAMAMI,
IL MIO CELL.

Via Panarea 1

Isc.Ord.Psic.Laz.n°10039


Il mio lavoro consiste nell' aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita. CHI SONO
Sono Psicologo e Psicoterapeuta della Gestalt a Orientamento Fenomelogico Esistenziale. Oltre alla Psicoterapia della Gestalt, ho approfondito altri approcci terapeutici quali la Terapia Sistemico Relazionale o Familiare, l’Analisi Bioenergetica, l’Analisi Tra

nsazionale, la Programmazione Neurolinguistica (PNL), l’Arteterapia, la Teatroterapia e le Costellazioni Familiari. COSA FACCIO

Mi occupo di Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare, di Counselling, di Coaching, di Sviluppo e Accrescimento del Potenziale Umano,
di MediazioneFamiliare. Conduco incontri di Psicoterapia di Gruppo e Crescita personale, interventi di Psicoedaucazione per il Disturbo Bipolare e seminari tematici. Inoltre svolgo attività di Formazione Professionale per psicologi e di Formazione e Consulenza Aziendale (coaching, leadership, partnership, team building, team working, formazione esperienziale, selezione del personale, Valutazione dello Stress da Lavoro Correlato). AMBITI DI INTERVENTO

Disturbi dell'Umore (Depressione, Ciclotimia, Disturbo Bipolare), Disturbi d'Ansia (Attacchi di panico, Ansia Generalizzata, Fobie), Difficoltò Relazionali, Disturbi di coppia; Crisi Esistenziali, Difficoltà Decisionali, Tematiche Familiari e Lavorative. COME LAVORO

Il mio approccio è un approccio integrato che considera l’altro nella sua unicità, interezza e totalità, coinvolgendo ogni sfera esistenziale che sia richiesta (affetti, lavoro, vita privata, qualità della vita, sistema di relazioni, pensieri, emozioni, sentimenti e azioni), allo scopo di aiutare la persona a migliorare la qualità della propria vita. Il mio lavoro si basa pertanto su quattro punti principali:

1°) L’astensione del giudizio (o pre-giudizio), ovvero l’accettazione incondizionata e il rispetto verso il mio interlocutore.

2°) Il potenziamento delle risorse e le sviluppo delle potenzialità del cliente/paziente.

3°) L’attenzione al presente (qui e ora), ovvero attenzione ai fattori che impediscono una buona qualità della vita e focalizzazione sul “come” intervenire per poterli superare. In tale ottica i “perché” vanno nello sfondo: la maggior parte di noi cosce
“i perché” delle proprie difficoltà, ma meno spesso noi sappiamo “come” poterle superare.

4°) La relazione Io-Tu. La maggior parte delle nostre difficoltà deriva da relazioni disfunzionali e insoddisfacenti: difficoltà tra me e parti di me (pensieri, emozioni, azioni), tra me e le figure affettive (genitori, partner, figli, parenti), tra me e il mio lavoro (colleghi, superiori, collaboratori, identità professionale), tra me e il passato o il futuro. La relazione terapeuta-paziente/cliente diviene quello spazio transizionale nel quale poter "sperimentare" nuovi modi di relazionarsi più soddisfacenti e funzionali al proprio benessere: pertanto, il mio approccio è un approccio esperienziale. E' 348 88 88 608

Indirizzo

Magnano In Riviera

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo Roma:

Condividi

Digitare